GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

intrum justitia e telecom

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
leilaa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2634
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:14

intrum justitia e telecom

Messaggio da leilaa » 25 ott 2010, 9:40

buongiorno...
allora ho delle bollette della telecom che non ho pagato per un totale di 280 euro.
una scaduta a giugno, una ad agosto ed una ad ottobre.
sono passata a fastweb e per una incomprensione con la centralinista (non so se si chiami così) non ho disdetto il contratto con telecom pensando che la disdetta venisse fatta direttamente da fastweb.
so di essere in torto visto il ritardo nel pagare, ho tutta l'intenzione di farlo appena potrò, ho i bollettini della telecom attaccati sul frigorifero.
ora mi è arrivata una lettera (non raccomandata) di questa "intrum justitia" che mi intima di pagare entro 7 giorni, mi allegano un bollettino postale in cui non c'è nessun riferimento alla telecom il bollettino è intestato a loro e non alla telecom.
tra l'altro mentre per le bollette scadute a giugno e ad agosto ho ricevuto una raccomandata di sollecito direttamente dalla telecom per quella di ottobre non ho ricevuto nulla ed è scaduta da circa una settimana, avevo anche chiamato la telecom per chiedere di posticipare le scadenze delle bollette, e per sapere se posso pagare a rate, mi hanno detto che mi avrebbero richiamata e non lo hanno più fatto. ho provato a chiamare il 187 ma ora che non sono più loro cliente non riesco a parlare con nessun operatore
ripeto che ho tutta l'intenzione di pagare ma io voglio saldare il mio debito direttamente alla telecom non a questa intrum justitia, posso pagare tramite i bollettini che ho conservato della telecom o devo per forza pagre a questa intrum justitia?

Avatar utente
topina67
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10164
Iscritto il: 20 lug 2010, 14:56

Re: intrum justitia e telecom

Messaggio da topina67 » 25 ott 2010, 9:54

Secondo me puoi adoperare i vecchi bollettini Telecom. :ok
Al limite, più in là ti chiederanno qualcosa a titolo di interessi per il ritardato pagamento. :che_dici
A volte queste grandi aziende fanno la "cessione del credito" a società terze, ma se paghi i vecchi bollettini il debito si estingue, resterebbe in sospeso solo la questione "ritardo", ma non credo che potrebbero chiederti una follia visto che gli interessi di mora sono dell'8% annuo (1+7).
:sorrisoo
... dal 6 giugno 2012 sono la mamma orgogliosa di LK (kg.3,300 x 49 cm) e M (kg.2,080 x 45 cm). Ora comincia la mia vera vita! Papa Karol, grazie! Continua a vegliare su di noi!

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: intrum justitia e telecom

Messaggio da rossomela » 25 ott 2010, 10:08

Scusa ma sei passata a Fastweb definitivamente?
In quel caso la disdetta doveva essere automatica al passaggio.
Io sono passata a messagenet e non ho disdetto niente e non ricevo fatture
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: intrum justitia e telecom

Messaggio da ely66 » 25 ott 2010, 10:44

scusa, ma nel frattempo hai inviato la disdetta a telecom?
ti hanno dato il codice migrazione e l'hai comunicato a fastweb, ti hanno dato i moduli da spedire?
perchè altrimenti continuerai a ricevere fatture telecom e potresti avere anche problemi sulla linea.
per i bollettini, pagali e casomai aspetta la mora. che arriverà. alla intrum jiustizia, per ora ignorala è una società recupero crediti, non lo Stato. quando hai pagato fotocopi tutto e spedisci la letterina con allegati i pagamenti e intimando di non seccarti mai più.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: intrum justitia e telecom

Messaggio da i8aaq » 25 ott 2010, 10:53

ely66 ha scritto:quando hai pagato fotocopi tutto e spedisci la letterina con allegati i pagamenti e intimando di non seccarti mai più.
:ok :ok
ovviamente per Racc. A/R...
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
leilaa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2634
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:14

Re: intrum justitia e telecom

Messaggio da leilaa » 25 ott 2010, 11:04

il contratto con fasweb l'ho fatto per telefono, ho chiesto alla centralinista se la disdetta con la telecom veniva fatta direttamente da fastweb, mi ha detto di si, poi ha verificato la portabilità del mio vecchio numero, che è stata impossibile. A questo punto lei non mi ha detto che in caso di non portabilità la linea telecom rimaneva attiva e che la disdetta doveva essere fatta da me, lei non lo ha detto e io per ignoranza non lo sapevo.
ho scoperto solo dopo aver contattato la telecom che il mio contratto era ancora attivo...
appena ho capito il problema ho mandato il fax alla telecom in cui ho chiesto l'annulamento del contratto.
ora pagherò ovviamente e come mi avete consigliato userò i bollettini intestati a telecom

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: intrum justitia e telecom

Messaggio da Cuckoo » 26 ott 2010, 13:01

Non mandare solo il fax alla telecom, manda la raccomandata A/R.
E come ti hanno detto, non pagare nulla al recupero crediti, ma direttamente a Telecom.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Ketty974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4048
Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55

Re: intrum justitia e telecom

Messaggio da Ketty974 » 27 ott 2010, 10:47

Mi togliete una curiosità?
Ma se la Telecom ha ceduto il suo credito a questa società di recupero crediti, perchè non si dovrebbe pagare direttamente la società ma la Telecom?
:thank_you:
Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥

Ketty974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4048
Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55

Re: intrum justitia e telecom

Messaggio da Ketty974 » 29 ott 2010, 18:14

Ketty974 ha scritto:Mi togliete una curiosità?
Ma se la Telecom ha ceduto il suo credito a questa società di recupero crediti, perchè non si dovrebbe pagare direttamente la società ma la Telecom?
:thank_you:

Ok rimarrò con questa curiosità :fischia
Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥

Avatar utente
topina67
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10164
Iscritto il: 20 lug 2010, 14:56

Re: intrum justitia e telecom

Messaggio da topina67 » 29 ott 2010, 18:23

Ketty974,
provo a risponderti io. :sorrisoo
Molto spesso queste società di recupero crediti pretendono anche somme oltremodo cospicue rispetto al debito vero e proprio, come vedi anche dal ns. esempio si mascherano dietro nomi che ci dovrebbero far venire paura anche solo a leggerli. :urka In realtà non hanno alcun potere in più rispetto al creditore principale per chiederci del danaro ... :spiteful:
Quindi, pagando direttamente alla Telecom, eventuali costi aggiuntivi per la riscossione non vengono richiesti, e soprattutto sei sicura di essere "liberata" dal debito perchè hai le ricevute "originali" del tuo fornitore. :hi hi hi hi
... dal 6 giugno 2012 sono la mamma orgogliosa di LK (kg.3,300 x 49 cm) e M (kg.2,080 x 45 cm). Ora comincia la mia vera vita! Papa Karol, grazie! Continua a vegliare su di noi!

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: intrum justitia e telecom

Messaggio da rossomela » 29 ott 2010, 22:17

Ketty
se Telecom ti avvisa di averti ceduto come debitore devi pagare a chi ha acquistato il credito.
Se Telecom non ti avvisa puoi pagare direttamente a Telecom
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: intrum justitia e telecom

Messaggio da Cuckoo » 31 ott 2010, 11:18

Telecom, prima di "Cedere" il credito, lo "affida". L'agenzia di rec.credito quindi tenta di farsi pagare direttamente con l'aggiunta del suo tornaconto. Se tu non paghi ai recuperatori, loro rinviano la pratica a telecom, che la passerà ad un altro e via così...fino alla cessione definitiva. La cessione funziona così: io Telecom ho un credito di 100 euro, te lo vendo ad 1 euro. Tutto quello che incassi tu recuperatore è roba tua.
Quindi le agenzie di recupero crediti sono squaletti che mangiano su un debito. Meglio saltarli sempre ed ignorarli.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Ketty974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4048
Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55

Re: intrum justitia e telecom

Messaggio da Ketty974 » 2 nov 2010, 16:12

Grazie non avevo assolutamente idea di come funzionassero queste società di recupero crediti

:thank_you:
Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: intrum justitia e telecom

Messaggio da isolablu » 5 nov 2010, 22:20

rossomela ha scritto:Ketty
se Telecom ti avvisa di averti ceduto come debitore devi pagare a chi ha acquistato il credito.
Se Telecom non ti avvisa puoi pagare direttamente a Telecom
Esatto.
Paga le bollette e basta.
Ci "marciano" e guadagnano tantissimo. :martello
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”