cmq sono considerazione personali e se vuoi la sicurezza al 100% dovevi fare la villo...se non ho capito male quando ho fatto la consulenza anche con l'amnio non c'è la certezza del 100%



Messaggio da pepa80 » 25 mar 2011, 14:44
Messaggio da lagatta » 25 mar 2011, 14:52
Messaggio da akane » 25 mar 2011, 15:08
beh notante che non possono avere un bambino...leggere la loro sofferenza ti fa capire che dare alla luce un bambino è un dono e loro nei nostri panni non si porrebbero l'idea se il bambino è perfetto al 100%...ringrazierebbero Dio solo di poterlo far nascere
Messaggio da pepa80 » 25 mar 2011, 15:23
Messaggio da akane » 25 mar 2011, 15:31
Messaggio da pepa80 » 25 mar 2011, 15:47
Messaggio da yoga » 25 mar 2011, 18:52
Esatto. E forse se la tua tn non fosse stata perfetta ti saresti posta dei dubbi anche tu.akane ha scritto:beh notante che non possono avere un bambino...leggere la loro sofferenza ti fa capire che dare alla luce un bambino è un dono e loro nei nostri panni non si porrebbero l'idea se il bambino è perfetto al 100%...ringrazierebbero Dio solo di poterlo far nascere
non è proprio così
Messaggio da sbu » 25 mar 2011, 18:58
Messaggio da mimsy » 25 mar 2011, 19:01
Messaggio da akane » 25 mar 2011, 21:54
ma non c'è da chiedere scusapepa80 ha scritto:io mi riferivo al primo messaggio che parlava di sindrome di down, VALE aveva scritto una cosa bellissima su suo figlio che ne è affetto...e mi ha fatto capire che è una malattia...ma che per alcuni non è una malattia...non so se mi sto spiegando...
ti chiedo ancora scusa...lo so che per tutti non è uguale...
Messaggio da pato » 27 mar 2011, 12:14
Messaggio da stefi78 » 27 mar 2011, 16:39
Messaggio da Paola67 » 27 mar 2011, 20:21
Messaggio da yoga » 27 mar 2011, 21:29
Intendi un 30% di patologie genetiche o sono incluse anche le non genetiche?Paola67 ha scritto:con l'amnio non si vede se il bambino è sano
si valutano solo un 30% di possibili patologie.
Messaggio da akane » 28 mar 2011, 9:23
anche a me preoccupano molto di piu' altre patologie in effettipato ha scritto:io non riesco a capire una cosa però, scusatemi.
sono tanti anni che leggo questo forum e ovunque si parli di villo e di amnio si finisce per arrivare alla trisomia 21.
posto che ognuno di noi fa quello che la sua coscenza gli suggerisce, però perchè pensare che la villo o l'amnio serva solo per i down?
io quando l'ho fatta, preoccupava molto di più la fibrosi cistica (che dalle eco non si vede) o la distrofia muscolare(anche quella non si vede).
poi il discorso se farla per abortire o meno è un altro. ma sono convinta che è un esame importante.
Messaggio da akane » 28 mar 2011, 9:25
Messaggio da Paola67 » 28 mar 2011, 9:28
30% di problemi in generale. La patologie genetiche, a meno che non si sia a conoscenza di qualcosa di familiare, non si possono indagare tutte di routine. Nella maggior parte dei casi su richiesta fanno le più comuni (x-fragile, DM duchenne, fibrosi cistica, sordità congenita), ma non si possono indagare tutte.yoga ha scritto:Intendi un 30% di patologie genetiche o sono incluse anche le non genetiche?Paola67 ha scritto:con l'amnio non si vede se il bambino è sano
si valutano solo un 30% di possibili patologie.
Messaggio da lagatta » 28 mar 2011, 20:38
Messaggio da laura s » 28 mar 2011, 22:21