GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Epidurale: esperienze a confronto

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
roby16
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1344
Iscritto il: 28 ott 2010, 16:37

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da roby16 » 11 gen 2011, 11:32

Io l'ho fatta e ancora oggi penso che dovrebbero renderla obbligatoria :sorrisoo mi sono goduta il parto in tutto e per tutto, sentivo ancora dolore ma era leggerissimo e potevo fare tutte le domande possibili e immaginabili all'ostetrica...non sono arrivata alla fine stremata e mi sono super goduta le 2 ore finali in sala parto con mia FIGLIA e mio marito :emozionee

SICURAMENTE LA RIFAR0'
ღ ☆ (¯`°♥♥♥♫.ღ ☆ ¸GLORIA 16/01/2007 .♫♥♥♥°´¯) ☆ ღ♥♥♥

ღ ☆ (¯`°♥♥♥♫.ღ ☆ ¸DIEGO 16/06/2011 .♫♥♥♥°´¯) ☆ ღ♥♥♥

Avatar utente
quaxolina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 35
Iscritto il: 31 ago 2010, 15:10

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da quaxolina » 14 gen 2011, 13:50

Comunque, se considero soltanto la mia esperienza personale, i bimbi erano più che dormiglioni (parlo dei primi giorni dopo il parto), il primo non si è attaccato per dieci giorni e con la seconda ho avuto molti problemi anche cambiando il pannolino o facendole solletico al piedino, lei continuava a dormire o quasi :domanda

Romabimbi[/quote]

Che invidia :sorrisoo , mio invece è stato un pianto unico.20 ore su 24 piangeva,non so cosa l'avrei dato per farlo stare zitto e poter riposare almeno di notte :aargh

Anche io ho partorito con epidurale.Dopo aver letto le esperienze posso fare conclusione - anche qui ci vuole la fortuna e per ognuna è diverso.
Io avevo paura del dolore e per questo motivo l'ho chiesta appena sono entrata in ospedale visto che gia ero di 3 cm.Devo dire che le contrazioni sono state leggerissime ma l'ho chiesta per sicurezza.Fino alla completa dilatazione non ho sentito nessun dolore,riposata tranquilla.
Ma il bello è cominciato dopo :impiccata: Sono arrivate le spinte e qui non ero piu coperta dall'anestesia.Perchè non me l'hanno fatta piu?Non lo so.I dolori sono stati atroci,urlavo come pazza ma il problema che bimbo era troppo grande 4200 ed io sono piccolina e magra (156cm di altezza e peso di partenza 46 kg).Quindi lui poverino essendo enorme aveva fatica ad uscire. Come mai nessuno abbia mai valutato questa particolarità?Mi dicevano solo che è un po' grandicello e io al primo parto ne che mi intendevo troppo. Quindi 2,5 di spinte,esaurita, urlavo fatemi un cesareo.Le ostetriche sono andate a chiamare un medico per farmi un cesareo perchè era inutile a continuare cosi. Arrivato il medico è ha detto ma che cesareo - manovra Kristeller, mega episiotomia trasversale ,non so se hanno usato la ventosa,sebra di no. :che_dici
E' nato il pupo, io sollevata che quel dolore è finito, che ingenua che sono stata.Arrivata l'ora di mettermi i punti.Incubo di 40 minuti,urlavo come non so cosa.Male insopportabile.Visto che avevo cateterino perchè nessuno non me l'ha fatta anestesia? L'ostetriche non so se la possono fare e dottore non c'era piu.Loro mi hanno fatto 2 iniezioni intramuscolo ma nessun effetto. :nonegiusto :nonegiusto :nonegiusto
Alla fine mi hanno portato con il letto nel reparto e non sulla carrozzina come tutte le altre. Ero complettamente sfinità : :fischia

Non posso dare la colpa ad epidurale.Anzi,al personale che non me l'ha fatto in modo coretto.Ho partorito a Mangiagalli nel 2005. Adesso sono alla 2 gravidanza, a marzo devo partorire :emozionee Richiederò di sicuro epidurale ma in altro ospedale e sperando che andrà meglio questa volta. :incrocini

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da lagatta » 16 feb 2011, 11:27

io le mie esperienze già le riportai quindi non posso più riscriverle.
Però riassumendo...
primo parto senza epidurale, 12 ore di travaglio e dolori lancinanti di cui due e mezza di spinte che non sentivo, avevo il fiatone anche dopo sei ore dal parto.
secondo parto con epidurale, 9 ore di travaglio e 10 minuti di spinte, senza sudore, dolore, ho sentito tutto, meraviglioso...
Aspetto il terzo: A VARESE FANNO ANCORA L'EPIDURALE VERO? :domanda :incrocini
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da laura s » 28 feb 2011, 21:19

laura s ha scritto:Racconto la mia esperienza... primo parto, a 40+4, con bimba grandina (peso stimato 3 kg 800 g, poi erano 3 kg 875 g). Travaglio iniziato spontaneamente. Arrivo in ospedale perchè ho abbondanti perdite di muco e sangue e non capisco se ho rotto le acque, le contrazioni iniziano all'arrivo in ospedale e dopo pochissimo (un'ora al massimo) sono insopportabili e frequentissime... lunghe circa 90 secondi, con 1 minuto di pausa... oltre al dolore di schiena e pancia, mi dà il tormento una sensazione fastidiosissima di dover fare pipì a ogni contrazione, come quando si ha la cistite. L'unica posizione in cui riesco a stare è seduta sulla punta di una sedia di ferro con la testa schiacciata contro il muro, alla faccia di tutte le meraviglie di cui ti parlano al corso preparto: massaggi, musica, palla da parto... :che_dici Io non volevo intorno nessuno e come un animale ferito stavo bene solo da sola nel mio angolino, però a ogni contrazione andavo al bagno perchè la sensazione era insopportabile, e facevo due gocce di sangue e pipì... Dopo un'ora e mezza due trascorsa in questa piacevolissima situazione, ho iniziato a vomitare l'anima a ogni contrazione... perfetto!!
A quel punto finalmente sono arrivata a 4 cm e mi hanno chiamato l'anestesista.
Fare l'anestesia è stata la cosa peggiore, non per l'ago (non l'ho nemmeno sentito!!) ma perchè mantenere la posizione immobile con le contrazioni è stato terribile...
Dopo 5 minuti, il paradiso... dolore scomparso... sentivo le contrazioni come quelle appena appena fastidiose di fine gravidanza... ho riposato un'oretta (ce n'era bisogno!!) e poi fatto i km in corridoio... quando dopo 2 ore ho riiniziato a sentir male mi hanno fatto un rabbocchino... dopo 7-8 ore dall'inizio del travaglio ero a 7 cm e mi hanno rotto le acque... dopo quasi 10 ore ero a dilatazione completa, ma la testa era ancora alta... con l'epi può capitare... altro rabbocchino di anestetico e ossitocina, che non ho neppure sentito... ho chiesto anche una flebo di zuccheri perchè ero sfinita (tutto il travaglio è avvenuto di notte) e non potevo bere in quanto vomitavo all'istante... dopo 10 ore e 30 mi dicono di iniziare a spingere. Io non sentivo le contrazioni come dolore, ma avvertivo una sensazione, lontana, che mi diceva quando dovevo spingere, e la seguivo... mi sono concentrata, occhi chiusi, e nonostante tutta la stanchezza del mondo ho spinto come una forsennata per un'ora e mezzo... nel frattempo so che l'anestessita ogni tanto rabboccava... ciò nonostante quando la testa è arrivata alla vulva ho sentito comunque male, un bruciore indescrivibile, non tanto mentre spingevo quanto nelle pause fra una spinta e l'altra, quando ti dicono che devi respirare profondo per ossigenare il bambino... lì avrei solo urlato ma sono stata brava... proprio perchè spingevo con impegno e perchè la fase espulsiva è stata lenta, dando tempo ai tessuti di distendersi, nonostante le misure della "piccola" non mi hanno fatto l'episiotomia e ho avuto solo una piccola lacerazione di primo grado.
Dopo 12 ore e 15 minuti di travaglio effettivo finalmente all'improvviso tutto il dolore è svanito, mi sono sentita in Paradiso, ho aperto gli occhi e... lei era nata!!
Nel secondamento e nel ricamino non ho sentito nulla.
Subito dopo aver partorito avevo una delle gambe un pò addormentata, ma è durato credo 15-20 minuti e non me ne importava un accidente...
Dopo le due ore di routine sono andata in camera sulle mie gambe e è stato come se nulla fosse successo... ero solo stanca, ma non ho avuto nessun tipo di dolore... nemmeno lì!!
Per me l'epidurale è stata assolutamente indispensabile, non avrei potuto reggere 12 ore come le prime 4, sarei arrivata alle spinte fuori di testa e sfinita e viste le dimensioni della mia bambina mi sarei sicuramente beccata episio+kristeller o ventosa...
Per me è meglio comunque mettersi a vento per poterla fare. Poi se dopo un'ora si è a 10 cm si può evitare, ma se le tempistiche sono le mie conviene farla... :sorrisoo
Oggi posso aggiungere un'ulteriore esperienza... secondo parto precipitoso e senza anestesia, in tutto 26 minuti di dolori fortissimissimi e 2 sole spinte: che posso dire... sicuramente è stato meno faticoso perchè ho spinto per sole due volte, sicuramente sentivo meglio la famosa "voglia di spingere" ed è stata una cosa meno di testa e più istintiva... ma sicuramente ho sofferto meno con l'epidurale... in compenso, è vero che il dolore mostruoso lo sto dimenticando... ma mi ricordo benissimo di aver pensato che era tremendo... ripeto quanto detto dopo il primo parto: se va veloce e liscio si può fare il parto naturale, ma bisogna proprio mettersi nella situazione di poter scegliere anche l'analgesico se occorre!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da SuzieQ » 28 feb 2011, 21:27

io ho parlato con un ginecologo e mi ha detto che il fatto che io non abbia mai avvertito il premito sia da collegare all'epidurale. Un'altra ginecologa dice che non è colpa dell'anestesia e che l'epidurale le spinte le fa avvertire lo stesso.

Non lo so. Io però se mai trovassi il coraggio di affrontare un secondo parto ( :urka ) non so se ripeterei lìepidurale.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da lagatta » 2 mar 2011, 14:04

io credo che ognuna sceglierà in base alla sua esperienza, spero sempre che nessuna mai si fida delle esperienze altrui, perchè sono sempre avvertite "distorte".

SUSIEQ, io le spinte le ho sentite solo quando ho fatto l'epidurale, ho sentito lo "scivolìo" del bambino nella fase espulsiva, e il perineo che si lacerava con tanto di dolore (ridotto ovviamente), nessuno dei quali avvertiti nel primo parto.
Io non so se questo dipenda dall'epidurale o dal fatto che era il secondo figlio, ma ovviamente, a conferma di quello che ho detto prima, mi fido della mia esperienza e quindi valuterò quello :sorrisoo
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da crucchina79 » 20 apr 2011, 22:44

Io ho una discreta confusione in testa al riguardo.
Ne ho sentite tante, troppe forse, da parte di amiche e conoscenti... alcune entusiaste, altre molto meno.
Penso che andrò comunque a fare il colloquio con l'anestesista per valutare i pro ed i contro... (contro sicuramente il costo, per lo meno a Parma è a pagamento e se per qualche motivo non te la possono fare, se ho capito bene, la paghi lo stesso) e sentirò la mia ginecologa. devo dire che mi fa una discreta paura, so che son cose diverse, ma anche dal dentista tendo a non farmi anestetizzare se non per cose molto grosse (e fortunamente ne ho fatte poche) perchè dopo aver fatto l'anestesia mi viene il vomito e po l'emicrania. Ma un parto non è certo come otturare un dente.....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da floddi » 21 apr 2011, 9:27

crucchina79 ha scritto:Io ho una discreta confusione in testa al riguardo.
Ne ho sentite tante, troppe forse, da parte di amiche e conoscenti... alcune entusiaste, altre molto meno.
Penso che andrò comunque a fare il colloquio con l'anestesista per valutare i pro ed i contro... (contro sicuramente il costo, per lo meno a Parma è a pagamento e se per qualche motivo non te la possono fare, se ho capito bene, la paghi lo stesso) e sentirò la mia ginecologa. devo dire che mi fa una discreta paura, so che son cose diverse, ma anche dal dentista tendo a non farmi anestetizzare se non per cose molto grosse (e fortunamente ne ho fatte poche) perchè dopo aver fatto l'anestesia mi viene il vomito e po l'emicrania. Ma un parto non è certo come otturare un dente.....
ciao, dunque, se l'anestesista non è di turno e lo devono chiamare, e poi quando arriva tu stai già sfornando o, come nel mio caso, appena fatta l'epidurale devono farti un cesareo e quindi te l'han fatta per nulla, lo paghi lo stesso.
ma se è di giorno non paghi nulla. :ok
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da floddi » 21 apr 2011, 9:28

Ah, ti mando un mp col nome di quello che devi assolutamente evitare. E' quello stronzo che me l'ha fatta male e non se ne è accorto e mi ha tagliato senza anestesia.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da crucchina79 » 21 apr 2011, 15:40

Ho letto l'MP prima di leggere la tua risposta qui!!! grazie :bacio
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da Zzz... » 22 apr 2011, 0:16

Io la straconsiglio. Come hoi scritto nel racconto del mio parto sono arrivata in ospedale che ero ormai a otto centimetri e il dolore era mostruoso, infatti il quarto d'ora che ci ha messo a farmi effetto mi sembrava non finire mai. Poi non ho sentito piu' niente, nè le spinte, né l'episiotomia né il ricucimento. Il giorno dopo invece, finito l'effetto, dddolore! :ahaha
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da SuzieQ » 22 apr 2011, 10:08

Zzz..., quindi anche tu con l'epidurale non hai avvertito il premito e spingevi a comando?

questa cosa secondo me penalizza troppo un parto. poi bo non avendo provato senza non saprei.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da Zzz... » 22 apr 2011, 23:23

SuzieQ ha scritto:Zzz..., quindi anche tu con l'epidurale non hai avvertito il premito e spingevi a comando?

questa cosa secondo me penalizza troppo un parto. poi bo non avendo provato senza non saprei.
Io dall'ombelico in giù non sentivo niente, però l'arrivo della contrazione lo sentivo lo stesso, non era doloroso ma sentivo come tirare, quindi il momento in cui spingere lo sapevo, e in piu' me lo dicevano le ostetriche. Io spingevo però non sentivo la spinta, non sentivo nulla, infatti ho chiesto a loro se stavo spingendo bene e loro hanno detto di sì.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da SuzieQ » 22 apr 2011, 23:44

Zzz... ha scritto:
SuzieQ ha scritto:Zzz..., quindi anche tu con l'epidurale non hai avvertito il premito e spingevi a comando?

questa cosa secondo me penalizza troppo un parto. poi bo non avendo provato senza non saprei.
Io dall'ombelico in giù non sentivo niente, però l'arrivo della contrazione lo sentivo lo stesso, non era doloroso ma sentivo come tirare, quindi il momento in cui spingere lo sapevo, e in piu' me lo dicevano le ostetriche. Io spingevo però non sentivo la spinta, non sentivo nulla, infatti ho chiesto a loro se stavo spingendo bene e loro hanno detto di sì.
sì ho letto il tuo racconto però e il tuo piccolo alla fine è nato con il forcipe, la mia con ventosa.
Mah, forse fare l'epidurale così avanti nel travaglio ha inciso. Non so, suppongo.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da Zzz... » 23 apr 2011, 10:45

SuzieQ ha scritto:
Zzz... ha scritto:
SuzieQ ha scritto:Zzz..., quindi anche tu con l'epidurale non hai avvertito il premito e spingevi a comando?

questa cosa secondo me penalizza troppo un parto. poi bo non avendo provato senza non saprei.
Io dall'ombelico in giù non sentivo niente, però l'arrivo della contrazione lo sentivo lo stesso, non era doloroso ma sentivo come tirare, quindi il momento in cui spingere lo sapevo, e in piu' me lo dicevano le ostetriche. Io spingevo però non sentivo la spinta, non sentivo nulla, infatti ho chiesto a loro se stavo spingendo bene e loro hanno detto di sì.
sì ho letto il tuo racconto però e il tuo piccolo alla fine è nato con il forcipe, la mia con ventosa.
Mah, forse fare l'epidurale così avanti nel travaglio ha inciso. Non so, suppongo.
Non credo che abbia inciso perchè qui in Spagna è normale fare l'epidurale, la fanno a tutte (l'eccezione è partorire senza anestesia) e non mi risulta che ci sia un'incidenza maggiore nell'uso di forcipe e ventosa. Per esempio nel gruppo di mamme che frequento abbiamo fatto tutte l'epidurale ma io sono l'unica ad aver avuto un parto strumentale. Poi nel mio caso il ginecologo diceva che le spinte andavano bene, ma il bambino dopo ogni spinta risaliva, quindi penso che sarebbe successo lo stesso anche senza anestesia.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da crucchina79 » 23 apr 2011, 12:17

Per chi deve parotorire a Parma: a partire da luglio/agosto l'epidurale non sarà più a pagamento! (ovviamente io partorisco a giugno :risatina: ). E' già gratuita a Fidenza in compenso.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da Yashodara » 23 apr 2011, 12:41

Io farò un cesareo ma se così non fosse stato era chiaro fin dal principio che la mia faccia = epidurale!!! Qui non c'è in generale alcun problema e se la chiedi la fanno, ma non sempre la propongono proattivamente. Non riesco proprio a capacitarmi del fatto che ci siano ospedali dove non la fanno e anzi si rifiutano, mia sorella ha partorito in un postaccio del genere a Torino (se a qualche torinese interessa posso scrivere il nome della clinica in MP), l'hanno lasciata per 24 ore di travaglio senza analgesici e è finita con un cesareo... io avrei ucciso qualcuno!!!
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da Yashodara » 23 apr 2011, 12:41

Io farò un cesareo ma se così non fosse stato era chiaro fin dal principio che la mia faccia = epidurale!!! Qui non c'è in generale alcun problema e se la chiedi la fanno, ma non sempre la propongono proattivamente. Non riesco proprio a capacitarmi del fatto che ci siano ospedali dove non la fanno e anzi si rifiutano, mia sorella ha partorito in un postaccio del genere a Torino (se a qualche torinese interessa posso scrivere il nome della clinica in MP), l'hanno lasciata per 24 ore di travaglio senza analgesici e è finita con un cesareo... io avrei ucciso qualcuno!!!
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

vale1987
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 596
Iscritto il: 11 ago 2010, 21:15

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da vale1987 » 23 apr 2011, 16:26

La mia ginecologa mi ha spiegato che facendo l'epidurale ,la possibilità di finire in uin cesareo o di usare ventosa/forcipe è altissima!Cero,partorire non è una passeggiata ed è duro e faticoso ma credo che tutte ce la possono fare.Ovviamente il discorso cambia se il bambino è molto grosso o ci sono altri "problemi" ma credo che in una gravidanza fisiologica con nessun problema e bimbo nella norma si può fare un bel parto naturale.
Mamma di Alex nato il 16/12/2010 2910kg per 48cm e Aurora nata il 18/12/2012 3110kg per 49cm

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Epidurale: esperienze a confronto

Messaggio da Yashodara » 23 apr 2011, 17:35

vale1987 ha scritto:La mia ginecologa mi ha spiegato che facendo l'epidurale ,la possibilità di finire in uin cesareo o di usare ventosa/forcipe è altissima!Cero,partorire non è una passeggiata ed è duro e faticoso ma credo che tutte ce la possono fare.Ovviamente il discorso cambia se il bambino è molto grosso o ci sono altri "problemi" ma credo che in una gravidanza fisiologica con nessun problema e bimbo nella norma si può fare un bel parto naturale.
Per me questo è terrorismo psicologico e da una ginecologa del genere scapperei a gambe levate... ma immagino che sia una questione personale. Le nostre nonne, le nostre mamme non avevano scelta e hanno fatto come hanno potuto, ma noi possiamo scegliere! Per me soffrire a gratis è assurdo!
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”