


Muzzi cara


Preparo il bibe e vado a nanna a domani care
Messaggio da scriciolina » 18 gen 2011, 21:27
Messaggio da mammaluna » 18 gen 2011, 22:05
Elenita ha scritto:Eccomi di ritorno dal bilancio di salute con il pediatra.
Alice cresce bene, siamo a 7,650 gr. per 70 cm ... l'occhietto continua a dare un po' di problemini (sembra che ci sia il dotto lacrimale leggermente ostruito) quindi domani chiamo per prenotare una visita con un'oculista pediatrico.
Tasto dolente ... lo svezzamento ... da domani a pranzo devo darle la pappa.
E io sono rimasta così... gli ho detto: "ma guardi che io non ho ancora iniziato nemmeno la frutta ...", mi ha detto che la frutta è un'altro discorso.
Da domani a pranzo dovrei farle:
In un litro di acqua far bollire una patata, una carota, un gambo di sedano e una foglia di lattuga. Colare il brodo ottenuto e prenderne a seconda dell'età 120-200gr ed aggiungere 2-3 cucchiai di semolino di grano o crema di riso, un liofilizzato di pollo o tacchino o vitello o coniglio, un cucchiaio di olio di oliva extravergine ed un cucchiaino di formaggio grana.
Ma ma ma ... così di botto??
Io credevo, nella mia ingenuità, di iniziare con un po' di mela a merenda ... magari tra qualche giorno con la pera ... e poi tra 2 settimane con una pappa come quella che invece dovrei fare già domani.
Sono aperta a qualsiasi consiglio/ suggerimento. grazie!
Messaggio da mammaluna » 18 gen 2011, 22:21
Messaggio da fr@76 » 18 gen 2011, 22:30
Messaggio da mammaluna » 18 gen 2011, 22:35
Messaggio da fr@76 » 18 gen 2011, 22:37
Messaggio da Elenita » 18 gen 2011, 22:41
Messaggio da mammaluna » 18 gen 2011, 22:58
Messaggio da mammaluna » 18 gen 2011, 23:11
Messaggio da cocciele » 18 gen 2011, 23:25
più che altro a me sembra eccessiva tutta quella roba insieme la prima volta...noi abbiamo iniziato il 27 dicembre e ancora devo inserire la carne!!!boh ogni pediatra ha la sua filosofia per carità...però a me tutta quella roba insieme sembra eccessivo..anche il brodo con lattuga e sedano? mah...Elenita ha scritto:Eccomi di ritorno dal bilancio di salute con il pediatra.
Alice cresce bene, siamo a 7,650 gr. per 70 cm ... l'occhietto continua a dare un po' di problemini (sembra che ci sia il dotto lacrimale leggermente ostruito) quindi domani chiamo per prenotare una visita con un'oculista pediatrico.
Tasto dolente ... lo svezzamento ... da domani a pranzo devo darle la pappa.
E io sono rimasta così... gli ho detto: "ma guardi che io non ho ancora iniziato nemmeno la frutta ...", mi ha detto che la frutta è un'altro discorso.
Da domani a pranzo dovrei farle:
In un litro di acqua far bollire una patata, una carota, un gambo di sedano e una foglia di lattuga. Colare il brodo ottenuto e prenderne a seconda dell'età 120-200gr ed aggiungere 2-3 cucchiai di semolino di grano o crema di riso, un liofilizzato di pollo o tacchino o vitello o coniglio, un cucchiaio di olio di oliva extravergine ed un cucchiaino di formaggio grana.
Ma ma ma ... così di botto??tta
Io credevo, nella mia ingenuità, di iniziare con un po' di mela a merenda ... magari tra qualche giorno con la pera ... e poi tra 2 settimane con una pappa come quella che invece dovrei fare già domani.
Sono aperta a qualsiasi consiglio/ suggerimento. grazie!
Messaggio da cocciele » 18 gen 2011, 23:28
oltretutto il smeolino hail glutine...non si dovrebbe iniziare con mais e tapioca o crema di riso?mammaluna ha scritto:Elenita ha scritto:Eccomi di ritorno dal bilancio di salute con il pediatra.
Alice cresce bene, siamo a 7,650 gr. per 70 cm ... l'occhietto continua a dare un po' di problemini (sembra che ci sia il dotto lacrimale leggermente ostruito) quindi domani chiamo per prenotare una visita con un'oculista pediatrico.
Tasto dolente ... lo svezzamento ... da domani a pranzo devo darle la pappa.
E io sono rimasta così... gli ho detto: "ma guardi che io non ho ancora iniziato nemmeno la frutta ...", mi ha detto che la frutta è un'altro discorso.
Da domani a pranzo dovrei farle:
In un litro di acqua far bollire una patata, una carota, un gambo di sedano e una foglia di lattuga. Colare il brodo ottenuto e prenderne a seconda dell'età 120-200gr ed aggiungere 2-3 cucchiai di semolino di grano o crema di riso, un liofilizzato di pollo o tacchino o vitello o coniglio, un cucchiaio di olio di oliva extravergine ed un cucchiaino di formaggio grana.
Ma ma ma ... così di botto??
Io credevo, nella mia ingenuità, di iniziare con un po' di mela a merenda ... magari tra qualche giorno con la pera ... e poi tra 2 settimane con una pappa come quella che invece dovrei fare già domani.
Sono aperta a qualsiasi consiglio/ suggerimento. grazie!
ELE ANCHE IO HO INIZIATO CON LA PAPPA CHE LA MIA PEDDY HA CHIAMATO "DOLCE"...MA NON è DOLCE---- TI CONSIGLIO LA CMA DI RISO, NON IL SEMOLINO...ALMENO PER LE PRIME VOLTE...
A ME HA DATO LO STESSO BRODO, PERO' SENZA SEDANO NE IL PARMIGIANO ALLA FINE!!!
Messaggio da Elenita » 19 gen 2011, 8:58
Messaggio da mimsy » 19 gen 2011, 9:01
Messaggio da MartaM » 19 gen 2011, 9:18
Messaggio da scriciolina » 19 gen 2011, 9:19
MartaM ha scritto:Buongiorno!!!!
Ele quoto mim, fidati del pediatra e fai ciò che ti ha detto!![]()
Ad esempio io a Mat la frutta o iniziato a dargliela di testa mia. Anche lo svezzamento del mio peddy sarebbe iniziato con la crema di riso & co. anche se gli ingredienti me li ha fatti inserire 1 ogni 2 giorni ma sono filoni di pensiero e sopratutto Mat aveva un mese in meno di Alice, anche il discorso del semolino e del glutine oramai a 6 mesi l'intestino è pronto. Vai tranquilla andrà tutto benissimo!!!!!![]()
Messaggio da cocciele » 19 gen 2011, 9:25
Messaggio da MartaM » 19 gen 2011, 9:26
Messaggio da MartaM » 19 gen 2011, 9:28
Messaggio da mimsy » 19 gen 2011, 9:45
Messaggio da MartaM » 19 gen 2011, 11:31