GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quietalia...esperienze in merito?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da kik » 8 nov 2010, 11:40

mamamatchi ha scritto: Ma criticare così decise la prova di uno sciroppo innoquo..insomma io di notti un pò così ne ho fatte col secondo..ed è stato brutto..veramente,sia per me che diventavo nevrotica sia per il bambino che di giorno era ancora nervoso.
preciso che non ho criticato, ho solo specificato - per rispondere a una domanda di ecca che era rimasta perplessa - che lo sciroppo non contiene solo camomilla e passiflora (peraltro nelle stesse concentrazioni dello stramonium, 9 ch 1,5 g, da quanto leggo su internet)

Che l'omeopatia utilizzi sostanze velenose è noto a tutti, ma questo vale anche per fitoterapia e medicina tradizionale.
Io qualcosa di omeopatico uso. In questo specifico caso mi lasciava perplessa il fatto che sotto l'anno di età non vada somministrato (e se è solo acqua e zucchero mi si spieghi il perché: forse per la presenza di camomilla? o dello zucchero?)

Ecca, fino ai tre anni esatti mia figlia si svegliava un innumerevole numero di volte. Sai anche tu che è normale, fa parte della crescita. Se il problema è evitare che tuo marito si svegli troppo forse la soluzione sarebbe di liberare la cameretta del piccolo e lasciarlo là a dormire oppure di far dormire tuo marito separatamente.
E' un'ipotesi alternativa, poi vedi tu, ovvio.
Personalmente sono poco favorevole nel voler intervenire a tutti i costi sul bambino per sopprimere e/o regolarizzare forzatamente ciò che naturalmente regolare ancora non può essere.
Rifletto in generale sul fatto che oggi non siamo più disposti ad avere pazienza con persone e cose, e che ogni cosa che riguarda in nostri piccoli debba essere sempre interpretato come un "problema" da risolvere quando forse il vero problema è da cercare nel nostro modo di vivere le cose.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da Ecca79 » 8 nov 2010, 12:56

kik, ti ringrazio per i suggerimenti. No, non chiederò a mio marito di cambiare stanza, è già tanto difficile vederci di giorno, almeno la notte se possibile vorremmo essere ancora marito e moglie, credo che questo non possa che far del bene anche a nostro figlio. Piuttosto mi alzo dieci volte a notte per rassicurare Riccardo e dargli tutta la presenza che posso. Per inciso, sì, è un "problema" che un bimbo non dorma per i motivi che ho specificato (e a cui potrei aggiungere che nemmeno io sto benissimo fisicamente e non ho mai avuto il modo di riprendermi bene da alcune rognette chirurgiche intervenute dopo il cesareo), ma non ho mai detto di essere sull'orlo di una crisi di nervi per questo o che non abbia pazienza...ne ho a quintalate. Ero in farmacia e ho preso uno sciroppo omeopatico, non credo che questo voglia dire operare chissà quale forzatura sui naturali processi fisiologici di Riccardo. Allora dovrei lasciargli tutto il dolore della dentizione senza mettergli il gel (omeopatico pure quello) o senza dargli la camilia (e mai il paracetamolo come fanno tante)...quando era appena nato avrei dovuto lasciarlo gridare per i dolori delle coliche senza provare a dargli un rimedio (omeopatico) per aiutarlo... perchè tutto fa parte della crescita, ma non vuol dire che al bimbo non faccia comodo un aiuto. Anche perchè Riccardo stesso ne soffre quando dorme male, piange con gli occhi chiusi, a me si stringe il cuore, che ti devo dire.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da paopao » 8 nov 2010, 13:21

leggo molta ignoranza sull'omeopatia.
Anche se qualche risposta corretta ed esplicatoria c'è stata
Ribadisco che i farmaci omeopatici se analizzati chimicamente contengono solo zucchero.
Questo perchè il principio dell'omeopatia è che ci sia solo il ricordo della sostanza velenosa che è indicata sul bugiardino.
Semmai la passiflora in dose DH3..perchè il "9ch" vuol dire veramente dose infinitesimale
Il DH2 invece penso sia un po' di più..ma non sono documetnata fino a li.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da kik » 8 nov 2010, 13:50

Ecca79 ha scritto:kik, ti ringrazio per i suggerimenti. No, non chiederò a mio marito di cambiare stanza, è già tanto difficile vederci di giorno, almeno la notte se possibile vorremmo essere ancora marito e moglie, credo che questo non possa che far del bene anche a nostro figlio. Piuttosto mi alzo dieci volte a notte per rassicurare Riccardo e dargli tutta la presenza che posso. Per inciso, sì, è un "problema" che un bimbo non dorma per i motivi che ho specificato (e a cui potrei aggiungere che nemmeno io sto benissimo fisicamente e non ho mai avuto il modo di riprendermi bene da alcune rognette chirurgiche intervenute dopo il cesareo), ma non ho mai detto di essere sull'orlo di una crisi di nervi per questo o che non abbia pazienza...ne ho a quintalate. Ero in farmacia e ho preso uno sciroppo omeopatico, non credo che questo voglia dire operare chissà quale forzatura sui naturali processi fisiologici di Riccardo. Allora dovrei lasciargli tutto il dolore della dentizione senza mettergli il gel (omeopatico pure quello) o senza dargli la camilia (e mai il paracetamolo come fanno tante)...quando era appena nato avrei dovuto lasciarlo gridare per i dolori delle coliche senza provare a dargli un rimedio (omeopatico) per aiutarlo... perchè tutto fa parte della crescita, ma non vuol dire che al bimbo non faccia comodo un aiuto. Anche perchè Riccardo stesso ne soffre quando dorme male, piange con gli occhi chiusi, a me si stringe il cuore, che ti devo dire.
bè no, per me sono cose del tutto diverse. Un conto è alleviare il dolore e la malattia (mai pensato sia giusto lasciare soffrire chichessia), un conto è pensare che (faccio un esempio di ciò che leggo ogni tanto su gol) un bambino debba dormire ininterrottamente come un adulto dalla sera alla mattina quando tutto ciò che è deputato a regolare veglia e sonno (in questo mi riferisco quando parlo di crescita) è un processo che fisiologicamente richiede un tempo ben determinato. E per intervenire sul sonno si deve per forza intervenire chimicamente sul cervello, non basta un rimedio ad uso esterno.
Per questo dico che per me, parlando in generale dei risvegli, è un falso problema. Io l'ho sempre considerata una cosa normale che sarebbe andata migliorando col tempo, tutto qui.

Poi guarda, il mio è solo un punto di vista e tale vuole restare senza prevaricazioni: abbiamo provato a darti anche qualche suggerimento alternativo, niente di più. Penso sia sempre utile vedere le cose da ogni angolazione. Alla fine va da sè che prenderai una decisione personale in base alle priorità e compatibilmente con quello che ti è possibile o meno fare.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

GineVicky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 494
Iscritto il: 2 nov 2006, 13:04

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da GineVicky » 8 nov 2010, 13:56

...mah cosa dire....ho sempre suggerito a tutte le mamme che ho conosciuto di non raccontare mai, di non sfogarsi mai del fatto che si ricorre a qualcosa per far riiposare i piccolini....sai il perchè???? perchè c'è sempre qualcuno pronto a farti sentire una cacca perchè è sempre stato più bravo di te, che non ha mai dormito, che ha sbattuto la testa ovunque dalla disperazione....ma che ha resitito ee......ecc... ecc....
Io l'unico consiglio che ti dò è quello di parlarne col pediatra e di consigliarti con lui.
Poi se decidi che non ce la fai più per tutti i tuoi motivi (che solo tu puoi conoscere) non esitare e comportati con il cuore di mamma (meglio uno sciroppino che un brutto gesto...credimi)

Mi dispiace sentir dire alle persone" io qui ...io là..." se una mamma disperata chiede un consiglio perchè sentirsi brave alle sue spalle...????

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da paopao » 8 nov 2010, 14:06

io sono invece del partito che se un rimedio innocuo c'è per farli dormire va usato.
Per i bambini enon per noi.
Perchè durante il sonno si riproducono i neuroni e si consolidano le esperienze vissute e lla conoscenza.
Poi i rimedi omeopatici "curano" nel senso di compensare un vuoto che c'era.

Che poi una possa pensare che sia tutta acqua fresca che non serve a niente liberissima.
Ma non mettiamo sullo stesso piano i rimedi omeopatici con i farmaci allopatici o fitoterapici per favore. :thank_you:
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da mamamatchi » 8 nov 2010, 14:52

Kik hai perfettamente ragione quando parli del sonno dei bambini,sono d'accordo in tutto.I risvegli non sono un problema per i bambini,(anche se in effetti rimangono nervosi se non dormono bene è!),ma dei genitori.
Perchè purtroppo per affrontarli serenamente,o almeno un pò meglio,la mamma dovrebbe avere la possibilità di non doversi svegliare la mattina,di non dover andare al lavoro come uno zombie,mettendo in pericolo lei e gli altri.
Altrimenti la teoria va a sbattere duramente contro la realtà,tristemente anche.
Per me con il secondo figlio,se non avessi potuto recuperare insieme a lui poi qualche ora la mattina sarebbe stato un disastro.
Se non mi fossi licenziata avrei dovuto prendere la macchina e farmi alle sei e mezzo del mattino tanti km per arrivare al lavoro..con poche ore di sonno,troppo poche per guidare con attenzione.
Quindi la vita moderna ci obbliga a trovare soluzioni a problemi che forse non esistono è vero..però dai,se si possono risolvere con qualcosa che non fa male e si vive tutti un pò meglio va bene.Si fa di necessità virtù insomma.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da Ecca79 » 8 nov 2010, 15:22

GineVicky ha scritto:...mah cosa dire....ho sempre suggerito a tutte le mamme che ho conosciuto di non raccontare mai, di non sfogarsi mai del fatto che si ricorre a qualcosa per far riiposare i piccolini....sai il perchè???? perchè c'è sempre qualcuno pronto a farti sentire una cacca perchè è sempre stato più bravo di te, che non ha mai dormito, che ha sbattuto la testa ovunque dalla disperazione....ma che ha resitito ee......ecc... ecc....
Io l'unico consiglio che ti dò è quello di parlarne col pediatra e di consigliarti con lui.
Poi se decidi che non ce la fai più per tutti i tuoi motivi (che solo tu puoi conoscere) non esitare e comportati con il cuore di mamma (meglio uno sciroppino che un brutto gesto...credimi)

Mi dispiace sentir dire alle persone" io qui ...io là..." se una mamma disperata chiede un consiglio perchè sentirsi brave alle sue spalle...????
Grazie Vicky. La mia pediatra è mooooolto portata per l'omeopatia. Io penso perchè (giustamente) non vuole imbottire i suoi piccoli pazienti di farmaci ma non vuole nemmeno impanicare i gentiori...a volte ho l'impressione che li prescriva più che altro per far scattare l'effetto placebo in mamma e papà... Quietalia l'ho preso di testa mia, è vero, ma la mattina dopo l'ho sentita...lei mi ha detto che se le avessi chiesto mi avrebbe suggerito un altro prodotto omeopatico (scusate, non ricordo il nome) non perchè Quietalia non lo ritenesse valido, -da quello che ho capito cambia la marca ma non la sostanza-, ma perchè ne conosceva un altro. Il Nopron non era stata lei a suggerirmelo, ma il chirurgo pediatrico di Riccardo, alla fine di un colloquio per un operazioncina che dovrà subire al testicolo, in cui si parlava del bambino in generale.

Io non vorrei essere fraintesa...mi rendo conto che l'argomento "sonno" sia spinoso perchè comunque condiziona la qualità della vita della famiglia, non c'è un cacchio da fare. Io non volevo, non voglio e non vorrò mai sedare mio figlio per forzarlo a dormire, cercavo solo un prodotto il più possibile lontano dal medicinale chimico che lo aiutasse a sentirsi più tranquillo e a riposare meglio. A volte basta poco. Stanotte per esempio ha urlato un ora per il mal di pancia. VAbbè, quello lo farebbe risvegliare pure da un anestesia generale, porello. Va bene, ci sta. Ma se non ha mal di pancia, in questi primi giorni di utilizzo di Quietalia a me sembra migliorata molto la qualità del suo sonno. Senza parlare del fatto che, a detta stessa delle mia pediatra, forse si tratta di una clamorosa coincidenza...mah...
Kik lo so, non mi sono sentita prevalicata, tranquilla :sorrisoo anzi, apprezzo moltissimo tutti i suggerimenti...ammetto però all'inizio di essermi spaventata. Quando ti senti dire che stai sedando tuo figlio con un ipnotico senza saperlo, un coccolone ti viene. La mia "indagine" sull'omeopatia continua e continua specialmente su Camilia, Quietalia, Kolikind e...cacchio, quell'altro che adesso non mi viene il nome ma che davo a Ricky per aiutarlo a superare il mal d'auto, io comunque sono felice con le coliche di mio figlio di averlo curato cambiando il latte (Lenilac, un salasso), Kolikind a manetta, borsina dell'acqua calda sul pancino, massaggi...mai adoperato ne Milikon ne Alginor (entrambi però prescritti vista la situazione disastrosa), questo per dire che so benissimo cosa significa essere del partito del "niente medicinali se non indispensabile" e del "è il tempo che risolve certi problemini delle prima infanzia".
Casomai non condivido, perlomeno nel mio caso, l'affermazione in cui dici che non siamo più disposte a portare pazienza coi piccoli e che forse il problema è da cercare nel nostro modo di vivere le cose. Io personalmente mi sento di vivere la maternità con serenità, non mi sembra di riversare le mie ansie su mio figlio anzi, mi stupisco di quanta pazienza abbia scoperto di avere. Certo, a volte è dura, ma l'avevo messo di buon conto. Se per "poca pazienza" intendi comprare uno sciroppino senza ricetta medica per aiutare un bimbo non più neonato a dormire un pochino meglio...
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da kik » 8 nov 2010, 16:22

Ecca79 ha scritto: Casomai non condivido, perlomeno nel mio caso, l'affermazione in cui dici che non siamo più disposte a portare pazienza coi piccoli e che forse il problema è da cercare nel nostro modo di vivere le cose. Io personalmente mi sento di vivere la maternità con serenità, non mi sembra di riversare le mie ansie su mio figlio anzi, mi stupisco di quanta pazienza abbia scoperto di avere. Certo, a volte è dura, ma l'avevo messo di buon conto. Se per "poca pazienza" intendi comprare uno sciroppino senza ricetta medica per aiutare un bimbo non più neonato a dormire un pochino meglio...
no, per pazienza intendo molto più in generale il fatto che siamo sempre troppo di fretta, che vogliamo tutto e subito (anche un figlio che non arriva dopo soli 3 tentativi diventa un dramma), che tutto deve filare liscio, che dobbiamo sempre essere al 100%, super efficienti, instancabili, sempre in competizione e quando qualcosa non va come vorremmo ci facciamo prendere dall'ansia. Ci hanno portati a vivere anche le più banali "avversità" come dei "problemi da risolvere".
Se hai mal di testa/raffreddore/dolori mestruali/stanchezza/influenza/febbre, ecc ecc te li devi far passare! Basta una pasticca. Vorrai mica stare a casa dal lavoro e metterti a letto a riposare ??!! orrore.

Pensa solo alle volte in cui leggiamo di qualche mamma angosciata perché a due anni il figlio dice solo tre parole e già pensa a sedute di logopedia perché ha sicuramente dei problemi. Oppure ha sicuramene problemi perché gattona poco/troppo o non gattona per nulla...
Non so, in generale ripeto, pare a me che si stia perdendo un po' la misura.
In sostanza il mio messaggio nel leggerti era anche quello di farti sapere comunque che ciò che hai descritto è perfettamente normale e comune alla stragrande maggioranza dei bambini dell'età di tuo figlio, di non pensare per questo che lui abbia un qualcosa che vada raddrizzato in qualche modo :sorrisoo
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da kik » 8 nov 2010, 16:27

mamamatchi ha scritto:Kik hai perfettamente ragione quando parli del sonno dei bambini,sono d'accordo in tutto.I risvegli non sono un problema per i bambini,(anche se in effetti rimangono nervosi se non dormono bene è!),ma dei genitori.
Perchè purtroppo per affrontarli serenamente,o almeno un pò meglio,la mamma dovrebbe avere la possibilità di non doversi svegliare la mattina,di non dover andare al lavoro come uno zombie,mettendo in pericolo lei e gli altri.
Altrimenti la teoria va a sbattere duramente contro la realtà,tristemente anche.
Per me con il secondo figlio,se non avessi potuto recuperare insieme a lui poi qualche ora la mattina sarebbe stato un disastro.
Se non mi fossi licenziata avrei dovuto prendere la macchina e farmi alle sei e mezzo del mattino tanti km per arrivare al lavoro..con poche ore di sonno,troppo poche per guidare con attenzione.
Quindi la vita moderna ci obbliga a trovare soluzioni a problemi che forse non esistono è vero..però dai,se si possono risolvere con qualcosa che non fa male e si vive tutti un pò meglio va bene.Si fa di necessità virtù insomma.

sì lo so, infatti come ho scritto qui sopra in risposta ad Ecca siamo obbligati a trovare soluzioni a quelli che la vita di oggi ci fa per forza vivere come fastidiosi problemi.
Poi d'accordo, volendo scegliere tra una soluzione omeopatica e il nopron... meglio l'omeopatia senza dubbio.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da mamamatchi » 8 nov 2010, 19:39

no, per pazienza intendo molto più in generale il fatto che siamo sempre troppo di fretta, che vogliamo tutto e subito (anche un figlio che non arriva dopo soli 3 tentativi diventa un dramma), che tutto deve filare liscio, che dobbiamo sempre essere al 100%, super efficienti, instancabili, sempre in competizione e quando qualcosa non va come vorremmo ci facciamo prendere dall'ansia. Ci hanno portati a vivere anche le più banali "avversità" come dei "problemi da risolvere".
Se hai mal di testa/raffreddore/dolori mestruali/stanchezza/influenza/febbre, ecc ecc te li devi far passare! Basta una pasticca. Vorrai mica stare a casa dal lavoro e metterti a letto a riposare ??!! orrore.

Pensa solo alle volte in cui leggiamo di qualche mamma angosciata perché a due anni il figlio dice solo tre parole e già pensa a sedute di logopedia perché ha sicuramente dei problemi. Oppure ha sicuramene problemi perché gattona poco/troppo o non gattona per nulla...
Non so, in generale ripeto, pare a me che si stia perdendo un po' la misura.
In sostanza il mio messaggio nel leggerti era anche quello di farti sapere comunque che ciò che hai descritto è perfettamente normale e comune alla stragrande maggioranza dei bambini dell'età di tuo figlio, di non pensare per questo che lui abbia un qualcosa che vada raddrizzato in qualche modo :sorrisoo
Ti quoto tutta!La penso esattamente come te! :ok
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Ketty974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4048
Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da Ketty974 » 9 nov 2010, 12:26

Ecca, ti fidi della tua pediatra? Lei ti ha dato l'ok e per me quello basta.
Ripeto l'ho provato anche io con Simone, perchè ero davvero molto stanca, forse io patisco la mancanza di sonno di più di altre persone.
Per Matilde ho passato più o meno la stessa cosa, però avevo la consapevolezza che prima o poi il sonno si sarebbe più o meno regolarizzato e questo mi ha dato la forza di affrontare "il problema" in maniera diversa.
Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da paopao » 9 nov 2010, 12:31

IO non condivido invece.
Un bimbo che dopo i primi 3..6 mesi non dorme non dico tutta la notte ma almeno con pochi risvegli un problema ce l'ha eccome.
Che poi non si sappia come venirne a capo questo è un altro discorso.
Ma il dire: molti non dormono quindi è normale così io non l'avrei detto.
Prova ne è che questo sciroppo in qualche bimbo risolve.
E' innocuo.
Quindi c'è da esserne contente 2 volte, per se e per il bambino che è evidente (SPERO) dormendo di più ne beneficia sotto molti punti di vista.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da Ecca79 » 9 nov 2010, 12:49

Ti dico, l'impressione che ho io riferita a mio figlio è che il fatto di aver sofferto di coliche i primi mesi che lo colpivano sempre a orari precisi (le ore peggiori erano tra mezzanotte e le tre) abbiano creato in lui col tempo una sorta di "abitudine" a restare sveglio proprio in quegli orari...i dentini lo disturbavano di più in quelle ore (probabilmente perchè in quelle ore il sonno era proprio "di cristallo")...il mal di pancia si fa vivo sempre a quelle ore...è irrequieto sempre a quelle ore...cioè sembra proprio che si sia assestato così. E non so fino a che punto sia giusto. Se non avesse sofferto di coliche, forse non sarebbe così...non so... e quindi per questo non mi sembra sbagliato aiutarlo a tranquillizzarsi e a superare questo sfasamento. Per la cronaca, stanotte è stato proprio bravo...si è svegliato una volta sola verso le cinque ma è bastato ninnarlo un pochino e si è quietato subito.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da ely66 » 9 nov 2010, 13:55

m'è venuto in mente stanotte (strascichi del non dormire per anni, ho una mezza insonnia) e se avesse ancora le coliche?
dico davvero, Gaia le ha avute dai 4 mesi in poi, sporadiche ma dolorose. e quando aveva 22 mesi, ho dovuto darle il mylicon. era tremendo, aveva la pancina dura, avevo capito che stava male per quelle.
e a 4 anni gliel'ho ridato per una settimana, sempre coliche. ora s'è regolarizzata e non le ha più, ma me la sono dovuta studiare bene la storia.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da paopao » 9 nov 2010, 15:24

riferisco il parere di un pediatra che ha visitato bimbo di 15 msi di una mia amica cara che non dorme da quando è nato.
Le coliche del neonato durano 3 mesi e poi finiscono.
I fastidi (dolori?) che persistono oltre il primo trimestre sono altro...spesso reflusso anche se questo solo in casi eclatanti viene diagnosticato.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da ely66 » 9 nov 2010, 15:39

le coliche del neonato sono una fisima dei pediatri. allora diciamo anche questo? :hi hi hi hi
le ho chiamate coliche ma non sono coliche, sono aria in pancia, perchè l'intestino non è ancora ben maturo per digerire ed elaborare adeguatamente gli alimenti. che sia il latte materno, che sia omogeneizzato o pastasciutta, quello è.
e il mylicon, oppure la tisana di finocchio o di malva, aiutano a digerire meglio o aiutano l'intestino. ci sono passata, come me tante altre mamme.
se non dorme a 15 mesi non è necessariamente mal di pancia o reflusso. è altro. magari il suo modo di dormire. Gaia era così, ora le è passata, crescendo ha imparato da sola ad addormentarsi se si sveglia. io ho passato anni sconvolgenti, ma tant'è.. e spesso anche con le tisane non le passava. niente coliche ok, solo mal di pancia.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da Ecca79 » 9 nov 2010, 15:45

ely66 ha scritto:m'è venuto in mente stanotte (strascichi del non dormire per anni, ho una mezza insonnia) e se avesse ancora le coliche?
dico davvero, Gaia le ha avute dai 4 mesi in poi, sporadiche ma dolorose. e quando aveva 22 mesi, ho dovuto darle il mylicon. era tremendo, aveva la pancina dura, avevo capito che stava male per quelle.
e a 4 anni gliel'ho ridato per una settimana, sempre coliche. ora s'è regolarizzata e non le ha più, ma me la sono dovuta studiare bene la storia.
In verità qualche volta succede, come riferisco spesso alle mie ottobrine. Il mal di pancia "lo vedi da lontano" perchè prima di svegliarsi ancora nel sonno si lamenta...poi scoppia il pianto. Quindi gli diamo subito una sorsata di camomilla bella calda e borsa dell'acqua calda sul pancino...lui comincia a sforzarsi a "fare aria" e poi è passato. Questa è una colica, che io sappia. Dunque, sto facendo tutta una serie di tentativi. Prima sembrava che fosse colpa del minestrone fatto col frullatore a immersione, sostituito dal passaverdure... niente. Ho provato a togliere proprio le verdure la sera (tanto frutta e verdura durante il giorno ne mangia e comunque la sera il brodo vegetale c'è sempre) ma non è neanche quello. Ho provato a diminuire i formaggi, niente. Poi mi è parso che gli desse fastidio la crema multicereali (io le creme le faccio ancora ma solo la sera, proprio perchè cerco di tenergli la cena più leggera e digeribile possibile), l'ho eliminata ma niente. Attualmente sto pensando che siano le proteine della carne, mi sembra che le coliche peggiorino quando a pranzo mangia una bistecchina bianca o rossa che sia. Oggi quindi filetto di platessa e domani ovetto, vediamo. E' una scienza che procede per tentativi. Comunque, non sempre il suo svegliarsi la notte è legato alle coliche, a volte sì ma spesso no. Con armi diverse, sto cercando di lottare su tutti e due i fronti.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
sara@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5243
Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da sara@ » 15 nov 2010, 14:10

Mi aggrego a questo post...non tanto per l'uso di sciroppo in sè..quanto per queste ultime teorie sul sonno disturbato...ci siamo dentro fino al collo anche noi..e non so come uscirne,quindi sto cercando ogni consiglio possibile.

Se ci penso bene,Gabry ha dormito senza troppi problemi fino a quando...non abbiamo introdotto la pappa serale (8 mesi) :urka ! E ora che mi ci fate pensare....anche durante le sue "crisi" ha spesso la pancia dura tipo "colica"!

Quindi,quindi....che fare? Devo dire che durante il giorno però si scarica bene,e non è affatto "rognoso" ( anche perchè comunque LUI i suoi pisoli a metà mattina e al pomeriggio se li fa.. :che_dici )

cambio menù serale :perplesso ?...e cosa gli do???? torno al latte????
fino ad ora gli ho fatto il classico passato o brodo di verdura ( o anche di carne) col formaggio ( diversi tipi)....come lo modifico?
ed eventualmente,il MYLICON....quando va dato..prima di dormire o durante la "colica" :domanda
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Quietalia...esperienze in merito?

Messaggio da Ecca79 » 15 nov 2010, 14:25

Le ultime novità, nel mio caso, sono l'abolizione dei formaggi freschi a favore dell'uso esclusivo del grana vecchio nella pappà serale e l'utilizzo di un latte vaccino a bassissimo contenuto di lattosio (zymil o accadì, per citarne due). Ho cominciato da due giorni, è presto per dirti se ho risolto con le coliche, ma questo è l'ultimo consiglio in termini di tempo della mia pediatra. Infatti, le colichine potrebbero essere dovute ad una lieve intolleranza al lattosio, da verificare. Vediamo. :sorrisoo
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”