

fra hai fatto benissimo, ma ogni bambino è a sé e reagisce a modo suo: giulio sembrava pronto già un anno fa ca (era aprile quando provammo a togliere il pannolo...), la cosa andò alla perfezione fino a luglio, ormai lo consideravo spannolinato... quando una serie di eventi indipendenti dalla nostra volontà lo hanno riportato indietro.
a quel punto che fare? ho provato a insistere fino alla fine dell'estate (che tanto ervamo al mare... neanche si notava che se la faceva addosso), poi xò a settembre gli ho rimesso il pannolino: farlo piangere, umiliato e bagnato, non è nei miei metodi educativi...
stefy infatti io ho lasciato il lavoro, xché non ce la facevo più!!! l'errore è stato riprenderlo... cioè: io ho passato 8 mesi a letto, quando mi sono alzata (con tanto di punti del cesareo e dolori associati...) le gambe non mi reggevano più, le ho dovute praticamente rieducare da zero. lì giulio era piccolo, mangiava al seno ogni 2 ore e non ho avuto tempo di pensare a fare riabilitazione, come mi avevano consigliato i medici.
e vabbè.
cmq non ho 80 anni, piano piano mi sono ripresa. poi xò, quando lui ha cominciato il nido (a 14 mesi, appena lasciata la tetta...) avrei potuto pensare a me, invece di affannarmi a riprendere il mio vecchio lavoro da consulente che ormai, con un bimbo piccolo e tremila altri pensieri, non poteva più essere. solo che allora non lo vedevo...
avrei fatto molto, molto, ma molto meglio a fare allora quello che sto facendo ora: finire l'università e rimettermi fisicamente. adesso sarei a un passo dalla laurea, se non già laureata...

ma tutti sbagliamo, no? col senno di poi è facile parlare...
cmq il succo è: non ti trascurare, che la tua salute vale più dei soldi che porti a casa!!!

beh, a proposito di studio, scappo che stavo solo facendo una pausetta. bacini sparsi!!!