

SICURAMENTE LA RIFAR0'
Messaggio da roby16 » 11 gen 2011, 11:32
Messaggio da quaxolina » 14 gen 2011, 13:50
Messaggio da lagatta » 16 feb 2011, 11:27
Messaggio da laura s » 28 feb 2011, 21:19
Oggi posso aggiungere un'ulteriore esperienza... secondo parto precipitoso e senza anestesia, in tutto 26 minuti di dolori fortissimissimi e 2 sole spinte: che posso dire... sicuramente è stato meno faticoso perchè ho spinto per sole due volte, sicuramente sentivo meglio la famosa "voglia di spingere" ed è stata una cosa meno di testa e più istintiva... ma sicuramente ho sofferto meno con l'epidurale... in compenso, è vero che il dolore mostruoso lo sto dimenticando... ma mi ricordo benissimo di aver pensato che era tremendo... ripeto quanto detto dopo il primo parto: se va veloce e liscio si può fare il parto naturale, ma bisogna proprio mettersi nella situazione di poter scegliere anche l'analgesico se occorre!!laura s ha scritto:Racconto la mia esperienza... primo parto, a 40+4, con bimba grandina (peso stimato 3 kg 800 g, poi erano 3 kg 875 g). Travaglio iniziato spontaneamente. Arrivo in ospedale perchè ho abbondanti perdite di muco e sangue e non capisco se ho rotto le acque, le contrazioni iniziano all'arrivo in ospedale e dopo pochissimo (un'ora al massimo) sono insopportabili e frequentissime... lunghe circa 90 secondi, con 1 minuto di pausa... oltre al dolore di schiena e pancia, mi dà il tormento una sensazione fastidiosissima di dover fare pipì a ogni contrazione, come quando si ha la cistite. L'unica posizione in cui riesco a stare è seduta sulla punta di una sedia di ferro con la testa schiacciata contro il muro, alla faccia di tutte le meraviglie di cui ti parlano al corso preparto: massaggi, musica, palla da parto...Io non volevo intorno nessuno e come un animale ferito stavo bene solo da sola nel mio angolino, però a ogni contrazione andavo al bagno perchè la sensazione era insopportabile, e facevo due gocce di sangue e pipì... Dopo un'ora e mezza due trascorsa in questa piacevolissima situazione, ho iniziato a vomitare l'anima a ogni contrazione... perfetto!!
A quel punto finalmente sono arrivata a 4 cm e mi hanno chiamato l'anestesista.
Fare l'anestesia è stata la cosa peggiore, non per l'ago (non l'ho nemmeno sentito!!) ma perchè mantenere la posizione immobile con le contrazioni è stato terribile...
Dopo 5 minuti, il paradiso... dolore scomparso... sentivo le contrazioni come quelle appena appena fastidiose di fine gravidanza... ho riposato un'oretta (ce n'era bisogno!!) e poi fatto i km in corridoio... quando dopo 2 ore ho riiniziato a sentir male mi hanno fatto un rabbocchino... dopo 7-8 ore dall'inizio del travaglio ero a 7 cm e mi hanno rotto le acque... dopo quasi 10 ore ero a dilatazione completa, ma la testa era ancora alta... con l'epi può capitare... altro rabbocchino di anestetico e ossitocina, che non ho neppure sentito... ho chiesto anche una flebo di zuccheri perchè ero sfinita (tutto il travaglio è avvenuto di notte) e non potevo bere in quanto vomitavo all'istante... dopo 10 ore e 30 mi dicono di iniziare a spingere. Io non sentivo le contrazioni come dolore, ma avvertivo una sensazione, lontana, che mi diceva quando dovevo spingere, e la seguivo... mi sono concentrata, occhi chiusi, e nonostante tutta la stanchezza del mondo ho spinto come una forsennata per un'ora e mezzo... nel frattempo so che l'anestessita ogni tanto rabboccava... ciò nonostante quando la testa è arrivata alla vulva ho sentito comunque male, un bruciore indescrivibile, non tanto mentre spingevo quanto nelle pause fra una spinta e l'altra, quando ti dicono che devi respirare profondo per ossigenare il bambino... lì avrei solo urlato ma sono stata brava... proprio perchè spingevo con impegno e perchè la fase espulsiva è stata lenta, dando tempo ai tessuti di distendersi, nonostante le misure della "piccola" non mi hanno fatto l'episiotomia e ho avuto solo una piccola lacerazione di primo grado.
Dopo 12 ore e 15 minuti di travaglio effettivo finalmente all'improvviso tutto il dolore è svanito, mi sono sentita in Paradiso, ho aperto gli occhi e... lei era nata!!
Nel secondamento e nel ricamino non ho sentito nulla.
Subito dopo aver partorito avevo una delle gambe un pò addormentata, ma è durato credo 15-20 minuti e non me ne importava un accidente...
Dopo le due ore di routine sono andata in camera sulle mie gambe e è stato come se nulla fosse successo... ero solo stanca, ma non ho avuto nessun tipo di dolore... nemmeno lì!!
Per me l'epidurale è stata assolutamente indispensabile, non avrei potuto reggere 12 ore come le prime 4, sarei arrivata alle spinte fuori di testa e sfinita e viste le dimensioni della mia bambina mi sarei sicuramente beccata episio+kristeller o ventosa...
Per me è meglio comunque mettersi a vento per poterla fare. Poi se dopo un'ora si è a 10 cm si può evitare, ma se le tempistiche sono le mie conviene farla...
Messaggio da SuzieQ » 28 feb 2011, 21:27
Messaggio da lagatta » 2 mar 2011, 14:04
Messaggio da crucchina79 » 20 apr 2011, 22:44
Messaggio da floddi » 21 apr 2011, 9:27
ciao, dunque, se l'anestesista non è di turno e lo devono chiamare, e poi quando arriva tu stai già sfornando o, come nel mio caso, appena fatta l'epidurale devono farti un cesareo e quindi te l'han fatta per nulla, lo paghi lo stesso.crucchina79 ha scritto:Io ho una discreta confusione in testa al riguardo.
Ne ho sentite tante, troppe forse, da parte di amiche e conoscenti... alcune entusiaste, altre molto meno.
Penso che andrò comunque a fare il colloquio con l'anestesista per valutare i pro ed i contro... (contro sicuramente il costo, per lo meno a Parma è a pagamento e se per qualche motivo non te la possono fare, se ho capito bene, la paghi lo stesso) e sentirò la mia ginecologa. devo dire che mi fa una discreta paura, so che son cose diverse, ma anche dal dentista tendo a non farmi anestetizzare se non per cose molto grosse (e fortunamente ne ho fatte poche) perchè dopo aver fatto l'anestesia mi viene il vomito e po l'emicrania. Ma un parto non è certo come otturare un dente.....
Messaggio da floddi » 21 apr 2011, 9:28
Messaggio da crucchina79 » 21 apr 2011, 15:40
Messaggio da Zzz... » 22 apr 2011, 0:16
Messaggio da SuzieQ » 22 apr 2011, 10:08
Messaggio da Zzz... » 22 apr 2011, 23:23
Io dall'ombelico in giù non sentivo niente, però l'arrivo della contrazione lo sentivo lo stesso, non era doloroso ma sentivo come tirare, quindi il momento in cui spingere lo sapevo, e in piu' me lo dicevano le ostetriche. Io spingevo però non sentivo la spinta, non sentivo nulla, infatti ho chiesto a loro se stavo spingendo bene e loro hanno detto di sì.SuzieQ ha scritto:Zzz..., quindi anche tu con l'epidurale non hai avvertito il premito e spingevi a comando?
questa cosa secondo me penalizza troppo un parto. poi bo non avendo provato senza non saprei.
Messaggio da SuzieQ » 22 apr 2011, 23:44
sì ho letto il tuo racconto però e il tuo piccolo alla fine è nato con il forcipe, la mia con ventosa.Zzz... ha scritto:Io dall'ombelico in giù non sentivo niente, però l'arrivo della contrazione lo sentivo lo stesso, non era doloroso ma sentivo come tirare, quindi il momento in cui spingere lo sapevo, e in piu' me lo dicevano le ostetriche. Io spingevo però non sentivo la spinta, non sentivo nulla, infatti ho chiesto a loro se stavo spingendo bene e loro hanno detto di sì.SuzieQ ha scritto:Zzz..., quindi anche tu con l'epidurale non hai avvertito il premito e spingevi a comando?
questa cosa secondo me penalizza troppo un parto. poi bo non avendo provato senza non saprei.
Messaggio da Zzz... » 23 apr 2011, 10:45
Non credo che abbia inciso perchè qui in Spagna è normale fare l'epidurale, la fanno a tutte (l'eccezione è partorire senza anestesia) e non mi risulta che ci sia un'incidenza maggiore nell'uso di forcipe e ventosa. Per esempio nel gruppo di mamme che frequento abbiamo fatto tutte l'epidurale ma io sono l'unica ad aver avuto un parto strumentale. Poi nel mio caso il ginecologo diceva che le spinte andavano bene, ma il bambino dopo ogni spinta risaliva, quindi penso che sarebbe successo lo stesso anche senza anestesia.SuzieQ ha scritto:sì ho letto il tuo racconto però e il tuo piccolo alla fine è nato con il forcipe, la mia con ventosa.Zzz... ha scritto:Io dall'ombelico in giù non sentivo niente, però l'arrivo della contrazione lo sentivo lo stesso, non era doloroso ma sentivo come tirare, quindi il momento in cui spingere lo sapevo, e in piu' me lo dicevano le ostetriche. Io spingevo però non sentivo la spinta, non sentivo nulla, infatti ho chiesto a loro se stavo spingendo bene e loro hanno detto di sì.SuzieQ ha scritto:Zzz..., quindi anche tu con l'epidurale non hai avvertito il premito e spingevi a comando?
questa cosa secondo me penalizza troppo un parto. poi bo non avendo provato senza non saprei.
Mah, forse fare l'epidurale così avanti nel travaglio ha inciso. Non so, suppongo.
Messaggio da crucchina79 » 23 apr 2011, 12:17
Messaggio da Yashodara » 23 apr 2011, 12:41
Messaggio da Yashodara » 23 apr 2011, 12:41
Messaggio da vale1987 » 23 apr 2011, 16:26
Messaggio da Yashodara » 23 apr 2011, 17:35
Per me questo è terrorismo psicologico e da una ginecologa del genere scapperei a gambe levate... ma immagino che sia una questione personale. Le nostre nonne, le nostre mamme non avevano scelta e hanno fatto come hanno potuto, ma noi possiamo scegliere! Per me soffrire a gratis è assurdo!vale1987 ha scritto:La mia ginecologa mi ha spiegato che facendo l'epidurale ,la possibilità di finire in uin cesareo o di usare ventosa/forcipe è altissima!Cero,partorire non è una passeggiata ed è duro e faticoso ma credo che tutte ce la possono fare.Ovviamente il discorso cambia se il bambino è molto grosso o ci sono altri "problemi" ma credo che in una gravidanza fisiologica con nessun problema e bimbo nella norma si può fare un bel parto naturale.
Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”