Ma così non rallenta la digestione? E soprattutto, è perchè non ha ancora imparato a masticare? E' sintomo di qualche problema di masticazione?
Grazie mille


Messaggio da Ecca79 » 14 mar 2011, 16:16


Messaggio da Annalisa78 » 14 mar 2011, 17:43


Messaggio da mamamatchi » 14 mar 2011, 18:06
 
 
Messaggio da elenaus » 16 mar 2011, 11:52
 ) io non mi spiegavo come avesse fatto... fino al giorno dopo quando le ho trovate intatte nel pannolino!! potevo lavarle e rimetterle nel sacchetto!!
 ) io non mi spiegavo come avesse fatto... fino al giorno dopo quando le ho trovate intatte nel pannolino!! potevo lavarle e rimetterle nel sacchetto!!
Messaggio da Ambrosia » 16 mar 2011, 12:43
 
  
  
Messaggio da vale84 » 16 mar 2011, 14:35


Messaggio da akane » 16 mar 2011, 15:47
il mio lo fa ancora a 3 anniIl problema casomai è che, come faceva con la pastina piccola, manda giù senza minimamente porsi il problema di masticare, neanche di gengiva, niente


Messaggio da Ecca79 » 16 mar 2011, 17:41

Messaggio da orata » 24 mar 2011, 12:07
 ) di farlo imparare bene a masticare, magari con un giochetto tipo "quante volte mastichi la farfalla? contiamo insieme...".
 ) di farlo imparare bene a masticare, magari con un giochetto tipo "quante volte mastichi la farfalla? contiamo insieme...".
Messaggio da YLeNia » 24 mar 2011, 23:35
Idem Simone!akane ha scritto:il mio lo fa ancora a 3 anniIl problema casomai è che, come faceva con la pastina piccola, manda giù senza minimamente porsi il problema di masticare, neanche di gengiva, niente
con cose tipo la pastina o il riso... che sono piu' piccoline. Igoia e via, senza perdere tempo


Messaggio da dena » 25 mar 2011, 22:36


Messaggio da elevia » 26 mar 2011, 23:36


Messaggio da Ecca79 » 28 mar 2011, 16:58
Diciamo che anche io voglio che mangi sempre frutta e verdura ai pasti...l'unica cosa è che mangiando questa pasta di formato nuovo è più lento e si stufa prima, e allora io propongo un bel piatto unico con tutto...pasta, verdura, carne. Esempio, penne con zucchine trifolate e pezzettini di pollo, oppure farfalle con l'uovo strapazzato e spinaci.... oppure pasta con pomodorini freschi e filetto di merluzzo... frutta alla fine (metterci nella pasta anche quella sarebbe troppo!orata ha scritto:ECCA se non ha grossi conati di vomito e problemi di digestione non credo ci siano controindicazioni finchè la pasta è piccola, però ti consiglio dopo i 2 anni o quando inzia a recepire gli ordini (cioè mai) di farlo imparare bene a masticare, magari con un giochetto tipo "quante volte mastichi la farfalla? contiamo insieme...".
I miei figli che hanno 6 e 4 anni più di 50 grammi a testa non ne mangiano, preferisco non abbondare con la pasta e offrire altri alimenti (verdure, contorni vari) in un solo pasto.
 ) Però ecco, non so se dovrei stare più abbondante di verdura e altro e meno di pasta....che dite?
 ) Però ecco, non so se dovrei stare più abbondante di verdura e altro e meno di pasta....che dite?
Messaggio da orata » 31 mar 2011, 9:40
 completo di tutto
 completo di tutto  
 Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”