cianci ha scritto:V V VVV B D C B
Questo è cosma che vi saluta..

Messaggio da Monsterina900 » 20 gen 2011, 14:52
cianci ha scritto:V V VVV B D C B
Questo è cosma che vi saluta..
Messaggio da cianci » 20 gen 2011, 14:53
Elastygirl ha scritto::ahah :ahah :ahahsara33 ha scritto:Mattia mi ha chiesto: possiamo fare l'intervallo che vado a mangiare una cosa?
![]()
deve proprio essere noioso o impegnativo giocare con me:ahah
Dì la verità, lo hai messo a stirare
Messaggio da Elastygirl » 20 gen 2011, 14:54
Luca se gli canto la ninna nanna si sveglia ancora di piùcianci ha scritto:l'ultima novità di cosma è che quando è in braccio e gli canto la ninna nanna...balla..
Messaggio da cianci » 20 gen 2011, 14:54
notarsi le lettere BDC messe di seguito..Monsterina900 ha scritto:cianci ha scritto:V V VVV B D C B
Questo è cosma che vi saluta..
Messaggio da Monsterina900 » 20 gen 2011, 14:55
Messaggio da Elastygirl » 20 gen 2011, 14:55
Ciao Cosmacianci ha scritto:V V VVV B D C B
Questo è cosma che vi saluta..
Messaggio da ciufola23 » 20 gen 2011, 14:55
cianci ha scritto:l'ultima novità di cosma è che quando è in braccio e gli canto la ninna nanna...balla..
Messaggio da sara33 » 20 gen 2011, 14:55
ma che sciocchecianci ha scritto:Elastygirl ha scritto::ahah :ahah :ahahsara33 ha scritto:Mattia mi ha chiesto: possiamo fare l'intervallo che vado a mangiare una cosa?
![]()
deve proprio essere noioso o impegnativo giocare con me:ahah
Dì la verità, lo hai messo a stirareme la vedo sara "mattia, tesoro, questo è un trenino a vapore" e mattia "ma pesa" e sara "eh, certo, perchè è un treno carico di passeggeri! questa camicia è il binario, e tu devi farlo andare su e giù, su e giù finchè non scendono tutti i passeggeri e diventa leggero"
:ahah :ahah :ahah
Messaggio da Elastygirl » 20 gen 2011, 14:56
cianci ha scritto:Elastygirl ha scritto::ahah :ahah :ahahsara33 ha scritto:Mattia mi ha chiesto: possiamo fare l'intervallo che vado a mangiare una cosa?
![]()
deve proprio essere noioso o impegnativo giocare con me:ahah
Dì la verità, lo hai messo a stirareme la vedo sara "mattia, tesoro, questo è un trenino a vapore" e mattia "ma pesa" e sara "eh, certo, perchè è un treno carico di passeggeri! questa camicia è il binario, e tu devi farlo andare su e giù, su e giù finchè non scendono tutti i passeggeri e diventa leggero"
:ahah :ahah :ahah
Messaggio da ciufola23 » 20 gen 2011, 14:57
Messaggio da cianci » 20 gen 2011, 14:58
ciufola23 ha scritto:╔zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzxe
questo è Tommi....
Messaggio da Elastygirl » 20 gen 2011, 15:02
Per la materna io ho dovuto per forza optare per la scuola privata, a quella statale non sono riusciti ad entrare nè Davide nè Sonia visto che io non lavoro. Come criterio mi pare anche giusto che le mamma lavoratrici abbiano la precedenza, anche se, così facendo, una mamma che è a casa, ma vuole cercare di lavorare non può farlo.Monsterina900 ha scritto:ho letto i vostri (interessantissimi) spunti sulla scuola. Nel mio caso, non ho ancora esperienza diretta dunque solo la speranza di trovare una realtà sana e costruttiva. Anche io sono per la scuola pubblica, ma per il nido ho desistito e opteremo per il privato, più che altro per un discorso di orari e vacanze come scriveva anche Cianci.
C'è tempo anche per quello comunque... vedremo
Messaggio da Elastygirl » 20 gen 2011, 15:04
Ciao Tommyciufola23 ha scritto:╔zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzxe
questo è Tommi....
Messaggio da sara33 » 20 gen 2011, 15:19
Messaggio da sara33 » 20 gen 2011, 15:21
non mi pare che da noi ci sia questo criterio alla stataleElastygirl ha scritto:Per la materna io ho dovuto per forza optare per la scuola privata, a quella statale non sono riusciti ad entrare nè Davide nè Sonia visto che io non lavoro. Come criterio mi pare anche giusto che le mamma lavoratrici abbiano la precedenza, anche se, così facendo, una mamma che è a casa, ma vuole cercare di lavorare non può farlo.Monsterina900 ha scritto:ho letto i vostri (interessantissimi) spunti sulla scuola. Nel mio caso, non ho ancora esperienza diretta dunque solo la speranza di trovare una realtà sana e costruttiva. Anche io sono per la scuola pubblica, ma per il nido ho desistito e opteremo per il privato, più che altro per un discorso di orari e vacanze come scriveva anche Cianci.
C'è tempo anche per quello comunque... vedremo
Comunque, per Luca non farò nemmeno l'iscrizione alla statale, tanto non prenderebbero nemmeno lui. Poi l'esperienza della materna di Davide e Sonia è stata così positiva da non avere dubbi in proposito.
Messaggio da Elastygirl » 20 gen 2011, 15:29
Da noi si, anzi addirittura chi fa il part time ha un punteggio inferiore a chi lavora a tempo pieno. Infatti sono rimasti fuori non solo i bimbi con mamma non lavoratrice, ma pure alcuni con mamma lavoratrice part timesara33 ha scritto:non mi pare che da noi ci sia questo criterio alla stataleElastygirl ha scritto:Per la materna io ho dovuto per forza optare per la scuola privata, a quella statale non sono riusciti ad entrare nè Davide nè Sonia visto che io non lavoro. Come criterio mi pare anche giusto che le mamma lavoratrici abbiano la precedenza, anche se, così facendo, una mamma che è a casa, ma vuole cercare di lavorare non può farlo.Monsterina900 ha scritto:ho letto i vostri (interessantissimi) spunti sulla scuola. Nel mio caso, non ho ancora esperienza diretta dunque solo la speranza di trovare una realtà sana e costruttiva. Anche io sono per la scuola pubblica, ma per il nido ho desistito e opteremo per il privato, più che altro per un discorso di orari e vacanze come scriveva anche Cianci.
C'è tempo anche per quello comunque... vedremo
Comunque, per Luca non farò nemmeno l'iscrizione alla statale, tanto non prenderebbero nemmeno lui. Poi l'esperienza della materna di Davide e Sonia è stata così positiva da non avere dubbi in proposito.![]()
![]()
chiedo meglio
Messaggio da Elastygirl » 20 gen 2011, 15:30
Messaggio da sara33 » 20 gen 2011, 15:31
Elastygirl ha scritto:Vado a prendere Sonia.
Torno dopo
Messaggio da Monsterina900 » 20 gen 2011, 15:35
sara33 ha scritto:ma che sciocchecianci ha scritto:Elastygirl ha scritto::ahah :ahah :ahahsara33 ha scritto:Mattia mi ha chiesto: possiamo fare l'intervallo che vado a mangiare una cosa?
![]()
deve proprio essere noioso o impegnativo giocare con me:ahah
Dì la verità, lo hai messo a stirareme la vedo sara "mattia, tesoro, questo è un trenino a vapore" e mattia "ma pesa" e sara "eh, certo, perchè è un treno carico di passeggeri! questa camicia è il binario, e tu devi farlo andare su e giù, su e giù finchè non scendono tutti i passeggeri e diventa leggero"
:ahah![]()
![]()
:ahah
Messaggio da Monsterina900 » 20 gen 2011, 15:37
ogni paese c'ha davvero le sue regole... qui ad es. al nido comunale, hanno preferenza le mamme con + di un figlio non lavoratriciElastygirl ha scritto:Per la materna io ho dovuto per forza optare per la scuola privata, a quella statale non sono riusciti ad entrare nè Davide nè Sonia visto che io non lavoro. Come criterio mi pare anche giusto che le mamma lavoratrici abbiano la precedenza, anche se, così facendo, una mamma che è a casa, ma vuole cercare di lavorare non può farlo.Monsterina900 ha scritto:ho letto i vostri (interessantissimi) spunti sulla scuola. Nel mio caso, non ho ancora esperienza diretta dunque solo la speranza di trovare una realtà sana e costruttiva. Anche io sono per la scuola pubblica, ma per il nido ho desistito e opteremo per il privato, più che altro per un discorso di orari e vacanze come scriveva anche Cianci.
C'è tempo anche per quello comunque... vedremo
Comunque, per Luca non farò nemmeno l'iscrizione alla statale, tanto non prenderebbero nemmeno lui. Poi l'esperienza della materna di Davide e Sonia è stata così positiva da non avere dubbi in proposito.