


Messaggio da Pizzy » 5 apr 2011, 19:23
Messaggio da Pizzy » 5 apr 2011, 19:30
Messaggio da viviana79 » 5 apr 2011, 19:31
Messaggio da viviana79 » 5 apr 2011, 19:32
Messaggio da Pizzy » 5 apr 2011, 19:34
non so se hai visto la mutanda sexi con il "croccrodrillo" disegnato! :ahah :ahah Quella foto è oscena. devo eliminarla!viviana79 ha scritto:ma va là!!! bene vuol dire che li hai messi tutti sulla panza... e non su sedere e fianchi o cosce.... tutto di guadagnato
Messaggio da mamaman » 5 apr 2011, 22:39
Per quanto ne so io l'intervento di per sè è una cosa molto semplice, si tratta di "specillare"il dotto in questione, ovvero di passarci dentro con una specie di sonda. Il fatto è che è breve ma intenso , cioè un pò doloroso, e vista l'area di interesse oltre che l'età del piccolo paziente non è prevedibile la tolleranza alla manovra nè la possibilità molto concreta che facciano movimenti inconsulti potenzialmente pericolosi. La sedazione altro non è che un livello più basso di anestesia generale, di solito si induce con gli stessi farmaci, si mantiene in respiro spontaneo od al max in ventilazione asssitita ma senza ricorrere all'intubazione. Tranquilla, come per quasi ogni intervento in pediatria la preparazione ed il contorno sono più lunghi dell'intervento in sè.Elenita ha scritto:Aneste quando passi di qui ... avrei bisogno di chiederti un conforto/consiglio ... a breve dovrò fare un day hospital con Alice perchè ha un dotto lacrimale ostruito e mi hanno detto che devono farlo in sedaggio generale, ma come funziona 'sta cosa??
grazie
Messaggio da viviana79 » 6 apr 2011, 8:31
Messaggio da Pizzy » 6 apr 2011, 8:34
Giornoooo anche a teeeee!viviana79 ha scritto:'giornooooooooooooooo
Messaggio da Pizzy » 6 apr 2011, 8:44
Messaggio da viviana79 » 6 apr 2011, 8:46
pizzy rientro lunedì....Pizzy ha scritto:Viviana, ma sei tornata al lavoro?![]()
A proposito di banche...spetta che vado a fare lache poi devo andare in banca a ritirare i soldi per l'impianto d'irrigazione del giardino!
Messaggio da viviana79 » 6 apr 2011, 8:49
Messaggio da Elenita » 6 apr 2011, 8:52
Messaggio da viviana79 » 6 apr 2011, 9:10
Messaggio da SteLulla » 6 apr 2011, 9:41
Messaggio da mamaman » 6 apr 2011, 10:32
Messaggio da cinziapolo » 6 apr 2011, 10:46
Messaggio da cinziapolo » 6 apr 2011, 10:53
Messaggio da Raiaka81 » 6 apr 2011, 10:56
Messaggio da Elenita » 6 apr 2011, 11:32
aneste ha scritto:Eh eh lo sapevo elenita! Tutti dicono così, tutti hanno sempre più paura dell'anestesia che dell'intervento...credo sia dovuto al fatto che mentre per l'intervento ci si deve fidare delle mani del chirurgo, ed è una cosa che in qualche modo si può "immaginare", per l'anestesia è diverso: la maggior parte della gente crede che l'anestesista sia una specie di tecnico e che per fare un'anestesia basta dare un pò di "dormia"(come la chiamano a genova)cioàè un cocktail non meglio definito standardizzato che fa dormire.Punto.
Giusto qualche gg fa in sede di intervento di un paziente veramente delicato candidato al trapianto di cuore questo mi diceva"si, perchè anche a Lei manca (alla laurea,ndr)poco ne?"![]()
E che 'azz, 15 anni di studi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
![]()
TRANQUILLI!!!!!!!
L'anestesia è un'arte fina e alchemica, e l'anestesista è colui che tiene e sa tenere in mano la vostra vita durante l'intervento e dopo..diciamo che contrariamente a quanto si crede il vero tecnico è il chirurgo..fidatevi dei vostri anestesisti, siamo addestrati a gestire e spesso reversibilizzare le situazioni più estreme (non credete ai telefilm americani dove l'anestesista è poco più che una comparsa!!), non a caso la specializzazione che conseguiamo è ANESTESIA E RIANIMAZIONE!!!!![]()
POI IN CAMPO PEDIATRICO GLI ANESTESITI HANNO I CONTROC..I PER DEFINIZIONE PER CUI...vai serena!!!!!!!!!!!!
Messaggio da viviana79 » 6 apr 2011, 11:46
Torna a “CACCIA ALLA PENNUTA DI GRUPPO”