
Son appena tornata dal centro per delle commissioni...
provo a leggervi intanto che la cucciola dormicchia...

Messaggio da MaryLampu » 14 mar 2011, 16:32
Messaggio da MaryLampu » 14 mar 2011, 16:35
Ciao Pollon!!pollon1975 ha scritto:Buongiorno,
per ora Samule niente febbre![]()
![]()
e ieri sera era bassa.
Ha un po' di raffreddore e di conseguenza tosse, ma almeno niente febbre
A pranzo ha mangiato qualcosina, non moltissimo ma non insisto. La frutta la mangia volentieri e poi latte![]()
Manuel invece è tornato alla materna![]()
![]()
speriamo così sia meno nevrotico dei giorni scorsi......in alcune occasioni lo avrei appeso fuori dalla finestra
![]()
Nicole![]()
per la pasta con i ceci, buongustaia la ragazza
Messaggio da MaryLampu » 14 mar 2011, 16:40
Quanta burocrazia in Italia!!Sandreli ha scritto:Buon dì!Oggi sono stata a vedere quello dell'assegno di maternità ma in fin di conti non farò la domanda perché chiedono sia l'IBAN dei conti correnti dei miei suocere e il saldo a Dicembre 2010. Mia suocera è andata su tutte le furie quando gliel'ho chiesto, pensa che sia contro la privacy. Non vorrei davvero rischiare che succeda qualcosa con i suoi risparmi quindi lascio perdere.
In proposito, sono stata assente per un'ora e mezzo al massimo ma un venti minuti prima del mio arrivo lui ha avuto una crisi perché non vedeva. Ale mi ha detto che non l'aveva mai visto così! Ho notato che lo fa pure quando si sveglia ed è Ale a prenderlo, lui vuole vedere me altrimenti partono questi pianti disperati. Credevo che la paura d'essere abbandonati fosse intorno all'ottavo mese, capita anche a voi?
Appena mi ha visto si è calmato subito e addirittura rideva.
Poi anche oggi ha gradito la pera cotta.
![]()
Provo a leggervi.
Messaggio da MaryLampu » 14 mar 2011, 16:45
Messaggio da pollon1975 » 14 mar 2011, 16:47
L'iban? Devi presentare L'ISEE?Sandreli ha scritto:Buon dì!Oggi sono stata a vedere quello dell'assegno di maternità ma in fin di conti non farò la domanda perché chiedono sia l'IBAN dei conti correnti dei miei suocere e il saldo a Dicembre 2010. Mia suocera è andata su tutte le furie quando gliel'ho chiesto, pensa che sia contro la privacy. Non vorrei davvero rischiare che succeda qualcosa con i suoi risparmi quindi lascio perdere.
In proposito, sono stata assente per un'ora e mezzo al massimo ma un venti minuti prima del mio arrivo lui ha avuto una crisi perché non vedeva. Ale mi ha detto che non l'aveva mai visto così! Ho notato che lo fa pure quando si sveglia ed è Ale a prenderlo, lui vuole vedere me altrimenti partono questi pianti disperati. Credevo che la paura d'essere abbandonati fosse intorno all'ottavo mese, capita anche a voi?
Appena mi ha visto si è calmato subito e addirittura rideva.
Poi anche oggi ha gradito la pera cotta.
![]()
Provo a leggervi.
Messaggio da MaryLampu » 14 mar 2011, 16:49
Scherzavo ne Vale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :ahah :ahahValeriaGP ha scritto:MaryLampu ha scritto: Può capitare dai Vale....tra i miliardi di cose da fare!!!
![]()
Comunque auguroni....fate benissimo a farvi una seratina romantica!!!![]()
Magari quella sera fate un fratellino/sorellina a Francesco!!!!!!! :ahah![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
:ahah
Messaggio da pollon1975 » 14 mar 2011, 16:51
meglio grazie.MaryLampu ha scritto:Ciao Pollon!!pollon1975 ha scritto:Buongiorno,
per ora Samule niente febbre![]()
![]()
e ieri sera era bassa.
Ha un po' di raffreddore e di conseguenza tosse, ma almeno niente febbre
A pranzo ha mangiato qualcosina, non moltissimo ma non insisto. La frutta la mangia volentieri e poi latte![]()
Manuel invece è tornato alla maternasperiamo così sia meno nevrotico dei giorni scorsi......in alcune occasioni lo avrei appeso fuori dalla finestra
![]()
Nicole![]()
per la pasta con i ceci, buongustaia la ragazza
![]()
Son contentissima che Samuele sia sfebbrato...e anche che Manuel sia tornato all'asilo...così ti riposi un pò!!
![]()
Tu come stai??
Messaggio da MaryLampu » 14 mar 2011, 16:55
Brava Giorgia!!!!!nicoleb5 ha scritto:Oggi ho iniziato con la prima pappa: la mia pediatra la fa fare subito completa.
150 ml di brodo (ho bollito una patata e una carota) ,due cucchiai di passato,due cucchiai di crema di riso,lio di agnello. Ha mangiato metà pappà! Niente male come inizio!
Solo che adesso non so come regolarmi per inserire la frutta nella sua dietaConsigli? tenete presente che per il resto ci tengo ad allattare io.
Poi voi con il passato e il brodo rimanente come fate? lo conservate?
Per l'acqua? Io per adesso l'attacco un pochino dopo la pappa e vedo che si attacca proprio per bere.Voi date qualche cucchaino d'acqua?
Messaggio da MaryLampu » 14 mar 2011, 16:58
Complimenti ai tuoi angioletti Susi!!!susi75 ha scritto:Buongiorno!
Stamattina tagliando per tutti 3!!!!!!!!!!!
Leonardo: cm 72 x Kg 10
Egle: cm 103 x Kg 18
Nui: cm 113 x Kg 23![]()
![]()
............bei gigantini
A dopo!
Messaggio da MaryLampu » 14 mar 2011, 17:02
La mia non è una gran mangiona di fruttanicoleb5 ha scritto:SI,frullo patata e carota. Poi le metto due cucchiai del passato. Tutto sarebbe troppo.ROB68 ha scritto:nicole, io di frutta dò gli omogeneizzati mela, pera, banana. beve un po' dopo la pappa. il brodo che resta penso sempre di tenerlo, poi è talmente poco che lo butto. Quando dici "due cucchiai" di passato intendi le verdure passate?
La frutta tu quando gliela dai? in quali momenti della giornata?
Lei non apprezzava molto l'omogenizzata di mela. Voglio provare con la pera
Messaggio da MaryLampu » 14 mar 2011, 17:06
susi75 ha scritto:
nui - con disinvoltura - mentre medico visitava leonardo, gli ha chirsto: "allora? è scesa la palla??????????"
Messaggio da MaryLampu » 14 mar 2011, 17:08
Messaggio da MaryLampu » 14 mar 2011, 17:20
bene....son contenta...soprattutto per l'umore!!!!pollon1975 ha scritto:[meglio grazie.
Ho ancora parecchia tosse che dovrei curare...ma che non curo![]()
![]()
l'umore anche quello in po' mkeglio
Messaggio da MaryLampu » 14 mar 2011, 18:17
Messaggio da ValeriaGP » 14 mar 2011, 18:41
Messaggio da MaryLampu » 14 mar 2011, 20:30
ValeriaGP ha scritto:MaryLampu, ben vengano la tecnologia e la scienza che aiutano le coppie in difficoltà in questo mondo moderno. Io sono dell'idea che in molti casi è la modernità che 'ostacola' il naturale concepimento dei figli: una donna inizia ad essere fertile dopo il primo ciclo, che di solito arriva prima dei 16 anni, ma al giorno d'oggi nessuno cerca i figli prima dei 25 anni, se non addirittura 35/40 in molti casi... le donne oggi lavorano e si stressano, mille volte di più che ai tempi delle nostre nonne... per cui credo che dove la modernità 'ostacola' sia più che giusto che la modernità aiuti
Messaggio da susi75 » 15 mar 2011, 7:17
Messaggio da nicoleb5 » 15 mar 2011, 7:21
ma tu non frulli le verdure?MaryLampu ha scritto:Brava Giorgia!!!!!nicoleb5 ha scritto:Oggi ho iniziato con la prima pappa: la mia pediatra la fa fare subito completa.
150 ml di brodo (ho bollito una patata e una carota) ,due cucchiai di passato,due cucchiai di crema di riso,lio di agnello. Ha mangiato metà pappà! Niente male come inizio!
Solo che adesso non so come regolarmi per inserire la frutta nella sua dietaConsigli? tenete presente che per il resto ci tengo ad allattare io.
Poi voi con il passato e il brodo rimanente come fate? lo conservate?
Per l'acqua? Io per adesso l'attacco un pochino dopo la pappa e vedo che si attacca proprio per bere.Voi date qualche cucchaino d'acqua?![]()
![]()
Guarda Noemi ha sempre bevuto dal biberon quindi non ho problemi a darle un pò di acqua dal biberon durante il pranzo..![]()
Io sinceramente non divido brodo dal passato...unisco tutto...
Messaggio da ValeriaGP » 15 mar 2011, 8:23
Messaggio da pollon1975 » 15 mar 2011, 8:52