preciso che non ho criticato, ho solo specificato - per rispondere a una domanda di ecca che era rimasta perplessa - che lo sciroppo non contiene solo camomilla e passiflora (peraltro nelle stesse concentrazioni dello stramonium, 9 ch 1,5 g, da quanto leggo su internet)mamamatchi ha scritto: Ma criticare così decise la prova di uno sciroppo innoquo..insomma io di notti un pò così ne ho fatte col secondo..ed è stato brutto..veramente,sia per me che diventavo nevrotica sia per il bambino che di giorno era ancora nervoso.
Che l'omeopatia utilizzi sostanze velenose è noto a tutti, ma questo vale anche per fitoterapia e medicina tradizionale.
Io qualcosa di omeopatico uso. In questo specifico caso mi lasciava perplessa il fatto che sotto l'anno di età non vada somministrato (e se è solo acqua e zucchero mi si spieghi il perché: forse per la presenza di camomilla? o dello zucchero?)
Ecca, fino ai tre anni esatti mia figlia si svegliava un innumerevole numero di volte. Sai anche tu che è normale, fa parte della crescita. Se il problema è evitare che tuo marito si svegli troppo forse la soluzione sarebbe di liberare la cameretta del piccolo e lasciarlo là a dormire oppure di far dormire tuo marito separatamente.
E' un'ipotesi alternativa, poi vedi tu, ovvio.
Personalmente sono poco favorevole nel voler intervenire a tutti i costi sul bambino per sopprimere e/o regolarizzare forzatamente ciò che naturalmente regolare ancora non può essere.
Rifletto in generale sul fatto che oggi non siamo più disposti ad avere pazienza con persone e cose, e che ogni cosa che riguarda in nostri piccoli debba essere sempre interpretato come un "problema" da risolvere quando forse il vero problema è da cercare nel nostro modo di vivere le cose.