Pensa che quando Nicole è andata in prima elementare Giorgia era appena nata. E' stata dura, anche perchè lei all'inizio non l'aveva presa mica tanto bene (la scuola) però ce l'abbiamo fatta.floddi ha scritto:![]()
troppo lavoro per me.
Come faccio con la piccola che avrà 18 mesi e che dorme mezz'ora al pomeriggio ADESSO, Miki a casa tre pomeriggi e io al lavoro al mattino?
mi sa che mi trasferisco nel post di sbu.
Per qaunto riguarda il seguire o meno i bambini dipende un po' dalle insegnanti che troverai. A noi hanno detto chiaramente che apprezzavano chi a casa li aiutava. Senza sostituirsi a loro ovviamente, e senza correggere gli errori, ma semplicemente portandoli a ragionare come diceva Ely ed eventualmente ascoltarli leggere.
Per quanto riguarda lo studio mi pare anche normale però che dalla terza in poi debbano imparare a farlo. Ovvio che le insegnanti in classe fanno il grosso, ma poi a casa sta al bambino studiare, o meglio ripassare, in modo da saper esporre quello che ha imparato.
La cosa più difficile all'inizio è insegnargli a non studiare tutto a memoria ma ad esporre con le proprie parole, ma pian pianino poi viene.