GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

difficoltà-successi dei nostri bambini in II elementare

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: difficoltà-successi dei nostri bambini in II elementare

Messaggio da Paola67 » 1 feb 2011, 20:38

ely66 ha scritto:era per ME il pallottoliere :ahah :ahah

io uso le mie :fischia
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
favoletta
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11343
Iscritto il: 7 apr 2008, 11:34

Re: difficoltà-successi dei nostri bambini in II elementare

Messaggio da favoletta » 1 feb 2011, 21:01

REBECCA IN CLASSE STA HA APPENA TERMINATO DI STUDIARE LA TABELLINA DEL 4.
PROBLEMI VARI DI MATE, COME DICE LEI, QUALCHE MOLTIPLICAZIONE, ADDIZIONI ANCHE IN COLONNA A 3 CIFRE E SOTTRAZIONI.
PER ITALIANO, ANALISI GRAMMATICALE, STANNO RIPASSANDO HA E HO (H :spiteful: ), POI......MMMHHH.....LETTURA CONTINUA DI LIBRICINI CON RELATIVA COMPILAZIONE DI UN QUADERNO CON AUTORE: TITOLO: PROTAGONISTA: RIASSUNTO: DISEGNO: :che_dici
SCIENZE......I FIORI E LE PIANTE.
STORIA......STA STUDIANDO "IL TEMPO".
INGLESE......POCO POCO.....COLORI, NUMERI FINO AL 20 E QUALCHE PAROLINA QUA E LA.

REBBY E' UN PO' LENTA E LA MAESTRA INVECE E' UN TRENO :buuu
Così profondamente mio, non ho mai avuto niente io.....Rebecca e Maria Vittoria
e m'illumino d' immenso......febbrarina '09 e pci

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: difficoltà-successi dei nostri bambini in II elementare

Messaggio da maskat » 2 feb 2011, 15:15

ely66 ha scritto:era per ME il pallottoliere :ahah :ahah
:urka :caduta_sedia:
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: difficoltà-successi dei nostri bambini in II elementare

Messaggio da vanilla75 » 6 feb 2011, 11:51

Mi avete rincuorato pensavo che Martina fosse indietro con il programma, perchè da novembre la loro maestra è fuori (grave incidente del figlio), non vi dico le supplenti che sono passate, ma per fortuna sembra che giovedì prossimo torni :yeee i bimbi non stanno più nella pelle!!!

Le moltiplicazioni le hanno iniziate quest settimana, fino ad ora ripasso e numeri del centinaio e del migliaio.Problemi ogni tanto, con la mestra ne facevano molti di più.

Iataliano accento, apostrofo, e poi ripasso cqu, ghe, infatti Martina non ne può più di ripassare!!!
Mentre hanno iniziato a scrivere i testi descrttivi, con relativi schemi da fare ogni volta, descrivere la perona, il luogo, l'oggetto, l'animale...qui andiamo alla grande perchè Martina adora scrivere...sta scrivendo il suo libro "Le avventure di Martina e Chiara" :che_dici :urka sa già che vuole farci anche un film :che_dici
Hanno iniziato a usare il vocabolario...un peso immane...come se lo zaino fosse stato leggero!!!!

Inglese:no comment...fanno sempre le solite cose...il maestro sa l'inglese quanto lo so io :che_dici

Le pagelle ancora non si nulla... :domanda
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: difficoltà-successi dei nostri bambini in II elementare

Messaggio da vanilla75 » 6 feb 2011, 11:57

dimenticavo...mi è successa una cosa imbarazzante...hanno fatto le verifiche di italiano e matematica, in matematica ha preso 9, così mi ha detto Martina, ed era il voto max, d'italiano ha preso 9, ma la sua compagna di banco, che lei mi ha già detto che l'aveva copiata ha preso 10 :che_dici ora giustamente lei si è chiesta il perchè...io mi sono trovata in imbarazzo, e alla fine le ho detto che questo è solo l'inizio...d'ingiustizie ne vedrà tante, e che non se la doveva prendere, che l'importante è che va bene a scuola, che s'impegna come sta facendo...che io lo so che è brava...e via così.

Voi cosa avreste risposto???per curiosità...il filgio della mia amica già alle elementari per non farsi copiare, scriveva tutti i risultati sbagliati, faceva copiare alla sua compagna che tanto sbirciava sempre...e prima di consegnare scriveva quelli giusti :urka della serie fetenti si nasce :urka ma Martina non è il tipo...subisce...
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: difficoltà-successi dei nostri bambini in II elementare

Messaggio da Paola67 » 6 feb 2011, 12:04

vanilla75 ha scritto:dimenticavo...mi è successa una cosa imbarazzante...hanno fatto le verifiche di italiano e matematica, in matematica ha preso 9, così mi ha detto Martina, ed era il voto max, d'italiano ha preso 9, ma la sua compagna di banco, che lei mi ha già detto che l'aveva copiata ha preso 10 :che_dici ora giustamente lei si è chiesta il perchè...io mi sono trovata in imbarazzo, e alla fine le ho detto che questo è solo l'inizio...d'ingiustizie ne vedrà tante, e che non se la doveva prendere, che l'importante è che va bene a scuola, che s'impegna come sta facendo...che io lo so che è brava...e via così.

Voi cosa avreste risposto???per curiosità...il filgio della mia amica già alle elementari per non farsi copiare, scriveva tutti i risultati sbagliati, faceva copiare alla sua compagna che tanto sbirciava sempre...e prima di consegnare scriveva quelli giusti :urka della serie fetenti si nasce :urka ma Martina non è il tipo...subisce...

non è un'ingiustizia
i bambini devono imparare a non fare confronti ed in questo dobbiamo aiutarli anche noi, perchè una situazione, una paersona è diversa dall'altra. Mica sai cosa ha scritto e come quella bambini per meritarsi un voto più alto e sopratutto cosa c'è dietro
leggi qui
viewtopic.php?f=78&t=50957
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: difficoltà-successi dei nostri bambini in II elementare

Messaggio da vanilla75 » 7 feb 2011, 8:47

Paola ho letto il topic in questione e sono d'accordo su tutta la linea, ammiro una maestra che la pensa così, ma ad essere sincera io nella mia carriera scolastica ne ho trovati ben pochi d'insegnanti così...anzi...d'ingiustizie ne ho viste e subite parecchie...e dietro i voti alti che giravano, soprattutto al liceo, non c'erano mosse altruistiche o per spronare l'alunno a fare di più...il voto per tre anni era abbinato al cognome, per fare meno fatica, tizio era sempre 8,anche se quel giorno faceva scena muta, come caio sempre 6, e io sempre 7, potevo fare dire tutto quello che volevo, io ero 7 perchè ero pinco pallino,...alla fine ho smesso pure di dannarmi perchè tanto mi facevo venire l'ulcera e basta...

Non credo che mia figlia sia così astuta da dire una cosa per un'altra...anzi è talmente diretta...e spontanea....e infatti ci è rimasta un po' male...sarà un caso ma in altre scuole elementari fanno le verifiche con compiti diversi...e vi dirò che è pure giusto...tanto già alle medie così si fa...tanto vale iniziare fin da subito...
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: difficoltà-successi dei nostri bambini in II elementare

Messaggio da Paola67 » 7 feb 2011, 9:24

vanilla75 ha scritto:Paola ho letto il topic in questione e sono d'accordo su tutta la linea, ammiro una maestra che la pensa così, ma ad essere sincera io nella mia carriera scolastica ne ho trovati ben pochi d'insegnanti così...anzi...d'ingiustizie ne ho viste e subite parecchie...e dietro i voti alti che giravano, soprattutto al liceo, non c'erano mosse altruistiche o per spronare l'alunno a fare di più...il voto per tre anni era abbinato al cognome, per fare meno fatica, tizio era sempre 8,anche se quel giorno faceva scena muta, come caio sempre 6, e io sempre 7, potevo fare dire tutto quello che volevo, io ero 7 perchè ero pinco pallino,...alla fine ho smesso pure di dannarmi perchè tanto mi facevo venire l'ulcera e basta...

Non credo che mia figlia sia così astuta da dire una cosa per un'altra...anzi è talmente diretta...e spontanea....e infatti ci è rimasta un po' male...sarà un caso ma in altre scuole elementari fanno le verifiche con compiti diversi...e vi dirò che è pure giusto...tanto già alle medie così si fa...tanto vale iniziare fin da subito...
a parte il fatto che tu parli di liceo o di medie

e quindi è diverso
quello che volevo suggerirti, se posso, e di non strutturare in tua figlia l'idea dell'ingustizia e del paragone con gli altri

ripeto, però, questo è un mio personalissimo parere
i confronti sono sempre brutti secondo me tante e tali possono essere le varianti e le differenze che possono sfuggire
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: difficoltà-successi dei nostri bambini in II elementare

Messaggio da vanilla75 » 7 feb 2011, 9:58

No Paola lungi da me strutturare mia figlia, infatti non ho stiloato la discussione e ho lasciato cadere, le ho detto di pensare sempre e comunque ad impegnarsi e di continuare così, perchè sta andando molto bene, e noi siamo fieri di lei, infatti lei non si paragona con gli altri solo che questa cosa del voto forse le è rimasta un po' impressa diciamo così, ma è durata solo quel giorno e poi non ne ha più parlato.
A me i confronti li hanno sempre fatti pesare, e non penso che farò lo stesso errore con lei!!!
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: difficoltà-successi dei nostri bambini in II elementare

Messaggio da maskat » 7 feb 2011, 13:28

vanilla75 ha scritto:dimenticavo...mi è successa una cosa imbarazzante...hanno fatto le verifiche di italiano e matematica, in matematica ha preso 9, così mi ha detto Martina, ed era il voto max, d'italiano ha preso 9, ma la sua compagna di banco, che lei mi ha già detto che l'aveva copiata ha preso 10 :che_dici ora giustamente lei si è chiesta il perchè...io mi sono trovata in imbarazzo, e alla fine le ho detto che questo è solo l'inizio...d'ingiustizie ne vedrà tante, e che non se la doveva prendere, che l'importante è che va bene a scuola, che s'impegna come sta facendo...che io lo so che è brava...e via così.

Voi cosa avreste risposto???per curiosità...il filgio della mia amica già alle elementari per non farsi copiare, scriveva tutti i risultati sbagliati, faceva copiare alla sua compagna che tanto sbirciava sempre...e prima di consegnare scriveva quelli giusti :urka della serie fetenti si nasce :urka ma Martina non è il tipo...subisce...
:noncipossocredere: già alla primaria????? :urka
Furbo il bimbo :urka

Per quanto riguarda Martina, condivido quello che ha scritto Paola.
Io le avrei risposto che se la sua compagna ha preso un voto + alto di sicuro ci sarà un motivo.
Magari ha scritto con una grafia + leggibile, ha fatto meno errori... non saprei :pensieroso
Sicuramente non le avrei parlato di ingiustizie anche se purtroppo, ci sono in tutti gli ambienti :aargh
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: difficoltà-successi dei nostri bambini in II elementare

Messaggio da vanilla75 » 7 feb 2011, 22:47

Maskat: non penso che giustificare le cose da un altro punto di vista sia sempre corretto, mi spiego meglio, Martina il giorno del compito quando è tornata a casa mi ha detto "Mamma abbiamo fatto il compito d'italiano e ho fatto zero errori, però Valeria anche stavolta ha copiato il mio compito!
Quando un paio di giorni dopo mi ha detto del voto, non potevo certo dirle "Cara Martina di sicuro Valeria ha fatto meglio e bene" mi avrebbe preso per pazza, visto che mi aveva già detto come era andata, e anche giustificare dicendo "Un motivo ci sarà" non è una risposta secondo me, a lei piace la scuola e non vorrei farla disinnamorare per delle cose così, mi dispiacerebbe, visto che s'impegna tanto.
Per me è finità lì quel giorno, e anche per lei, anche se ci è rimasta male.
Ma io non sono una di quelle mamme che il giorno dopo parte in tromba alla ricerca di spiegazioni, del perchè e del per come, io con gli insegnanti ci parlo quando ci sono i colloqui , e alle pagelle, stop.
Altri personaggi al mio posto avrebbo fatto fuoco e fiamme... :che_dici

Invece un problema veramente serio è il mostruoso peso dello zaino, non ho il coraggio di metterlo sulla bilancia, potrei stramazzare al suolo...tipo il martedì hanno tutti gli insegnanti e si devono portare tutti i libri e i quaderni, più il leggiadro peso del dizionario!!!! :x: Santo carrello e chi l'ha inventato!!!
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: difficoltà-successi dei nostri bambini in II elementare

Messaggio da maskat » 8 feb 2011, 13:49

VANILLA potrebbe essere un'ingiustizia per carità però, potrebbe anche essere che la maestra abbia valutato altri fattori :pensieroso

Zaino :impiccata:
Alessia teoricamente lascia i quaderni a scuola in settimana ma il venerdì e il lunedì è da suicidio :nonegiusto
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: difficoltà-successi dei nostri bambini in II elementare

Messaggio da maskat » 8 feb 2011, 18:59

La maestra oggi ha ripreso Alessia per la grafia :fischia :spiteful:
Le ha suggerito, per migliorarla, di usare i quaderni a righe della classe 3° :urka
Ma sono piccolissime le righe :urka
Qualcuno, in 2°, li uda già???
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: difficoltà-successi dei nostri bambini in II elementare

Messaggio da Paola67 » 9 feb 2011, 17:20

maskat ha scritto:La maestra oggi ha ripreso Alessia per la grafia :fischia :spiteful:
Le ha suggerito, per migliorarla, di usare i quaderni a righe della classe 3° :urka
Ma sono piccolissime le righe :urka
Qualcuno, in 2°, li uda già???

no..però siam passati ai quadratini piccoli e Silvano si stupiva da solo di riuscire a scrivere lo stesso :risatina:

Dai Maskat pensa che con silvano ho il problema opposto è troppo precisino e perde tempo..
Ti faccio un esempio se mentre sta scrivendo i compiti sul quaderno per il giorno dopo all'ultimo sbaglia cambia pagina e ricomincia daccapo :impiccata:
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: difficoltà-successi dei nostri bambini in II elementare

Messaggio da maskat » 9 feb 2011, 17:36

Paola io sono contenta che la maestra le faccia notare continuamente di scrivere meglio.
Alessia scrive male solo ed esclusivamente perchè ha fretta :che_dici
Quando si impegna è brava.
Ieri sera ha scritto pagine intere sul quaderno a righe di 3° e sono rimasta piacevolmente stupita perchè ha scritto veramente bene.
Comunque all'uscita di scuola mi ha detto che da ora useranno i quaderni di 3° :urka
E io della scorta di quelli da 2° che me ne faccio????? :pensieroso :impiccata: :aargh
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: difficoltà-successi dei nostri bambini in II elementare

Messaggio da ely66 » 9 feb 2011, 22:00

sai che mi hai dato un'idea? stavo pensandoci da un bel po', Gaia scrive grande, occupa tutta la riga ed è brutto a vedersi. se la riprendo e la faccio scrivere più piccolo, scrive meglio.
provo a farle usare i quaderni di 3a.


x quelli di seconda, non conosci nessuno in prima o seconda? li vendi a loro.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: difficoltà-successi dei nostri bambini in II elementare

Messaggio da maskat » 9 feb 2011, 22:26

ely66 ha scritto:sai che mi hai dato un'idea? stavo pensandoci da un bel po', Gaia scrive grande, occupa tutta la riga ed è brutto a vedersi. se la riprendo e la faccio scrivere più piccolo, scrive meglio.
provo a farle usare i quaderni di 3a.


x quelli di seconda, non conosci nessuno in prima o seconda? li vendi a loro.
Effettivamente scrive molto meglio, non l'avrei mai detto!!!!!!!!!!!!

Per i quaderni li terrò x mia nipote che fra 2 anni andrà a scuola :fischia
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: difficoltà-successi dei nostri bambini in II elementare

Messaggio da vanilla75 » 10 feb 2011, 10:01

Oggi è tornata la maestra di Martina, era assente da novembre per un grave incidente del figlio, i bambini non stavano più nella pelle!! :sorrisoo

Una curiosità, i vostri figli/e hanno solo maestre donne???Mi spiego, Martina ha la maestra prevalente che fa Italiano e Matematica, la maestra di religione, e poi ha il maestro di storia , scienze e geografia e il maestro d'inglese.
Quando abbiamo fatto il colloquio, entrambi i maestri maschi, mi hanno detto che Martina si propone poco, cioè se loro la chiamano e le fanno una domanda, è sempre preparata, ma non alza la mano in modo autonomo.Io gli ho detto che penso sia un problema di timidezza, che esterna solo con i maestri di sesso maschile, perchè con le maestre non ha questo tipo di problema. :domanda

Per il quaderno con le righe di terza mi piace molto conme idea, oggi ne prendo uno per vedere come va, magari miglioriamo un po'...
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: difficoltà-successi dei nostri bambini in II elementare

Messaggio da ely66 » 10 feb 2011, 10:26

Mia figlia ha un maestro, per matematica e anche lui dice che non si propone. Mia figlia dice il contrario, che alza la mano ecc.. ma che il maestro o non la vede o la sgrida. Il che sarebbe pure un controsenso. Vedrò d'indagare.

Per il quaderno di 3a, la maestra ha detto no, che non va bene, che solo quelli con il tratto sicuro lo devono usare ecc.. e io ho deciso che non m'importa :hi hi hi hi farò di testa mia. E' da quando è nata che faccio di testa mia ed è sempre andata più che bene, quindi... faccio e bon. :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: difficoltà-successi dei nostri bambini in II elementare

Messaggio da maskat » 10 feb 2011, 16:45

Alessia ha solo maestre donna.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”