GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

congedo astensione obbligatoria

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
monix
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 827
Iscritto il: 19 nov 2006, 19:25

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da monix » 18 mar 2011, 10:52

Buongiorno!
Avrei bisogno di un informazione ma non riesco a leggere tutte le pagine e spero di non essere ripetitiva.
Si sta avvicinando il termine per fare la richiesta della maternità, anche se ancora non ho deciso se lavorerò fino alla fine del settimo mese oppure anche l'ottavo. Il mio dubbio è il seguente: il mio titolare pensa di non assumere nessuno al mio posto che mi sostituirà mentre sono in maternità e vorrebbe che l'indennità mi fosse corrisposta direttamente dall'Inps in quanto secondo lui, se mi anticipasse lui la maternità ( ma non assumendo nessun altro per il quale versare i contributi ) lui vanterebbe un credito nei confronti dell'Inps che potrebbe recuperare solo fra tanto tempo ( cioè quando io poi sarò rientrata al lavoro ). In sostanza a lui scoccia tirare fuori i soldi e poterli compensare con il debito Inps magari fra un anno.
Lavoro in un centro elaborazione dati come dipendente part-time.
Secondo me non è possibile perchè credo che comunque il credito Inps della maternità se inserito in F24 si può usare per compensare debiti verso altri enti ( come ad esempio l'erario per debiti di tasse od Iva ). Inoltre non sono sicura che la mia maternità sia completamente a carico dell'Inps o se in parte è a carico del datore di lavoro, come funziona ad esempio per la malattia.
Forse ho fatto una domanda stupida ma non ci occupiamo di consulenza del lavoro ed in questo campo sono proprio ignorante inoltre per l'altra gravidanza ero in disoccupazione e la maternità mi è stata corrisposta direttamente dall'Inps.
Vi ringrazio fin d'ora se vorrete darmi il vs. parere! :thank_you:
Alberto 05/02/2007
Matteo 30/06/2011

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da Germy » 18 mar 2011, 12:39

monix, ma sei l'unica dipendente :domanda
In alcuni contratti c'è una integrazione del 20% a carico dell'azienda per la maternità obbligatoria
non so nel tuo contratto

se non sei l'unica dipendente sicuramente non sarà mai a credito INPS e quindi può tranquillamente pagarti e recuperare con F24
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
monix
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 827
Iscritto il: 19 nov 2006, 19:25

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da monix » 18 mar 2011, 13:05

Si sono l'unica dipendente. E' uno studio molto piccolo, il titolare è giovanissimo (ha un anno in meno di me ) ed in pratica sta ancora avviando l'attività.
Alberto 05/02/2007
Matteo 30/06/2011

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da mariangelac » 18 mar 2011, 16:12

monix ha scritto:Si sono l'unica dipendente. E' uno studio molto piccolo, il titolare è giovanissimo (ha un anno in meno di me ) ed in pratica sta ancora avviando l'attività.
E' giovane ed inesperto, di al tuo titolare che lui anticipa mensilmente la maternità e se la riprende tramite il modello F24 entro il 15 del mese successivo a quello di paga, e che trovasse un'altra scusa! La maternità in costanza di rapporto di lavoro può essere erogata SOLO tramite il datore di lavoro che fa da sostituto d'imposta, quindi se il titolare nn ti paga la maternità incorre in un reato che si chiama appropriazione indebita, visto che quei soldini che l'inps gli da IN PIU' sono per te e non per lui :che_dici
Scusa la durezza ma non credo nemmeno lontanamente alla buonafede di questi titolari!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

cimoril
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 276
Iscritto il: 30 giu 2010, 15:46

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da cimoril » 23 mar 2011, 16:08

ciao ragazze, oggi ho fatto un full immersion sul sito dell'inps visto che ormai sono al 7° mese per avere qualche informazione...

la mia ddp è il 20 giugno, quindi dovrei andare in maternità dal 20 aprile (ma incluso?? oppure sto a casa dal 21?!).. vorrei chiedere la flessibilità per far cominciare l'astensione obbligatoria dopo pasqua, che è il 24 aprile: questo vuol dire che per far partire l'astensione obbligatoria dal 26 (martedi') il mio ultimo giorno di lavoro puo' essere venerdi' 22? oppure se faccio cosi', la maternità mi parte da sabato 23?

non so se mi sono spiegata, sono un po' fusa oggi :fischia

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da farfalla » 24 mar 2011, 10:17

CIMORIL la tua maternità parte dal 20 compreso
la felssibilità la puoi chiedere per il periodo che ti pare, per il massimo di un mese: nel modulo c'è lo spazio per indicare il periodo della flessibilità (quello in cui vai a lavorare quando dovresti essere in maternità) dove indicare la data di inizio e fine e la durata complessiva in giorni (della flessibilità, appunto, quindi del periodo che va dal 20 aprile a quando vorrai stare a casa, ma sicuramente non oltre il 20 maggio)
per ottenere la flessibilità devi allegare, oltre al certificato di gravidanza, un certificato di un ginecologo convenzionato asl ed un certificato del medico competente del lavoro (il medico aziendale, te lo deve dire il tuo datore di lavoro chi è, se c'è, se non ce l'hai il datore ti deve fare una dichiarazione scritta che non sei soggetta a sorveglianza sanitaria) che dichiarino che puoi lavorare nell'ottavo mese.
e qualche sede INPS chiede che la documentazione venga portata un paio di settimane prima del 7° mese (per te quindi entro i primi di aprile, nel caso) perchè hanno problemini organizzativi e rischi che non te la guardino in tempo, facendoti scattare in automatico la maternità obbligatoria al 20 aprile (per questo ti conviene informarti con la tua sede inps)
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

cimoril
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 276
Iscritto il: 30 giu 2010, 15:46

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da cimoril » 24 mar 2011, 11:42

grazie Farfalla per la risposta :ok !
il ginecologo che mi segue credo sia convenzionato ASL (è il primario del reparto ostetricia dell'ospedale dove andro' a partorire), quindi oltre a farmi fare il certificato da lui dovrei solo andare a farmi vedere dal medico competente...
il mio dubbio è se devo indicare come periodo di flessibilità i giorni dal 20 aprile (quando in teoria dovrei cominciare con l'obbligatoria) al 22 aprile (venerdi'), oppure se devo indicare dal 20 aprile al 25 aprile (lunedi' festivo)... insomma, vorrei che l'obbligatoria partisse dal 26, per non giocarmi i 3 giorni festivi di pasqua...

Avatar utente
Vanessa79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2694
Iscritto il: 1 apr 2010, 17:54

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da Vanessa79 » 25 mar 2011, 16:41

ciao spero che qualcuna possa chiarirmi le idee: la mia DPP è domani, dubito di partorire nei tempi, se dovessi andareper le lunghe che cosa devo fare? Mi spiego, io dovrei rientrare dall'obbligatoria il 26 giugno, però se dovessi partorire ad es. il 30/03 rientrerei il 30 giugno. Ora dopo la nascita della bimba devo andae all'inps a fare qualche modulo? O basta che presento il certificato di nascita in Ufficio?
03/04/2011 06.32 Vorrei essere il pedale del freno da cui dipendi.... Vorrei essere il verbo "credere" e non deluderti mai

Avatar utente
celestina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 178
Iscritto il: 8 nov 2010, 15:52

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da celestina » 25 mar 2011, 17:18

VANESSA79,prima di tutto in bocca al lupo!!!! :incrocini
Poi mi sa che anche se partorisci il 30 devi comunque rientrare il 26 giugno, se partorivi prima es: il 18 comunque faceva fede la data della dpp;insomma se uno partorisce prima o dopo fa fede sempre la dpp scritta dal ginecologo ,quando ti è stata datata la gravidanza!!!!
Cmq se non vuoi rientrare subito puoi usufruire dei congedi parentali,hai diritto a 180 giorni,pagati (solo nei primi tre anni di vita del bimbo)al 30%,o qualcosa in più se il contratto integrativo del tuo lavoro lo prevede,ma devi presentare la domanda all'inps 15 giorni prima.
:ok :ok :ok
2010/2012

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da farfalla » 25 mar 2011, 18:06

CELESTINA ti devo contraddire: se si partorisce dopo il termine il periodo che intercorre tra la dpp e la data effettiva del parto si aggiunge al termine del congedo obbligatorio, in modo che siano sempre 3 mesi precisi dopo il parto (o 4 se si è usufruito della flessibilità)
per questo credo basti portare il certificato di nascita al datore di lavoro, ma sinceramente non mi è mai capitato di chiedere per questa cosa e forse è meglio se dai un colpo di telefono all'inps (al numero verde o alla tua sede di competenza)
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
Vanessa79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2694
Iscritto il: 1 apr 2010, 17:54

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da Vanessa79 » 25 mar 2011, 18:20

Farfalla è come dici tu, era un dubbio dei miei soliti :pensieroso lunedì se non è nata :spiteful: , chiamo!
03/04/2011 06.32 Vorrei essere il pedale del freno da cui dipendi.... Vorrei essere il verbo "credere" e non deluderti mai

stemary
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 17 apr 2011, 9:30

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da stemary » 17 apr 2011, 9:59

Salve sono nuovo..e vorrei chiarirmi qualche dubbio..per la mia compagna..la DPP il 20 giugno..e ieri la ginecologa ci ha dato il certificato per l'astensione obbligatoria..dove c'e' scritto che l'interessata si trova a 30 settimane e 4 giorni di gestazione.Da qua inizio con le domande (scusandomi in anticipo per l'ignoranza)
1) Gia' da lunedi 18 aprile dovra' portare i moduli all'INPS?
2) Il num. matricola ditta sarebbe quello alla voce M.INPS?
3) sempre nel primo foglio del modulo sotto la voce "lavoratore dipendente con qualifica di" ecc..ecc.. c'e' la voce DICHIARO con le 3 spunte..la prima e' quella per esser stata licenziata (che non e')..la seconda e' quella per esser stata utilizzata in attivita' socialmente utile ecc..ec.. dal-al e la terza di esser sospeda dal..Quale va messa?
4)Settore attivita' (lei lavora presso una societa' cooperativa a.r.l) con mansione addetta alle pulizie (contratto indeterminato)..quale settore sarebbe?..Ed aggiungerei (se non mi ammazzate)..le spettera' con questo contratto il 20% da parte del datore?
5) nel dichiarare la flessibilita' dal...che giorno dovra' mettere il 16/04 (data certificato ginecologa) o data precisa della 30 settimana?
6) Nei dati dell'azienda c'e' cognome-nome del titolare..ma se questa e' una societa' va messo il nome della societa'?..nel num.azienda o progressivo..cosa va messo il codice ditta?
Spero di esser stato chiaro nel porvi le molteplici domande..ma come ho scritto l'ignoranza regna sovrana..ed anche se ho letto tutti i post..di quest'argomento..questi miei quesiti non erano chiari..e non vorrei commettere errori...in attesa ringrazio molto!

stemary
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 17 apr 2011, 9:30

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da stemary » 17 apr 2011, 11:25

stemary ha scritto:Salve sono nuovo..e vorrei chiarirmi qualche dubbio..per la mia compagna..la DPP il 20 giugno..e ieri la ginecologa ci ha dato il certificato per l'astensione obbligatoria..dove c'e' scritto che l'interessata si trova a 30 settimane e 4 giorni di gestazione.Da qua inizio con le domande (scusandomi in anticipo per l'ignoranza)
1) Gia' da lunedi 18 aprile dovra' portare i moduli all'INPS?
2) Il num. matricola ditta sarebbe quello alla voce M.INPS?
3) sempre nel primo foglio del modulo sotto la voce "lavoratore dipendente con qualifica di" ecc..ecc.. c'e' la voce DICHIARO con le 3 spunte..la prima e' quella per esser stata licenziata (che non e')..la seconda e' quella per esser stata utilizzata in attivita' socialmente utile ecc..ec.. dal-al e la terza di esser sospeda dal..Quale va messa?
4)Settore attivita' (lei lavora presso una societa' cooperativa a.r.l) con mansione addetta alle pulizie (contratto indeterminato)..quale settore sarebbe?..Ed aggiungerei (se non mi ammazzate)..le spettera' con questo contratto il 20% da parte del datore?
5) nel dichiarare la flessibilita' dal...che giorno dovra' mettere il 16/04 (data certificato ginecologa) o data precisa della 30 settimana?
6) Nei dati dell'azienda c'e' cognome-nome del titolare..ma se questa e' una societa' va messo il nome della societa'?..nel num.azienda o progressivo..cosa va messo il codice ditta?
Spero di esser stato chiaro nel porvi le molteplici domande..ma come ho scritto l'ignoranza regna sovrana..ed anche se ho letto tutti i post..di quest'argomento..questi miei quesiti non erano chiari..e non vorrei commettere errori...in attesa ringrazio molto!
P.S. dimenticavo...la data ultima mestruazione e' 13/09..quindi lei sarebbe oltre il settimo mese quindi come giustamente scritto ieri dalla gine 30 settim. e 4 giorni..ma sarebbe dentro il settimo mese per la DPP 20/06..quale di qeuste 2 data son valide sia per il datore che per l'inps? Ancora grazie in anticipo.

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da farfalla » 1 mag 2011, 17:02

ommamma, quante domande...
non so nemmeno se vene ancora in tempo rispondere ora...

anzitutto la data che fa fede per il conto dei mesi è la dpp, quindi considera il 20/06

1) avrebbe dovuto consegnare tutto entro il 19/04, ma se ancora non l'ha fatto puoi sentire con la tua sede inps, alcuni accettano anche un po' di ritardo

2) sì

3) se non rientra in nessuna delle tre categorie non deve spuntare niente

4) per questo devi chiedere al datore di lavoro

5) la flessibilità è quando si sceglie di lavorare l'ottavo mese per fare un mese prima e 4 dopo del parto, invece dei 2 mesi prima + 3 dopo previsti come maternità obbligatoria di base. se vuole fare questo devi indicare solo il periodo per cui fa slittare la maternità (ovvero l'ottavo mese, nel tuo caso dal 20/04 al 19/05 max). non va indicato niente se fa l'obbligatoria normale 2+3

6) questo non me lo ricordo, scusa

in ogni caso una telefonata alla sede inps di competenza ti risolve ogni dubbio :ok
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da Silvietta7885 » 3 mag 2011, 21:29

cercherò di essere sintetica...dpp 18 settembre...
astensione obbligatoria quindi dal 18 luglio...
il mio contratto di lavoro con la scuola scade il 30 giugno..perciò che succede in questi casi?
dal 1 luglio al 18 luglio prendo la disoccupazione e poi mi rivolgo all'inps :perplesso ?
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
teacher
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10283
Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da teacher » 23 mag 2011, 19:46

Silvietta sono andata all'inps la settimana scorsa:
1-dal 30 giugno fino all'entrata in obbligatoria l'inps paga disoccupazione con maternità anticipata, devi andare agli uffici con la solita trafila per la disoccupazione più documento ginecologo ed ufficio del lavoro dell'anticipata.
2-alcuni giorni prima dell'obbligatoria devi tornare all'inps col foglio del ginecologo che dice dpp prevista & co. e ti mettono in dicossupazione con maternità obbligatoria
3- quando prendi la cattedra vai alla segreteria dell'Istituto con documento del ginecologo sei in obbligatoria.
Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da Silvietta7885 » 24 mag 2011, 15:10

tea vero? :urka
ho chiamato la scuola dove lavoro quest'anno e mi hanno detto che ci penseranno loro per l'obbligatoria..
anche il sindacato mi ha detto così..
perchè non passano più di 60 gg tra fine del contratto e obbligatoria...
ora sono di nuovo confusa... :perplesso :domanda
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
teacher
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10283
Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da teacher » 24 mag 2011, 17:31

silvietta anche a me a febbraio mi dissero che o la scuola continua a pagare (o meglio il miur) oppure ti rimandava all'inps.
Ti conviene sentire il tuo inps
Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da Silvietta7885 » 24 mag 2011, 22:19

grazie per ora mi informerò! :thank_you: :bacio
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
marexia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6267
Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16

Re: congedo astensione obbligatoria

Messaggio da marexia » 14 giu 2011, 11:13

Scusa, spero di non ripetere domande già fatte....

nel mio primo certificato, portato al datore di lavoro e al dipartimento di medicina del lavoro (il mio è un lavoro a rischio, ora mi hanno spostata in ufficio), c'è scritto DPP 16 agosto.
Poi mi hanno ridatata al 15, ma vale sempre il primo vero??? Cioè, il mio ultimo giorno di lavoro è il 16 giugno (faccio 2+3)????

Per l'obbligatoria ho portato un nuovo certificato medico con DPP 15 agosto al datore di lavoro, che mi dice di non dover fare niente altro (io sono dipendente pubblica, sotto INPDAP), ma io mi fido poco....che dici?????
GRASSIE!!!!
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!
Immagine

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”