GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Fare la mamma da sola?

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
cuki71
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 14 mag 2011, 23:16

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da cuki71 » 19 mag 2011, 21:24

Grazie di cuore a tutte voi!! E' la prima volta che utilizzo un forum e devo ammettere che mi sta aiutando molto. Grazie!!
Il mio umore e' una montagna russa perenne (non so se e' anche una questione ormonale...) ma oggi per fortuna mi sento abbastanza serena e ottimista (nei giorni scorsi ero molto scoraggiata e prossima ad abbandonare...).
Ma poi mi chiedo: come cavolo ci si organizza nella pratica?!? Ci vuole comunque una persona con me 24 ore su 24, giusto?? (tipo tata o baby sitter che vive con me??). Considerato che io dovrei riprendere a lavorare dopo 4 (massimo 5) mesi dalla nascita, perche' se no il mio stipendio viene azzerato completamente... come si fa a fare le notti e poi andare a lavorare l'indomani??? C'e' anche l'opzione nido immagino... ma li prendono gia' cosi' piccini??? E come si concilia un lavoro di 9-10 ore al giorno (che a quel punto mi dovrei tenere ben stretto!!) con gli orari dell'asilo???
Mi sembrano le fatiche di Ercole con esaurimento nervoso assicurato...
Secondo voi di che tipo di aiuto c'e' bisogno?

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da laura s » 19 mag 2011, 21:54

cuki71 ha scritto:Grazie di cuore a tutte voi!! E' la prima volta che utilizzo un forum e devo ammettere che mi sta aiutando molto. Grazie!!
Il mio umore e' una montagna russa perenne (non so se e' anche una questione ormonale...) ma oggi per fortuna mi sento abbastanza serena e ottimista (nei giorni scorsi ero molto scoraggiata e prossima ad abbandonare...).
Ma poi mi chiedo: come cavolo ci si organizza nella pratica?!? Ci vuole comunque una persona con me 24 ore su 24, giusto?? (tipo tata o baby sitter che vive con me??). Considerato che io dovrei riprendere a lavorare dopo 4 (massimo 5) mesi dalla nascita, perche' se no il mio stipendio viene azzerato completamente... come si fa a fare le notti e poi andare a lavorare l'indomani??? C'e' anche l'opzione nido immagino... ma li prendono gia' cosi' piccini??? E come si concilia un lavoro di 9-10 ore al giorno (che a quel punto mi dovrei tenere ben stretto!!) con gli orari dell'asilo???
Mi sembrano le fatiche di Ercole con esaurimento nervoso assicurato...
Secondo voi di che tipo di aiuto c'e' bisogno?
No che non ci vuole una persona fissa figurati! Molte di noi hanno mariti che lavorano spessissimo fuori casa e magari anche 3 figli...
Direi che ti ci vorrà un nido (ci sono nidi di vario tipo, alcuni li prendono piccolissimi, e come mamma single fai molti punti nelle liste per il pubblico) il cui costo varia in base alla tua classe di reddito, e poi direi che è indispensabile un aiuto in caso di malattia del bimbo (al nido purtroppo si ammalano parecchio): può essere una tata o una nonna, direi che poi per non suicidarti devi pensare anche a una domestica almeno una volta la settimana. Per il resto... si fa tutto!
Non ti credere che le donne che lavorano e hanno un compagno abbiano aiuti di notte... finchè sono piccoli si svegliano prevalentemente per mangiare e i mariti non hanno le tette, dopo gli 8 mesi magari si svegliano per altri motivi ma vogliono la mamma e solo la mamma... ci si abitua a dormire poco e spezzato, e poi dopo i 3 anni dormono tutti!
Come orari, il mio nido fa 7-17:30, ma ce ne sono che chiudono più tardi, bisogna solo informarsi.
Se sei dipendente assunta a tempo indeterminato sappi che hai diritto a orario ridotto per allattamento (meno 2 ore al giorno fino a un anno del bambino), 5 mesi di maternità facoltativa da usare nei primi 3 anni del bambino oltre ai 5 mesi di obbligatoria e 1 mese l'anno di assenza per malattia del bambino fino agli otto anni.
Comunque... mia cognata è dentista in proprio e il suo compagno è il suo ferrista: ha fatto 1 settimana di maternità con entrambi i figli, e li ha allattati 6 mesi tirandosi il latte, li ha avuti a 17 mesi di distanza e non hanno mai dormito... e di notte vogliono solo lei... beh è viva!!
Io ho un marito molto dolce e affettuoso coi bimbi, ma lavora tantissimo: ad es, oggi sono 3 gg che non c'è, e mi cucco tutti e due i bimbi senza aiuti... quando sono sola col piccolo per me sono vacanze! :ahaha
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da laura s » 20 mag 2011, 15:22

Ah dimenticavo la soluzione più economica se hai una stanza libera: ragazza alla pari.
200 euro al mese + vitto e alloggio, per 8 ore 6 gg la settimana + 4 sere di baby sitter... :-D
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Incerta
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1926
Iscritto il: 4 ott 2010, 20:18

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da Incerta » 20 mag 2011, 15:27

laura s ha scritto:Ah dimenticavo la soluzione più economica se hai una stanza libera: ragazza alla pari.
200 euro al mese + vitto e alloggio, per 8 ore 6 gg la settimana + 4 sere di baby sitter... :-D
questa cosa la stavo pensando io di farla :fischia

Avatar utente
marexia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6267
Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da marexia » 20 mag 2011, 15:28

laura il mese di malattia del bimbo se lavori nel pubblico è pagato al 100%i primi tre anni e allo 0% fino a 8, giusto?
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!
Immagine

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da laura s » 20 mag 2011, 15:41

marexia ha scritto:laura il mese di malattia del bimbo se lavori nel pubblico è pagato al 100%i primi tre anni e allo 0% fino a 8, giusto?
Non lo so, purtroppo sono precaria e tutte queste cose non le ho... :impiccata:
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da Alexxandra » 20 mag 2011, 16:22

Vedrai comunque che quando il tuo compagno vedrà perla prima volta suo figlio in eco se ne innamorerà alla follia... :cuore
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
topina67
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10164
Iscritto il: 20 lug 2010, 14:56

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da topina67 » 20 mag 2011, 17:40

cuki71 :sorrisoo
te lo hanno già detto quasi tutte ... hai ricevuto un dono grande dalla vita, ma così grande che nemmeno ti immagini. Molte di noi leggendo i tuoi dubbi si saranno dette "ah! se fosse capitato a me!" ... io l'ho pensato, perchè sono una di quelle donne che rincorre ancora un sogno da realizzare.
Sul fatto di essere sola, io personalmente lo considero un "non problema", se dovessi scegliere fra un compagno ed un figlio non avrei il benchè minimo dubbio ... i compagni possono anche passare, i figli non passano mai!
Per tutto il resto ci si organizza, il nido, una ragazza alla pari, una vicina che faccia anche da nonna adottiva se tua madre non può ... la soluzione si trova. E poi questo figlio ti darà una forza incredibile, la forza che solo le mamme hanno.
Ti auguro tutto il bene del mondo, a te ed al piccolo che porti in grembo.
:bacio
... dal 6 giugno 2012 sono la mamma orgogliosa di LK (kg.3,300 x 49 cm) e M (kg.2,080 x 45 cm). Ora comincia la mia vera vita! Papa Karol, grazie! Continua a vegliare su di noi!

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da isolablu » 20 mag 2011, 17:44

Pierangela ha scritto:Ciao cuky...
Io son più piccolina di te e quindi non so se davvero sono in grado di poterti dare un consiglio...ma ciò che posso dirti è che io appena ho saputo di aspettare il mio dolce dono all'età di 18 anni ho subito pensato che non l'avrei mai lasciato andare via anche se magari il mio ragazzo non l'avrebbe voluto...il mio ragazzo ed attuale marito fortunatamente ha capito l'importanza del meraviglioso dono che ci era stato donato....
Ma ugualmente con lui o senza di lui io ho sempre saputo che non avrei mai potuto lasciarlo andare...il destino...Dio...ha voluto donarmi questo magnifico bimbo ed io l'ho accettato a braccia aperte con tutto l'amore che gli potevo dare...
E adesso che lo stringo nelle braccia sono ancora più consapevole che se avessi abortito avrei fatto l'errore più grosso della mia vita...perchè ciò che ti dona un figlio non può donartelo nessun altro...non c'è amore,non c'è uomo,nè donna nè niente al mondo che si può amare come si ama un figlio...
Durante la gravidanza ho amato sentirlo dentro di me quando magari ero un pò più triste e non mi ha mai fatto sentire sola...e adesso basta un suo sorriso... o solamente la sua presenza a farmi essere felice...
Sicuramente non ho chissà che...nè chissà quale lavoro o chissà quale soldi...ma sono felice...perchè mio figlio mi fa essere felice!
Farei 100 mila volte ed altre infinite volte la scelta di volervo accanto a me...
Spero farai la scelta più giusta... :bacio
Hai scritto delle parole bellissime... :emozionee
sarai pure giovane, ma sicuramente hai un grande dono:la sensibilità.
te lo avevo già detto....si capiva dalla tua firma...
:sorrisoo
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da isolablu » 20 mag 2011, 17:46

Ti posso dire cosa avrei fatto io: lo avrei sicuramente tenuto con me.... :emozionee
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da blackina » 20 mag 2011, 21:18

un compagno semmai lo puoi sempre avere (lui stesso puo ravvedersi e avvicinarsi a te) trovarne uno piu avanti chi lo sa
un figlio é un dono che se ti capita.....lo sai vero che potrebbe non ricapitarti piu una chance del genere?e per quanto riguarda la forza beh quella ti viene, anche se credi di non avercela, quando hai un figlio si diventa invincibili e la forza che credevi di non possedere esplode al momento giusto.....
:incrocini
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Avatar utente
puzzina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1535
Iscritto il: 2 feb 2007, 9:36

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da puzzina » 20 mag 2011, 22:14

tienilo
tienilo
tienilo.
sarà meraviglioso.
14/10/2010 Gabriele...il nostro grande amore

Avatar utente
Aleon
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4732
Iscritto il: 13 set 2010, 22:45

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da Aleon » 20 mag 2011, 22:59

Non so perchè la tua mamma ti abbia consigliato di interrompere la gravidanza :domanda mi ha lasciato un po perplessa questa cosa del tuo racconto...Voglio sperare che l'abbia detto istintivamente per proteggere quella che potrebbe essere stata una tua fragilità in passato (hai parlato di episodi di depressione)
Immagino che questa cosa ti abbia colpito se hai ritenuto di specificarla nel tuo racconto, ma mi auguro che non sia una cosa che influenzi la tua scelta..
Per quanto tu non abbia mai avuto voglia di maternità, beh non penso che esista un "tempo giusto" tanto è vero che anche qui nel forum ho letto spesso di mamme 16enni fantastiche e ultraquarantenni altrettanto meravigliose.
Quindi forza, non lasciarti bloccare da quella che è sempre stata la tua convinzione fin'ora! E' vero, per 40 anni hai vissuto senza un figlio e ti sembrava di non averne bisogno..Prova a pensare quanto meraviglioso sarà questo nuovo percorso...La natura ci ha dato 9 mesi di gravidanza proprio perchè ci potessimo abituare a riorganizzarci la vita perchè ti assicuro che anche io, che ho fortemente voluto e cercato un bimbo, ora che sono incinta di 6 mesi penso ancora se ce la farò...Ma poi sento la mia bimba che si muove...che tira i calci e che quando guardo la tv in silenzio assorta, mi scuote con dei calcetti come a dire "mamma non dimenticarti che ci sono anche io qui!!parla un po con me" :emozionee
Per il "dopo" i primi mesi hai diritto a stare a casa, poi ci saranno degli asili cometi ha detto lauras dove tengono i bimbi anche in fasce e poi vedrai tutto verrà da se piano piano...
Ti consiglio anche di frequentare un consultorio dove potrai avere sostegno gratuito e non ti sentirai mai sola. Un grosso abraccio e spero farai la cosa più giusta per te :cuore

Rox
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 894
Iscritto il: 26 lug 2005, 15:22

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da Rox » 21 mag 2011, 0:35

cuki71 ha scritto:Grazie di cuore a tutte voi!! E' la prima volta che utilizzo un forum e devo ammettere che mi sta aiutando molto. Grazie!!
Il mio umore e' una montagna russa perenne (non so se e' anche una questione ormonale...) ma oggi per fortuna mi sento abbastanza serena e ottimista (nei giorni scorsi ero molto scoraggiata e prossima ad abbandonare...).
Ma poi mi chiedo: come cavolo ci si organizza nella pratica?!? Ci vuole comunque una persona con me 24 ore su 24, giusto?? (tipo tata o baby sitter che vive con me??). Considerato che io dovrei riprendere a lavorare dopo 4 (massimo 5) mesi dalla nascita, perche' se no il mio stipendio viene azzerato completamente... come si fa a fare le notti e poi andare a lavorare l'indomani??? C'e' anche l'opzione nido immagino... ma li prendono gia' cosi' piccini??? E come si concilia un lavoro di 9-10 ore al giorno (che a quel punto mi dovrei tenere ben stretto!!) con gli orari dell'asilo???
Mi sembrano le fatiche di Ercole con esaurimento nervoso assicurato...
Secondo voi di che tipo di aiuto c'e' bisogno?
Io sono spesso sola per intere settimane con 3 figli . Vivo in inghilterra , la mia famiglia in italia. Qui non ho nessun tipo di aiuto, parente, e anche pochi amici. Essere mamma non significa che devi avere una persona con te 24 ore su 24. Un bambino ha bisogno di attenzioni , la maggior parte delle quali sono date dalla mamma. Pe ril lavoro vedrai che ti organizzerai come hanno fatto tutte le mamme che lavorano sia che hanno il marito sia che non ce l hanno. Il fatto che sei una mamma col papa lontanissimo secondo me non cambia molto con chi ha il marito vicino, ma comunque impegnato per lavoro. Non ti stressare. Poi piano piano impari e le cose si sistemano come per magia... solo se tu lo vuoi.

Avatar utente
tic tac77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6114
Iscritto il: 13 mag 2006, 17:26

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da tic tac77 » 21 mag 2011, 9:42

Io ho cresciuto Cristiano per i primi tre anni della sua vita con un marito pendolare a 1200 km di distanza, ci si vedeva una volta al mese...è tutta questione di organizzazione, certo, ci saranno momenti di sconforto e stanchezza (normalissimo con un figlio eh?), però mia mamma mi ha insegnato che VOLERE E' POTERE!!!!
in bocca al lupo :bacio
Emanuela, mamma di Cristiano nato il 05/01/07 3880 gr per 52 cm e di Giulia nata il 14/10/2011 3810 gr per 53 cm
GENNARINA 07 OTTOBRINA 11 FOTINE (mondo psw cristiano)

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da YLeNia » 21 mag 2011, 14:41

isolablu ha scritto:Ti posso dire cosa avrei fatto io: lo avrei sicuramente tenuto con me.... :emozionee
Anche io. :sorrisoo
In bocca al lupo. :incrocini
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
cianci
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10566
Iscritto il: 21 mag 2005, 13:31

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da cianci » 22 mag 2011, 9:47

cuki71 ha scritto:Grazie di cuore a tutte voi!! E' la prima volta che utilizzo un forum e devo ammettere che mi sta aiutando molto. Grazie!!
Il mio umore e' una montagna russa perenne (non so se e' anche una questione ormonale...) ma oggi per fortuna mi sento abbastanza serena e ottimista (nei giorni scorsi ero molto scoraggiata e prossima ad abbandonare...).
Ma poi mi chiedo: come cavolo ci si organizza nella pratica?!? Ci vuole comunque una persona con me 24 ore su 24, giusto?? (tipo tata o baby sitter che vive con me??). Considerato che io dovrei riprendere a lavorare dopo 4 (massimo 5) mesi dalla nascita, perche' se no il mio stipendio viene azzerato completamente... come si fa a fare le notti e poi andare a lavorare l'indomani??? C'e' anche l'opzione nido immagino... ma li prendono gia' cosi' piccini??? E come si concilia un lavoro di 9-10 ore al giorno (che a quel punto mi dovrei tenere ben stretto!!) con gli orari dell'asilo???
Mi sembrano le fatiche di Ercole con esaurimento nervoso assicurato...
Secondo voi di che tipo di aiuto c'e' bisogno?
mi sa che i dubbi ti stanno venendo perchè vedi la pubblicità del Mulino Bianco :caduta_sedia:
a parte gli scherzi, ma chi ha una persona fissa ?? Hai parlato con altre mamme?
i mariti sono uomini, per quanto presenti non sono certo un aiuto h 24 ! anzi.. il mio è un tesoro, aiuta in tutto e per tutto, anzi, di più, però ti garantisco che il grosso ce lo smazziamo noi (per trasferte, per impegni fuori casa, per hobby, etc. etc)
i nonni non tutti li hanno e non tutti collaborano (ormai i figli si fanno in età non proprio giovane..e quindi i nonni non sono sempre in grado)
se fosse per l'aiuto, credo che il mondo sarebbe estinto da un pezzo e ci sarebbero i t-rex per le strade anzichè noi.
Avere un figlio sarà sulle tue spalle
un peso splendido e unico, un amore che non avrai mai provato prima

questo è quello che posso dirti per mia esperienza.
Per il resto, non riflettere troppo. Altrimenti, come per tutto, non arriverai a nulla.
Ragiona col cuore e con l'amore
Perchè come per il matrimonio, il fidanzamento, il lavoro, ci vuole la passione. Non il ragionamento.
Quello non riguarda la maternità.
Se sei indipendente economicamente e un figlio puoi permettertelo (nel senso che puoi dargli da mangiare), il resto si risolve
Io li ho mandati entrambi al nido. A 9 mesi. E ho una baby sitter.
Come vedi, il matrimonio non significa non doversi appoggiare a strutture.
Ma per fortuna le strutture ci sono.

In bocca al lupo!
Gegè 23/12/2004 Cocò 8/4/2010Gekotalpa (sei con me sempre) e Lumicino
c'è chi vince, c'è chi perde..noi balliamo casomai...non avremo classe ma abbiamo gambe e fiato fin che vuoi..

Avatar utente
ilarietta80
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6558
Iscritto il: 20 mag 2007, 1:44

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da ilarietta80 » 22 mag 2011, 10:42

Ciao!
ti racconto in breva la mia storia...
a 27 anni ho scoperto di essere incinta, il mio ragazzo si era appena laureato alla triennale, io stavo studiando e non lavoravo, vivevamo a 25 km di distanza e non c'erano i presupposti per creare una nostra famiglia...
l'idea dell'aborto mi ha solo sfiorato perchè consigliato dagli altri, ma in cuor mio ho sempre saputo che non avrei mai potuto rinunciare all'amore che cresceva dentro di me...
ad oggi vivo ancora con i miei (perchè non econimicamente indipendente) io e il mio compagno abbiamo mille problemi (non viviamo ancora assieme e lui ha continuato a studiare ed ancora non ha un lavoro decente), non sai quante volte cado nello sconforto, ma posso assicurarti una cosa
MAI ho pensato di tornare indietro e non fare la scelta che ho fatto... tutte le volte che guardo Giorgia negli occhi sò che ho fatto la cosa giusta, per lei e per me, il resto non conta!
pensaci bene, dici che sei indipendente economicamnete, BENE!!! se non hai genitori e fidanzato vicino, ci saranno tante e tante altre persone ad aiutarti (asili, baby sitter....)
ti mando un grande abbraccio, a te e al pancino! FORZAAAAAAAAAAA :bacio
i miei sogni diventati realtà:
Giorgia 29.01.08 ps a 40+4 2,900kg per 48 cm
Giovanni Francesco 08.01.14 tc a 40+5 2,950kg per 49 cm

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da ROB68 » 22 mag 2011, 12:02

tienilo, cuki, in qualche modo farai. E andrà tutto bene....
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da ROB68 » 22 mag 2011, 12:05

ci sono nidi che li prendono dai 4 mesi....dai, vedrai che ti organizzi, non farti prendere dal panico.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”