Avrei bisogno di un informazione ma non riesco a leggere tutte le pagine e spero di non essere ripetitiva.
Si sta avvicinando il termine per fare la richiesta della maternità, anche se ancora non ho deciso se lavorerò fino alla fine del settimo mese oppure anche l'ottavo. Il mio dubbio è il seguente: il mio titolare pensa di non assumere nessuno al mio posto che mi sostituirà mentre sono in maternità e vorrebbe che l'indennità mi fosse corrisposta direttamente dall'Inps in quanto secondo lui, se mi anticipasse lui la maternità ( ma non assumendo nessun altro per il quale versare i contributi ) lui vanterebbe un credito nei confronti dell'Inps che potrebbe recuperare solo fra tanto tempo ( cioè quando io poi sarò rientrata al lavoro ). In sostanza a lui scoccia tirare fuori i soldi e poterli compensare con il debito Inps magari fra un anno.
Lavoro in un centro elaborazione dati come dipendente part-time.
Secondo me non è possibile perchè credo che comunque il credito Inps della maternità se inserito in F24 si può usare per compensare debiti verso altri enti ( come ad esempio l'erario per debiti di tasse od Iva ). Inoltre non sono sicura che la mia maternità sia completamente a carico dell'Inps o se in parte è a carico del datore di lavoro, come funziona ad esempio per la malattia.
Forse ho fatto una domanda stupida ma non ci occupiamo di consulenza del lavoro ed in questo campo sono proprio ignorante inoltre per l'altra gravidanza ero in disoccupazione e la maternità mi è stata corrisposta direttamente dall'Inps.
Vi ringrazio fin d'ora se vorrete darmi il vs. parere!
