ATTENZIONE: i moduli per la maternità vanno consegnati comunque entro la fine del 7° mese, altrimenti scatta la maternità obbligatoria 2+3 nel giorno in cui si compiono 7 mesi in base alla dpp.Chicca83 ha scritto: poco prima del'ingresso al 9° mese (dato che vuoi fare 1+4) vai all'inps consegnando il tuo modulo che trovi sul loro sito per quanto riguarda la maternità obbligatoria..
la 1+4 è uno slittamento che va chiesto prima dell'inizio di quella che invece è considerata "di base".
ricordatevelo perchè rischiate di non riuscire a slittare a 1+4 altrimenti.
per la 2+3 basta il certificato di garvidanza con la dpp indicata, credo, mentre pe la 1+4 servono la visita del ginecologo e del medico del lavoro (o la dichiarazione del datore di lavoro de il medico del lavoro non ti spetta, dipende dalla mansione)
io ho CCNL metalmeccanici artigiani, sono impiegata, videoterminale inferiore alle 20 ore a settimana, quindi non ho l'obbligo del controllo sanitario da parte del medico del lavoro
per il primo figlio ho chiesto 1+4, poi a metà del 7° mese mi hanno trovato il collo dell'utero accorciato e aperto 1cm, quindi riposo assoluto e in pratica ho fatto 1,5+3,5

per questo se non arrivano problemi o complicazioni vorrei chiedere di nuovo 1+4
non tanto per il lavoro, che ho contratto a tempo indeterminato e sono figlia dei capi e quindi anche loro vice (tanto che in maternità mi sono trovata dipendenti in casa senza preavviso per svolgere un lavoro...), ma per stare di più col piccolino appena nato, che i primi mesi secondo me ci vuole e la facoltativa non me la potevo/posso permettere (col 30% dello stipendio non ci mangiamo).
nel tuo caso avendo un tempo determinato non ricordo se il periodo non lavorato si aggiunge alla fine del contratto o se scade comunque alal data prestabilita, dovresti sentire con chi ti segue le paghe o con un sindacato o con un caf.
dal punto di vista del datore di lavoro sono sempre 4 mesi di assenza, non gli cambia niente se ci vai un mese prima o dopo, a meno che non abbiate picchi di produzione o cose simili per cui febbraio o marzo può fare la differenza, ma questo lo sai solo tu. in ogni caso spesso dopo una maternità il posto di lavoro è più a rischio, se il datore di lavoro è disonesto (con mio padre ad esempio è il contrario, ma lui è una mosca bianca), e anche questo lo puoi sapere solo tu che conosci la persona.
io se potessi permettermelo economicamente mi farei 1+4 e poi facoltativa 6 mesi filati, magari ci attaccherei anche un po' di ferie in modo da tornare alalvoro il più tardi possibile.
ma siccome non posso (ve l'ho detto che potrebbe saltarmi anche la maternità obbligatoria, in qunato figlia dei capi? il prossimo che mi dice "che cu*o che sei la figlia dei capi" non so cosa gli faccio) cercherò di fare 1+4 ed attaccarci almeno un paio di settimane di ferie alla fine, per rientrare al lavoro che il piccolo avrà 4 mesi e mezzo, e magari fare 6 ore filate che sarebbero troppo comode invece delle 8 spezzate dalla pausa pranzo, che alla fine diventano 10 ore senza bimbi.
CHICCA pure alle poste? a letto devi stareeeeeeeee

vacca miseria quanto nevica!!!!!
io non ci sono abituata!!!
belloooooooooooooooo
attacca pureeeeeeee
si va a piediiiiiiiiiiiiiii

