facci sapere come và, e cosa ti dicePaola67 ha scritto: ...ho deciso di parlarne direttamente con l'interessata ...
a sto punto siamo tutte curiose

Messaggio da Cippi71 » 24 gen 2011, 12:26
facci sapere come và, e cosa ti dicePaola67 ha scritto: ...ho deciso di parlarne direttamente con l'interessata ...
Messaggio da criore » 24 gen 2011, 13:26
beh! io vorrei solo ricordare che la scuola è la massima espressione del grado di civiltà di un popolo.laura s ha scritto:Comunque non pretendo di convincere nessuno che ho ragione...
Solo che in condizioni molto molto particolari può pure scapparci una sberla, poi se vogliamo mettere in prigione per questo OK... ma credo che le carceri italiane andrebbero leggermente ampliate...
Messaggio da Paola67 » 24 gen 2011, 18:52
Messaggio da kiara02 » 26 gen 2011, 2:38
criore ha scritto:beh! io vorrei solo ricordare che la scuola è la massima espressione del grado di civiltà di un popolo.laura s ha scritto:Comunque non pretendo di convincere nessuno che ho ragione...
Solo che in condizioni molto molto particolari può pure scapparci una sberla, poi se vogliamo mettere in prigione per questo OK... ma credo che le carceri italiane andrebbero leggermente ampliate...
Siamo lontani dai tempi in cui il maestro unico ( quello di fine ottocento per capirci) che aveva la bacchetta sotto la cattedra e faceva inginocchiare i bambini riottosi sui fagioli...per questo si chiama progresso.
un'insegnante manesca è un esempio negativo qualunque sia la motivazione, quale messaggio passa dalla violenza fisica? che adulto sarà uno che risolve tutto con le mani? e poi ogni bambno ha livelli di sensibilità che vanno esplorati nell'ottica di rapporto individuale ove possibile e collettivo.
Inoltre, nel mio personalissimo mondo dove crescere un bambino significa porre le basi per un adulto sano e con valori, non esiste che l'insegnante non possa essere messa in discussione.
Dire al proprio figlio la maestra ha sempre ragione significa lasciarlo solo li fuori esposto ai mutamenti dell'insegnante che è comunque un essere umano (e quindi fallibile!)
Non sottovaluterei il potere che un educatore (a tutti i livelli e a tutte le età) può esercitare...spesso educare e plagiare possono essere due facce della stessa medaglia o quasi!
Messaggio da Paola67 » 29 gen 2011, 18:09
Messaggio da Alexxandra » 29 gen 2011, 18:17
Messaggio da ema1 » 29 gen 2011, 18:19
Messaggio da Paola67 » 29 gen 2011, 18:21
ema1 ha scritto:Paola, che dire.... per quanto riguarda il gioco io credo che per lei questa e stata la soluzione migliore, visto anche la risposta che ti ha datto " messaggio piu forte". Bah![]()
Poi, per quanto riguarda la freddezza davanti ad un bambino che chiede scusa, io non la tollero.Paola, purtroppo quando ti capitano maestre cosi non ci si puo far nulla, tranne quello di spiegare a tuo figlio che non tutti gli adulti sanno comportarsi.
Davvero non saprei cosa dirti.
Messaggio da Paola67 » 29 gen 2011, 18:22
Alexxandra ha scritto:Caspita Paola... sono sempre più perplessa anch'io..... anzi allibita... neanche due parole al piccolino???? Ma che razza 1) di insegnante 2) di persona è una che non risponde nemmeno a un bambino che le fa le sue scuse....![]()
Messaggio da pulced'acqua » 29 gen 2011, 18:41
Messaggio da Paola67 » 29 gen 2011, 19:06
pulced'acqua ha scritto:....io avevo letto questo topic, tutto, domenica scorsa...e non ero intervenuta, da quanto ero![]()
Posso solo dirti, Paola, che hai un carattere, una pazienza e un autocontrollo davvero ammirevoli.
Tanto di cappello (NON è una battuta ironica).
Altro non aggiungo.
Messaggio da criore » 29 gen 2011, 19:26
Messaggio da mariangelac » 29 gen 2011, 20:45
Messaggio da ely66 » 29 gen 2011, 21:14
Messaggio da mamamatchi » 29 gen 2011, 21:32
Messaggio da criore » 29 gen 2011, 21:39
mamamatchi ha scritto:Il fatto che non abbia accettato le scuse del bambino è proprio pessimo.
Messaggio da ishetta » 29 gen 2011, 23:00
Da noi al nido non si poteva. Alla materna è CALDAMENTE CONSIGLIATO avere un piccolo oggetto transizionale. Si parla di cavolatine: c'è chi ha un gorminkio, chi ha un pupazzetto, una macchinina, un libro. I bambini ci possono giocare insieme o da soli fino alle 9, orario della campanella. Dopo di che ognuno esce e mette via il proprio giochino.ely66 ha scritto:lo hanno già scritto e l'ho scritto anch'io.
un conto è il nido (mi scappa da ridere) o la materna. altro mondo la primaria. dove si guardano anche il colore del braccialetto, del fiocco, si scambiano l'anellino di plastica e si, si soppesano per vedere come è vestito chi e con che giochi gioca.
Messaggio da ishetta » 29 gen 2011, 23:06
ma Lauras guarda che le differenze sociali le conoscono lo stesso, a prescindere dal gormito o quel che è.laura s ha scritto:Secondo me a scuola si studia e non si portano giochi, anche perchè non mi piacerebbe per nulla l'inevitabile conseguente confronto fra i giochi dei vari bimbi, con sfoggio delle ultime novità dei più benestanti e magari delusione/tristezza/capricci per chi non può permettersele.
Messaggio da topinaf » 29 gen 2011, 23:43
si sarà sentita una c@cchina perchè silvano è più intelligente di lei e le chiede scusaAlexxandra ha scritto:Caspita Paola... sono sempre più perplessa anch'io..... anzi allibita... neanche due parole al piccolino???? Ma che razza 1) di insegnante 2) di persona è una che non risponde nemmeno a un bambino che le fa le sue scuse....![]()
Messaggio da clizia » 30 gen 2011, 0:29
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”