GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Colloquio individuale ... sono a terra ...

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da mamamatchi » 16 feb 2011, 16:56

Fra1 ha scritto:Ciao mamamatchi, ho letto attentamente le tue parole e so che tu hai ragione.
Infatti vorrei davvero provare ad essere più "leggera" nel senso in cui lo intendi tu.
Non voglio opprimere Matteo anche perchè, come sta succedendo a Lalat, vedo Matteo più "triste", anche se ancora sereno nel complesso.
Alle volte se ne esce con frasi del tipo "mamma, ma tu mi vuoi bene anche se sono così?".
E in quei momenti mi rendo conto che lui si sta convincendo di essere "cattivo".
Inotre, come dicevo prima, temo che questo (più che la distrazione) lo possano portare ad un calo del rendimento sin'ora buono.
Una cosa che non è detto prima : il bambino a detta delle maestre non è ingestibile perchè maleducato, ma proprio perchè "immaturo".
Lui infatti non riesce a cogliere l'importanza della scuola.
Si dimentica per esempio di dirmi che ha preso la nota, così come di dirmi che ha preso 10.
Vive proprio ancora in un sui mondo, quello che "apprende" sembra proprio comprenderlo come se fosse un gioco ...... Non so se mi spiego.

Lalat, capisco benissimo il tuo magone....
Anche io inzizio a preoccuparmi per esempio per la sua autistima, si sta convincendo di essere inadeguato.

Stasera prenderò la pagella e domani vi racconterò quindi meglio dei voti e del comportamento.

Grazie
Fra io ti capisco benissimo!Noi mamme sentiamo le "critiche" ai nostri bambini due volte,ci dispiacciamo per loro e in più pensiamo di non essere adeguate noi!
Se le maestre ti dicono che i suoi comportamenti sono normali perchè è piccolino,immaturo nel senso dell'età,non come difetto quindi,stai serena!
Niente magoni,niente tragedie,vedrai quando sarà grande e ti guarderai indietro come riderai delle tue paure..e ne avrai prontamente altre nuove.. :che_dici :ahaha
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da clizia » 16 feb 2011, 17:36

lalat ha scritto:
clizia ha scritto:Calma i tentativi per ora sono solo i tuoi di madre, giusto? Hai chiesto aiuto ?
Si ... ho preso appuntamento per un colloquio: per ora solo io, mio marito e una dottoressa ... le ho già parlato, pensavo di dover convincere mio marito ma invece è stato lui a volerlo :che_dici me la ha consigliata la logopedista, ... ho chiesto a lei perché è una persona molto competente e umana. Staremo a vedere. Io non ce l'ho con le maestre ... capisco il loro impegno ... ma percepisco il loro stress ad avere a che fare con Davide e ci patisco.
Brava, un aiuto esterno competente vi ridarà coraggio, chiedi anche metodi per migliorare il comportamento altrimenti a volte non saprai che pesci prendere cedendo allo sconforto. :ok .

Streghettasaetta

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da Fra1 » 18 feb 2011, 11:44

Ciao ragazze, eccomi qui e scusate il ritardo, ma ieri non ho avuto la possibilità di collegarmi.
Allora, pagella ritirata.
8 in tutte le materie
DISTINTO in religione
SUFFICIENTE in comportamento.
Il problema è quello che mi avevano già accennato: Matteo si comporta come all'asilo, ha in mente il gioco e prende tutto come un gioco.
Mi hanno detto che sono state molto "strette" nei voti e confermano che il rendimento va più che bene, ha capito i meccanismi e non ha alcun problema nella comprensione delle consegne, ma deve essere "sollecitato" per portare a termini i lavori perchè si distrae, si perde via, ecc. ecc.
Ora che è al primo banco chiacchiera meno, ma tende a giocare con qualsiasi cosa: "pastelli, pezzetti di carta, regoli, ecc. ecc.".
Io sono sconsolata, non so più come comportarmi.
Sono stanca di castigarlo per il comportamento anche perchè mi sembra che no porti a molto.
Sto provando con i discorsi, gli parlo molto sul come ci si deve comportare e ogni tanto gli dico cose del tipo "Matteo, io so che sei un bravo bambino, dimostralo anche alla maestre. Piano piano, un passo alla volta, loro notano anche i piccoli miglioramenti...."
E dentro di me spero che sia davvero così.....
Grazie se vorrete dirmi la vostra.

P.S. Lalat, come va ?
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
sissi77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9583
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:09

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da sissi77 » 23 feb 2011, 14:11

Fra1 dopo ieri potevo scriverlo io quello che hai scritto e tu e quello che ha scritto LAlat...io ieri ritirato la pagella,niente da dire sui voti,tutti 7 e un 8 ma il giudizio di comportamento è stato:"non adeguato alla vita scolastica" :buuu
insomma le maestre mi hanno detto che si distrae facilmente,pensa al gioco,infatti lui vorrebbe tornare in asilo,non pensa alla scuola come una cosa seria,insomma uguale uguale al tuo,io non so più come farglielo capire che deve impegnarsi e che bisogna farle le cose che dicono le maestre,che poi quando vuole e ci si mette d'impegno in 5 minuti li fa i compiti;le maestre han detto che pur non lavorando è alla pari degli altri che è molto intelligente ma non ha voglia....insomma ieri mi son sdemoralizzata,ho provato con regalini,punizioni,parlare con lui,ma non vedo risultati ecco!
Venerdì abbiamo il primo incontro con la psicologa,secondo le maestre può aiutarlo a sbloccarlo,speriamo serva perchè davvero non so come risolvere la questione

Ma non sarà il nome? :pensieroso
Piera mamma di MATTEO (7/08/2004) a 41+2,FEDERICA (6/11/2005)a 40+2, SIMONE (6/07/2009) a 39+2 E JACOPO (11/07/2014) a 34+6

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da lalat » 23 feb 2011, 14:59

Io credo che il giudizio adeguato e non adeguato .... sia semplicemente un modo codificato dal ministero per dare il giudizio ai bambini perché vedo che questi 2 terribili termini ricorrono nei post di risposta di molte golline ... e comunque è senz'altro un modo convenzionale per definire i bambini da parte delle maestre ...
Certamente per chi si ritrova il bambino non adeguato in certe cose ... non sto a esprimere il magone che mi sento addosso da settimane ...
Che brutta che è la scuola italiana ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da Paola67 » 23 feb 2011, 18:08

lalat ha scritto:Io credo che il giudizio adeguato e non adeguato .... sia semplicemente un modo codificato dal ministero per dare il giudizio ai bambini perché vedo che questi 2 terribili termini ricorrono nei post di risposta di molte golline ... e comunque è senz'altro un modo convenzionale per definire i bambini da parte delle maestre ...
Certamente per chi si ritrova il bambino non adeguato in certe cose ... non sto a esprimere il magone che mi sento addosso da settimane ...
Che brutta che è la scuola italiana ...

si ma allora interpretalo anche tu in modo giusto
non adeguato ad un ambiente costituito in cui il bambino (forse per le persone che lo determinanto) non sente appropriato

quindi potrebbe essere anche l'ambiente (fatto di persone) non adeguato a Davide

non so se mi sono spiegata.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da maskat » 23 feb 2011, 18:47

:pensieroso
Paola mi stai facendo riflettere...
L'anno scorso anche Alessia, nel 1° quadrimestre, ha avuto "comportamento non adeguato" ma ho sempre pensato che fosse lei a non comportarsi come avrebbe dovuto.

Se fosse veramente l'ambiente a non essere "adeguato" come si potrebbe aiutare il bambino?
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
sissi77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9583
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:09

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da sissi77 » 23 feb 2011, 18:49

Dovrei vederla anche io da questo punto di vista,ma capisco Lalat anche io son demoralizzata e non vedo come aiutarlo :buuu
Lui vorrebbe ancora poter essere all'asilo per giocare,a scuola si impegna 5 minuti e basta,dice che si annoia!
Vorrei trovare un modo per aiutarlo e mi rendo conto di non esserne capace

Paola ti sei spiegata benissimo!
Piera mamma di MATTEO (7/08/2004) a 41+2,FEDERICA (6/11/2005)a 40+2, SIMONE (6/07/2009) a 39+2 E JACOPO (11/07/2014) a 34+6

Avatar utente
spider
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 137
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:17

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da spider » 24 feb 2011, 12:58

eccomi........ non potevo stare zitta!! lalat non immagini da quanto tempo ti volevo scrivere in privato! Ti leggo da quando davide era piccolo perchè è uguale al mio carletto...... anzi il tuo ha fatto progressi che il mio ancora nn ha fatto o non me ne sono accorta io.......non legge speditamente…… affatto!!! È come lui fa la prima elementare….
Già da quando raccontavi gli episodi di Davide all'asilo mi ritrovavo in te..... solo che io, mi dicevo, ero stata stupida a seguire le indicazioni delle maestre e a portare carlo subito dal NPI....già a 3 anni e mezzo sono finita in questo giro di medici per la mia troppa apprensione ma soprattutto perché anche solo “sentire parlare” di sto spettro e non saperne nulla ti terrorizza……... il risultato è stato una DIAGNOSI (ovvia) di disturbo della relazione e della comunicazione (senza non vai da nessuna parte e devi pagare le terapie!!!) quindi PSICOMOTRICITA' che ormai facciamo da quasi 3 anni e LOGOPEDIA da poco più di 1 anno e mezzo...... ma che ti devo dire??? il bimbo ha certo migliorato la relazione con gli altri (che era il suo punto debole…. Ma restano l’iperattività e la difficoltà di attenzione!!), la domanda è: sarebbe migliorato lo stesso crescendo??? chi può dirlo..... sappi che carlo vive nel mondo dei sogni.... lo devi chiamare 100 volte, non è per niente autonomo come il tuo..... sa farlo ma NON lo fa (come per i compiti eh...)... aspetta me e si approfitta della situazione. Diciamo che è completamente SENZA REGOLE….. pertanto non sa che a scuola si va per imparare anche le regole dei vivere in comune…. Che si viene valutati, che ci sono le pagelle, non gli salta mai in mente di prendere lo zaino per fare i compiti….. perde tutto a scuola, la colpa qui è mia perché gli sto TROPPO ADDOSSO….. diciamo che quando cominci a frequentare sti NPI subito diventi schiavo e il tuo cuore di mamma diventa praticamente di burro…. E loro se ne accorgono….. e i secondi figli subiscono tutto ciò…… Madonna quante cose ti vorrei dire ma magari ti scrivo in privato e SOLO per rassicurarti !!!!!! Io di bimbi così io ne vedo CENTINAIA al centro dove vado da tanto tempo ma ti assicuro che ormai sta cosa fa parte del loro temperamento……. Impareranno a gestirla da sola….. credimi! Vuoi scommettere che dall’incontro con la NPI uscirai con una prescrizione per fare psicomotricità 2 o 3 volte a settimana per 180 gg…….. si comincia sempre così…… ma fidati non è per niente male! Ti scrivo appena posso…… mi credimi se ti dico che in passato quando ti leggevo…. Pensavo: appena sto Davide arriva in 1° elementare succede che lalat si prende uno spavento …. Più o meno come me!!!!!! Mia cara Davide avrà una vita normale…. Farà tutto ciò che deve fare….. impara ad accettarlo così com’è….. e vivrete entrambi meglio!
Ti abbraccio :bacio
Carlo nato il 24/09/2004
Andrea nato il 03/12/2007

Avatar utente
zaeva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1253
Iscritto il: 15 lug 2005, 13:35

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da zaeva » 24 feb 2011, 13:57

Come vi capisco ragazze...io non ho ancora avuto il colloquio nè ritirato le pagelle, ma ho passato i primi mesi di scuola a rimproverare Tommaso per tutte le marachelle che fa a scuola.
Ora però basta...mio figlio è in crisi totale...viene fuori con delle frasi assurde, è pieno di dubbi...cerca di attirare l'attenzione in ogni modo...ed è triste.
Ed io ho capito che BASTA! La scuola è importante, il giudizio delle maestre anche, ma la GIOIA DI MIO FIGLIO non ha prezzo e la nostra serenità famigliare nemmeno.
Venerdì sera io e mio marito andremo da una dottoressa per capire NOI come comportarci...perchè i nostri errori e il nostro ragionare "da adulti" non rovinino la vita del mio meraviglioso bambino!
LUI E SOLO LUI è ciò che conta...tutto il resto è assolutamente secondario!
Scusate lo sfogo...ma è davvero un brutto periodo!
Zaeva mamma dei Topolotti Tommaso 06/09/2004 e Marta 29/04/2008
LOMBARDINA ORGOGLIONA®

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da lalat » 25 feb 2011, 18:34

Zaeva hai detto giusto ... anche NOI vogliamo capire come comportarci. Le maestre dicono di parlargli ... ma cosa credono che noi non parliamo con nostro figlio? Non lo sentono come parla bene? Una lì per lì pensa che ha qualche colpa: perché lo aiuta a vestirsi al mattino, a fare lo zaino ... etc ... Ma è davvero questo il problema? Mi sono impegnata: Davide si veste da solo, si fa la doccia (asciugando per terra quando ha finito) ... basta insegnargli e lui lo fa, qualunque cosa ... ma a scuola non è cambiato niente ... anzi mi dicono che sta regredendo ... Cosa c'è che non va? Io non capisco ... :pensieroso Non vede le maestre come persone autorevoli e non fa ciò che gli viene chiesto ... questo è certo ... e cercheremo di capirne le ragioni.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da Paola67 » 25 feb 2011, 18:56

maskat ha scritto::pensieroso
Paola mi stai facendo riflettere...
L'anno scorso anche Alessia, nel 1° quadrimestre, ha avuto "comportamento non adeguato" ma ho sempre pensato che fosse lei a non comportarsi come avrebbe dovuto.

Se fosse veramente l'ambiente a non essere "adeguato" come si potrebbe aiutare il bambino?

se è proprio 'deleterio' allora gli si cambia ambiente altrimenti si cerca un adattamento
ma non è facile rispondeerti in modo unidirezionale andrebbero valtuate un mucchio di cose
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da vale77 » 25 feb 2011, 21:55

Sissi78 ha scritto:Scusa se mi permetto... non sono mamma, ma sono un'insegnante e quello che hai scritto mi ha colpita molto.
Rivedo tuo figlio in uno dei miei alunni... un bimbo solare, intelligentissimo, ma disordinatissimo, permaloso, apparentemente sempre distratto: è sempre preso a fare altro ma se gli si chiede sa sempre la risposta... quindi distratto non è!
Capisco la posizione delle insegnanti non è facile gestire, in un gruppo eterogeneo di 25 bambini, un bimbo così. Ma stai pur certa che non lo abbandoneranno. La durezza che hai letto nei loro volti è per farti e nelle loro parole è per farti capire che la situazione non è facile, ma di certo non impossibile.
A mio avviso, il tuo bimbo è un po' immaturo, ma ha tutta la mia comprensione. E' piccolo, è un bimbo di sei anni che si trova catapultato in un mondo completamente nuovo. Non è facile ambientarsi e non tutti abbiamo gli stessi tempi, Ci vuole pazienza, molta pazienza e molta determinazione.
Scusa se mi permetto, ma tuo figlio non è spacciato, non lo pensare neanche... deve solo trovare lo stimolo giusto per fare "il salto" ed incominciare ad apprezzare questo mondo, quello della scuola di cui per molto tempo farà parte.
E poi, va bene recuperare a casa ciò che non ha fatto a scuola, ma quel senza pietà che hai aggiunto, ti prego, non farlo. Lo porterai ad odiare la scuola e non gli farai sperimentare la bellezza dell'imparare, dello scoprire, dello sperimentare...
Cerca, invece, di responsabilizzarlo soprattutto nei piccoli lavoretti di casa o che lo riguardano. Ci si veste da soli, scarpe comprese. Lo zaino lo deve fare lui, ovviamente con la tua supervisione. I pastelli in ordine e temperati nell'astuccio. Può apparecchiare la tavola, cose di questo tipo, da fare in un tempo adeguato.
In ultimo, ma per questo non meno importante, gratificalo quando fa bene! Fagli sapere che sei contenta per lui. Costruisci la sua autostima.
Ti dico per esperienza che ottengo molto di più con un sorriso, un bravo e una carezza, che non con un castigo o una nota.
Scusa ancora se mi sono permessa.

quotissimo!!
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da vale77 » 25 feb 2011, 22:05

sono una maestra e ho giusto una prima elementare.
anzi due. grazie alla riforma.

credo che sia utile una valutazione, giusto per scongiurare ogni dubbio.
credo che in un caso così molto potrebbe fare la psicomotricità che significa "stare dentro alle regole" ma in un modo che al bambino appartiene, cioè il corpo e il movimento.

la scuola ai bambini chiede moltissimo e non tutti sono pronti nello stesso tempo.

è vero che la scuola, così come è concepita, con tanti bambini per classe funziona in un modo che va bene per un gruppo omogeneo, ma fa un'immensa fatica a stare dietro alle diverse eseigenze individuali.
le insegnanti fanno fatica.
ma la vera differenza la fa proprio il loro approccio.
se ritieni che loro siano valide non cambiare scuola perchè rischi di passare dalla padella alla brace.

a volte poi cambiano di botto, così, non si sa perchè.
sono piccoli e i cambiamenti possono essere repentini.
è capitato a un mio alunno: ha avuto una pagella durissima in comportamento perchè si comporta male e soprattutto perchè da settembre ad ora non ha fatto il benchè minimo passo avanti.
da una settimana sembra un altro: si comporta bene, partecipa in modo pertinente, non mena più i compagni e anche il rendimento è migliorato.
non so cosa sia successo, ma gliel'ho detto e gli brillavano gli occhi.
oggi ho fermato la mamma per dirglielo perchè credo che i rinforzi positivi valgano più di mille castighi.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
sissi77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9583
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:09

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da sissi77 » 26 feb 2011, 12:43

Vale77 Sissi78 il fatto è che non tute le insegnanti la pensano come voi e hanno la vostra capacità di penetrare nel loro mondo interiore,di capirli etc ....,mi rendo sempre più conto che la maestra di italiano di Matte non è così e lui sta odiando quella materia e tutto ciò che ad essa è connesso e mi dispiace perchè non è per nulla sereno.
Adesso farà degli incontri con la psicologa,lei dice che deve imparare ad esprimere le sue emozioni e non riesce,io spero che serva,ma non escludo se non vedo collaborazione nel corpo insegnanti di cambiargli classe!
Hai ragione Valequando dici che i rinforzi positivi valgono più di 1000 castighi ma ti posso garantire che la tipa non lo fa,io son sicura che MAtteo ha bisogno di tempo per maturare e che superato questo "scoglio" andrà benissimo,ma la maestra dice che non è accettabile che si deve muovere e migliorare!
Piera mamma di MATTEO (7/08/2004) a 41+2,FEDERICA (6/11/2005)a 40+2, SIMONE (6/07/2009) a 39+2 E JACOPO (11/07/2014) a 34+6

Avatar utente
mery_1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1053
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:33

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da mery_1 » 26 feb 2011, 21:38

Lalat volevo innanzitutto farti i complimenti per come stai gestendo le cose e per l'autonomia che hai/stai insegnando a tuo figlio....mia figlia farà sei anni tra pochi giorni ed ancora non gli ho fatto raggiungere il grado di autonomia(nel vestirsi lavarsi sistemare le sue cose ecc) che ha il tuo davide...anzi grazie per avermi fatto capire leggendoti che è arrivato il momento di farlo!!!

per quanto riguarda la scuola cosa dirti....io penso che i bimbi non sono tutti uguali...hanno caratteri diversi...tempi diversi...modi di vedere e fare le cose diversi....la mia nipotina ha compiuto sei anni a fine ottobre dello scorso anno e sta frequentando la prima elementare...con molti tanti problemi ...a dire delle maestre
mia sorella è dipserata...anzi lo era fino a poco tempo fa ora sta cercando di reagire...perchè l'immaturità di cui parlano le maestre..il giudizio non adeguata che hanno menzionato le maestre nelle pagelle...è dovuto solo all'età della bambina...è una cosa fisiologica a dire della neuropsichiatra...
insomma lalat per farla breve le maestre continuano a lamentarsi della bambina....non sta attenta....è immatura...gioca sempre..lavora se una delle mestre si mette al suo fianco ecc(non ricordo neppure più le parole che mi ha detto mia sorella)..ma a casa lavora...fa i compiti tranquillamente....legge..impara le poesie...ecc...e le maestre per tutta risposta non va bene è in classe che deve lavorare da sola e con attenzione.....MA UN Pò DI PAZIENZA DA PARTE LORO NO? UN PO DI IMPEGNO IN PIù IN VIRTù DEL FATTO CHE I BAMBINI SONO DIVERSI ED HANNO TEMPI DIVERSI ANCHE NEL CAPIRE COME CI SI COMPORTA A SCUOLA?
hanno insistito tanto con mia sorella...LA BAMBINA è TROPPO IMMATURA HA BISOGNO DI VISITE SPECIALISTICHE...mia sorella ha detto vediamo...verifichiamo...hanno iniziato i colloqui con la neuropsichiatra prima solo loro due e poi la bambina....risultato sviluppo mentale della bambina in sintonia con l'età...si rimanda più avanti nel tempo il colloquio con la logopedista perchè al momento ritenuto non necessario.....
eppure le maestre hanno scritto nella pagella bambina immatura e non ricordo pià cosa...
immatura perchè? perchè un bambino piange se rimproverato? perchè mentre le maestre spiegano pensa a chissa cosa? ma falro capire con calma ai bambini questo no?
già è più facile sparare sentenze nelle pagelle...chiedere l'interventi di medici che magari mandano insegnanti di sostegno in loro soccorso così gli facilitano il compito(che poi se sono necessarie nessun genitore dice di no)

Scusami lalat....forse sono andata fuori...ma anche il mio è stato uno sfogo per mia nipote che mi ha detto zia forse non sono capace a scuola...per mia sorella che si sente mortificata(anche se proprio la neuropsichiatra le ha dato la forza di parlare chiaramente con le maestre )
...volevo solo raccontarti anche la nostra esperienza...ciao
Mery...mamma di Federica (16/03/2005) e Matteo (02/04/2008)

Avatar utente
mery_1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1053
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:33

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da mery_1 » 26 feb 2011, 21:49

lalat..scusa dimenticavo di dirti una cosa importante che la nueuroposichiatra ha detto a mia sorella ed ha scritto in una nota che ha mandato alle maestre per conoscenza: evitate di chiedere questo tipo di visite se non ritenute realmente necessarie per il bambino...il quale ne risente aumentato la scarsa fiducia in se stesso ....non sono esattamente queste le parole scritte ma il senso si!!!!
Mery...mamma di Federica (16/03/2005) e Matteo (02/04/2008)

Avatar utente
sissi77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9583
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:09

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da sissi77 » 27 feb 2011, 13:25

Mery ho letto attentamente quello che hai scritto,grazie per la testimonianza.....mi rendo conto che forse i problemi si risolveranno,che devo dare a Matteo il tempo di crescere e maturare e di vivere più serenamente -io- quello che le maestre dicono di lui,cioè che non si impegna,che pensa ad altro....mio figlio è normale,ha solo bisogno di maturare!
venendo qui e confrontandomi con voi,mi sento meno demoralizzata,grazie!
Piera mamma di MATTEO (7/08/2004) a 41+2,FEDERICA (6/11/2005)a 40+2, SIMONE (6/07/2009) a 39+2 E JACOPO (11/07/2014) a 34+6

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da lalat » 28 feb 2011, 10:29

Io non so cosa esattamente pensino le mastre adesso ... e di certo in questo momento mi importa relativamente poco perché non sono competenti in materia. E' anche difficilissimo interpretare il loro giudizio ... e i colloqui con loro mi portano più confusione ed ansia che un aiuto vero e proprio ... infatti no ho più intenzione di andarci a parlare ...
La pagella è tutta piena di 6 ... questo è un dato ed è l'unico che voglio tenere in considerazione da parte loro insieme al giudizio di non adeguato. La neuropsichiatra mi darà una mano. Intanto Davide ha imparato molto perché legge bene, scrive bene ed è particolarmente intelligente ... e l'ho scoperto adesso pensate un po' ... Giovedì e venerdì la scuola era chiusa e abbiamo passato 2 giorni belli insieme ... anche a fare i compiti ed è stata tutta un'altra vita ...
None scudo il cambiamento di scuola .. ma stavolta so cosa chiedere alla nuova scuola ... perché sto capendo cose nuove e spero davvero di avere aiuto dalla NPI.
Grazie a tutttissime delle testimonianze.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Colloquio individuale ... sono a terra ...

Messaggio da clizia » 28 feb 2011, 10:34

Davide... :coccola mi fa tenerezza il tuo cuccioletto. speriamo che le tizie capiscano come comportarsi meglio con lui. Non vuoi aspettare prima di cambiare scuola, che almeno gli specialisti parlino con le maestre e che loro tornino propositive piuttosto che scoraggiate e irritate? o proprio hanno dato prova di essere incompetenti?

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”