GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

pensione integrativa

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

pensione integrativa

Messaggio da francyede » 26 mag 2011, 19:52

Stamattinaa pensavo che forse è arrivato il momento di pensare alla pensione; dal momento della laurea ho avuto diversi tipi di contratto, ma sempre con contribuzione alla gestione separata, quindi praticamente al momento non ho versato contributi utili. E cio' dal 2002. Se continuo così...
Allora pensavo che è arrivato il momento di fare qualcosa, accumulare qualcosa.
Avete esperienza di fondi pensione o pensioni intergrative? qualcuna di voi sta facendo qualcosa in tal senso?
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: pensione integrativa

Messaggio da crucchina79 » 26 mag 2011, 20:19

Io la sto facendo.... l'ho fatta con la banca dove lavoro, comunque ci son molte alternative a seconda di quello che vuoi fare, quanto vuoi rischiare, quanto vuoi accantonare.... è difficile dare un consiglio senza conoscere le tue esigenze.
Adesso lavori a tempo determinato o indeterminato? Come stai gestendo il TFR?
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: pensione integrativa

Messaggio da sbu » 26 mag 2011, 22:27

anche io sarei interessata. IO non lavoro e mio marito è un libero professionista
PErchè tutto ciò che incrocio mi sembra una grande sòla....perchè metti via 100, ti danno un pochino di interesso poi tra spese e gestione ti trovi meno diu quello che hai versato (fecero pure una puntata di report con i calcoli relativi)
con mio marito pensavamo allora di fare un mutuo e prenderci un appartamento piccolo da affittare o rivendere in futuro. Al momento non ci guadagnamo niente, ma piuttosto che smenarci...
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: pensione integrativa

Messaggio da crucchina79 » 26 mag 2011, 22:56

sbu, non so cosa consigliarti, perchè comunque visto e considerato come vanno le cose non so quanto il mattone sia un ottimo investimento (cosa che era una volta invece). A parte che fra i miei clienti che affittano appartamenti sento solo delle gran lamentele e son più i soldi che ci spendono che quelli che guadagnano.... tra inquilini morosi (che se hanno figli non puoi sfrattare), spese di gestione della casa e quant'altro...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: pensione integrativa

Messaggio da sbu » 26 mag 2011, 23:02

difatti è tutto un gran casotto. Non sappiamo cosa fare, al momento abbiamo fatto un piano di accantonamento mensile e mettiamo via 6000 e rotti euro all'anno, ma siamo cmq perplessi
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: pensione integrativa

Messaggio da crucchina79 » 26 mag 2011, 23:11

Infatti non è facile per niente.... col piano di accantonamento non guadagni in più ma non perdi, è già comunque un modo per "mettere via".
Al di là del mio lavoro per i lavoratori dipendenti consiglio di solito un fondo chiuso (di categoria)... per i liberi professionisti è un po' più complicato..... dipende comunque da quanto manca alla pensione... se mancano molti anni di solito si consiglia un azionario (anche bilanciato), mentre se manca poco si consigliano quelli obbligazionari. Ma è sempre una questione molto molto personale.... il più è avere qualcuno di cui fidarsi in banca o come promotore.... ma mi rendo conto che non è facile!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: pensione integrativa

Messaggio da francyede » 31 mag 2011, 8:27

crucchina io sono co.co.co. e appunto per questo,considerato che continuando così la pensione la vedrò con il binocolo, devo pensare ad accantonare qualcosa. Quale TFR?
Devo farmi un giro....
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”