GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Equilibrio in 5

Economia & Logistica per sopravvivere al caos di una famiglia XXL
Rispondi
Piripicchia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 9
Iscritto il: 27 nov 2010, 10:14

Equilibrio in 5

Messaggio da Piripicchia » 12 dic 2010, 8:21

Premetto che a me ha sconvolto più l'arrivo del secondo figlio piuttosto che il primo.
Certo con il primo ho dovuto imparare tutto ed è stata dura ma ce l'ho sempre fatta, col secondo ci sono stati momenti brutti in cui con la depressione post partum faticavo a terminare la giornata, volevo scappare di casa dalla disperazione :x:
E' un annetto circa che abbiamo preso un giusto ritmo ed equilibrio, tenete conto che mio figlio ha 2 anni e 7 mesi adesso. ci abbiamo messo un pò.
Il mio sogno da sempre è avere almeno 3 figli ma ho paura, paura di ricominciare da capo tutto il periodo orrendo. non riuscire a gestire 3 figli, avere la depressione, mandare all'aria la famiglia.
Il terzo figlio è un "in più", non fraintendetemi i figli non sono mai optional ma avendone già due diciamo che potrei fare come mi dicono in molti e accontentarmi, eppure la mia famiglia non la vedo completa. Per me sarebbe l'ultimo perchè per problemi organizzativi-logisitici-economici non penso proprio ce ne potremmo permettere altri.
Sono spaventatissima, temo anche i gemelli (mio padre è terzo figlio e ha una sorella gemella).
Insomma ho paura di non farcela e di creare un ambiente familiare da incubo.
Tenete conto che io sono una che si stressa tanto :che_dici mi stresso facilmente :che_dici
A voi com'è andato l'arrivo del terzo?
D. 7/1/2005; T. 23/4/2008 e....
Immagine

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Equilibrio in 5

Messaggio da rusc » 12 dic 2010, 16:23

Ciao! Io ho fatto molta meno fatica quando è nato il terzo, Matteo, rispetto a quando nacque Serena... certo, le cose da fare aumentano, anche solo i panni da lavare ( qui siamo sulle 2 lavatrici al giorno!), ma riesco ad organizzarmi meglio e ho meno ansia... o forse ho imparato a chiudere gli occhi di fronte allo sporco :fischia :ahaha
Nel quotidiano l'unica cosa cambiata è che, da quando c'è Matteo, viene una ragazza 2 volte a settimana per lavare i pavimenti e il bagno...

Se entrambi davvero desiderate un altro figlio poi arriveranno anche le forze per gestire la nuova situazione :ok .... scusa son di fretta, se hai qualche domanda specifica son qua! ciao
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
shula
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 143
Iscritto il: 2 nov 2005, 21:18

Re: Equilibrio in 5

Messaggio da shula » 13 dic 2010, 14:51

rusc ha scritto:Io ho fatto molta meno fatica quando è nato il terzo
Anche per noi è stato così. E c'è da dire che fra il secondo e il terzo ci passano solo 10 mesi. A parte i primi tre mesi che sono stati a dir poco caotici, più che altro perché Egan è nato prematuro e cresceva poco all'inizio ed è stato stressante dover allattare ogni ora/ora e mezza per assicurarmi che prendeva qualcosa, ma dopo è stato più facile, Ho avuto più difficoltà quando è nato Ryan e passare da uno a due, secondo me, più figli si fa più diventa facile. Non perché c'è meno lavoro perché le cose da fare comunque si raddoppiano, ma a livello mentale va meglio. Sei meno in ansia, ti preoccupi di meno e di conseguenza i figli sono, normalmente, più rilassati. O almeno nel nostro caso è andato così. Vorrei tanto riuscire a convincere il marito a fare il quarto l'anno prossimo, ma per il momento è no, vediamo se con l'anno nuovo cambia idea.
Se il terzo figlio lo volete, le forze per gestire tutto si trovano!!
Liam 28/03/2005, Ryan 27/07/2008 e Egan 06/06/2009

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: Equilibrio in 5

Messaggio da lory75 » 13 dic 2010, 15:36

anch'io vado dicendo proprio questo, sto trovando più semplice il terzo che nn il secondo!
Le mie prime due si tolgono, relativamente poco, ed è stato un po' difficile riuscire a gestire la nascita senza ingelosire la sorellina. Ora sono partita agguerrita, ho preparato la cosa in anticipo con le sorelline, poi il fatto che sono femminucce mi ha aiutato, sono due vice-mammine e per quanto è possibile mi aiutano, poi loro stanno crescendo e cerco di farmi aiutare anche a casa (mettere la tazza a posto, il pigiama, le scarpe), loro si responsabilizzano e la gestione della casa è più semplice.
Tant'è che gira il pensiero per il quarto!
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Equilibrio in 5

Messaggio da Friky75 » 13 dic 2010, 16:01

La gestione di tre bimbi non è semplice ma come le altre ho fatto decisamente più fatica a passare da uno a due piuttosto che da due a tre (ora sono in ansia per il prossimo "passaggio" ma spero che andrà bene!!).
Quando si passa da uno a due tutto cambia, non si ha più solo un cucciolo da accudire ma si ha un piccolo pieno di esigenze ed un "grande" in preda alla gelosia e che non capisce come mai mamma ora abbia meno tempo per lui. Da due a tre io non ho riscontrato grandi differenze a livello pratico: la prima era preparata perchè le era già capitato una volta, la seconda quando è nata non era l'unica ma aveva già una sorella che girava per casa. Sul farsi aiutare dagli altri fratellini concordo con Loretta, se li si responsabilizza loro sono contenti e si sentono più grandi e importanti.
Anche io ho sofferto un pochino di DPP le prime due volte, una cosa lieve che sono riuscita a superare grazie all'aiuto di nonni e marito che mi sono stati vicini. Col terzo è stata davvero una passeggiata, mi sentivo in perfetta forma fisica e mentale
Coraggio, se è un desiderio di entrambi saprete come affrontare tutto!
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: Equilibrio in 5

Messaggio da vanilla75 » 26 dic 2010, 23:24

Piripicchia avrei potuto scriverlo io questo post...ho un'ansia non indifferente, soprattutto perchè con la seconda ho faticato tanto, tanto, tanto, ho avuto anch'io la depressione, è sempre stata una bambina ad alto bisogno ed anche adesso, ho il mio bel da fare visto che fa terapia per il linguaggio tre volte a settimana.Ce la farò a fare tutto??? :urka Spero tanto di sì, anche se il timore di farmi prendere dallo sconforto e dall'incapacità c'è ,e tanto pure!!!
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
serenitymummy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1403
Iscritto il: 13 set 2009, 0:24

Re: Equilibrio in 5

Messaggio da serenitymummy » 4 gen 2011, 23:42

Non lo so... io mi sa che vado un ò contro tendenza... col primo un delirio, forse perchè rlativamente giovane (nemmeno 24) e assolutamente non cercato... (scontato dire che poi amato alla follia ovviamente).... col secondo dopo 5 anni una vera passeggiata... ma col terzo un'altra botta di stress.... devo dire che molto ha onflutio che tra il secondo ed il terzo ci sono solo 19 mesi di differenza ed il secondo era un vero terremoto (ora un ò si è calmato... un pochino ino ino :sorrisoo )... ero sola e tutto da gestire in comleta autonomia .... stata molto dura e per qualche momento mi sono sentita di crollare.... fortunatamente è durato poco... un paio di mesi ed ero già completamente padroina della mia vita e gestivo i tre figli serenamente... tant'è che (nemmeno a dirlo) si pensa per il numero 4 .... con almeno tre anni di differenza dall'ultimo però... :fischia :risatina:

Io ti dico non farlo solo perchè il sogno iniziale era di tre figli.. se non te la senti.... fallo solo se è un desiderio più forte di qualsiasi altra cosa.... fallo se lo desideri davvero!!! Ciao
Sere e i tre principi: Niki 2003, Cri 2008, Ale 2010.... ...se c'é amore, c'é ancora spazio...

Immagine

Avatar utente
serenitymummy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1403
Iscritto il: 13 set 2009, 0:24

Re: Equilibrio in 5

Messaggio da serenitymummy » 4 gen 2011, 23:47

Scusate gli errori ma ho il computer che fa i capricci!!!!
Sere e i tre principi: Niki 2003, Cri 2008, Ale 2010.... ...se c'é amore, c'é ancora spazio...

Immagine

Avatar utente
Pipa72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 359
Iscritto il: 1 mar 2006, 20:50

Re: Equilibrio in 5

Messaggio da Pipa72 » 5 gen 2011, 15:05

Ma, io devo dire che la fatica in assoluto più grande è stata passare da 0 a 1! Non è durata molto, ma i primi due mesi di vita di Lorenzo mi sentivo assolutamente derubata da qualsiasi aspetto della mia vita precedente! Con Maddalena, la mia seconda, è andata molto meglio, anche perché Lorenzo non è stato molto geloso. Con la nascita di Francesco non ho avuto grandi scombussolamenti, anche se, tutto sommato, è stato il più difficile, perché ha sofferto per un anno di reflusso inizialmente non riconosciuto. Eppure... la mente e il cuore erano sereni e non ho avertita la fatica come insormontabile: ogni giorno mi ripetevo tranquilla: "E' solo un periodo: passerà!". Desidererei moltissimo il quarto cucciolo (ma devo sbrigarmi: il mio tempo biologico sta per scadere!), anche se il maritino non è convinto. Talvolta faccio più fatica ora che Francesco ha 14 mesi, ma non fisicamente, più mentalmente: mi chiedo spesso se ce la farò a rispondere alle esigenze di tempo ed emotive SINGOLE dei miei bambini; e così un po' di ansia mi viene... anche nei confronti del quarto. Però poi vedo i bimbi delle famiglie numerose e, salvo casi rari, sono così allegri e generosi!
In bocca al lupo a tutte noi per i nostri desideri!
Sabrina
mamma di Lorenzo (20.12.2003), Maddalena (5.8.2006) e Francesco (15.11.2009)

Rispondi

Torna a “FAMIGLIA NUMEROSA, CHE IMPRESA!”