GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

E chi invece frequenta coi moduli?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da Pipa » 24 gen 2011, 11:44

floddi ha scritto::impiccata:

troppo lavoro per me.
Come faccio con la piccola che avrà 18 mesi e che dorme mezz'ora al pomeriggio ADESSO, Miki a casa tre pomeriggi e io al lavoro al mattino?
mi sa che mi trasferisco nel post di sbu. :che_dici
Pensa che quando Nicole è andata in prima elementare Giorgia era appena nata. E' stata dura, anche perchè lei all'inizio non l'aveva presa mica tanto bene (la scuola) però ce l'abbiamo fatta.
Per qaunto riguarda il seguire o meno i bambini dipende un po' dalle insegnanti che troverai. A noi hanno detto chiaramente che apprezzavano chi a casa li aiutava. Senza sostituirsi a loro ovviamente, e senza correggere gli errori, ma semplicemente portandoli a ragionare come diceva Ely ed eventualmente ascoltarli leggere.
Per quanto riguarda lo studio mi pare anche normale però che dalla terza in poi debbano imparare a farlo. Ovvio che le insegnanti in classe fanno il grosso, ma poi a casa sta al bambino studiare, o meglio ripassare, in modo da saper esporre quello che ha imparato.
La cosa più difficile all'inizio è insegnargli a non studiare tutto a memoria ma ad esporre con le proprie parole, ma pian pianino poi viene.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da Pipa » 24 gen 2011, 11:45

ely66 ha scritto:..non ce la faccio.. ottissimo.
floddi, come fai.
tromb. di meno e trovi il tempo :fischia :risatina: :hi hi hi hi
fine ottissimo
:-D :ahah
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da floddi » 24 gen 2011, 11:50

evvabbè ma non trombiamo mica alle 16.00 di pomeriggio.................almeno non tutti i giorni! :risatina: :risatina:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da floddi » 24 gen 2011, 11:51

per la cronaca, mio nipote ha 10 anni e fa la quinta.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da Pipa » 24 gen 2011, 12:03

floddi ha scritto:per la cronaca, mio nipote ha 10 anni e fa la quinta.
Beh, allora mi sa che dovrebbero cominciare a lasciarlo fare un po' da solo. Però sul fatto di interrogarli posso dirti che ogni tanto lo faccio ancora pure io.
Sai com'è, fidarsi è bene ma...ogni tanto per verificare se veramente ha studiato come dice le faccio qualche domanda.
So però che ci sono molti genitori di suoi compagni che sentono loro la lezione giornalmente e su tutte le materie, questo è un po' soggettivo.
Io ho ritenuto che mia figlia ormai fosse pronta per sbrigarsela da sola e vedo che se la cava egregiamente anche senza aiuto, ma se avessi avuto prova del contrario probabilmente avrei fatto un passo indietro.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da Pipa » 24 gen 2011, 12:04

Siamo andate un attimino o.t., scusassero :risatina:
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da floddi » 24 gen 2011, 12:05

Pipa sei di parma parma?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da Pipa » 24 gen 2011, 12:08

Floddi mp for you
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da floddi » 24 gen 2011, 12:11

grazie, la mia anima esiliata ogni tanto viene fuori..... :fischia
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da sbu » 24 gen 2011, 13:37

pulced'acqua ha scritto:
sbu ha scritto:uè!
facciamo che parliamo di moduli senza fare polemiche di nessun genere, nè ideologiche nè personali
Lo si stava facendo...almeno, per quel che MI riguarda.
Quindi?
Il senso di questo tuo intervento?
Ah, capito!
Non ho parlato di moduli ma di tempo pieno, in disaccordo con Rusc.
Ergo, vade retro, Saragat!!
Ok.
Alla prossima!!! :prr

:ciaociao

Stavo facendo presente (da moderatore, perchè sono anche quello) di non litigare tra di voi quando invece si stava discutendo di modulo (e tempo pieno). Se volevo fare un richiamo a te lo facevo come 'pulce d'acqua'. Se dico 'non litigate' mi riferisco a più persone.

Ergo, si può discutere civilmente di ogni argomento (tranne quelli vietati dalle regole) in maniera civile senza attaccare nessuno.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da mina79 » 24 gen 2011, 14:37

Anche da noi se non si finisce la roba in classe si fa a casa. E lo ritengo + che giusto.
Ad Aurora è capitato fino ad ora 2 volte 2. E' tornata a casa e subito si è fiondata sullo zaino perchè aveva da finire... :-D . Grande cosa per mia figlia che ha spirito di iniziativa su questo pressochè nullo (fosse per lei i compiti del week end si farebbero alle 20.25 di domenica sera...perchè poi alle 20.30 si va a nanna :che_dici :che_dici ).
...............
.........
...
ely66 ha scritto:..tromb. di meno e trovi il tempo :fischia :risatina: :hi hi hi hi
fine ottissimo
:caduta_sedia:
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da lalat » 24 gen 2011, 15:53

floddi ha scritto:lalat ma quindi voi non avete il tempo a 27 ore?
L'avere i quaderni da guardare lo capisco, capisco anche l'avere dei lavoretti da terminare, ma come scrive Pipa, ed è questa la lamentela più grossa che ho sentito da chi conosco a fa fare il TP ai filgi, sono i compiti, lo studio vero e proprio.
No, non esiste proprio come orario in nessuna delle scuole che ho visto ... penso non ci sia nemmeno una scuola in tutta Genova che faccia questo orario ... C'è stata un po' di confusione per l'anno precedente a quello di Davide per via della riforma scolastica ... prima esistevano molte scuole coi moduli ... parliamo comunque di 30 ore perché le 27 ore non ci sono da anni nelle scuole statali. Con la riforma però si sono tagliati quasi tutti i moduli in tutte le scuole ...
Qui è talmente consolidato il TP che non mi preoccupo sul futuro scolastico di mio figlio ...
Tieni conto però di una cosa: non è facile demandare ai nonni il compito di seguire i bambini nello svolgimento dei compiti quotidiano ... è meglio se lo fai tu in prima persona ... almeno in prima. Soprattutto i maschietti sono un po' poco inclini all'indipendenza scolastica :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da tnt » 24 gen 2011, 16:22

E' un intervento lunghissimo: leggetemi non saltatemi, please.... :fischia :bomba

Lalat voi vivete in una città fortunata! Qua da noi il tempo pieno non è affatto una regola ma una conquista (per chi lo desidera). Nella scuola di mia figlia che è una delle materne-primarie statali più grandi di Firenze si fanno per legge 2 sezioni a tempo pieno e 2 sezioni a tempo parziale per circa 100 bambini ogni anno. Ora, la legge (e credo valga per tutta Italia) garantisce solo le ore del così detto "tempo normale" (le 24 ore, 4 ore al gg su 6 gg) e le 27 ore. Il resto dell'orario deve essere coperto dai comuni se non ho capito male. L'anno scorso infatti (stante l'enorme quantità di genitori insoddisfatti) il dirigente scolastico è riuscito a trasformare una sezione di TP (27 ore) in Tempo prolungato (40 ore). "in questo modo (parole sue e della vicepreside, donna in gambissima!) abbiamo accontentato i genitori, ma gli alunni...... :impiccata: "
Quando a 4 occhi le ho chiesto cosa intendesse dire mi ha confidato che le ore in più ci sono grazie ad un accordo che il Sindaco ha "estorto" alla provincia (o alla regione, non ricordo) ma che è un grande "appiccicaticcio" di insegnanti, ore prese qua e là, insomma non funziona affatto bene.
Mentre mi ha garantito che l'offerta formativa è IDENTICA per t.pieno e t.parziale, altrimenti non sarebbe equo. E che i bimbi che frequentano il TParziale sono seguiti anche meglio perchè solitamente in sezioni meno numerose e gli vengono garantiti gli stessi laboratori ed esperienze extra. Le ore residuale (che a conti fatti, eliminando mensa e ricreazione post pranzo sono 6!!) sono davvero dedicate ai compiti, e che cmq i bambini che imparano da subito a fare i compiti a casa tutto sommato saranno avvantaggiati negli anni futuri, soprattutto alla scuola secondaria.

Scusate il papiro, ma solo per evidenziare che le posizioni sono davvero molto diverse, dipende dalla situazione, dalla scuola, dalle insegnanti e soprattutto "dalla nostra personale percezione" della cosa. Poi io vedo mia figlia che ancora dormirebbe al pomeriggio e altre che non si "spengono" mai: lei al tempo pieno avrebbe sicuramente problemi di concentrazione al pomeriggio come è successo al figlio della mia collega per 5 anni di elementari in cui sbagliava TUTTI gli esercizi che venivano proposti al pomeriggio e che ora alle superiori è una specie di genio!!
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da mina79 » 25 gen 2011, 17:11

tnt, (ti ho letta :hi hi hi hi ) da noi invece c'è differenza tra le attività del t.pieno e del modulo.
In quest'ultimo non riescono a fare quasi nulla che vada oltre il programma ministeriale, tranne 4 uscire in biblioteca (che ce l'abbiamo quasi attaccata per fortuna) e la psicomotricità.
Nel tempo pieno invece, nonostante siano stati fatti tagli su tagli e le compresenze si siano dimezzate, qualcosa si fa...Due uscite a teatro, il laboratorio di ed. ambientale, 8 percorsi in biblioteca, un progetto di attività motoria.
Non si fa nessuna uscita fuori da territorio quest'anno...motivo..vedi sopra :che_dici
Ma insomma, tagli a parte, io credo molto nella validità del tempo pieno, e soprattutto nei progetti che la scuola può offrire. E' questo è anche uno dei motivi per cui non trovo l'indispensabile connessione fra genitori indisponibili (lavoro o ....)--> tempo pieno.

Per il discorso compiti a casa.....bè...mi hanno fatto una capa tanta fino a settembre con "non insegnare a leggere prima della scuola sennò si annoiano, sennò non hanno metodo, sennò....."
:che_dici Menomale che da un orecchio mi entrava e dall'altro mi usciva dico io.
Quindi io dico che alle medie imparerà a fare i compiti a casa se non ha imparato prima....ma meglio ancora io spero che avrà imparato già molto prima.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da lalat » 26 gen 2011, 11:35

mina79 ha scritto:Per il discorso compiti a casa.....bè...mi hanno fatto una capa tanta fino a settembre con "non insegnare a leggere prima della scuola sennò si annoiano, sennò non hanno metodo, sennò....."
:che_dici Menomale che da un orecchio mi entrava e dall'altro mi usciva dico io.
Quindi io dico che alle medie imparerà a fare i compiti a casa se non ha imparato prima....ma meglio ancora io spero che avrà imparato già molto prima.
Forse vogliono far fare i compiti soprattutto a noi genitori :che_dici visto che nel primo quadrimestre praticamente siamo noi genitori a farli :impiccata: detto proprio dalle maestre ... perché appunto i bambini non sanno leggere ... ma è proprio quello che vogliono, "educare" noi genitori ad essere attivi nell'insegnamento ai bambini ... :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da ottyx » 26 gen 2011, 12:40

Grazie a tutte per i pareri e gli interventi pubblicati.

Noi alla fine abbiamo optato per il TP.

Quello di cui mi sono resa conto confrontandomi con insegnanti e mamme in questo lungo periodo di riflessione, è che non esiste una scelta migliore dell'altra, ma che bisogna valutare caso per caso
- L'offerta formativa dell'istituto
- L'organizzazione delle lezioni
- La gestione dei compiti nell'arco dei 5 anni
- Il carattere del bambino
- La situazione familiare
E non necessariamente in questo ordine!
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
carolina3
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 16
Iscritto il: 5 dic 2010, 17:01

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da carolina3 » 26 gen 2011, 14:55

Ciao ragazze, ho scoperto solo ora questo post e l'ho trovato molto interessante.
Condivido pienamente le considerazioni di ottyx,
Quello di cui mi sono resa conto confrontandomi con insegnanti e mamme in questo lungo periodo di riflessione, è che non esiste una scelta migliore dell'altra, ma che bisogna valutare caso per caso
- L'offerta formativa dell'istituto
- L'organizzazione delle lezioni
- La gestione dei compiti nell'arco dei 5 anni
- Il carattere del bambino
- La situazione familiare
E non necessariamente in questo ordine!
Ieri ho iscritto mio figlio alle elementari. Da noi la scelta possibile è 27 o 40 ore. Alla fine ho scelto le 27 ore (scuola da lun a sab dalle 8 alle 12,35) principalmente per discorso di comodità in quanto la scuola a me più vicina offriva non offriva altro.
Con un piccolo sforzo avrei potuto portarlo in un'altra scuola per fare il tempo pieno ma mi sono informata ed ho scoperto che da noi dopo le 8 ore i bambini devono fare i compiti a casa.
Io ho fatto il tempo pieno e ne ho uno splendido ricordo, giocavamo moltissimo ed i compiti li avevamo solo nel week end.
Ora invece sembra prevalere il bisogno di abituare i bambini a fare i compiti in vista delle medie ed io personalmente trovo la cosa troppo pesante per bambini così piccoli.
Non so se ho fatto la scelta giusta, spero di sì e spero soprattutto che ci capitino delle insegnanti valide che sappiano trasmettere ai bambini un buon metodo di studio e la curiosità di imparare ogni giorno cose nuove. :incrocini
A.(26/09/05) Kg.2,820 - G.(20/10/07) kg.2,775 - B.(27/10/10) kg.2,750

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da Lunette » 1 feb 2011, 12:39

Ciao a tutte,

io ho iscritto mia figlia sto modulo per diverse ragioni:

n° alunni = 17. Imparare in una classe così piccola è sicuramente molto meglio
Poi per la quantità di ore che trascorrono sul banco.. Io quando andavo alle elementari rimanevo fino alle 17, ma le lezioni finivano alle 12,30. Poi si mangiava, si faceva una mega ricreazione e si facevano i compiti. Direi che era decisamente meglio, perché al pomeriggio si stava al massimo un'ora sul banchetto e non di più.

Comunque nella scuola dove andrà ci saranno due sezioni e sta succedendo la cosa che diceva Sbu: mamme a casa di 2 bambini che mandano il primo al TP e l'altro all'asilo, ma i genitori che lavorano (ho una mia amica che ha dovuto cambiare scuola perché non è rientrata in graduatoria) dovrebbero avere la precedenza.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da Lunette » 1 feb 2011, 12:44

lalat ha scritto:
floddi ha scritto:lalat ma quindi voi non avete il tempo a 27 ore?
L'avere i quaderni da guardare lo capisco, capisco anche l'avere dei lavoretti da terminare, ma come scrive Pipa, ed è questa la lamentela più grossa che ho sentito da chi conosco a fa fare il TP ai filgi, sono i compiti, lo studio vero e proprio.
No, non esiste proprio come orario in nessuna delle scuole che ho visto ... penso non ci sia nemmeno una scuola in tutta Genova che faccia questo orario ... C'è stata un po' di confusione per l'anno precedente a quello di Davide per via della riforma scolastica ... prima esistevano molte scuole coi moduli ... parliamo comunque di 30 ore perché le 27 ore non ci sono da anni nelle scuole statali. Con la riforma però si sono tagliati quasi tutti i moduli in tutte le scuole ...
Qui è talmente consolidato il TP che non mi preoccupo sul futuro scolastico di mio figlio ...
Tieni conto però di una cosa: non è facile demandare ai nonni il compito di seguire i bambini nello svolgimento dei compiti quotidiano ... è meglio se lo fai tu in prima persona ... almeno in prima. Soprattutto i maschietti sono un po' poco inclini all'indipendenza scolastica :che_dici
come no, nella scuola dove va mia figlia fanno proprio quello.. e conosco amiche mie di altre zone che fanno sempre ste 27 ore.. Per fortuna mia direi!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: E chi invece frequenta coi moduli?

Messaggio da lalat » 2 feb 2011, 11:08

Lunette ha scritto:
lalat ha scritto:
floddi ha scritto:lalat ma quindi voi non avete il tempo a 27 ore?
L'avere i quaderni da guardare lo capisco, capisco anche l'avere dei lavoretti da terminare, ma come scrive Pipa, ed è questa la lamentela più grossa che ho sentito da chi conosco a fa fare il TP ai filgi, sono i compiti, lo studio vero e proprio.
No, non esiste proprio come orario in nessuna delle scuole che ho visto ... penso non ci sia nemmeno una scuola in tutta Genova che faccia questo orario ... C'è stata un po' di confusione per l'anno precedente a quello di Davide per via della riforma scolastica ... prima esistevano molte scuole coi moduli ... parliamo comunque di 30 ore perché le 27 ore non ci sono da anni nelle scuole statali. Con la riforma però si sono tagliati quasi tutti i moduli in tutte le scuole ...
Qui è talmente consolidato il TP che non mi preoccupo sul futuro scolastico di mio figlio ...
Tieni conto però di una cosa: non è facile demandare ai nonni il compito di seguire i bambini nello svolgimento dei compiti quotidiano ... è meglio se lo fai tu in prima persona ... almeno in prima. Soprattutto i maschietti sono un po' poco inclini all'indipendenza scolastica :che_dici
come no, nella scuola dove va mia figlia fanno proprio quello.. e conosco amiche mie di altre zone che fanno sempre ste 27 ore.. Per fortuna mia direi!
Pensavo di no visto che una mia collega che abita, credo, nella tua zona, ha iscritto la figlia in una scuola statale dove c'è solo TP (8-16) ... :domanda comunque nella mia zona non ce ne è nemmeno una.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”