GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Ha preso una nota sul quadernetto
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Ha preso una nota sul quadernetto
A noi nei colloq
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Ha preso una nota sul quadernetto
ops .. a noi nei colloqui ci chiedono molte cose, soprattutto perché siamo ad inizio scuola e ci avevano preannunciato che i primi tempi erano tempi di conoscenza reciproca tra insegnanti e bambini e tra insegnanti e genitori. Ci hanno fatto molte domande e hanno preso appunti, domande che potevano sembrare anche strane tipo che personalità ha nostro figlio secondo noi, se ha gattonato, se ha preso il biberon o se lo prende ancora, ... lo scopo è quello di escogitare una linea comune educativa tra insegnanti e genitori. La prendono così seriamente questa cosa che ad inizio anno ci hanno fatto firmare (e chiedo a voi se lo avete fatto perché sono curiosa
) un "patto di corresponsabilità tra genitori e insegnanti" ...
In quest'ottica le note non ci stanno proprio. Maskat come Paola io penso che il 90% dei genitori abbia un'ansia addosso per l'inizio della scuola primaria che non capisco la paura delle maestre .. e il restante 10% eventualmente se esiste ... delle note o dell'atteggiamento guerrigliero delle maestre non gliene può fregar di meno.
O.T. scusate ma stamattina ho accompagnato mio figlio a scuola e arrivati dal portone mi ha detto: "mamma sono proprio contento di andare a scuola"
e appena è suonata la campanella è corso dentro prima di tutti gli altri mandandomi un bacio con la mano. 

In quest'ottica le note non ci stanno proprio. Maskat come Paola io penso che il 90% dei genitori abbia un'ansia addosso per l'inizio della scuola primaria che non capisco la paura delle maestre .. e il restante 10% eventualmente se esiste ... delle note o dell'atteggiamento guerrigliero delle maestre non gliene può fregar di meno.
O.T. scusate ma stamattina ho accompagnato mio figlio a scuola e arrivati dal portone mi ha detto: "mamma sono proprio contento di andare a scuola"


Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: Ha preso una nota sul quadernetto
Sì, io l'ho firmato, ma solo per la scuola materna di mia figlia piccola, per le elementari non mi hanno dato niente.ad inizio anno ci hanno fatto firmare (e chiedo a voi se lo avete fatto perché sono curiosa ) un "patto di corresponsabilità tra genitori e insegnanti" ...
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Ha preso una nota sul quadernetto
lalat, anche noi abbiamo firmato il patto di corresponsabilità.
Ieri ad esempio l'insegnante mi ha lasciato perplessa con una frase, non si preoccupi, noi sappiamo che Andrea è un bambino seguito, lo dimostra il fatto che lei si è subito prodigata nel risponderci sul quadernetto e questa volta ha voluto vederci ben chiaro, ma non sempre e così e noi non abbiamo molte armi se a casa non c'è collaborazione.
Da questo punto di vista, do ragione alle insegnanti, perchè con le mie orecchie, ho sentito il padre del bambino, che praticamente ha già riempito il quaderno di note fin dal primo giorno, giustificare il figlio con un semplice "anch'io ero così alle scuole elementari, è normale che anche lui si comporti allo stesso modo"
E come lui in classe ci sono almeno altri 5 elementi molto "vivaci" per usare un eufemismo, perchè questi sono alla stregua che mentre l'insegnante parla salgono sul banco e saltano giù... se i genitori a casa non gli fanno LA CAPA TANTA su come comportarsi in società, questi ragazzini come dovrebbero imparare?
Poi ci sono i pecoroni, ed in questa categoria includo mio figlio, che ragiona alla stregua del "se c'è baldoria perchè non approfittarne?"
Ieri ad esempio l'insegnante mi ha lasciato perplessa con una frase, non si preoccupi, noi sappiamo che Andrea è un bambino seguito, lo dimostra il fatto che lei si è subito prodigata nel risponderci sul quadernetto e questa volta ha voluto vederci ben chiaro, ma non sempre e così e noi non abbiamo molte armi se a casa non c'è collaborazione.
Da questo punto di vista, do ragione alle insegnanti, perchè con le mie orecchie, ho sentito il padre del bambino, che praticamente ha già riempito il quaderno di note fin dal primo giorno, giustificare il figlio con un semplice "anch'io ero così alle scuole elementari, è normale che anche lui si comporti allo stesso modo"

E come lui in classe ci sono almeno altri 5 elementi molto "vivaci" per usare un eufemismo, perchè questi sono alla stregua che mentre l'insegnante parla salgono sul banco e saltano giù... se i genitori a casa non gli fanno LA CAPA TANTA su come comportarsi in società, questi ragazzini come dovrebbero imparare?
Poi ci sono i pecoroni, ed in questa categoria includo mio figlio, che ragiona alla stregua del "se c'è baldoria perchè non approfittarne?"

"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Ha preso una nota sul quadernetto
Beh ma cosa intendono per collaborazione a casa? Se una maestra utilizza un metodo coercitivo/punitivo ... beh non entro in contrasto con lei ma lei non può pretendere che io segua il suo metodo. Evidentemente ci sono genitori che non condividono i metodi delle maestre e ... credo sia doveroso da pare delle maestre organizzare una riunione per creare con i genitori una vera collaborazione ... perché sto botta e risposta sul diario a me non è piaccia così tanto. E aggiungo: le maestre non possono parlare degli altri bambini e degli altri genitori, NON POSSONO PROPRIO FARLO.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- zaeva
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: 15 lug 2005, 13:35
Re: Ha preso una nota sul quadernetto
Tesla tuo figlio sembra il mio e i tuoi discorsi i miei..ti capisco al 100%Tesla ha scritto:Per rispondere sia a Lalat che a Paola67, ieri il discorso con Andrea è stato calmo e pacato, a tavolino gli ho ridetto che la scuola è un impegno, è il suo piccolo lavoro ed in quanto tale richiede un'attenzione maggiore. Io ritengo mio figlio molto sveglio, però lo conosco, se vede un mucchio di bambini urlanti e festosi lui non si tira indietro.
Sto lavorando per frenarlo in tal senso, spiegandogli che non è corretto, non è bello, non è educato alzarsi in continuazione ed urlare in classe (o palestra che sia)... gli ho chiesto se poteva immaginare il papà che in ufficio faceva quello che fa lui in classe e si è messo a ridere perchè lo trovava ridicolo. Ieri ho steso i panni nello stendino saltellando e urlando ogni tanto, era stramazzato per terra dalle risate, però poi mi ha abbracciato dicendomi che adesso aveva capito cosa intendevo
Sto adottando una linea del dialogo... proviamo per un ragionevole arco di tempo e poi al limite passiamo al concetto che ogni cosa si merita e quindi magari qualche piccola privazione se il suo dovere quotidiano non viene eseguito adeguatamente.

Zaeva mamma dei Topolotti Tommaso 06/09/2004 e Marta 29/04/2008
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Ha preso una nota sul quadernetto
La maestra non ha parlato di nessun altro bambino, le sue parole sono state che tutta la classe è turbolenta. Cosa fanno lo so perchè lo raccontano i nostri figli. Inoltre è' stato il padre del bambino di cui parlavo prima che ha raccontato che suo figlio ha il vizio di salire sul banco e saltare giù quando si annoia, che si diverte ad aprire tutte le porte delle classi quando va in bagno ecc.
Se per questo, la linea educativa che stanno adottando mi lascia perplessa anche da un altro punto di vista. La classe è stata già insieme nei 3 anni precedenti di materna (alcuni anche di più se consideriamo il nido) e le insegnanti precedenti tutti questi problemi non li riscontravano, anzi loro erano straconvinte di aver fatto un ottimo lavoro (anche con le lezioncine di pregrafismo dello scorso anno avevano ottenuto notevole attenzione dai bambini) e di consegnare alle loro colleghe dei bambini ben scolarizzati. Si saranno ammattiti tutti durante la scorsa estate? O di fondo c'è che realmente la nota sul quaderno serve solo a me, che sono l'unica tonta che ci rimane male insieme a qualche altro genitore?
Forse sarebbe meglio una "punizione" più semplice ed immediata da capire per il bambino, se ti comporti male salti l'intervallo oppure fai qualche frasetta in più... insomma niente di particolarmente gravoso ma di più comprensibile.
Se per questo, la linea educativa che stanno adottando mi lascia perplessa anche da un altro punto di vista. La classe è stata già insieme nei 3 anni precedenti di materna (alcuni anche di più se consideriamo il nido) e le insegnanti precedenti tutti questi problemi non li riscontravano, anzi loro erano straconvinte di aver fatto un ottimo lavoro (anche con le lezioncine di pregrafismo dello scorso anno avevano ottenuto notevole attenzione dai bambini) e di consegnare alle loro colleghe dei bambini ben scolarizzati. Si saranno ammattiti tutti durante la scorsa estate? O di fondo c'è che realmente la nota sul quaderno serve solo a me, che sono l'unica tonta che ci rimane male insieme a qualche altro genitore?
Forse sarebbe meglio una "punizione" più semplice ed immediata da capire per il bambino, se ti comporti male salti l'intervallo oppure fai qualche frasetta in più... insomma niente di particolarmente gravoso ma di più comprensibile.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- zaeva
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: 15 lug 2005, 13:35
Re: Ha preso una nota sul quadernetto
Si però C'è da dire che alla materna i bimbi, seppur lavorando, erano molto più liberi e avevano molte più ore dedicate al gioco.Tesla ha scritto:La maestra non ha parlato di nessun altro bambino, le sue parole sono state che tutta la classe è turbolenta. Cosa fanno lo so perchè lo raccontano i nostri figli. Inoltre è' stato il padre del bambino di cui parlavo prima che ha raccontato che suo figlio ha il vizio di salire sul banco e saltare giù quando si annoia, che si diverte ad aprire tutte le porte delle classi quando va in bagno ecc.
Se per questo, la linea educativa che stanno adottando mi lascia perplessa anche da un altro punto di vista. La classe è stata già insieme nei 3 anni precedenti di materna (alcuni anche di più se consideriamo il nido) e le insegnanti precedenti tutti questi problemi non li riscontravano, anzi loro erano straconvinte di aver fatto un ottimo lavoro (anche con le lezioncine di pregrafismo dello scorso anno avevano ottenuto notevole attenzione dai bambini) e di consegnare alle loro colleghe dei bambini ben scolarizzati. Si saranno ammattiti tutti durante la scorsa estate? O di fondo c'è che realmente la nota sul quaderno serve solo a me, che sono l'unica tonta che ci rimane male insieme a qualche altro genitore?
Forse sarebbe meglio una "punizione" più semplice ed immediata da capire per il bambino, se ti comporti male salti l'intervallo oppure fai qualche frasetta in più... insomma niente di particolarmente gravoso ma di più comprensibile.
Quindi sfogavano le "Energie in eccesso" e magari riuscivano a controllarso di più nei momenti di "lavoro", e quindi le maestre magari non avevano problemi nel gestirlo.
Zaeva mamma dei Topolotti Tommaso 06/09/2004 e Marta 29/04/2008
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
- zaeva
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: 15 lug 2005, 13:35
Re: Ha preso una nota sul quadernetto
gestirlizaeva ha scritto:Si però C'è da dire che alla materna i bimbi, seppur lavorando, erano molto più liberi e avevano molte più ore dedicate al gioco.Tesla ha scritto:La maestra non ha parlato di nessun altro bambino, le sue parole sono state che tutta la classe è turbolenta. Cosa fanno lo so perchè lo raccontano i nostri figli. Inoltre è' stato il padre del bambino di cui parlavo prima che ha raccontato che suo figlio ha il vizio di salire sul banco e saltare giù quando si annoia, che si diverte ad aprire tutte le porte delle classi quando va in bagno ecc.
Se per questo, la linea educativa che stanno adottando mi lascia perplessa anche da un altro punto di vista. La classe è stata già insieme nei 3 anni precedenti di materna (alcuni anche di più se consideriamo il nido) e le insegnanti precedenti tutti questi problemi non li riscontravano, anzi loro erano straconvinte di aver fatto un ottimo lavoro (anche con le lezioncine di pregrafismo dello scorso anno avevano ottenuto notevole attenzione dai bambini) e di consegnare alle loro colleghe dei bambini ben scolarizzati. Si saranno ammattiti tutti durante la scorsa estate? O di fondo c'è che realmente la nota sul quaderno serve solo a me, che sono l'unica tonta che ci rimane male insieme a qualche altro genitore?
Forse sarebbe meglio una "punizione" più semplice ed immediata da capire per il bambino, se ti comporti male salti l'intervallo oppure fai qualche frasetta in più... insomma niente di particolarmente gravoso ma di più comprensibile.
Quindi sfogavano le "Energie in eccesso" e magari riuscivano a controllarso di più nei momenti di "lavoro", e quindi le maestre magari non avevano problemi nel gestirlo.
Zaeva mamma dei Topolotti Tommaso 06/09/2004 e Marta 29/04/2008
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Ha preso una nota sul quadernetto
Può anche darsi che le maestre provengano magari da una 5 e abbiano disimparato a gestire i bambini piccoli. Magari devono anche loro fare un po' di rodaggio e capire come muoversi. Io comunque non sono a favore delle punizioni: ad esempio se mio figlio viene punito o viene costretto a fare qualcosa si chiude in se stesso e rifiuta qualsiasi tipo di collaborazione.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Ha preso una nota sul quadernetto
Certo per le insegnanti c'è sempre il trauma della prima classe all'inizio di ogni ciclo!!!lalat ha scritto:Può anche darsi che le maestre provengano magari da una 5 e abbiano disimparato a gestire i bambini piccoli. Magari devono anche loro fare un po' di rodaggio e capire come muoversi. Io comunque non sono a favore delle punizioni: ad esempio se mio figlio viene punito o viene costretto a fare qualcosa si chiude in se stesso e rifiuta qualsiasi tipo di collaborazione.
Io nel mio piccolo posso solo cercare di arginare mio figlio, facendogli capire cosa deve fare e cosa non dovrebbe fare (il condizionale è d'obbligo!), nella stessa maniera che abbiamo sempre usato da quando è nato, PARLANDONE insieme.
Anche quando lo rimprovero, non faccio mai un monologo a senso unico, gli chiedo sempre di dirmi il suo punto di vista, proprio perchè non voglio che impari che debba prendersi i rimproveri senza poter esprimere la sua opinione. Lui di carattere è molto sensibile e si spaventa facilmente se alzo la voce, per cui gli guardo gli occhioni e cerco sempre di parlargli in maniera comprensibile, ma se sbaglia mi sembra un mio dovere farglielo notare.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Ha preso una nota sul quadernetto
zaeva, a me sembra che abbiano troppe energie da sfogare... stavo valutando l'idea di iscriverlo ad un corso sportivo MOLTO dispendioso in termini di energie fisiche proprio per questo motivo!!!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Ha preso una nota sul quadernetto
Davide fa atletica il mercoledì e judo il venerdì e le maestre sono d'accordo che sia un'ottima cosa. Tra l'altro da noi c'è il centro scolastico sportivo per cui escono da scuola e vengono presi in carico direttamente dagli educatori sportivi. Ha avuto modo di provare diverse attività e poi ha scelto queste due.Tesla ha scritto:zaeva, a me sembra che abbiano troppe energie da sfogare... stavo valutando l'idea di iscriverlo ad un corso sportivo MOLTO dispendioso in termini di energie fisiche proprio per questo motivo!!!

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- zaeva
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: 15 lug 2005, 13:35
Re: Ha preso una nota sul quadernetto
è si! tommaso va a nuoto due volte a settimana...e mi ha chiesto se poteva andarci tre..fai tuTesla ha scritto:zaeva, a me sembra che abbiano troppe energie da sfogare... stavo valutando l'idea di iscriverlo ad un corso sportivo MOLTO dispendioso in termini di energie fisiche proprio per questo motivo!!!

Zaeva mamma dei Topolotti Tommaso 06/09/2004 e Marta 29/04/2008
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Ha preso una nota sul quadernetto
Davide voleva fare anche ginnastica artistica ma siccome era di giovedì mi pareva troppo e gli ho detto di no. Un giovedì pomeriggio va a prenderlo mia mamma e davide non esce dalla scuolazaeva ha scritto:è si! tommaso va a nuoto due volte a settimana...e mi ha chiesto se poteva andarci tre..fai tuTesla ha scritto:zaeva, a me sembra che abbiano troppe energie da sfogare... stavo valutando l'idea di iscriverlo ad un corso sportivo MOLTO dispendioso in termini di energie fisiche proprio per questo motivo!!!




Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Ha preso una nota sul quadernetto
Andrea non è un bambino molto fisico, diciamo che lo scorso anno quando tutti i suoi amici andavano al corso di calcio lui mi diceva che non aveva nessuna intenzione di correre dietro una palla
avevamo optato per la piscina, ma poi mi sono ammalata io ed anche quella è andata nel dimenticatoio.
Quest'anno volevo indirizzarlo verso una disciplina tipo il karate o l'aikido, che a quest'età sono formative per il carattere più che per il fisico (fanno molto coordinamento ed imparano a stare in gruppo), però volevo aspettare di avere l'OK del medico, perchè fino a settembre a patito il trauma di quanto è successo lo scorso agosto (si era indebolito parecchio), ora che la situazione sembra un po' più tranquilla volevo riaprire il discorso attività extrascolastiche.

Quest'anno volevo indirizzarlo verso una disciplina tipo il karate o l'aikido, che a quest'età sono formative per il carattere più che per il fisico (fanno molto coordinamento ed imparano a stare in gruppo), però volevo aspettare di avere l'OK del medico, perchè fino a settembre a patito il trauma di quanto è successo lo scorso agosto (si era indebolito parecchio), ora che la situazione sembra un po' più tranquilla volevo riaprire il discorso attività extrascolastiche.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- zaeva
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: 15 lug 2005, 13:35
Re: Ha preso una nota sul quadernetto
Ho appena sentito mio figlio e anche oggi punizione.
Motivo: chiacchierava.
Alla mia domanda ma chiacchieravi da solo
lui chiaramente mi dice che no, chiacchierava col suo compagno di banco.
Quindi io gli dico, allora vi ha puniti entrambi? e Lui "no solo io".
Ok..adesso visto che è un periodo che lo cazzio in continuazione perchè viene costantemente punito...vorrei riuscire a capire quali metodi utilizzino le maestre per sapere come agire io di conseguenza.
Non vorrei stressargli l'anima ogni sera e poi scoprire che son scemate o viceversa...
Motivo: chiacchierava.
Alla mia domanda ma chiacchieravi da solo

Quindi io gli dico, allora vi ha puniti entrambi? e Lui "no solo io".
Ok..adesso visto che è un periodo che lo cazzio in continuazione perchè viene costantemente punito...vorrei riuscire a capire quali metodi utilizzino le maestre per sapere come agire io di conseguenza.
Non vorrei stressargli l'anima ogni sera e poi scoprire che son scemate o viceversa...
Zaeva mamma dei Topolotti Tommaso 06/09/2004 e Marta 29/04/2008
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: Ha preso una nota sul quadernetto
ECCO!Paola67 ha scritto:Quindi LORO ritengono che noi non si tenga in giusta considerazione la scuola elementare?maskat ha scritto:Questa "tecnica" la maestra di Alessia la usa con noi genitori.Paola67 ha scritto:sLa politica dello 'spaventarli'
Me lo ha detto chiaramente in faccia...
I genitori devono capire da subito l'importanza della scuola primaria.... qui non siamo alla materna.![]()
![]()
Ma che discorsi sono?
Se la maggior parte delle mamme passano interi pomeriggi accanto ai figli proprio per seguirli, sono in ansia per i quaderni, la scrittura, il comportamento, etc......
Se altri questo non lo fanno si agisce su quei genitori che sono carenti, ma non tout court su tutti
a me questo discorso mi avrebbe un pochino offeso sinceramente sia come mamma, sia come educatrice.
ripeto ciò che conta nei bambini è la motivazione e questa dipende prima di tutto dal metodo e dalla maestra in accordo con la famiglia
Io la vedo così
Quindi concordo maggiormente con la linea di azione/educazione della mestra di Davide di lalat
Ho considerato importante la scuola primaria (e anche il nido e la materna) fin dal 1° giorno.
Il comportamento di questa maestra non mi è piaciuto affatto

Credo che prima di prendere posizioni del genere sarebbe opportuno "conoscere" la bambina e la famiglia.... non sparare a zero il 2° giorno di scuola della 1° primaria

Sono uscita DEVASTATA da quel colloquio e credo che non lo dimenticherò mai....
E io che mi aspettavo domane generiche del tipo allergie, pregi, difetti, situazione familiare....
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: Ha preso una nota sul quadernetto
Da noi tutte le maestre di 1° arrivano dalle 5°lalat ha scritto:Può anche darsi che le maestre provengano magari da una 5 e abbiano disimparato a gestire i bambini piccoli. Magari devono anche loro fare un po' di rodaggio e capire come muoversi. Io comunque non sono a favore delle punizioni: ad esempio se mio figlio viene punito o viene costretto a fare qualcosa si chiude in se stesso e rifiuta qualsiasi tipo di collaborazione.
Iniziano e finiscono il percorso scolastico
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Ha preso una nota sul quadernetto
Se può consolarti pure io son devastata dall'inizio della scuola ... pur avendo trovato delle maestre che sono "magiche" ...
Io credo, adesso che sono forse un po' più lucida, che molti genitori (e io sono una di questi) subiscano un forte impatto con la scuola primaria ... che siano carichi di ansie di ogni genere. Forse anche le maestre, dovendo reimpostare il lavoro didattico con le prime hanno queste ansie ... e reagiscono con i mezzi a loro disposizione ... sono umane anche loro. E' una sfida quella di impostare una linea con la classe .. certo che se la maestra è carica d'ansia e trasmette questa ansia a genitori che già ne hanno di loro
Io credo, adesso che sono forse un po' più lucida, che molti genitori (e io sono una di questi) subiscano un forte impatto con la scuola primaria ... che siano carichi di ansie di ogni genere. Forse anche le maestre, dovendo reimpostare il lavoro didattico con le prime hanno queste ansie ... e reagiscono con i mezzi a loro disposizione ... sono umane anche loro. E' una sfida quella di impostare una linea con la classe .. certo che se la maestra è carica d'ansia e trasmette questa ansia a genitori che già ne hanno di loro

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006