GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

2 bambini 2 giochi ...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2010, 15:15

Pluga ha scritto:...Hem... io credo proprio che computer avranno ognuno il suo, per me è un oggetto personale... Avere un gioco in TRE significa litigare quasi matematicamente per avere un qualunque gioco. Scusate ma allora i figli unici sono tutti viziati e prepotenti, giacché non devono dividere i giochi con nessuno? MMhhh vorrei capire perché la cosa mi perplime!
nella mia esperienza sia negli asili che come baby sitter prima, di insegnante privata poi... ho visto che effettivamente molto spesso i figli unici hanno problemi da questo punto di vista.
non è una regola matematica, ma di solito tendono ad essere più viziati e sono meno abituati a dividere le proprie cose...... noi abbiamo sempre avuto una cosa in 3: televisione con video registratore, pc, playstation.... a casa mia i soldi per prenderne uno a testa non c'erano... eppure tutti e 3 siam stati capaci di dividerceli. Io ero molto più grande, ma gli altri due son molto vicini, eppure hanno imparato che ognuno di noi aveva i suoi programmi che voleva vedere, che una volta sceglievo io la videocassetta e una volta a testa loro, che se uno era al pc l'altro giocava con la play ecc. Non ci siamo sempre scannati.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da nicoleb5 » 20 dic 2010, 15:16

PANDI Io penso che troppo spesso la via più rapida é apparentemente la più semplice,ma non la migliore.
Io sono per insegnare a condividere: la condivisione è intrinseca in una famiglia.
Tu e tuo marito condividete molto, voi e i vostri figli avete degli spazi di condivisione...mi sembra naturale che questo accada anche fra fratelli.
Perchè non fai un ragionamento simile a tuo marito?
E' vero sono due persone differenti,ma sono fratelli ed è giusto che sappiano condividere ed essere solidali l'uno con l'altro.
Il mio caso è molto diverso dal tuo però,fin da quando aspettavo Giorgia, ho spiegato a Desirée che la sorellina avrebbe usato le sue cose: il suo lettino di legno,la sua sdraietta,i suoi giochi e i suoi vecchi vestiti.
Credo che sia importante il creare entusiasmo.
Desirée l'altro giorno mi ha chiesto quando spostiamo Giorgia nella sua stanza che lei chiama,riferito alla sorellina,la NOSTRA cameretta.
Condividere è qualcosa che va costruito passo per passo ,siete sicuramente ancora in tempo però devi parlarne con Raffaele e dovete agire con coerenza
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da DadaEle » 20 dic 2010, 15:17

Ari ha scritto:
pandistelle ha scritto:A scuola sì, al nido sì ... perchè a casa pare che il concetto di condivisione sia spesso un'optional? :buuu
perché i giochi di scuola non li sentono come di loro proprietà, mentre i giochi di casa sì.
è normale direi, non hai dei figli marziani :coccola
Ecco appunto.. è normale.
Da me la frase prerita è "l'avevo prima iooooooooo" seguita o a parimerito da "ha cominciato prima luiiiiiiiii" che Francesco, il più piccolo, dice a prescindere anche se è una balla colossale!!
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2010, 15:18

Pluga ha scritto:crucchina io ho una sola TV ma ciascuno ha il suo portatile e io mai toccherei quello del socio, e viceversa! Per me è come il telefono! Sacro!
ahah, diversissime!!!!! Per e pc, telefono, tv... sono tutti condivisibili. Però se qualcuno tocca i miei colori lo sbrano vivo, per fortuna non li usa nessuno a parte me!!!! :hi hi hi hi
Però questa è questione di idee personali, per fortuna siamo tutti diversi!!!!

Comunque nemmeno io condivido l'assoluto, la via di mezzo è sempre la migliore, ma tra i due assoluti penso che prendere sempre tutto doppio sia inutile e dispendioso... penso sia più giusto dare ad ognuno il suo ed insegnare a prestarlo.
Se mai avrò due figli, poi, vi saprò dire se ci riuscirò o meno... per ora parlo solo da sorella maggiore... per cui sono un po' come il consulente matrimoniale scapolo!!!!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2010, 15:20

DadaEle, mi sembra di sentire i miei fratelli da piccoli!!!!! uguali!!!!!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da Pluga » 20 dic 2010, 15:28

Mah se può servire io sono figlia unica figlia di figlia unica... e madre di tre figli. Nessuno di noi quattro sembra avere problemi di condivisione... per ora.
Poi, se mi posso permettere UN solo PC, ne compro uno solo, ma sembra una scelta economica, non educativa. Quello che non riesco a capire è perché se avessi avuto un figlio solo avere i giochi per sé sarebbe stato NORMALE, se ne ho tre di figli, è SBAGLIATO... :domanda

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2010, 15:33

Ma non credo sia sbagliato o giusto.... semplicemente diverso.
I figli unici non si trovano ad affrontare in famiglia la stessa realtà di chi ha fratellini.... e se ci sono dei fratellini certe regole si imparano prima per forza di cose... ma con questo non dico sia per forza giusto o sbagliato condividere od avere giochi solo per sè... però i doppioni secondo me spesso sono inutili... ritengo più corretto che si abbia giochi diversi e che si impari a prestarli all'altro... condividendo certi giochi che per motivi di soldi o spazio o praticità non possono essere comprati per entrambi.
Poi come dicevo qui sopra io ho 1 figlio in arrivo, non ne ho due, quando li avrò, se mai li avrò, vedemo cosa riuscirò a fare :che_dici magari predico bene e razzolo malissimo, chi lo sa!!!! :hi hi hi hi
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da pem » 20 dic 2010, 15:37

secondo me comprare 2/3 giochi uguale è uno spreco di risorse.
non comprerò mai 2 bambolotti/ 2 libri uguali...al limite comprerò 2 bambolotti/2 libri . uno ciascuno.
i miei figli hanno i propri giochi, ma non doppi.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da Topillo » 20 dic 2010, 15:44

Per me anche lì è una questione di gusti: io e la mia gemella avevamo due bambole che erano proprio uguali, perchè a entrambe piacevano tanto.
Poi è ovvio che se ci regalavano una pecorella di peluche ciascuna, visto che siamo anche gemelle, cercavano di regalarcele un po' diverse, tipo una bianca e una nera (per esempio), ma in generale non penso che si debba seguire una regola per decidere se il gioco debba essere uguale o solo simile.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da Chicca6 » 20 dic 2010, 15:44

Pluga ha scritto:Quello che non condivido è il principio assoluto: un solo gioco=bimbo educato alla condivisione.
Per quanto mi riguarda il discorso non è: un solo gioco=bimbo educato alla condivisione.
Bensì: due giochi identici non ve li compro, quindi abituatevi a condividere.
Non glieli compro identici perché per me è uno spreco, anche perché so bene che un gioco gli interessa finché c'è la novità e poi viene accantonato; so bene che anche con due giochi identici sono capaci di litigare l'uno per quello che ha in mano l'altro.
E poi il fatto di comprare giochi diversi, non significa per forza condividere tutto.
Ci sono giochi non adatti per età, ci sono giochi a cui uno dei due può essere particolarmente legato e giustamente non vuole condividerlo e l'altro deve imparare il rispetto per le cose altrui, ecc.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da pem » 20 dic 2010, 15:48

io e la mia gemella avevamo due bambole che erano proprio uguali, perchè a entrambe piacevano tanto.

vabbhè ...le eccezioni ovvio che ci sono. :ok
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da mipa » 20 dic 2010, 16:59

pem ha scritto:
io e la mia gemella avevamo due bambole che erano proprio uguali, perchè a entrambe piacevano tanto.

vabbhè ...le eccezioni ovvio che ci sono. :ok
io e la mia gemella avevamo 1 bambola con cui giocavamo sempre insieme...io facevo la nonna e lei la mamma...e ancora ora mi domando che male avremmo fatto se ce ne avessero regalte 2 uguali!!! Noi abbiamo condiviso tutti i giochi...
e sono ugualmente maleducata !!! :congratulations: :congratulations:
in fondo non credo che la buona educazione si basi molto su questo... ma che cio' sia molto marginale. :ok
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da ricarouge » 20 dic 2010, 17:17

mi scuso se per caso mi ripeto, ora non posso leggere indietro.
Per me la risposta è: dipende! in linea teorica credo che ci dovrebbero essere dei giochi personali e altri condivisi, ma anche quelli condivisi devono preventivamente essere scelti da entrambi con la consapevolezza che siano poi condivisi (anche se i litigi ci saranno lo stesso, ma questo è normale).
In questo caso mi pare che solo uno dei due figli abbia particolarmente a cuore ben10 quindi capisco benissimo che non voglia condividerlo, i giochi con i personaggi del cuore sono personali!!
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da Piorellino » 20 dic 2010, 17:25

Ciao PAN come passa il tempo, sono gia ometti i tuoi bimbi!!!

io ho solo 1 bimbo come sai, ma ho acquisito esperienza nei giochi con amici o a casa della chilminder che guarda Juan e piu bambini assieme.
quando si accapigliano per un gioco glielo si spiega che va condiviso, se fanno orecchie da mercate, il gioco gli si leva e se ne riparla il giorno dopo...spesso funziona e come!!! :ok
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da mamamatchi » 20 dic 2010, 18:23

Questo banchetto di Ben ten adesso i suoceri lo regalano al mio piccolo.
Al grande invece dei libri che voleva.
Riflettendoci io due banchetti di Ben Ten non saprei davvero dove metterli,già ho la postazione gioco in salotto,mancano solo i banchetti in fila come una classe!! :ahaha
Ovviamente le eccezioni di gioco doppio o di "proprietà privata" ci sono,ma se diventasse la regola su tutti i giochi io non potrei assolutamente farlo,non sono milionaria e non ho tutto questo spazio.
Senza contare lo spreco..a volte certi giochi catturano l'interesse per qualche mese e poi addio.
Sui figli unici è ovvio che siano più abituati ad avere spazi e giochi solo loro,se i fratelli non ci sono perchè dovrebbero porsi il problema scusate?
Io sono figlia unica e per me avere la mia camera e le mie cose era normale,per le mie amiche con fratelli e sorelle no,era un privilegio.
In compenso io ero molto più sola di loro!
Se questo sia un "viziare" o meno non lo so,semplicemente è prendere atto di una situazione.
Di sicuro Damon per otto anni è stato l'unico bambino in questa casa e i giochi e le attenzioni erano tutte per lui,adesso deve condividere mamma spazio e casa con Vittorio,sicuramente prima era più privilegiato,ma l'affetto di suo fratello vale bene qualche rinuncia no?Ecco per me questo è condividere.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da Curiosa » 20 dic 2010, 18:31

Ti rispondo come figlia minore con fratelli terremoti :aargh

Non è giusto che tutto sia di tutti, perchè io che ero la più piccola non potevo MAI giocare con niente se interessava a loro semplicemente perchè erano più forti :bomba e i miei genitori non ci dividevano nè intervenivano MAI :martello :martello :martello

Ognuno ha i SUOI giochi, e poi ci sono giochi che sono di tutti, esempio quelli di società o i lego.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da ci610 » 20 dic 2010, 18:46

vuoi insegnare la condivisione e hai comprato una scrivania (perchè di fatto è una scrivania) utilizzabile da una sola persona
secondo me il problema è insito proprio nel tipo di oggetto, che non dovrebbe essere un gioco, dovrebbe essere un mobile, ma essendo di ben10 diventa un gioco ed è fatto per essere utilizzato singolarmente come i banchi di scuola che si usavano 50 anni fa
vuoi insegnare la condivisione? leva di mezzo quel coso e compra un bel tavolino con 2 sedie e, come tutti i mobili di casa, sarà di tutti e di nessuno
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da Curiosa » 20 dic 2010, 18:55

Io sta mania della condivisione non la capisco proprio, sarà che ho dovuto DAVVERO condividere un filino troppo per almeno 20 anni e a parte un grandissimo giramento di balle non so cosa posso aver imparato... non so... che è meglio avere soldi per poter comprare tutto ciò che si vuole e usarlo a proprio piacimento? :fischia che se farò un altro figlio gli comprerò le SUE cose e guai chi le tocca? :aargh

Ah il sano egoismo... 20 anni di gavetta ho fatto, ma adesso col cavolo che chiunque tocca la mia roba :ahah

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da fiona 74 » 20 dic 2010, 19:08

rusc ha scritto:
fiona 74 ha scritto:
il più delle volte li lasciava litigare (se non diventavano eccessivi) in modo che trovassero un loro equilibrio....
esatto: lasciarli anche litigare (bè sorvegliandoli chiaro), non risolvere la questione e vedere come va, come dici tu si arrangiano. Un pò alla volta decidono perfino di chi è il tal giocattolo e poi fanno scambio...oh mica subito..ma coi miei vedo già questo risultato :sorrisoo
io su questo non sono molto daccordo, perchè così si rischia che imparino solo la legge del più forte. E' ovvio che fra i miei 2, se li lascio fare fino alle estreme conseguenze, la diatriba si risolve col grande che mena la piccola... ma non mi pare un bell'insegnamento da dare :perplesso
guarda io sono piuttosto fortunata perchè si gestiscono bene, si vede che è carattere ma riescono quasi sempre a condividere pacificamente , si ,ripeto son fortunata!!
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2010, 19:31

mamamatchi ha scritto: Se questo sia un "viziare" o meno non lo so,semplicemente è prendere atto di una situazione.
Di sicuro Damon per otto anni è stato l'unico bambino in questa casa e i giochi e le attenzioni erano tutte per lui,adesso deve condividere mamma spazio e casa con Vittorio,sicuramente prima era più privilegiato,ma l'affetto di suo fratello vale bene qualche rinuncia no?Ecco per me questo è condividere.
concordo pienamente!!!! Io son stata figlia unica per 10 anni, ma anche se avere due fratelli ha comportato dapprima il non avere più una camera mia (poi abbiamo cambiato casa) e poi il dover dividere tante cose fra cui la TV di cui ero l'indiscussa regina... ero strafelice di avere due fratelli.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”