
Grazie ancora a tutte

Messaggio da Molly78 » 12 dic 2010, 22:33
Messaggio da ishetta » 12 dic 2010, 22:38
Messaggio da DailyCandy » 14 dic 2010, 11:58
Messaggio da ishetta » 15 dic 2010, 12:27
Messaggio da DailyCandy » 15 dic 2010, 15:31
Messaggio da BILLI » 19 dic 2010, 15:43
Messaggio da Lalla3 » 19 dic 2010, 16:46
Messaggio da cianci » 19 dic 2010, 18:47
Messaggio da loretta83 » 19 dic 2010, 22:37
Messaggio da ishetta » 20 dic 2010, 10:25
Prova con verdure a foglia larga verdi, di solito aiuta.BILLI ha scritto:Posto io ora la mia domanda
Solo latte materno dalla nascita ed ha sempre scaricato fin troppo bene![]()
Ora il problema:ha scaricato domenica scorsa,poi martedi sera dopo clisterino suggerito dal pediatra,mercoledi autonomamente e poi ad oggi (quindi 4 gg )nulla.Da domenica ha un bel raffreddore con naso chiuso e tanto catarro (nelle feci c'era tantissimo muco).Ho notato che anche io sono diventata un pò più stitica del normale (ma la dieta che faccio non è variata per nulla).Il pediatra al controllo mercoledi non mi è sembrato preoccupato,mi ha detto che può capitare ma leggendo qua e là mi sembra di capire che non sia sinonimo di crescita .....
non sò che pensare
suggerimenti?consigli?
intanto mi vado a mangiare un kiwi, si sa mai....
Messaggio da loretta83 » 20 dic 2010, 10:27
Messaggio da BILLI » 20 dic 2010, 10:27
Messaggio da ishetta » 20 dic 2010, 10:28
L'anestesia locale del dentista, le lastre e alcuni antibiotici sono assolutamente compatibili con l'allattamento... quindi di questo non ti preoccupare.cianci ha scritto:
Non so: l'anestesia, eventuali lastre ai denti e antibiotico quanto restano in circolo? più che altro le prime due, visto che so di antibiotici che si possono assumere allattando.
Messaggio da ishetta » 20 dic 2010, 10:29
pure i farmacisti ci si mettono ora?BILLI ha scritto:grazie
la farmacista mi ha appena detto che è perchè la bimba mangia pocoe io bevo poco.
Ma lei mi sembra sazia e di latte ancora ne esce quando si stacca
Messaggio da loretta83 » 20 dic 2010, 10:30
BILLI ha scritto:grazie
la farmacista mi ha appena detto che è perchè la bimba mangia pocoe io bevo poco.
Ma lei mi sembra sazia e di latte ancora ne esce quando si stacca
Messaggio da BILLI » 20 dic 2010, 10:32
Messaggio da ishetta » 20 dic 2010, 10:36
sostanzialmente dicono che per aiutare la stipsi serva bere di più ma non è l'unica soluzione... e poi mica siamo orologi svizzeri.BILLI ha scritto:mah che c'entra il bere mio se di latte ne esce ancora?
Messaggio da iris71 » 20 dic 2010, 22:23
Messaggio da ishetta » 20 dic 2010, 23:47
Messaggio da iris71 » 21 dic 2010, 11:25
grazie proverò, in caso posso integrare con il LA in caso avesse ancora fame.ishetta ha scritto:iris lk'unica tecnica è allattarla...magari puoi tenere un pasto tipo quello del mattino sempre attivo.
Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”