
Babbala,

Messaggio da facocerina » 7 feb 2011, 13:19
Messaggio da rayd » 7 feb 2011, 13:21
mah... io la penso come uaina, perchè se rifletti un secondo, il latte è un alimento "dedicato" a una fase della vita del cucciolo di tutte le specie mammiferi, non mi pare che ci siano altri animali oltre l'uomo che assimilano latte dalla madre di qualcun altro...Hopla ha scritto:Senza offesa ma la trovo una sciocchezza. Se dovessimo usare quasto ragionamento per tutto sarebbero ben poche le cose da mangiare. Pensa all'insalata stessa, alle cicorie... erba destinata al bestiame. Le nocciole, cibo per scoiattoli!uaina ha scritto: per l'allergia al latte vaccino: ma i test non erano non validi prima dei 6 anni? E io sposo in toto l'idea dei naturopati ( e non solo) che dicono che il latte vaccino è fatto per i vitelli non per gli umani..prova a dare latte umano ad un vitello e vediamo se lo mangia...non fa per niente bene, quindi anche se non lo mangia (zahi non l'ha mai mangiato) non è un problema, prova ad informarti..
Tanto più che un'intolleranza forte al latte vaccino pregiudica non poco la qualità della vita dal momento che il latte è utilizzato in tantissime ricette, torte, piatti... il burro stesso è fatto col latte vaccino. Insomma, l'intolleranza al latte vaccino va combattuta secondo me introducendo a piccole dosi il latte stesso.
Te lo dice una che è fortemente intollerante al latte ma che fortunatamente ha avuto un pediatra lungimirante che mi ha aiutata, col tempo, a tollerare quando meno i derivati del latte, yogurt, burro, formaggi... sbberene io non impazzisca per questi quantomeno posso assumentli senza grossi problemi.
Messaggio da facocerina » 7 feb 2011, 13:23
Messaggio da facocerina » 7 feb 2011, 13:30
Messaggio da pollon1975 » 7 feb 2011, 13:37
grazie anche a Sandrelifacocerina ha scritto:pollon1975, Augurissimi a Samuele
Messaggio da pollon1975 » 7 feb 2011, 13:42
Nooooooooooooooooooo....che sfortunafacocerina ha scritto:Io ho tutti e tre i figli che sono intolleranti al latte.vaccino(Gabriel compreso dato le.reazioni al parmigiano ).
Kylie un po alla volta e con pazienza ha potuto tornare a berlo e ora se non esagera non ha conseguenze...Sofie tuttora beve solo latte di capra e limito al massimo alimenti con latte.vaccino all' interno ma più avanti proverò a reintrodurlo perché lei ama il latte da matti.....io nonostante sia intollerante, davanti ad una tazza di latte fresco non resisto..ci sto a stare male
Messaggio da uaina » 7 feb 2011, 14:26
Messaggio da uaina » 7 feb 2011, 14:28
Messaggio da Sandreli » 7 feb 2011, 15:00
facocerina ha scritto:Sandreli, Maggio ma si pensava anche alla settimana dopo il 15....io comunque quando vado a Firenze ho intenzione di venirti a trovare
Sarebbe bellissimo incontrarvi.uaina ha scritto:Facocerinaalla fine non mi hai detto il nome del paese dove vivi...cmq a me piace molto l'idea dei prati e di un bel ritrovo agreste ..a Firenze ci posso arrivare dopo il raduno in caso
Messaggio da pollon1975 » 7 feb 2011, 15:03
Messaggio da Sandreli » 7 feb 2011, 15:17
Buona passeggiata! Io sono rientrata subito perché faceva freddo e ci siamo vestiti leggeri.pollon1975 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
vado a fare una passeggiata prima di andare a prendere Manuel, poi campo giochi
A domani
Messaggio da Sandreli » 7 feb 2011, 15:32
Messaggio da rayd » 7 feb 2011, 17:07
e te lo auguro di cuore!!Sandreli ha scritto:Per quanto ci riguarda, sono in ansia per il vaccino di domani anche se l'altra volta è andata bene.![]()
Messaggio da laurajjj » 7 feb 2011, 17:10
Se tu assumi latte non dovrebbe dare fastidio al bambino, perche lo digerisci e nell'intestino scindi le proteine in aminoacidi e così per tutti gli alimenti. Per cui dovrebbe essere una gran cacchiata che gli alimenti assunti dalla madre facciano male ai piccoli.pollon1975 ha scritto:Nooooooooooooooooooo....che sfortunafacocerina ha scritto:Io ho tutti e tre i figli che sono intolleranti al latte.vaccino(Gabriel compreso dato le.reazioni al parmigiano ).
Kylie un po alla volta e con pazienza ha potuto tornare a berlo e ora se non esagera non ha conseguenze...Sofie tuttora beve solo latte di capra e limito al massimo alimenti con latte.vaccino all' interno ma più avanti proverò a reintrodurlo perché lei ama il latte da matti.....io nonostante sia intollerante, davanti ad una tazza di latte fresco non resisto..ci sto a stare male
A me il latte piace tantissimo + tutti i suoi derivati (panna, formaggi...) e non poterlo mangiare per la dermatite di Sam è una tortura
A proposito, vediamo se qualcuna mi sa rispondere (magari Laura quando riesce a ripassare): a Samuele la dermatite peggiora quando mi concedo un pezzo di formaggio, soprattutto fresco.
La pediatra mi aveva parlato di intolleranza alle proteine del latte ma con la crescita il problema potrebbe non esserci +
Ora il mio dubbio è: con lo svezzamento come faccio con i formaggi? Dovrò evitare di darglieli?![]()
![]()
Messaggio da laurajjj » 7 feb 2011, 17:15
Messaggio da Sandreli » 7 feb 2011, 18:00
Messaggio da Sandreli » 7 feb 2011, 18:08
Messaggio da laurajjj » 7 feb 2011, 18:10
Messaggio da susi75 » 7 feb 2011, 18:36
Messaggio da susi75 » 7 feb 2011, 18:39