Grazie! e grazie anche a tutte le altre che hanno espresso solidarietà. In realtà noi siamo stati fortunati, si è allagato "solo" il seminterrato (40 cm) e l'acqua si è fermata a 4 metri dal nostro ingresso (la casa è in salita e si entra dall parte alta, perciò l'abbiamo scampata! Ma tutto intorno è un po' un macello, io abito in centro che è una delle zone più colpite. Scuola dei bimbi è disastrata, ho visto delle foto, temo che ci vorrà tanto tempo prima che sia sistemata, fortuna che i miei son qui e non a Creta, così possono guardarmi i bimbi mentre lavoro. Qui siamo praticamente blindati, uscire ed entrare in centro è un'impresa, ri-fortuna che sia io che Nicola lavoriamo vicinissimo casa, ma oggi dovremo capire come fare per andare al supermercato con l'auto, perchè sono rimasta con tre carote e una zucchina.Ciuk ha scritto: Mais un abbraccio virtuale ma sentito. Tienici aggiornate se riesci a passare piccola!!
Quindi direi che, vista la situazione a pochi passi da me, noi siamo stati fortunati.
Certo che al momento l'atmosfera è surreale, col fatto che siamo blindati c'è una strana quiete, se non fosse per le idrovore e le ruspe!
E poi la cosa bellissima è stata ricevere mille telefonate di amici e parenti tutti preoccupati per noi, mi ha proprio scaldato il cuore questa rete di mani tese, anche persone che non immaginavo hanno avuto un pensiero, perfino per la Daria che nei due giorni clou non ha potuto fare le sue passeggiate come al solito, povera, è brava, tiene la pipì un sacco di ore!

