GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Come abituare un gattino alla lettiera?

A due o quattro zampe, pelosi, squamosi o striscianti, i nostri amici silenziosi... o quasi!
Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Come abituare un gattino alla lettiera?

Messaggio da chloe74 » 17 mag 2011, 13:32

Ciao a tutte,
qualche giorno fa ho adottato un gattino buttato nel nostro giardino condominiale dentro una scatola di scarpe e che uscito di là si era "rifugiato" nel motore della nostra macchina... meno male che io non guido e che il socio è fuori per lavoro.
Dopo che il portiere lo ha recuperato non aveva idea di cosa farne e allora mi sono offerta di prenderlo.
Il micetto è terrorizzato, deve essere stata davvero un'esperienza traumatizzante e quindi al momento è poco incline a fidarsi di noi bipedi.
Al momento sta nel balcone (abitiamo al piano rialzato), l'ho portato dal veterinario che ha detto che fisicamente è a posto, ci vorrà un po' di tempo e tante coccole affinché si tranquillizzi e diventi più socievole.
Questa la premessa.
Ho comprato un po' di cosine, tipo gabbietta che al momento funge da cuccia, ciotolina per cibo e acqua e naturalmente una lettiera con la sabbietta. Ma non ne vuole sapere di fare le sue cose lì dentro, me le ritrovo in vari punti del balcone. Come faccio a fargli capire che il suo gabinetto personale è quello?
Ah, se può essere utile, dovrebbe avere circa due mesi, non di più.
grazie :sorrisoo
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
Ambrosia
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7425
Iscritto il: 6 lug 2005, 12:00

Re: Come abituare un gattino alla lettiera?

Messaggio da Ambrosia » 18 mag 2011, 8:54

Di solito i gattini vanno per istinto nella sabbietta a fare i bisogni...
Se il tuo non lo fa, con un po' di pazienza, puoi provare innanzitutto a raccogliere i suoi bisogni e metterli nella lettiera, in modo che si impregni dell'odore. Prendi dei guanti monouso, con una siringa senza ago raccogli un po' di urina e con un po' di carta le feci, e mettile dentro la sabbietta.
Poi prendi il micio e mettilo dentro, in modo che possa annusare.
Tieni sempre ben lontana la lettiera dalle scodelle del cibo e dell'acqua e dal posto dove dorme, devono essere "ambienti" separati, non associati fra loro.
In ogni caso, mi permetto di suggerirti che non è il massimo tenere un cucciolo sul balcone, sia per una questione di incolumità (i gattini fino ai 4-5 mesi non hanno la percezione delle distanze e del vuoto), sia per una questone di socializzazione. Si trova nel periodo critico in cui ha bisogno del contatto con i suoi simili e/o con le persone, per sviluppare un'adeguata capacità di interazione. Passato quello, le difficoltà saranno praticamente insormontabili. Perciò, sarebbe più utile tenerlo in casa, abituarlo ai movimenti, ai rumori e soprattutto alle coccole e al gioco con i membri della famiglia. Anche qui ci vuole un po' di pazienza... Ma ti assicuro che ne varrà la pena. :emozionee
Fammi sapere come va... :incrocini
CAPITONE (06/06/06) & PERSICHELLA (02/01/09)
Miao.

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: Come abituare un gattino alla lettiera?

Messaggio da chloe74 » 18 mag 2011, 10:28

Grazie mille ambrosia.

Provvedo subito a spostare la lettiera, che invece avevo messo proprio vicino alla gabbietta :che_dici
per il fatto del balcone, l'idea era di tenercelo fino a lunedì, giorno in cui lo riporto dal veterinario per il vaccino, il vermifugo e soprattutto per farmi dire come dargli una bella pulita (l'altra volta mi aveva detto di aspettare per via dell'antiparassitario che gli aveva messo), così non mi preoccupo più di tanto se salta sul divano o sulle sedie.
Il problema invece sarà dove mettere la lettiera dentro casa, considerando che di solito tengo la cucina e il bagno chiusi per via del nano, che chiaramente non la vorrei mettere nelle camere o in salotto... :perplesso magari potrei metterla nell'ingresso, al momento mi pare l'unica soluzione.
Per le coccole, anche se per ora sta fuori cerco di fargliene il più possibile, intanto c'è stato qualche miglioramento rispetto ai primi giorni, non soffia quasi più quando ci avviciniamo, si lascia prendere e qualche volta fa anche le fusa :yeee
e stanotte per la prima volta non ha miagolato come un disperato (nella cuccetta gli ho messo un pelouche per compagnia, certo non è un gattino vero, ma meglio di nulla).
grazie ancora :sorrisoo
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
Ambrosia
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7425
Iscritto il: 6 lug 2005, 12:00

Re: Come abituare un gattino alla lettiera?

Messaggio da Ambrosia » 18 mag 2011, 10:57

Ah, perdonami ancora, ma tieni conto che il gatto potrebbe piangere di notte perché ha freddo... I cuccioli sono delicati e, come gli umani, per sviluppare completamente i centri cerebrali della termoregolazione, ci mettono un po'.
A due mesi, normalmente, dormono accatastati con i loro fratellini e la loro mamma. Se lui è solo, potresti almeno preparargli una borsa del'acqua calda, non bollente, da avvolgere in panno vecchio e mettergli nella gabbietta. Vedrai che si accoccolerà vicino o proprio sopra di essa e starà più tranquillo.
Continua a seguire i consigli del veterinario (che però poteva sforzarsi di pulirlo PRIMA di mettere l'antiparassitario :che_dici ) e fammi sapere come va... Se ti va, fagli una foto e mettila nell'album. Hai già deciso un nome?
CAPITONE (06/06/06) & PERSICHELLA (02/01/09)
Miao.

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Come abituare un gattino alla lettiera?

Messaggio da pao pao » 18 mag 2011, 11:41

Potresti procurarti uno scatolone bello grosso e coi bordi un po' altini e dentro sistemare la borsa dell'acqua calda, una vecchia maglia di lana e la ciotola dell'acqua. Così lo lasci lì fino a lunedì senza doverlo lasciare in balcone che, oltre ad essere pericoloso per il rischio caduta, è caldo di giorno e freddo di notte.
I gattini piccoli vengono stimolati dalla mamma a fare i bisogni, quindi per abituarlo potresti portarlo ogni tot nella cassettina e con un batuffolo di cotone e un velo di latte detergente provare a stimolarlo tu, così comincia a farla lì. e quoto tutto quello che ti ha detto Ambrosia.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Incerta
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1926
Iscritto il: 4 ott 2010, 20:18

Re: Come abituare un gattino alla lettiera?

Messaggio da Incerta » 18 mag 2011, 13:52

Ambrosia quoto parola per parola :ok :ok

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: Come abituare un gattino alla lettiera?

Messaggio da chloe74 » 18 mag 2011, 14:30

grazie dei consigli!

Dunque, intanto ho spostato la lettiera (dove ho trovato dei bisognini!) in un angolo del balcone (considerate che è tipo piano terra, a volte capita che col socio ci passiamo i sacchi della spesa o anche il nano da lì per fare prima...) e in mattinata ce lo siamo coccolato parecchio, infatti ora fa quasi sempre le fusa, dopo un primo momento di diffidenza che ancora persiste.
Nella gabbietta c'è un cuscino apposito e l'avevo avvolta per metà dentro un mio vecchio maglione di lana (ho pensato che così lo riparavo dal freddo e dal sole senza togliergli spazio interno, dove ho sistemato il pelouche), tenete conto che qui in questi giorni c'è piuttosto caldo, anche di notte, quindi forse la borsa dell'acqua calda non serve, ma potrei mettere dentro un maglioncino invernale del nano che tanto non metterà più. Il balcone è piuttosto grande e per buona parte in ombra tutto il giorno.
Ho visto che gli piace molto stare nei vasi delle piante, in particolare gelsomino e alloro :sorrisoo
Per il nome ancora non so, la veterinaria ha detto che probabilmente è un maschio ma che è ancora un pochino presto per avere la certezza, pensavo a Kitt per svariati motivi:
- è la macchina di supercar e il micio è stato trovato nella nostra macchina (che non è super proprio per nulla ma vabbè :ahaha )
- ha in sé la parola gattino visto che in inglese si dice kitten
- è neutro

diciamo che non brillo certo per originalità :fischia ma al momento non ho idee, anzi, se avete suggerimenti sono ben accetti.
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: Come abituare un gattino alla lettiera?

Messaggio da chloe74 » 18 mag 2011, 18:24

Se volete ho messo un paio di foto :sorrisoo
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
Ambrosia
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7425
Iscritto il: 6 lug 2005, 12:00

Re: Come abituare un gattino alla lettiera?

Messaggio da Ambrosia » 18 mag 2011, 20:35

Ma è bellissimo!!! :-D
Scusa se sono pressante, ma... A questo punto ti consiglio vivamente di togliere il gatto dal balcone!!! Hai delle piante che per i mici sono tossiche! :buuu
Leggi qui per farti un'idea:
http://www.micimiao.it/piante.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Pensa solo che in casa mia non c'è NEMMENO UNA PIANTA, perché ho paura di far loro del male. E, a dire il vero, anche se ne avessi di non tossiche, me le distruggerebbero lo stesso, perciò per adesso ho rinunciato. :che_dici
Ah, il nome a me piace. :sorrisoo :ok
CAPITONE (06/06/06) & PERSICHELLA (02/01/09)
Miao.

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: Come abituare un gattino alla lettiera?

Messaggio da chloe74 » 18 mag 2011, 21:52

Ma quale pressante, sei di grande aiuto, visto che il mio scopo è quello di tirar su questo micetto e non di farlo fuori, anche se a quanto pare sto facendo di tutto, pure l'avvelenamento da pianta :sberla:

Gelsomino eliminato, mentre l'alloro che abbiamo noi è quello "normale" non di montagna o americano e non dovrebbe creare problemi (ho controllato sul sito che mi hai linkato e verificato che son due specie diverse).

Sta diventando molto affettuoso, anche se ha ancora paura nei primissimi momenti dell'approccio, comunque spero a questo punto di riuscire ad organizzarmi per bene e metterlo in casa anche prima di lunedì, vorrei solo essere sicura che usi la lettiera, perché mi basta già il nano che mi inchiappa tutto di biscotto masticato, ci manca solo la pipì e/o popò di gatto da togliere dal divano e dal tappeto :x:

Vi aggiorno presto sui nostri, spero, progressi :sorrisoo
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
Ambrosia
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7425
Iscritto il: 6 lug 2005, 12:00

Re: Come abituare un gattino alla lettiera?

Messaggio da Ambrosia » 18 mag 2011, 22:22

chloe74 ha scritto:Ma quale pressante, sei di grande aiuto, visto che il mio scopo è quello di tirar su questo micetto e non di farlo fuori, anche se a quanto pare sto facendo di tutto, pure l'avvelenamento da pianta :sberla:

Gelsomino eliminato, mentre l'alloro che abbiamo noi è quello "normale" non di montagna o americano e non dovrebbe creare problemi (ho controllato sul sito che mi hai linkato e verificato che son due specie diverse).

Sta diventando molto affettuoso, anche se ha ancora paura nei primissimi momenti dell'approccio, comunque spero a questo punto di riuscire ad organizzarmi per bene e metterlo in casa anche prima di lunedì, vorrei solo essere sicura che usi la lettiera, perché mi basta già il nano che mi inchiappa tutto di biscotto masticato, ci manca solo la pipì e/o popò di gatto da togliere dal divano e dal tappeto :x:

Vi aggiorno presto sui nostri, spero, progressi :sorrisoo
:ahah :ahah :ahah
ma dai, non potevi mica saperlo. nessuno nasce "imparato"... :hi hi hi hi
sono contenta che tutto stia procedendo bene... vedrai che tra pochi giorni sarà come averlo avuto sempre in casa. :emozionee
se hai qualche dubbio, scrivimi pure im mp o qui; in ogni caso, internet è una fonte inesauribile di informazioni sui nostri amici pelosi, quindi basta googlare un po' e diventerai una vera esperta!
e perdonami ancora se mi sono avvinghiata a questo tuo topic, ma da due giorni è mancato uno dei miei gatti (alla veneranda età di 18 anni, e anche se te lo aspetti non sei mai abbastanza preparata :buuu ) e sono in fissa col mondo felino più di prima. buonanotte. :sorrisoo
CAPITONE (06/06/06) & PERSICHELLA (02/01/09)
Miao.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Come abituare un gattino alla lettiera?

Messaggio da Topillo » 18 mag 2011, 23:34

quoto Ambrosia. Portalo in casa prima possibile, quel batuffolo. :emozionee
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Come abituare un gattino alla lettiera?

Messaggio da Topillo » 18 mag 2011, 23:37

quoto Ambrosia. Portalo in casa prima possibile, quel batuffolo. :emozionee
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Come abituare un gattino alla lettiera?

Messaggio da Topillo » 18 mag 2011, 23:38

l'ho visto adesso! assomiglia tanto al mio!!! :-D
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Come abituare un gattino alla lettiera?

Messaggio da crucchina79 » 19 mag 2011, 10:11

Quoto AMbrosia e pao pao... ho visto la foto, ma che amore!!! :cuore
Per quando lo porterai in casa (il prima possibile) ti consiglio, specialmente se non è ancora del tutto convinto di usare la lettiera, di prendere i "tappeti pannolino" quelli che si usano per abituare a far la pipì ai cani (li trovi nei negozi di animali) e di "rivestire" il divano (su cui poi puoi mettere il copridivano). Il fatto è che se fan pipì fuori e poi sentono l'odore poi è problema... anche perchè l'odore della pipì di gatto non è proprio il massimo :che_dici Invece così preservi il divano se mal che vada lavi solo il copridivano (nel caso usa il bicarbonato)!
Poi secondo me dovresti abituarlo il prima possibile ad usare la lettiera IN CASA, perchè son molto abitudinari ed anche se si abitua ad usarla sul balcone quando poi la sposti non è detto che la riconosca subito (anche se di solito fan molto presto ad imparare) ah, e non usare MAI prodotti a mase di ammoniaca o la candeggina per lavare la pipì, perchè assomiglia all'odore della pipì e non va bene).
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Incerta
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1926
Iscritto il: 4 ott 2010, 20:18

Re: Come abituare un gattino alla lettiera?

Messaggio da Incerta » 19 mag 2011, 15:02

è uno spettacolo :cuore

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: Come abituare un gattino alla lettiera?

Messaggio da chloe74 » 21 mag 2011, 14:35

Dunque, oggi è il gran giorno.
Ho tolto il tappeto, ho coperto il divano con una plastica come quelle che si usano per proteggerei mobili quando si dipingono le pareti e ho aperto la portafinestra del balcone.

La lettiera pensavo di lasciarla fuori, così come la ciotola del cibo e dell'acqua e lasciargli lo spazio per entrare/uscire quando vuole, fra l'altro mi sembra che abbia imparato ad usarla... speriamo non siano le ultime parole famose :ahaha

Ovviamente questa soluzione va bene finché il clima lo permette, poi dovrò escogitare qualcos'altro, ma per allora il micio dovrebbe essersi completamente abituato a noi e alla casa e noi a lui/lei. So che sono molto abitudinari, ma spero che quando sarà il momento di trovare un posto dentro casa per la lettiera riuscirà ad abituarsi in fretta alla novità. Se la casa fosse nostra opterei per quelle porticine apposite per gatti, ma essendo in affitto non è possibile. Fra l'altro il socio, che ha rotto sempre i bonbons perché voleva un gattino, adesso mi mette il bastone tra le ruote perché non pensava di tenerlo in casa e blablabla. Il fatto è che lui non ha mai avuto animali quindi non si rende conto veramente di cosa significhi, né in termini di gioia e né in termini di sacrifici, comunque alla fine si è convinto.

Kitt (il nome è stato approvato) è molto più socievole, sempre un po' sulle sue all'inizio, ma ora gioca con noi, con le ciabatte da balcone, con gli insetti e con cose che vede solo lui.
Ho comprato al negozio uno shampoo a secco ma non l'ho ancora usato perché volevo sentire il vostro parere, mi hanno assicurato che va bene per mici così piccini, sapete dormi qualcosa in merito o suggerirmi come pulirlo (una prima volta, per benino, poi farà da sé come tutti i gatti :hi hi hi hi )?

Vado a dare un'occhiata di là...
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Incerta
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1926
Iscritto il: 4 ott 2010, 20:18

Re: Come abituare un gattino alla lettiera?

Messaggio da Incerta » 21 mag 2011, 14:38

ma già l'hai portato dal vet?

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: Come abituare un gattino alla lettiera?

Messaggio da chloe74 » 21 mag 2011, 15:26

ce l'ho portato una prima volta lunedì scorso, visita generale ok, antiparassitario e qualche consiglio.
Lunedì prossimo lo devo riportare per vaccino e vermifugo.
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Incerta
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1926
Iscritto il: 4 ott 2010, 20:18

Re: Come abituare un gattino alla lettiera?

Messaggio da Incerta » 21 mag 2011, 15:28

chloe74 ha scritto:ce l'ho portato una prima volta lunedì scorso, visita generale ok, antiparassitario e qualche consiglio.
Lunedì prossimo lo devo riportare per vaccino e vermifugo.
ok allora la pulizia falla dopo i trattamenti :sorrisoo

Rispondi

Torna a “ZOOLANDIA!”