GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

1° Elementare: richiesto colloquio straordinario con entrambi i genitori

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario con entrambi i genitori

Messaggio da Paola67 » 25 gen 2011, 11:37

Fra1 ha scritto:Grazie a tutte per vs rispote, vi ho lette attentamente e in ognuna delle vostre parole ho trovatouno spunto di riflessione!
Deto questo, ieri sera siamo andati al colloqui e vi volevo aggiornare.
Le insegnanti ci hanno detto che faticano a "contenere" Matteo, che lui è molto vivace, che non riesce a stare fermo, che manca di attenzione perchè si distrae, ecc. ecc.
Abbiamo deciso di adottare insieme una linea di condotta ovvero castighi quando fa una determinata cosa che però devono essere brevi nel tempo e mirati.
La cosa che mi ha tranquillizzata è che mi hanno detto che, oltre a una componente caratteriale di vivacità che di sicuro c'è, lo vedono molto bambino, molto ancora improntato al gioco e sono convinte che con la sua maturazione personale una parte migliorerà da sè.
Inoltre, hanno anche detto che lui non c'entra con certe azioni problematiche di alcuni bambini (ci sn stati avvenimenti brutti, alcuni hanno sputato nei piatti, si sn messi le mani addosso , e non contenti, hanno risposto alle insegnanti quando ripresi).
Mi hanno detto che è solo vivace, non maleducato.
Il profitto è buono dicono, i voti sono positivi.
Da un lato mi spiace che non riesca a capire questo discorso delle regole a scuole e di certo lo punirò di più , ma dall'altro mi sono anche tolta un gran peso, ragazze !!!!!
:bacio
GRAZIE
Fra

un altro spunto di riflessione

perchè vai di punizioni e non adotti una linea di rinforzo positivo?
Miglioira molto la sua autostima, lo incoraggia, lo fa sentire apprezzato e quindi lo convince a aumentare i comportamenti auscpicabili ripsetto a quelli più sconvenienti.
Del resto le sue difficoltà dipendono da una certa immaturità legata all'età e quindi non sono punibili, ma da correggere o meglio indirizzare
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario con entrambi i genitori

Messaggio da Pipa » 25 gen 2011, 11:45

Fra1 sono contenta per voi! Alla fine come vedi non è nulla di grave, non hai idea di quante volte specialmente i primi 2 anni mi sono sentita ripetere queste stesse identiche parole
oltre a una componente caratteriale di vivacità che di sicuro c'è, lo vedono molto bambino, molto ancora improntato al gioco
Condivido a pieno il consiglio che ti ha dato Paola. Lascia magari che alle punizioni pensino le maestre, tu magari limitati ad appoggiarle quando ci saranno e invece a lodarlo ogni volta che farà un passettino in avanti!
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario con entrambi i genitori

Messaggio da Fra1 » 25 gen 2011, 12:21

Sì Ely, nn è andata malaccio.... pensavo davvero peggio, anche se voglio davvero molto aiutarlo a far sue certe regole scolastiche cui nn può sottrarsi !!!
Paola e Pipa, io sn sempre stata per il rinforzo positivo, Matteo in vita sua ha preso ben pochi castighi.
Più che altro, quando fa qualcosa che non va lo sgrido (anche gridando e so ceh sbaglio), poi, passato il momento caldo, lo prendo con me e gli spiego il perchè mi sn arrabbiata.
Vorrei provare c qualche castigo, forse hanno ragione le maestre che ne avrebbe un po' bisogno... però non dimenticherò MAI di continuare nel rinforzo positivo.
Speriamo :incrocini
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
criore
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 578
Iscritto il: 4 dic 2006, 11:56

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario con entrambi i genitori

Messaggio da criore » 25 gen 2011, 14:36

ma pure ste maestre...ma che vogliono robottini...secondo me questa cosa di fargli scrivere all'infinito i suoi errori mi sembra così deprecabile, ma non esiste più il coinvolgimento attivo?
quando si trova un bambino che seduto non ci sta lo si mette afare qualcosa che rientri nella lezione..gli si fanno domande (all'inizio facili a cui sappia rispondere ...tanto per catturare la sua attenzione..) ma poi in quale materia presenta più irrequietezza?? ma fanno un po' di psicomotricità..a volte e bambini hanno bisogno anche di "sfogare" con giochi attivi.
mah! continua con i rinforzi positvi e ...infischiatene i problemi sono altri...
Perché ciò che si salverà non sarà mai quel che abbiamo tenuto al riparo dai tempi,ma ciò che abbiamo lasciato mutare,perché ridiventasse se stesso in un tempo nuovo.A.B. Leo,Stefy & Vivy...

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario con entrambi i genitori

Messaggio da Fra1 » 25 gen 2011, 15:26

Grazie criore, loro fanno un'ora il venerdì di psicomotoria, inoltre una volta la settimana Matteo frequenta un corso di nuoto.
Lui è più irrequieto durante le ore di italiano, ma hanno riscontrato che ha un comportamento così un po' in generale: soffre molto a seguire i ritmi e i tempi scolastici.
Forse il tempo pieno per lui è tanta cosa, certo , tornassi indietro penserei al modulo.
Ma ormai mi spiacerebbe molto cambiargli classe, compagne e insegnanti che cmq mi sembrano brave e disponibili.
Ieri mi ha portato a casa un bravissimo in lettura e quindi, anche se gli ho parlato del colloquio in merito al suo comportamento in classe, l'ho anche molto elogiato per questo voto molto bello preso tra l'altro in una materia che non lo fa proprio impazzire. :sorrisoo
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
criore
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 578
Iscritto il: 4 dic 2006, 11:56

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario con entrambi i genitori

Messaggio da criore » 25 gen 2011, 15:45

si ma dai...non dargli tanto peso pure con le insegnanti...contano i risultati è evidente che ha l'argento vivo...crescendo le cose miglioreranno... :yeee viva i bimbi che hanno tanta vitalità :yeee
Perché ciò che si salverà non sarà mai quel che abbiamo tenuto al riparo dai tempi,ma ciò che abbiamo lasciato mutare,perché ridiventasse se stesso in un tempo nuovo.A.B. Leo,Stefy & Vivy...

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario con entrambi i genitori

Messaggio da maskat » 25 gen 2011, 17:33

ely66 ha scritto:quindi non ha grossi problemi se non quello della concentrazione e dello "stare fermo", il che alla fin fine è "normale" in un bambino piccolo che passa dalla materna (o dalla famiglia) alla scuola e deve assimilare le regole.
bene dai, non è andata malaccio :coccola
Esatto :ok
Non è andata male, dai :spiteful:
Il passaggio dalla materna alla primaria è un momento delicato anche per loro :ok
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario con entrambi i genitori

Messaggio da lalat » 26 gen 2011, 10:05

Fra va tutto bene, non ti preoccupare, i nostri bimbi hanno la stessa età identica ... sono ancora molto bimbi, anche a me lo ha detto la maestra di matematica. Con Davide hanno adottato la linea del rinforzo positivo e devo dire che sta funzionando. Molto ingenuamente Davide si sta impegnando da matti per avere scritto sul quaderno dalle maestre super 10 e lode ... Anche a me a Natale le maestre avevano detto che maturando si sarebbe messo a posto da solo il comportamento, perché poi di Davide dicono tutte che è molto educato, buono, generoso coi compagni ... peccato che sia una molla e che non riesca a stare seduto ... ci sta con solo mezzo sedere sulla sedia pronto ad alzarsi ogni secondo :impiccata: Ma è un problema di tanti in prima: u problema che hanno tutti gli anticipatari e i bimbi nati a fine anno.
Non preoccuparti! :ok
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

jordan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6726
Iscritto il: 4 dic 2008, 22:57

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario con entrambi i genitori

Messaggio da jordan » 26 gen 2011, 11:40

Anche secondo me devi stare tranquilla :ok A me le maestre hanno detto che i bambini in prima non hanno ancora chiaro il concetto di stare seduti al banco, chi più chi meno più o meno tutti si alzano per andare a parlare con l'amico o per farsi un giretto per la classe, è normale arrivando dalla materna dove questo era permesso. Adesso so che stanno iniziando a dare delle note a chi dopo qualche richiamo non ritorna al posto, forse per coinvolgere anche i genitori a casa, come nel tuo caso hanno richiesto il colloquio.

salina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 12
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:30

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario con entrambi i genitori

Messaggio da salina » 26 gen 2011, 11:57

Prova con le lodi quando va bene, anziché con i castighi (magari lasciali per le cose più gravi).
Io ho provato a mettere un timbrino a stellina sul calendario ogni volta che andava tutto bene, dopo un certo numero di stelline c'era un piccolo premio! So che ha un po' il sapore della raccolta punti, ma ha funzionato al punto che ora non serve nemmeno più perchè ormai ha capito cosa intendiamo per comportarsi male/bene e non ha più bisogno di "visualizzarlo" su un foglio!

Avatar utente
criore
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 578
Iscritto il: 4 dic 2006, 11:56

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario con entrambi i genitori

Messaggio da criore » 26 gen 2011, 12:01

Inoltre, hanno anche detto che lui non c'entra con certe azioni problematiche di alcuni bambini (ci sn stati avvenimenti brutti, alcuni hanno sputato nei piatti, si sn messi le mani addosso , e non contenti, hanno risposto alle insegnanti quando ripresi).
quanti bambini hanno problemi nella clsse? :pensieroso cioè quanti sono quelli diciamo "maleducati" e quanti quelli con problematiche simili a quella di tuo figlio?
Perché ciò che si salverà non sarà mai quel che abbiamo tenuto al riparo dai tempi,ma ciò che abbiamo lasciato mutare,perché ridiventasse se stesso in un tempo nuovo.A.B. Leo,Stefy & Vivy...

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario con entrambi i genitori

Messaggio da ottyx » 26 gen 2011, 15:06

Io quoto il suggerimento di Paola e Salina di rafforzare - in accordo con le maestre - i comportamenti positivi.
Trovo anche utile valutare il passaggio ad un orario meno pesante, che so essere stato molto positivo in casi come quello di tuo figlio.
Considera inoltre che il tuo cucciolo è di dicembre, quindi più piccolino rispetto alla maggiorparte dei suoi compagni. Vedrai che col tempo le cose miglioreranno notevolmente.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario cpn entrambi i genitori

Messaggio da Mimmamamma » 26 gen 2011, 15:16

floddi ha scritto: lui è perennemente in movimento, come farà l'anno prossimo?
anche io sono preoccupata per questo!!!! anche lui a livello intellettivo e' molto avanti (legge gia' in maniera spigliata e scrive) ma e' molto immaturo a livello comportamentale...a volte fa il bambino di 2 anni, prevedo gia' x il prossimo anno colloqui straordinari!!!!!

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario con entrambi i genitori

Messaggio da Lidia » 27 gen 2011, 14:55

stesso problema Ilaria.....

RISOLTO

fa il doppio dei compiti in classe e quando la maestra spiega lei e altri 2 sono in prima fila..... o cosí o si arrampica sui muri e disturba tutti....

vero é che in classe sono in 10 e dal prox anno saranno solo in 4 ma..... potresti proporla come soluzione....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario con entrambi i genitori

Messaggio da Lidia » 27 gen 2011, 15:01

scusatemi ma sono l'unica che nonostante la vivacitá e l'anno scorso anche le difficoltá linguistiche oggettive della bimba che ha risolto il problema (le note arrivano ma almeno siamo tutti coscieti che ha davvero superato ogni limite possibile..... Ilaria non é iperattiva ma ci manca davvero poco, l'unica cosa é che riesce a concentrarsi per finire un lavoro o meglio lo finisce ma dubito che sia concentrata perché quando fa i compiti a casa e parliamo di max 30 minuti non si concentra su quello che ha davanti per piú di 2-3 minuti poi cominciano le lotte "leggi bene che lettera é" "scrvii sul rigo giusto".... e cosí via peró a scuola ricevo l'aiuto corretto e adeguato.
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: 1° Elementare: richiesto colloquio straordinario con entrambi i genitori

Messaggio da lalat » 28 gen 2011, 12:57

Lidia ha scritto:Ilaria non é iperattiva ma ci manca davvero poco, l'unica cosa é che riesce a concentrarsi per finire un lavoro o meglio lo finisce ma dubito che sia concentrata perché quando fa i compiti a casa e parliamo di max 30 minuti non si concentra su quello che ha davanti per piú di 2-3 minuti poi cominciano le lotte "leggi bene che lettera é" "scrvii sul rigo giusto".... e cosí via peró a scuola ricevo l'aiuto corretto e adeguato.
Uguale mio figlio ... io dico che una parte del suo cervello è comunque sempre da un'altra parte :-D ... ma va bene così: i problemi si risolvono ma serve il triplo di impegno da parte nostra e delle maestre. Davide è sempre in prima fila o addirittura alla cattedra vicino alla maestra e a casa io lo seguo per lo svolgimento dei compiti con una certa fermezza. Insistendo i questo modo senza mai mollare ... qualcosa si dovrà ben ottenere.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”