Gloria ti capisco xchè anche noi siamo atei convinti e ho scelto di non far seguire irc a Emma. Io parlerei chiaramente con la maestra di religione...gloria ha scritto:
stamani a scuola mio marito ha notato dopo che aveva lasciato elia all'asilo, dalle finestre che nell'ora di religione che la maestra stava facendo fare il segno della croce a tutti i bambini
ora voi direte... eh beh e allora?
premetto che noi in famiglia non siamo credenti... ma rispettiamo chi lo è (tra l'altro la famiglia del socio è stra-credente e praticante), tant'è che facciamo fare l'ora di religione a Elia prima di tutto perchè a lui piace questa maestra, secondo perchè non mi va di toglierlo dalla classe, terzo se l'ora di religione è fatta come deve essere fatta è un aspetto importante perchè appartenente alla nostra cultura
è proprio questo il punto... se è fatta come deve essere fatta
ciò che ha visto mio marito stamattina non è insegnamento della religione cattolica, è catechismo... ed è ben altra cosa... permettetimi...
mia cognata insegna religione... ma mai ha fatto fare il segno della croce ai bambini o insegnato le preghiere...
a questo punto non so se parlare con le maestre o direttamente con l'insegnante di religione...
se l'impostazione è questa non so se far continuare elia a seguire la lezione di religione oppure no...![]()
scusate lo sfogo...
Al nido noi siamo stati praticamente costretti e ti assicuro che non è stata una bella esperienza. Emma andava in un nido aziendale senza indirizzi religiosi, eppure siccome la direttrice era cattolica bigotta allora tutti dovevano fare religione: dai lattanti ai grandi. Il bello è che non è che si potesse scegliere e sono venuta a saperlo a metà anno e la cosa non mi è piaciuta. Facevano fare il segno della croce, dire l'Angelo di Dio e la preghiera prima di mangiare. Quando ho detto che noi non eravamo favorevoli la proposta è stata di metterla a tavola per ultima

