qualche giorno fa ho adottato un gattino buttato nel nostro giardino condominiale dentro una scatola di scarpe e che uscito di là si era "rifugiato" nel motore della nostra macchina... meno male che io non guido e che il socio è fuori per lavoro.
Dopo che il portiere lo ha recuperato non aveva idea di cosa farne e allora mi sono offerta di prenderlo.
Il micetto è terrorizzato, deve essere stata davvero un'esperienza traumatizzante e quindi al momento è poco incline a fidarsi di noi bipedi.
Al momento sta nel balcone (abitiamo al piano rialzato), l'ho portato dal veterinario che ha detto che fisicamente è a posto, ci vorrà un po' di tempo e tante coccole affinché si tranquillizzi e diventi più socievole.
Questa la premessa.
Ho comprato un po' di cosine, tipo gabbietta che al momento funge da cuccia, ciotolina per cibo e acqua e naturalmente una lettiera con la sabbietta. Ma non ne vuole sapere di fare le sue cose lì dentro, me le ritrovo in vari punti del balcone. Come faccio a fargli capire che il suo gabinetto personale è quello?
Ah, se può essere utile, dovrebbe avere circa due mesi, non di più.
grazie
