
Dream come va?
Messaggio da Ciuk » 22 feb 2011, 10:43
Messaggio da raggetto » 22 feb 2011, 10:51
per me le cose più dure sono due:Ciuk ha scritto:Raggetto effettivamente oggi è già più difficile, parlo della gestione della dieta.
Ma la chiffon cake chi la finisce a casa tua che siete tutti a dieta? Francy e Noemi la mangiano? Eventualmente porta tutto a casa di Simo...
Messaggio da Fioriblu » 22 feb 2011, 11:02
Messaggio da Patatrak69 » 22 feb 2011, 11:09
raggetto ha scritto:il ciambellone americano, quello altissimo e sofficissimoPatatrak69 ha scritto:RAGGE cos'è la chiffon cake????? Sto schiattando di curiosità![]()
tu come stai cara??
Messaggio da Patatrak69 » 22 feb 2011, 11:11
Fioriblu ha scritto:Buongiorno come va?
Qui ce n'è sempre una!
Ieri sera mio cognato non si è sentito tanto bene, peccato che è a Trento (quindi da solo).
È andato al pronto soccorso, gli hanno fatto un po' di esami e l'hanno trattenuto per fare altri esami di routine durante la notte.
Nel frattempo mio marito lavorava, stava tenendo un corso, quindi io facevo un po' da tramite per le notizie; poi lui è riuscito a telefonare al PS di là e a farsi dare le informazioni.
Nel frattempo i miei suoceri si sono agitati tantissimo e hanno deciso di andare a Trento, partendo questa mattina prestissimo e rientrando questa sera.
Quindi grandi giri di telefonate, preoccupazione e infine arrabbiature (mio cognato mi ha sentito per telefono e non mi ha detto nulla, poi mi ha mandato un sms chiedendo di avvisare io i suoi genitori; al ps non ha riferito tutti i sintomi che aveva invece detto a mio marito; poi i miei suoceri continuavano a chiedere cose a mio marito che ovviamente lui non poteva sapere e poi hanno deciso di fare andata e ritorno in giornata e noi non eravamo proprio d'accordo, e così via!)
Sta di fatto che mio cognato non ha nulla, ha fatto uno sforzo e ha avuto un attacco di ansia (ogni tanto gli vengono).
Messaggio da Fioriblu » 22 feb 2011, 11:14
Messaggio da Fioriblu » 22 feb 2011, 11:20
Sì, il problema è che abbiamo ricostruito come è andata... e tutto quanto si poteva evitare!Patatrak69 ha scritto:Fioriblu ha scritto:Buongiorno come va?
Qui ce n'è sempre una!
Ieri sera mio cognato non si è sentito tanto bene, peccato che è a Trento (quindi da solo).
È andato al pronto soccorso, gli hanno fatto un po' di esami e l'hanno trattenuto per fare altri esami di routine durante la notte.
Nel frattempo mio marito lavorava, stava tenendo un corso, quindi io facevo un po' da tramite per le notizie; poi lui è riuscito a telefonare al PS di là e a farsi dare le informazioni.
Nel frattempo i miei suoceri si sono agitati tantissimo e hanno deciso di andare a Trento, partendo questa mattina prestissimo e rientrando questa sera.
Quindi grandi giri di telefonate, preoccupazione e infine arrabbiature (mio cognato mi ha sentito per telefono e non mi ha detto nulla, poi mi ha mandato un sms chiedendo di avvisare io i suoi genitori; al ps non ha riferito tutti i sintomi che aveva invece detto a mio marito; poi i miei suoceri continuavano a chiedere cose a mio marito che ovviamente lui non poteva sapere e poi hanno deciso di fare andata e ritorno in giornata e noi non eravamo proprio d'accordo, e così via!)
Sta di fatto che mio cognato non ha nulla, ha fatto uno sforzo e ha avuto un attacco di ansia (ogni tanto gli vengono).
Meno male... sai che paura!!!
Messaggio da Ciuk » 22 feb 2011, 12:28
Per ora io mi faccio soprattutto problemi per quando devo venire a Milano, soprattutto su giorni consecutivi perchè mi devo preparare in anticipo su ingredienti, cotture, poi devo pesare ecc ecc. Sia per la cena a casa che per il pranzo qui. La dietologa ha previsto il panino, ma non ho tempo materiale per uscire a prenderlo, quindi devo portare tutto da casa. Beh ieri ho rimesso in moto la MDP, così ho il pane per la colazione e per quando vengo qui. Insomma devo rodare il tutto.raggetto ha scritto:per me le cose più dure sono due:Ciuk ha scritto:Raggetto effettivamente oggi è già più difficile, parlo della gestione della dieta.
1. non è tanto una questione di quanto si mangia ma di cosa si mangia. Come quantità non posso lamentarmi MA magari avrei voglia di un pezzone di pizza e invece mi tocca il petto di pollo alla piastra
2. cucinare per me stessa. Nel senso che già devo preparare per i bimbi, per il marito che messosi a dieta ha esigenze particolari, alla fine per me mi stufo
Messaggio da Ciuk » 22 feb 2011, 12:31
Messaggio da Ciuk » 22 feb 2011, 12:32
mangiato tanto, ma in modo correttoFioriblu ha scritto:Ciuk buon lavoro!! Spero tu riesca ad uscire prima e a prendere il treno delle 14.50![]()
Effettivamente la dieta per te è difficile da gestire, con i tuoi orari e i tuoi viaggi!!
Ma non ho capito, ieri hai mangiato tantissimo o sbaglio?
Messaggio da Ciuk » 22 feb 2011, 12:33
Fioriblu ha scritto:E un libro è proiettato alla grande per una vittoria schiacciante, eh Ciuk?![]()
Messaggio da maisetapioca » 22 feb 2011, 12:58
Messaggio da maisetapioca » 22 feb 2011, 13:01
Messaggio da Dream78 » 22 feb 2011, 13:03
Ciuk ha scritto:Fiori avere i parenti lontani è proprio brutto. Ricordo quando mio padre ha avuto un infarto, mia mamma mi chiamò per dirmi che mio padre era ricoverato in H e io nel tragitto verso là (1h solo) ero convinta che non sarei arrivata in tempo ecc ecc.
Tra l'altro mia mamma si agita molto quindi le telefonate per sapere come andava erano anche indirizzate a tranquillizzare lei, nonostante io tranquilla non fossi per nulla.
Alla fine meno male che tuo cognato sta bene. Però che paura, soprattutto per i genitori.
Messaggio da Dream78 » 22 feb 2011, 13:04
Messaggio da maisetapioca » 22 feb 2011, 13:10
spero tu abbia ragione! Io temo che l'esperienza lo folgorerà e che decida di fare gli ironmanDream78 ha scritto:
Guarda quello del maratoneta è uno sport logorante secondo me...in tutti i sensi. Come dici tu già gli allenamenti devono essere continui, costanti e a volte anche lunghi in più tutto questo innesca un gioco di testa non indifferente. Anche Mario all'inizio mi faceva impazzire. magari passata la prima maratona (che ti assicuro che per tutti sembra uno scoglio insormontabile) poi Nicola si calmerà un po', acquisirà fiducia in se stesso e prenderà tutto un po' più alla leggera.![]()
Mario va ad annate...ci sono stati anni in cui ne ha corse 3 e anni in cui causa infortuni non è andato oltre 4/5 mezze maratone...
Io non potrei mai appassionarmi a quello sport però essendo una sportiva in parte capisco la sua passione e la costanza che ci mette nel cercare di raggiungere l'obiettivo. A volte, soprattutto ora che son ferma, lo invidio pure perchè ha uno sfogo fisico...
Fai come me...mentre lui corre la maratona o una mezza vai in giro per gli stand e raccatta i volantini delle gare in luoghi che a te potrebbero interessare..io facevo così...mi son fatta dei bei giri mentre lui correva, poi mi facevo trovare tutta pimpante al traguardo e dopo il bacio premio (terribile perchè sono sudati puzzolenti e appiccicosi da far schifo) tiravo fuori un bel ristorantino dove andare a rifocillarsi per pranzo...tutto calcolato insomma
Messaggio da Dream78 » 22 feb 2011, 13:12
michy1976 ha scritto:MA DITE CHE FARE IL RADUNO IN UNA CITTA' ( MAGARI NON GRANDE COME FIRENZE MA ALTRE DELLA TOSCANA) IN CUI MAGARI CI SI POSSA ARRIVARE AGEVOLMENTE IN TRENO NON SIA COMODO?
NON SO....L'OBIETTIVO è QUELLO DI ESSERE PIù NUMEROSE POSSIBILE!
Messaggio da Dream78 » 22 feb 2011, 13:13
Ammappate, è un ottimo tempo!maisetapioca ha scritto:spero tu abbia ragione! Io temo che l'esperienza lo folgorerà e che decida di fare gli ironmanDream78 ha scritto:
Guarda quello del maratoneta è uno sport logorante secondo me...in tutti i sensi. Come dici tu già gli allenamenti devono essere continui, costanti e a volte anche lunghi in più tutto questo innesca un gioco di testa non indifferente. Anche Mario all'inizio mi faceva impazzire. magari passata la prima maratona (che ti assicuro che per tutti sembra uno scoglio insormontabile) poi Nicola si calmerà un po', acquisirà fiducia in se stesso e prenderà tutto un po' più alla leggera.![]()
Mario va ad annate...ci sono stati anni in cui ne ha corse 3 e anni in cui causa infortuni non è andato oltre 4/5 mezze maratone...
Io non potrei mai appassionarmi a quello sport però essendo una sportiva in parte capisco la sua passione e la costanza che ci mette nel cercare di raggiungere l'obiettivo. A volte, soprattutto ora che son ferma, lo invidio pure perchè ha uno sfogo fisico...
Fai come me...mentre lui corre la maratona o una mezza vai in giro per gli stand e raccatta i volantini delle gare in luoghi che a te potrebbero interessare..io facevo così...mi son fatta dei bei giri mentre lui correva, poi mi facevo trovare tutta pimpante al traguardo e dopo il bacio premio (terribile perchè sono sudati puzzolenti e appiccicosi da far schifo) tiravo fuori un bel ristorantino dove andare a rifocillarsi per pranzo...tutto calcolato insomma
ma spero che gli succeda come al marito della sua trainer che ha provato la maratona una volta, gli ha fatto orrore e da allora fa solo mezze, ma velocissime (le chiude in un'ora e un quarto poco più).
Messaggio da Dream78 » 22 feb 2011, 13:13
Messaggio da maisetapioca » 22 feb 2011, 13:17
ti capisco! quando i miei sono a Creta (per 6-7 mesi) ho la stessa preoccupazione, soprattutto perchè mio papà va in bici, corre come speedy gonzales e ha già avuto un incidente una volta.Dream78 ha scritto:Questo è quel che mi spaventa del vivere a 3 ore di macchina da mio padre e non riuscire a convincerlo a comprare un buco di casa
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”