GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Settembrini 2010 (XXVI)

Bloccato
Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXVI)

Messaggio da Sandreli » 26 gen 2011, 12:48

Hopla ha scritto:Domani è il complimese di Ludovico e finalmente lo peserò. Sono due settimane che non lo faccio e sono impaziente. :sorrisoo

:pensieroso mi piace questa nuova emoticons! :risatina:
Dai, vedrai che avrà peso più o meno lo stesso ma te sei stata meno ansiosa. :incrocini

garden Per due settimane c'è stato mio marito a casa e lui ama cullarlo e poi tenerlo in braccio fino a che si sveglia. A me non dispiace cullarlo ma con lui richiede parecchio tempo poi mi fa male la mano (tendinite) e la schiena. Sono molto paziente con lui e assecondo ogni sua richiesta. Secondo il mio test era fra sensibile e vivace, secondo il test di mio marito tra vivace e scontroso. So degli scatti di crescità ma questo sinceramente non mi pare uno. Lui è una sorta di bradipo-polipo, come ho scritto altre volte. Vuole essere sempre attaccato, poppa lentamente e spesso si addormenta mentre poppa. Quando fa così, non posso staccarlo perché piange, se gioco con lui ride ma se lo rimetto giù gli vengono subito le lacrime agli occhi e a quel punto piange ma in silenzio e io non ce la faccio. Forse sono io il problema. :domanda

Avatar utente
sara73m
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 13 nov 2010, 18:30

Re: Settembrini 2010 (XXVI)

Messaggio da sara73m » 26 gen 2011, 14:24

Ciao a tutte, ho deciso che non resisto più, così oggi ho preparato un po' di brodo vegetale ed ora andrò a afar assaggiare a Laura i primi cucchiaini di minestra, non riesco ad aspettare i 5 mesi come mi ha detto la ped.... non è mica veleno ????!!!!!
Speriamo bene... :incrocini
Le mie 2 stelle piovute dal cielo: Pietro (24/01/05) e Laura (05/09/10)

Avatar utente
ireale1608
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3501
Iscritto il: 2 gen 2010, 17:43

Re: Settembrini 2010 (XXVI)

Messaggio da ireale1608 » 26 gen 2011, 15:42

Buongiorno a tutte!
Anche oggi la mia Angie è un angelo :emozionee :sorrisoo non piange praticamente più :incrocini quando è sveglia fa un sacco di sorrisi e di versi, poi la metto nel box se vedo che si stropiccia gli occhi e si addormenta da sola. è cambiata tantissimo da quando abbiamo iniziato con la pappa :ok
a proposito, possibile che oggi non solo ha mangiato tutta la pappa (200ml) ma anche 150 ml di latte?? :urka il pediatra mi aveva detto di sostituire gradualmente il latte con la pappa aumentando i cucchiaini, ma la mia mangiona vuole tutte e due! e la pappa se la sbrana proprio con gusto! addirittura mi prende il cucchiaino per portarselo alla bocca :risatina:
vedo se riesco a scrivere qualcosa sugli esercizi per il perineo.
Angie 04/09/10 Gaia 10/02/12 Giorgia 23/07/16
Il mio trilogy

Avatar utente
ireale1608
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3501
Iscritto il: 2 gen 2010, 17:43

Re: Settembrini 2010 (XXVI)

Messaggio da ireale1608 » 26 gen 2011, 15:50

"Gli esercizi per eccellenza sono i cosiddetti ESERCIZI DI KEGEL di contrazione e rilasciamento perineale; sono fondamentali per imparare a contrarre (e quindi per prenderne coscienza) i muscoli del pavimento pelvico, come se si cercasse di bloccare la minzione. Si dovrebbe inoltre avvertire lo stato di tensione indotto dalla contrazione dei muscoli costrittori della vagina e dell'uretra.
Si possono eseguire in diverse posizioni:
-in posizione eretta: arti inferiori leggermente divaricati, ginocchia flesse, tronco eretto, mani ai fianchi
-in posizione supina con gambe distese o con le ginocchia flesse
-in posizione seduta o anche accovacciata
Esecuzione; si possono eseguire esercizi lenti o veloci:
-esercizi lenti: contrarre lentamente i muscoli del pavimento pelvico, mantenere la contrazione per 5 secondi. quindi, sempre lentamente, rilassare e fare riposare i muscoli per un tempo doppio rispetto al tempo impiegato per l'esecuzione dell'esercizio. ricontrarre nuovamente.
-esercizi veloci: durata di contrazione 1-3 secondi, fase di riposo 2-6 secondi.
è importante concentrarsi soprattutto sulla fase di rilasciamento muscolare.
Bisognerebbe riuscire ad inserire questa attività motoria nella normale routine quotidiana.
Per ottenere risultati soddisfacenti e duraturi, presupposto fondamentale è la continuità di questi esercizi nel tempo."
Angie 04/09/10 Gaia 10/02/12 Giorgia 23/07/16
Il mio trilogy

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Settembrini 2010 (XXVI)

Messaggio da garden » 26 gen 2011, 16:12

Sandreli ha scritto: garden Per due settimane c'è stato mio marito a casa e lui ama cullarlo e poi tenerlo in braccio fino a che si sveglia. A me non dispiace cullarlo ma con lui richiede parecchio tempo poi mi fa male la mano (tendinite) e la schiena. Sono molto paziente con lui e assecondo ogni sua richiesta. Secondo il mio test era fra sensibile e vivace, secondo il test di mio marito tra vivace e scontroso. So degli scatti di crescità ma questo sinceramente non mi pare uno. Lui è una sorta di bradipo-polipo, come ho scritto altre volte. Vuole essere sempre attaccato, poppa lentamente e spesso si addormenta mentre poppa. Quando fa così, non posso staccarlo perché piange, se gioco con lui ride ma se lo rimetto giù gli vengono subito le lacrime agli occhi e a quel punto piange ma in silenzio e io non ce la faccio. Forse sono io il problema. :domanda
in questo caso dovresti chiedere a tuo marito di cullarlo meno perchè se no se lui non c'è diventa complicato per te, parlane con lui.
Se il bimbo è tra il vivace, sensibile e scontroso sicuramente ci vorrà impegno e tatto per destreggiarsi con lui... ma ti consolo dicendo che mio marito era il classico bimbo sensibile, anzi ipersensibile e negli anni è diventato un angelo, i suoi dicono che dai 3 anni in poi è stato tutto una passeggiata e non ha mai dato un problema, per cui mi auguro sia lo stesso anche per te, un inizio in salita e poi tutta discesa. :incrocini Anche Livio è bradipo e polipo :ahaha pian piano vado abituandolo a non stare sempre in braccio e giocare un pò anche da solo, ma è una cosa molto graduale, davvero. Per il dormire prova a farlo addormentare prima addosso a te, poi accanto a te, poi mentre lo carezzi e tieni stretto con lui già giù...insomma a piccoli passi.
Per mio marito nel test livio è sensibile, per me era da manuale, io dico che lui pretende troppo da un neonato e lui che io sono troppo indulgente, e probabilmente abbiamo ragione entrambi. Ad ogni modo ogni bimbo, preso dal suo verso, è un bimbo meraviglioso, solo per alcuni ci vuole più tempo ed impegno per trovarlo.

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Settembrini 2010 (XXVI)

Messaggio da garden » 26 gen 2011, 16:23

oggi non so perchè mi sono venuti in mente le mie esperienze di amicizia andate storte...persone che credevo fossero amiche e poi si son rivelate serpi in seno....soprattutto fino ai 25 anni circa (ossia una decina di anni fa), poi sarà che ho scelto meglio oppure mi aspetto meno....però ci pensavo e riflettevo su quanto sia stata ferita da persone con cui invece mi son sempre comportata bene e da cui proprio non me lo aspettavo. E' successo anche a voi?

Avatar utente
sara73m
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 13 nov 2010, 18:30

Re: Settembrini 2010 (XXVI)

Messaggio da sara73m » 26 gen 2011, 16:39

Wow!!!!!!!!! Prima prova pappa superata con 10 e lode!!!!!! :clap :clap
Sarà la fortuna dei principianti ? Non lo so e non mi interessa, oggi sono carica a mille!!!
Ho preparato una bella pappetta con 150 di brodo, farina di mais e tapioca, mezzo liofilizzato di agnello, olio e parmigiano, Laura ha messo in bocca il cucchiaio e ha cominciato a mangiare come se lo avesse fatto da sempre, stentavo a credere ai miei occhi....
sono arrivata quasi a metà piatto e poi mi sono fermata io perchè non mi fidavo più ad andare avanti, così ha concluso il pranzo con 150 di latte!
Meglio di così...... :yeee
Le mie 2 stelle piovute dal cielo: Pietro (24/01/05) e Laura (05/09/10)

Avatar utente
sara73m
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 13 nov 2010, 18:30

Re: Settembrini 2010 (XXVI)

Messaggio da sara73m » 26 gen 2011, 16:40

Adesso è in camera mia che se la dorme beata....
Le mie 2 stelle piovute dal cielo: Pietro (24/01/05) e Laura (05/09/10)

Avatar utente
sara73m
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 13 nov 2010, 18:30

Re: Settembrini 2010 (XXVI)

Messaggio da sara73m » 26 gen 2011, 16:42

Domani andrà un po' diversamente, c'è il secondo vaccino che ci aspetta al varco, ma ora non ci voglio pensare e mi godo la giornata!
Le mie 2 stelle piovute dal cielo: Pietro (24/01/05) e Laura (05/09/10)

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXVI)

Messaggio da Sandreli » 26 gen 2011, 17:57

garden Infatti, vorrei parlare a riguardo con mio marito anche se lui pensa che prima che Emiliano non sia in grado di capire ciò che uno gli dice e magari parlare, non ha tanto senso stressarci cercando di avere una routina troppo rigida. 'E un discorso più complesso ma la sostanza è quella. Oggi ho provato ad attaccarlo e mettergli il ciuccio quando credevo che si stesse per addormentare, adesso dorme con il ciuccio in bocca. :risatina: La cosa strana è che dopo la poppata della notte, spesso lo metto apisolato ma non fa storie, dopo trovare la posizione giusta, si addormenta. Quindi lui è in grado di addormentarsi da solo ma mi chiedo come mai non lo fa di giorno? :domanda Quello che hai scritto su tuo marito mi fa pensare al Messico, dove spesso i bimbi sono tenuti parecchio in braccio e l'allattamento si fa a richiesta. A tre anni sono praticamente independenti, ciò, dormono da soli senza ciucci o altro. Forse assecondargli adesso, gli rendi più independenti dopo. :perplesso Anche se questo è contro corrente alla Hogg. Invece per quanto riguarda il tuo quesito, pure a me vengono questi pensieri, di persone che mi hanno ferito. Mi è successo il primo mese dopo partorire ma anche in passato. Nel mio caso, mi vengono in periodi difficile, può darsi che adesso che sei in convalescenza ti senti un po' giù.

sara73m Bene per l'inizio pappa anche se personalmente mi sembra presto. :clap

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: Settembrini 2010 (XXVI)

Messaggio da rayd » 26 gen 2011, 18:07

sara73m, ma non si prepara gradualmente lo svezzamento?
prima la carota e la patata, poi aggiungo la zucchina, la carne dai sei mesi almeno!
bo io ho fatto così, ho iniziato con la frutta omogeneizzata in casa, poi ho fatto l'omogeneizzato di carota e patata e stasera ho aggiunto la zucchina. è tutto nel robottino (l'ho preso nel mercatino da una gollina di milano)
quando fu del Samu mi avevano regalato l'omogeneizzatore chicco, ce l'ho ancora ma le lame si sono ossidate e mia madre qualche tempo fa ha avuto un incendio in casa quindi non mi fido a cuocere la roba dentro, lo conservo per ricordo. :sorrisoo
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Settembrini 2010 (XXVI)

Messaggio da garden » 26 gen 2011, 18:54

Sandreli ha scritto:garden Quello che hai scritto su tuo marito mi fa pensare al Messico, dove spesso i bimbi sono tenuti parecchio in braccio e l'allattamento si fa a richiesta. A tre anni sono praticamente independenti, ciò, dormono da soli senza ciucci o altro. Forse assecondargli adesso, gli rendi più independenti dopo. :perplesso Anche se questo è contro corrente alla Hogg. Invece per quanto riguarda il tuo quesito, pure a me vengono questi pensieri, di persone che mi hanno ferito. Mi è successo il primo mese dopo partorire ma anche in passato. Nel mio caso, mi vengono in periodi difficile, può darsi che adesso che sei in convalescenza ti senti un po' giù.
dunque, da quanto ho letto sull'argomento da vari libri, coccolare e prendere molto in braccio i bimbi li rende infatti più indipendenti, in quanto sentendosi amati si sentono pronti a sperimentare e relazionarsi col mondo senza paure. In verità non è in contrasto con la hogg, in quanto lei sostiene che i bosogni di un bimbo, specie affettivi, vanno sempre soddisfatti, solo che questo non vuol dire fare tutto quello che il bimbo vuole, sia perchè sarebbe molto pesante per i genitori e sia perchè non sempre un bimbo vuole quel che è meglio per lui ma anzi deve imparare che ci sono regole che non detta lui e a cui ci si deve attenere, aiutandolo così a relazionarsi con un mondo che non sarà sempre a sua misura. Pertanto sì coccolarli e prendersi cura di loro rassicurandoli, sorridendogli spesso, cullarli, parlandogli etc. ma senza per questo averli sempre e solo in braccio e facendoli dormire e mangiare senza "regole" o facendole dettare a loro, diciamo.
In base alla mia esperienza, non ho mai negato coccole ad Aida, l'ho tenuta molto in braccio e lei stessa crescendo si è mostrata molto indipendente, moltissimo. Però la incoraggiavo anche a far da sola e stare gradualmente anche senza di me, poi se chiamava c'ero sempre. Anche Livio, se chiama, io corro sempre.

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Settembrini 2010 (XXVI)

Messaggio da garden » 26 gen 2011, 18:59

svezzamento: anche io so che si fa gradualmente, sia per abituare lo stomaco che per capire se qualche alimento nuovo disturba il piccolo.

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: Settembrini 2010 (XXVI)

Messaggio da rayd » 26 gen 2011, 19:41

a proposito volevo aggiornarvi sul fronte vaccini:
ci hanno fissato un colloquio all'ASL, dopo averci esposto tutte le tesi a favore dei vaccini e chiesto le motivazioni per cui intendevamo procastinare... appena hanno sentito che abbiamo avuto un caso di SIDS in famiglia (subito dopo il vaccino) ci hanno gentilmente indicato dove firmare, arrivederci e grazie della visita.
quindi non è vero un tubo che ti minacciano, ti denunciano e varie...
ho premesso che il primo figlio ha eseguito tutte le vaccinazioni comprese quelle facoltative e che ovviamente non siamo in grado di affermare che i preparati sono sicuramente nocivi, ma siamo disposti a vaccinare subito appena un medico ci assicura che nulla di male avverrà a nostra figlia. Hanno sorriso a 45 ganascie salutandoci
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
susi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5513
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:30

Re: Settembrini 2010 (XXVI)

Messaggio da susi75 » 27 gen 2011, 11:33

Ciao bimbe,
scusate l'assenza, ma ho avuto +delle giornate piene.
La febbre alta mi ha lasciata alquanto debilitata; inoltre mi osno rimasti tosse e raffreddore fortissimi; per due giorni, voce zero.
Il pediatra mi ha spinto a fare il vaccino a leoonardo nonostante la mia febbre. conseguenza: 2 giorni di sua febbre altissima (fino quasi a 40) e nuovo spavento.
Non gli hanno voluto fare l'anti pneumococco (nonostante la richiesta scritta da parte del mio Pediatra), perché non essendo in concomitanza con la prima dose, avrebbe richiesto di riportare il bimbo più volte per i richiami esponendolo così a stress psico-fisico; io e mio Pediatra..... BASITI. Gliela faranno a Ottobre

Ieri inoltre visita ortopedica di Nui dopo 1 anno di plantare: notevole miglioramento :yeee :yeee

Mi avete fatto riflettere: nui è così solitaria, autonoma; da piccina invece era SEMPRE in braccio, coccolata all'inverosilime, si addormentava solo alla tetta e poi a letto con me.
Egle - ora così mammona, coccolona, contro lo stare sola..... da piccina era così brava... si addormentava da sola, non le piaceva stare in braccio (forse anche colpa mia che - per non ingelosire Nui, cercavo all'inizio di prenderla il meno possibile per evitare di darle il vizio).
Leonardo...... mi sa allora molto più simile a Nui....
Mamma di N. (27/08/2005), E. (21/09/2007) e L. (01/09/2010)

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXVI)

Messaggio da Sandreli » 27 gen 2011, 11:55

Buon giorno! :sorrisoo Vediamo quanto riesco a scrivere perché fra poco si dovrebbe svegliare Emiliano. Oggi mi sono messa in testa di non mollare con la tetta per farlo addormentare, sono un po' così perché ha pianto e questo mi dispiace moltissimo. So cosa vuole, ce l'ho ma non gli ho data, insomma per me non è facile come nemmeno rimanere spesso bloccata.

Buon complimese per Federico di filom71 e Ludovico di Hopla che oggi sapremo quanto ha preso. :incrocini ... garden La pensi proprio come me ma sei stata in grado di esprimerti meglio. :ok ... susi75 Mi dispiace per il periodo di mancata salute, spero che andrà meglio. Riguardo al discorso di Nui probabilmente non è un caso... Ecco, si è svegliato!

Avatar utente
susi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5513
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:30

Re: Settembrini 2010 (XXVI)

Messaggio da susi75 » 27 gen 2011, 12:13

Sandreli ha scritto:.............. So cosa vuole, ce l'ho ma non gli ho data, insomma per me non è facile come nemmeno rimanere spesso bloccata.
............
:ok :ok :quoto_1: :emozionee
Mamma di N. (27/08/2005), E. (21/09/2007) e L. (01/09/2010)

Avatar utente
susi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5513
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:30

Re: Settembrini 2010 (XXVI)

Messaggio da susi75 » 27 gen 2011, 12:25

rayd... quanto pesa ora la tua Giordana?
Mamma di N. (27/08/2005), E. (21/09/2007) e L. (01/09/2010)

Avatar utente
sara73m
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 13 nov 2010, 18:30

Re: Settembrini 2010 (XXVI)

Messaggio da sara73m » 27 gen 2011, 12:27

Per quanto riguarda lo svezzamento, mi sto comportando esattamente come ho fatto con Pietro: un po' di brodo liscio, un po' di liofilizzato di carne (che è molto digeribile), e un po' di farina di quelle senza glutine, non credo che sia un menù troppo pesante... Laura ha gradito molto, è stata bene e ha dormito tutta la notte.
Tra qualche giorno, se continua amangiare introdurrò anche le verdure passate, prima solo patata, zucchine e carote e poi ad una ad una anche le altre... :ok
Le mie 2 stelle piovute dal cielo: Pietro (24/01/05) e Laura (05/09/10)

Avatar utente
susi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5513
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:30

Re: Settembrini 2010 (XXVI)

Messaggio da susi75 » 27 gen 2011, 12:37

sara... anch'io facevo così (allattandolo, ho iniziato dopo); aggiungi anchevgrana e olio? con quale carne hai iniziato? ricordo che le mie bimbe apprezzavano coniglio e agnello e odiavano pollo e tacchino
Mamma di N. (27/08/2005), E. (21/09/2007) e L. (01/09/2010)

Bloccato

Torna a “Settembre”