

Messaggio da mammaMiao » 12 feb 2011, 19:14
Messaggio da clizia » 12 feb 2011, 19:23
Messaggio da Paola67 » 12 feb 2011, 20:37
Messaggio da Melissa » 12 feb 2011, 20:41
ti riferisci alla figura dell'"educatrice"? Ma quella non la mandano solo per casi piuttosto gravi?miranda72 ha scritto:interessante! non lo sapevo! pensavo che esistesse solo la classica "proff di sostegno"mammaMiao ha scritto:.. se devo dire la verità anch'io sono molto preoccupata per mio figlio, che forse l'anno prossimo a scuola potrebbe avere il sostegno, ma non un'insegnante di sostegno, una persona mandata dal comune solo per contenerlo e farlo stare tranquillo, visto che pare che per studiare l'intelligenza ce l'abbia. Certo se è ben venga, ma mi dispiace lo stesso che non riesca a stare fermo come tutti gli altri.
Marina
Messaggio da mammaMiao » 12 feb 2011, 22:19
Messaggio da lalat » 13 feb 2011, 9:11
Messaggio da lori80 » 13 feb 2011, 10:18
Messaggio da mammaMiao » 13 feb 2011, 14:45
Pure il mio è così, anche al parco, lui è molto socievole e mi mette in imbarazzo quando inizia ad accarezzare o abbracciare i genitori dei suoi amichetti. Poi come ti ho detto è vivace come il tuo, ancora non và a scuola ma dai test fatti parrebbe molto intelligente specialmente per la sfera della matematica (forse non centra niente ma ho letto che anche tuo figlio predilige la matematica). Lui è così e pare abbia bisogno di questo stretto contatto fisico, del rapporto a due e di essere guardato dritto negli occhi dalla maestra per vedere in lei una figura di riferimento, altrimenti, inserito in un gruppo, perde la figura di riferimento e non ascolta più nessuno. Se fosse così anche per il tuo non ti preoccupare che non è una malattia, nel caso di mio figlio è dovuto a dinamiche ambientali che non mi sembra il caso di approfondire, e non è colpa tua, a me la psicologa ha detto proprio che io non centro, il problema è un altro, ma chiudo perchè si aprirebbe un altro capitolo personale e fuori tema.lalat ha scritto:lui abbraccia le maestre, ha bisogno delle loro carezze, ha bisogno di essere benvoluto da tutte ... le incontra per strada e le salute abbracciandole come se non le vedesse da 10 anni.
Messaggio da lalat » 13 feb 2011, 22:23
Messaggio da Paola67 » 14 feb 2011, 10:12
lalat ha scritto:Davide fa proprio come il figlio di mammamiao, alla spiaggia va sotto l'ombrellone delle altre persone, fa domande, parla con tutti ... è educatissimo ma anche io mi sento in imbarazzo quando fa così. A me piace, proprio perché è così ... è simpatico, carino ed è sempre stato un bambino felice .. ci voleva proprio la scuola per togliergli la serenità.
Clizia, i capricci, la svogliatezza, etc .. si sono tutte cose comuni a tanti bambini ma poi all'interno della scuola tutti i bambini si "assoggettano" alle regole della comunità ... evidentemente il mio, non lo fa, fa solo quello ceh vuole .. che non è per forza non far niente ... certi giorni fa, addirittura a ricreazione va a prendersi i libri dagli scaffali ... ma solo se ne ha voglia lui, quando ne ha voglia e in questo non c'è una regola.
L'altro mio figlio è molto più capriccioso, certe volte lo trascino per strada per i capricci ... all'asilo fa ciò che gli viene detto, riconosce l'autorevolezza della maestra ... è come se Davide avesse mantenuto la sfacciataggine dei bambini piccoli, ... e la cosa stramba è che Davide è arrendevole ... io in genere preferisco avere a che fare con Davide.
Poi .. vabbe quello di dimenticarsi tutto ... io non so quanto andrà avanti; venerdì sera lo vado a prendere a Judo: esce coi pantlaoni del kimono, con uno zaino che non è il suo .... costringendomi ad andare a casa del bimbo con cui si era scambiato lo zaino ... ecco venerdì sera ho perso un po' la pazienza: lo vedo mezzo nudo e mi vengono i nervi (aveva promesso di vestirsi da solo) poi osservo lo zaino, guardo dentro ... e mi cascano le braccia.
Questa settimana è stata pesante: 4 gg su 5 ha portato i quaderni con cose da finire o da fare completamente, sabato si è fatto praticamente una giornata di scuola quanto ad impegno e domenica mattina ha fatto un'oretta per metter ea posto il quaderno di scrittura. Io non lo mollo più .. sentirò poi cosa dirà la neuropsicologa ma intanto vado ad istinto ... e comunque quando poi i quaderni sono pieni di cose messe a posto, colorate per bene (anche se lo ho obbligato ... inutile negarlo) lui poi è soddisfatto di se ... e si precipita subito dal,papà a mostrare illavoro fatto.
Buona notte a tutte.
Messaggio da mammaMiao » 14 feb 2011, 15:32
Messaggio da Fra1 » 16 feb 2011, 14:20
Messaggio da lalat » 16 feb 2011, 14:59
Messaggio da mamamatchi » 16 feb 2011, 15:31
Messaggio da lalat » 16 feb 2011, 15:35
Si ... ho preso appuntamento per un colloquio: per ora solo io, mio marito e una dottoressa ... le ho già parlato, pensavo di dover convincere mio marito ma invece è stato lui a volerloclizia ha scritto:Calma i tentativi per ora sono solo i tuoi di madre, giusto? Hai chiesto aiuto ?
Messaggio da Fra1 » 16 feb 2011, 15:50
Messaggio da lalat » 16 feb 2011, 16:12
Messaggio da elena1972 » 16 feb 2011, 16:37
lui ormai ha imparato tutte le addizioni a memoria fino al 12 ... e quindi non vede la necessità di copiare un problema dove bisogna sommare 4 macchinine, 2 palloni e 2 robot ... Ieri sera è arrivato con questo problema non copiato ... e si è giustificato così: "ma se fa 8 ... c'è bisogno che io lo scriva tutto?" ...
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”