GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

crisi di collera - T2

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

crisi di collera - T2

Messaggio da Topillo » 9 feb 2011, 10:34

Ciao a tutte.
Vorrei chiedervi un consiglio:

Roberta, quasi due anni e mezzo, ha da sempre un carattere forte, e fa da sempre delle scenate tremende quando la si contraddice, anche su stupidaggini assurde (diciamo che i suoi T2 sono iniziati poco dopo i 12 mesi :che_dici e non mi dà, per il momento, illusioni sul fatto che passeranno presto :che_dici ).

Ho imparato che l'unica cosa che serve è dirle: "va bene, urla pure e chiamami quando hai finito, così ti spiego perchè ti ho detto di no"
Di solito urla dalla rabbia per qualche minuto e poi mi chiama: "mamma, ho finito, mi spieghi? Facciamo la pace?"

E così io le posso spiegare per filo e per segno perchè l'ho contraddetta.

Essendo così melodrammatica, anche quando cade o si spaventa, attacca la sirena e urla talmente che diventa tutta rigida, perde il fiato per qualche secondo e cade all'indietro, rigida come un pezzo di ferro. Quando fa così, la sorreggo per evitare che cadendo batta la testa, le soffio in viso per aiutarla a respirare e aspetto si calmi. Una volta, dopo essersi rilassata, tanto che aveva trattenuto il fiato mi ha "perso i sensi" per qualche secondo, accasciandomisi tra le braccia.

Questo per dirvi il carattere.

Ultimamente mi pare peggiorata perchè l'urlata da DIVENTO RIGIDA E CADO ALL'INDIETRO, che prima riservava a quando si spaventa o si fa male o a collere particolarmente violente, me la fa anche per stupidaggini per cui prima si lamentava a strillare "normalmente".

Quindi non la posso lasciare a piangere e sfogarsi per conto suo, aspettando che finisca per "spiegarle", ma mi tocca rimanere nei pressi per evitare che cada e si faccia male, diventando un pezzo di legno.

La domanda è: c'è un modo per capire quando sta per avere "quella" crisi e intervenire prima che sovvenga, c'è un modo per impedire che le venga anche per stupidata assurde, o devo solo avere taaaaaaaaaaaaanta pazienza e starle accanto anche quando fa un capriccio "normale" che solitamente ignorerei lasciandola da sola a sfogarsi?

La mia aggravante è che le sue urla mi fanno sbarellare dal nervoso e andarmene lasciando che si sfoghi è un modo anche mio per non perdere eccessivamente la pazienza e non andare troppo in collera, rispondendo con urla alle sue urla, di conseguenza pensare di stare lì perchè potrebbe irrigidirsi e cadere anche quando sta urlando per delle scemate, mi costa veramente fatica.
Ieri l'ho fatto e meno male, perchè l'ho beccata per un pelo, prima che picchiasse la testa contro il muro....

AIUTO!!!!!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: crisi di collera - T2

Messaggio da Topillo » 9 feb 2011, 10:37

Topillo ha scritto:Ciao a tutte.
Vorrei chiedervi un consiglio:

Roberta, quasi due anni e mezzo, ha da sempre un carattere forte, e fa da sempre delle scenate tremende quando la si contraddice, anche su stupidaggini assurde (diciamo che i suoi T2 sono iniziati poco dopo i 12 mesi :che_dici e non mi dà, per il momento, illusioni sul fatto che passeranno presto :che_dici ).

Ho imparato che l'unica cosa che serve è dirle: "va bene, urla pure e chiamami quando hai finito, così ti spiego perchè ti ho detto di no"
Di solito urla dalla rabbia per qualche minuto e poi mi chiama: "mamma, ho finito, mi spieghi? Facciamo la pace?"

E così io le posso spiegare per filo e per segno perchè l'ho contraddetta.

Essendo così melodrammatica, anche quando cade o si spaventa, attacca la sirena e urla talmente che diventa tutta rigida, perde il fiato per qualche secondo e cade all'indietro, rigida come un pezzo di ferro. Quando fa così, la sorreggo per evitare che cadendo batta la testa, le soffio in viso per aiutarla a respirare e aspetto si calmi. Una volta, dopo essersi rilassata, tanto che aveva trattenuto il fiato mi ha "perso i sensi" per qualche secondo, accasciandomisi tra le braccia.

Questo per dirvi il carattere.

Ultimamente mi pare peggiorata perchè l'urlata da DIVENTO RIGIDA E CADO ALL'INDIETRO, che prima riservava a quando si spaventa o si fa male o a collere particolarmente violente, me la fa anche per stupidaggini per cui prima si limitavaa strillare "normalmente".

Quindi non la posso lasciare a piangere e sfogarsi per conto suo, aspettando che finisca per "spiegarle", ma mi tocca rimanere nei pressi per evitare che cada e si faccia male, diventando un pezzo di legno.

La domanda è: c'è un modo per capire quando sta per avere "quella" crisi e intervenire prima che sovvenga, c'è un modo per impedire che le venga anche per stupidata assurde, o devo solo avere taaaaaaaaaaaaanta pazienza e starle accanto anche quando fa un capriccio "normale" che solitamente ignorerei lasciandola da sola a sfogarsi?

La mia aggravante è che le sue urla mi fanno sbarellare dal nervoso e andarmene lasciando che si sfoghi è un modo anche mio per non perdere eccessivamente la pazienza e non andare troppo in collera, rispondendo con urla alle sue urla, di conseguenza pensare di stare lì perchè potrebbe irrigidirsi e cadere anche quando sta urlando per delle scemate, mi costa veramente fatica.
Ieri l'ho fatto e meno male, perchè l'ho beccata per un pelo, prima che picchiasse la testa contro il muro....

AIUTO!!!!!
:dizionario
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: crisi di collera - T2

Messaggio da conni » 9 feb 2011, 10:53

Topillo purtroppo non so aiutarti, servirebbe aiuto anche a me. anche Mt fa scenate simili, senza buttarsi per terra. L'ultima sabato mattina, non voleva cambiarsi il pannolino ed ha cominciato a piangere disperata. Ho provato ad ignorarla ma non è servito, parlarle è inutile, lasciarla sola peggio, mi cerca, vuole che la tenga in braccio. Risulato ha pianto e urlato quasi mezz'ora, allontanando il papà. alla fine si è calmata perchè l'ho portata a comprare il gelato :che_dici Ovviamente non poteva andare il papà, ma dovevo andare io con lei. Lo so è poco educativo, ma non riesco a calmarla diversamente, l'unica cosa che funziona è cercare di distrarla.
Ormai cerco di prevenire, in questo periodo odia cambiarsi ed io non la forzo, nel senso che prima di cambiarla ecc. mi invento qualcosa, la distraggo e la cambio, la vesto ecc. idem quando mi accoro che sta per avere una crisi di rabbia cerco di bloccarla sul nascere. Spero che passi presto perchè non la reggo più :nonegiusto
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Avatar utente
kuz
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3209
Iscritto il: 5 dic 2007, 16:35

Re: crisi di collera - T2

Messaggio da kuz » 9 feb 2011, 11:05

Ritrovo molto dei comportamenti di Greta in quanto racconti, anche se per fortuna lei non arriva a tanto.
E ritrovo anche me stessa, che la lascio piangere per non mettermi a urlare ed allontanare la tentazione di metterle le mani addosso.

Mi verrebbe da dirti che ha capito che così facendo ottiene la tua attenzione, quindi ha raggiunto lo scopo della scenata, ma non potendola lasciare sola per il rischio che si faccia male non saprei proprio cosa consigliarti.
Roberta va al nido? In questo caso potresti provare a chiedere consiglio alle educatrici.
Greta 07/05/2008 e Alice 07/11/2012
aprilina 2008 (dpp 29/04/08) *** dietolina *** mammukka ad honorem *** veneta

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: crisi di collera - T2

Messaggio da Topillo » 9 feb 2011, 11:26

Io non credo che lo faccia "apposta" perchè quell'irrigidirsi e perdere il fiato non è una cosa che controlla, è una cosa che spaventa lei stessa. E preferisce anche lei stare da sola a sfogarsi e poi tornare da me, perchè le poche volte che ho provato a farla smettere per mio intervento e non per morte naturale del capriccio, lei mi ha mandata via dicendomi: "lasciami piangele, quando ho finito ti chiamo".

Quindi mi sento di escludere la richiesta di attenzioni, anche perchè l'unico comportamento "esagerato" che ha è quello, per il resto è una bambina brava, obbediente e anche ragionevole.
Solo che va in collera con facilità e ha quella reazione di pianto esagerata.

Va al nido, ma lì non fa mai mai mai mai mai nemmeno mezzo capriccio. L'hanno vista solo una volta, che urlava come una pazza perchè non voleva mettersi la giacca per tornare a casa.
Uno dei motivi per cui inizia la scena isterica è quando le voglio togliere la felpa perchè è sudata. Non vuole e urla. All'asilo non gliela tolgono perchè non c'è necessità.
Stamattina ha urlato ed è diventata rigida perchè voleva giocare in camera sua e invece era ora di uscire, situazione che, ovviamente, al nido non si presenta.

Per come la conosco io, mi sembra solo molto molto molto irascibile e teatrale nelle sue manifestazioni di collera, ma io vorrei almeno capire come prevenire un attacco simile per potermi fidare a mollarla in camera sua a fare capricci in santa pace, che è una strategia che con lei funziona bene perchè quando la lascio nel suo brodo, invece che provare a contrastarla, il capriccio dura molto di meno e poi è pronta ad ascoltarmi e collaborare.
Certo che, se all'inizio del capriccio, lei diventa subito rigida e cade all'indietro, non mi posso più permettere di lasciarla sfogare da sola.

:aargh
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: crisi di collera - T2

Messaggio da kiara02 » 9 feb 2011, 11:30

Guarda la mia a quasi tre anni e ora sta migliorando ma ancora le sue belle crisi Isteriche...c'e' un topic su i bimbi dai 3 anni in su che riguarda proprio le scenate isteriche dei T2 e come in qualche modo contrastarle! Purtroppo non credo che ci sia un modo per capire quando sta per arrivare, dipende molto dai loro umori, inoltre se ti posso consigliare, quando lei "non respira" durante le sue scenate non ti far vedere spevantata, perche' i bambini sanno manipolare perfettamente (come quando vomitano per il pianto) e avra' sempre la stessa reazione se vedra' che in te sotisce un effetto di apprensione! A proposito, ieri Emma mentre piangeva si e' arrampicata sulla ringhiera delle scale, cosi ho cercato di ignorarla (ho paura che impari ben presto ad utilizzare i ricatti morali) e lei e' riscesa...ma credimi che mi e' preso male...quando poi si e' tranquillizzata le ho detto di non farlo mai piu perche' e' alto e si puo' rompere tutta. Cosi ha provato con un suo gioco e ovviamente il risultato e' stato rompersi...e mi fa "vedi, mi rompo come il gioco".... :pensieroso
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: crisi di collera - T2

Messaggio da Topillo » 9 feb 2011, 11:42

Grazie.
Non mi spavento quando "non respira", mi limito pazientemente a soffiarle in faccia e a tenerla su, per non farla cadere.
Mi sono spaventata solo l'unica volta che, dopo la scenata, mi è praticamente svenuta in braccio (ma era una cosa diversa, non era rigida, era proprio molle molle, senza sensi), perchè non lo aveva mai fatto e per fortuna non l'ha più ripetuto da allora.

Se non c'è modo di capire quando sta per ululare e irrigidirsi mi tocca solo aver pazienza o cercare di "alleviare" la rabbia prima di lasciarla da sola a sfogarsi.... magari dicendole qualcosa di particolare... qualcosa di diverso dal solito: "ok piangi e poi ne parliamo".....

eh? Che dite?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: crisi di collera - T2

Messaggio da mamamatchi » 9 feb 2011, 13:02

Io ti consiglierei appunto come già fai di non darle troppa attenzione,deve imparare a gestire la sua rabbia,specialmente se adesso come dici tu ha cominciato a fare delle scenate per nulla.Se poi dici che al nido non capita mai è evidente che le scenate sono rivolte ad attirare la tua attenzione.Non credo che al nido non succeda mai nulla che la irrita,solitamente lì ci sono più regole e più bambini con cui entrare in conflitto no?Come mai lì niente scenate?
Per il fatto di irrigidirsi e buttarsi indietro puoi prenderla di peso e metterla o sul divano o sul lettone,in modo che non si faccia male,o se hai paura che cada in terra con dei cuscini.Ma non far vedere se puoi che ti spaventi o dai importanza all'avvenimento.
Altrimenti alla più brutta vedrai che se una volta buttandosi indietro prende una capocciata le passa la voglia di fare le scenate isteriche.. :risatina: ,certo capisco la tua paura di eventuali spigoli etc..quindi l'ideale è che trovi del morbido!
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: crisi di collera - T2

Messaggio da magnolia77 » 9 feb 2011, 18:24

Anche la mia bimba ha 2 anni e mezzo. Di solito è abbastanza ragionevole ma quando per qualche motivo entra in crisi e si dispera io l'abbraccio, le faccio le coccole e cerco di parlarle piano e di spiegarle i motivi di quello che le ho chiesto di fare (o di non fare).
Di solito funziona e in questo modo è come se riuscisse a liberarsi di quello che la fa star male.
Ci sono dei momenti difficilissimi in cui, magari per stanchezza, diventa lamentosa e incontentabile e non c'è niente che le vada bene. Ecco, in quei momenti mi sento in difficoltà e sento che comincio a diventare nervosa anch'io :aargh
Però poi, pensandoci, mi rendo conto che a lei serve la mia calma e provo prima a calmarmi io e poi a calmare lei.
Anch'io penso che la tua bimba non "svenga" apposta, ma forse in quel momento di sente un po' persa nella sua rabbia ingestibile e forse l'unico modo per sfuggire a questa sensazione è perdere i sensi.

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: crisi di collera - T2

Messaggio da bene » 9 feb 2011, 21:02

perchè non provi quando inizia l'attacco di collera a darle un cuscino o peluche particolare da maltrattare, che userà solo in quelle occasioni, da prendere "a pugni", insomma in modo che sfogli alcune delle sue energie con quello?
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
caledonia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3879
Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56

Re: crisi di collera - T2

Messaggio da caledonia » 10 feb 2011, 13:08

mamamatchi ha scritto:Io ti consiglierei appunto come già fai di non darle troppa attenzione,deve imparare a gestire la sua rabbia,specialmente se adesso come dici tu ha cominciato a fare delle scenate per nulla.Se poi dici che al nido non capita mai è evidente che le scenate sono rivolte ad attirare la tua attenzione.Non credo che al nido non succeda mai nulla che la irrita,solitamente lì ci sono più regole e più bambini con cui entrare in conflitto no?Come mai lì niente scenate?Per il fatto di irrigidirsi e buttarsi indietro puoi prenderla di peso e metterla o sul divano o sul lettone,in modo che non si faccia male,o se hai paura che cada in terra con dei cuscini.Ma non far vedere se puoi che ti spaventi o dai importanza all'avvenimento.
Altrimenti alla più brutta vedrai che se una volta buttandosi indietro prende una capocciata le passa la voglia di fare le scenate isteriche.. :risatina: ,certo capisco la tua paura di eventuali spigoli etc..quindi l'ideale è che trovi del morbido!
quoto...quotissimo :ok
anche l'idea del divano o del morbido :ok
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: crisi di collera - T2

Messaggio da Topillo » 12 feb 2011, 14:14

rieccomi. Ieri la scenata è partita mentre era sul WC, addirittura si muoveva a scatti con braccia e gambe e ad un certo punto è volata giù (meno male ero lì e l'ho presa al volo).
Io continuo a insistere che PROBABILMENTE il capriccio lo fa per attirare la mia attenzione ma che la scena rigida e volo per terra non la fa apposta. E' impossibile. E' come se diventasse un burattino, se perdesse completamente il controllo del suo corpo.
E il mio vero problema è come evitare questo passaggio, per poterla ignorare quando fa i capricci normali.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: crisi di collera - T2

Messaggio da chicaluna » 12 feb 2011, 14:48

silvia non lo fa forse consciamente apposta ma lo FA APPOSTA: come i bambini che riescono a provocarsi il vomito, come quelli che si sbattono per terra come se fossero in preda ad una crisi epilettica e quant'altro. almeno quando sono attacchi di rabbia. quando invece è svenuta ti avevo già detto cos'era successo secondo me.
comunque alla fine gli attacchi di rabbia altro non sono che lo sfogo di una quantità di emozioni enorme per loro che non sono in grado di gestire e che sfociano appunto in queste crisi colleriche con manifestazioni di tipi diversi.
l'età è questa....la cosa migliore è ignorare tenendo comunque d'occhio....pronta al lancio di cuscini per parare le cadute!! :ahah :ahah
a parte gli scherzi davvero la cosa migliore da fare è farle vedere e capire che con queste crisi rischia solo di fare del male a se' stessa...
poi posso farti una domanda? quando lei ha una crisi e tu "la salvi" dalla capocciata...subito dopo cosa fai???
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: crisi di collera - T2

Messaggio da Topillo » 12 feb 2011, 15:14

la rimetto dov'era e continuo con la mia reprimenda. Anzi, siccome è difficile che ricapiti una seconda volta, DOPO che 'ho salvata dalla capocciata di solito mi sento abbastanza libera di piantarla dov'è e andarmene.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: crisi di collera - T2

Messaggio da ema1 » 12 feb 2011, 15:39

Topillo, hai parlato con il pediatra?

Posso essere sincera con te?
Queste scenate mi sembrano davvero molto esagerate. Non parlo delle urla o dei capricci ma appunto di quello che hai scritto anche tu , parlo del "perdere i sensi", irrigidirsi come un legno, cadare con la testa indietro. L'eta' e vero, e molto difficile, tutti i bambini passano questa fase, chi piu, chi meno, dipende anche dal carattere la manifestazione del "capriccio".

Pero mi ha colpito molto questa cosa, non voglio certo allarmarti inutilmente, pero se fosse mia figlia io mi preoccuperei.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: crisi di collera - T2

Messaggio da kiara02 » 12 feb 2011, 16:09

Io ricordo che all'asilo avevo una bambina che faceva esattamente quello che fa la tua! Si irrigidiva talmente tanto dalla rabbia che a volte capitava che prendesse delle capocciate perche' si lasciava andare come un sasso! Inoltre non piangeva, non urlava, era il suo modo di tirare fuori la rabbia. Onestamente credo sia davvero solo l'eta', Emma a volte durante le sue scenate irrigidisce gambe e braccia a piu non posso e digrigna i denti. Concordo con chi dice che sono talmente le emozioni che prendono il soppravento, che poi lei non riesce a gestire la situazione e sfocia in queste crisi cosi forti. Credo le ci voglia solo tempo e con l'aiuto tuo e della scuola imparera' a canalizzare meglio le emozioni forti e a gestirle! Se comunque ti fa stare piu tranquilla parlane col pediatra...anche se a volte i pediatri in quasto seguono solo una loro opinione personale!
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: crisi di collera - T2

Messaggio da chicaluna » 12 feb 2011, 17:13

Topillo ha scritto:la rimetto dov'era e continuo con la mia reprimenda. Anzi, siccome è difficile che ricapiti una seconda volta, DOPO che 'ho salvata dalla capocciata di solito mi sento abbastanza libera di piantarla dov'è e andarmene.
ok allora non è come pensavo io. molti reagiscono prendendo in braccio il bimbo e conosolandolo...ed in questo modo non fanno altro che "confermare" nel bambino il suo comportamento sbagliato....

prova a continuare a ignorarla....e diventa esperta lanciatrice di.....cuscini!!! :prr
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: crisi di collera - T2

Messaggio da chicaluna » 12 feb 2011, 18:27

ema1 ha scritto:Topillo, hai parlato con il pediatra?

Posso essere sincera con te?
Queste scenate mi sembrano davvero molto esagerate. Non parlo delle urla o dei capricci ma appunto di quello che hai scritto anche tu , parlo del "perdere i sensi", irrigidirsi come un legno, cadare con la testa indietro. L'eta' e vero, e molto difficile, tutti i bambini passano questa fase, chi piu, chi meno, dipende anche dal carattere la manifestazione del "capriccio".

Pero mi ha colpito molto questa cosa, non voglio certo allarmarti inutilmente, pero se fosse mia figlia io mi preoccuperei.

no guarda su questo non sono d'accordo...cioè per carità può anche parlarne con il pediatra ma non sono ne' esagerate ne' patologiche....credimi che c'è chi fa di peggio.
comunque topi è un po' che ci penso e sono andata a recuperare un pezzo di una lettura fatta tanti tanti anni fa (circa 8) che mi hai fatto riemergere alla mente con la storia di Topillina...
taglio un po' poi se ti interessa ti giro tutto il capitolo sulle "crisi colleriche"

"le crisi di collera sono un modo immaturo per esprimere la rabbia: alcune hanno lo scopo di ottenere altre di evitare una determinata cosa. dovete insegnare al bambino che le crisi di rabbia non funzionano, che voi non cedete davanti a questo comportamento. a partire dai 3 anni circa cercate di aiutare il bambino a spiegare perchè si sente in collera. bisogna far capire al bambino che la collera è un sentimento normale ma che deve essere manifestato nella maniera appropriata. (....)
CRISI ISTERICHE MOTORIE DELLA PRIMA INFANZIA
Durante i primi anni di vita quando il bambino non ha ancora strutturato il linguaggio è necessario un contenimento fisico in caso di rabbia intensa. Questo serve sia ad evitare che si scateni eccessivamente sia ad impedire che faccia del male a se' stesso ed agli altri. Lodatelo sempre quando esprime verbalmente la sua rabbia, quando riesce a controllare la crisi, quando si impegna in questa direzione.
(....)
COSA FARE:
- AIUTATE IL BAMBINO CHE HA CRISI ISTERICHE DOVUTE A STANCHEZZA O FRUSTRAZIONE : i bambini spesso vanno in collera per problemi loro, alcuni perchè non riescono a fare una certa cosa, alcuni perchè non sono capiti dai genitori in quanto parlano ancora male. in questi casi il bambino ha bisogno di un genitore che li ascolti, mostrate comprensione verso il bambino infondendogli coraggio e stimandolo per la sua determinazione.
-IGNORATE LE CRISI MOTIVATE DA RICERCA DI ATTENZIONE O DA PRETESE:
i piccoli di solito vanno in collera o fanno i capricci per ottenere ciò che vogliono: mangiare prima di cena ,stare con i genitori in momenti impossibili, volere una caramella, uscire con il brutto tempo, vuotare un cassetto. Se il bambino si mette in un cantuccio a fare i capricci e non è pericoloso o distruttivo potete anche lasciarlo solo. se vi accorgete che il bambino sta per avere una crisi cercate di distrarlo in tempo, ma non cedete davanti alle sue pretese. una volta che la crisi è avviata è invece impossibile arrestarla: allora prendetelo di forza e cambiategli posto: gli toglierete il "palco" su cui sta recitando; rinunciate a farlo ragionare parlandogli piuttosto minacciatelo: " vedo che se arrabbiato ti lascerò solo fino a quando non ti sarai calmato. fammi sapere quando vuoi parlarmi".
lasciate che il bambino riacquisti da solo il controllo: dopo la crisi siate cordiali e comportatevi con normalità.
per evitare le crisi evitate di dire sempre no.
POTETE IGNORARE LE SEGUENTI CRISI:
- quando il bambino piange, si agita,frigna per attirare l'attenzione.
-quando fa boccacce, smorfie,sbatte la porta: queste sono manifestazioni non gravi specie se il piccolo è supercontrollato.
-quando si butta a terra, contro una porta o contro il muro,purchè non sia a rischio la sua incolumità: NON cercate di proteggere qualsiasi caduta volontaria perchè questo lo renderebbe ancora più furioso.
- quando si fa prendere dalla rabbia fino a farsi mancare il respiro: se diventa blu (cianotico) o perde conoscenza per pochi secondi (20-30 secondi) non subirà alcun danno.
ATTUATE IL MOMENTANEO ISOLAMENTO DEL BAMBINO PER FAR FRONTE AD UNA CRISI DI COLLERA VIOLENTA:
in alcuni casi la situazione è a troppo rischio aggressività per ignorarla: allora conviene portate il bambino nella sua stanza e lasciarvelo per pochi minuti.
TENETEVI VICINO AL BAMBINO IN CASO DI CRISI PERICOLOSE PER LA SUA INCOLUMITA':
davanti a tali situazioni possibilmente mantenete il piccolo accanto a voi abbracciandolo: la perdita di controllo spesso lo angoscia maggiormente; comportatevi in modo identico con chi potrebbe ferirsi, ad esempio, buttandosi all'indietro improvvisamente. Tenete il bambino tra le vostre braccia ditegli che sapete che è arrabbiato e offritegli il vostro appoggio concreto. state così finchè sentite che il suo corpo tende a rilassarsi (in genere 1-2 minuti) poi lasciatelo andare. questo tipo di intervento si rende generalmente raramente necessario dopo i 3 anni."


ho tagliato qualcosa ma il succo c'è e come vedi non c'è nulla di preoccupante o patologico in topillina.

per correttezza sulla citazione delle fonti il libro citato è "la grande enciclopedia del bambino" di Leo Venturelli, Gianni Caso, Bincamaria Marengoni membri dell'Associazione Culturale Pediatri.nello specifico la parte citata che fa parte della sezione "i problemi comportamentali del bambino" è stata supervisionata dalla Dott.ssa Bruna Prontera psicologa dell'età evolutiva del bambino.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: crisi di collera - T2

Messaggio da Topillo » 14 feb 2011, 11:36

Grazie a tutte dei consigli.
Ieri ho provato a "pormi" nei confronti dei suoi capricci in un altro modo.
In mattinata ne ha fatti due e in entrambi i casi, subito, le ho detto: "vorrei stare qui a spiegarti e capire perchè sei arrabbiata, ma se piangi così faccio tanta fatica, ti aspetto quando ti sei un po' calmata", mi sono alzata e sono andata avanti a fare quello che stavo facendo. Uno si è risolto immediatamente, l'altro è stato più lungo (mi aggiravo non vista per tenere d'occhio che non cadesse), ma alla fine è venuta e mi ha detto "ho finito". Allora l'ho lodata per essersi calmata, le ho detto che avevo capito che era arrabbiata, che adesso che non stava più urlando ma riusciva ad ascoltarmi avremmo potuto trovare una soluzione alternativa e l'abbiamo cercata.

Invece la sera ha iniziato un'urlata perchè non voleva mettere a posto i giochi, ma i miei propositi pedagogici sono finiti nel ciess perchè la nonnastra che era salita a lamentarsi di qualcosa con il figlio, l'ha immediatamente tolta dalla situazione, mettendo a posto lei i giochi. Ma va be', è la nonna. :che_dici

E poi l'ho osservata un po': i capricci peggiori li fa quando sente che io sono irritata o quando le dico di fare qualcosa con suo padre. :che_dici
Per la prima causa, devo lavorare su di me per cercare di non irritarmi tanto da acuire la sua crisi, per la seconda è sempre il nostro solito vecchio problema. Nonostante non pianga più quando lo vede, nonostante ci giochi volentieri, nonostante lo coinvolga nella famiglia (quando parla non dice più NOI 2, ma sempre noi 3 e se si parla di famiglia dice sempre io, mamma e papà - e Topastro, il gatto :ahah ), non appena le si profila l'ipotesi di rimanere con lui senza di me, urla come una pazza.
e non so come fare, perchè non ritengo giusto che lei si comporti così con lui, ma d'altro canto se li lascio da soli il clima di tensione va alle stelle e finisce a schifio perchè lui ha meno pazienza di me e si sente rifiutato e lei trova in questo conferma che sia meglio che ci sia anche io!!!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”