GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Rifiuto della scuola

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da Paola67 » 5 ott 2010, 19:12

lalat ha scritto:Se ho detto che volevo portare Davide da uno psichiatra è perché qualche dubbio lo ho ... evidentemente ... d'accordo che io sto vivendo con ansia questa situazione ... ma non ero partita con l'ansia ... poi ho visto:
1) risultati scolastici ... dovrei dire terrificanti .. ma invece sono nulli: non fa niente;
2) agitazione ... ho ripensato alla giornata prescuola che ha fatto: quando è uscito evitava di guardarmi e correva avanti e indietro come un automa evidentemente a disagio;
3) lo stesso disagio lo hanno riscontrato le maestre in un'agitazione in classe che potrei definire silenziosa: grattuggiamento di gomme, tagliuzzamento quaderni senza un obiettivo preciso ... solo per nervosismo incontrollato ... e distruzione delle sue unghie come già avevo detto;
4) a casa difficilissimo fargli fare i compiti ... ho dovuto convincerlo .. in ogni modo possibile ... se rimanevo con le buone ... non faceva niente ... evidentemente dovevo fare così ... aspettare che da solo si mettesse a fare i compiti ... quando tutte qui si siedono affianco ai loro figli ...
D'accordo Davide ha un disagio ... ma non me lo aspettavo ... sto cercando di gestirlo ... col dubbio ... in fondo al cuore che abbia qualche problema ...
Oggi è entrato alle 10 per riunione sindacale ... ha piagnucolato un pochino ma la maestra di lingua mi ha detto che ieri ha lavorato e anche lui ieri sera me lo ha detto ... ed ha anche aggiunto: "ho scritto oggi mamma sei contenta?" "si amore mio sono contenta sempre di te". Ieri sera era molto sereno; ha fatto la prova di minivolley in palestra ed era visibilmente rilassato quando è uscito. Sto facendo uno sforzo per organizzarmi in modo da portarlo io a scuola e andarlo a prendere io ... perché me lo ha chiesto lui ... lo sto accontentando per il momento, finché posso. Le maestre mi hanno detto di fargli fare lo sport che gli fa bene ... così questa settimana prova le varie discipline del centro sportivo scolastico ... mi va bene che oggi e venerdì entra tardi così si riposa di più al mattino.
Scusate se vi assillo ... ma io son piena di dubbi ... cercate di interpretare ciò che dico: ho sempre pensato che Davide fosse molto vivace .. perché con un balzo saliva sul top della cucina mettendosi in posizione da spiderman ... perché corre facendo versi di fuoco e fiamme .... Insomma io stamattina guardavo tutti i bimbi sul piazzale ... mica erano tanti quelli che avevano una maschera in faccia (impossibile fargliela lasciare a casa) e facevano tutti i versi di fuoco come mio figlio ... ma i vostri figli fanno così???? Io parlo con le altre mamme e tutte mi dicono: "no mio figlio è calmo, mi figlio mette in ordine le sue cosine .. " ...
si mio figlio lo fa
fa sempre compattimenti con qualsiasi cosa, anche con i tappi delle penne, mentre fa i compiti
anche mentre ci vestiamo, emula il suo personaggio preferito (ben ten)
per quanto riguarda gli altri bambini che osservi nel piazzale della scuola ti dico di non fermarti alle apparenze, magari un secondo prima la mamma gli ha dato un ceffone (e certo non lo vengono a dire a te)
altri sono davvero tranquilli
altri hanno ancora sonno

non identificare la vivacità ed il gioco simbolico con un una patologia

gli atteggiamenti ripetitivi e convulsi che ha ha scuola sono tipici di una persona che cerca di scaricare la sua ansia, adulto o bambino che sia

ci sono quelli che si mangiano le unghie
quelli che si arrotolano o addirittura tirano i capelli alla base della nuca (te lo assicuro ne ho tanti, bambini ed adulti)
quelli che si mangiano le penne tantissimi
quelli che a testa bassa scarabocchiano sul banco e sul quaderno, e di esempi te ne potrei fare tanti

se dovesse farti vedere di sua spontanea volontà un quaderno in cui c'è un pasticcio
tu apprezzalo ugualmente e sopratutto dopo avergli mostrato questo gli dici che ciò che è importante è che lui sia contento di se stesso....cercando di essere più serena possibile

cerca di non focalizzare la tua attenzione ora su quello che sta sucedendo: Davide= difficile inserimento scolastico

Davide è davide il tuo bambino :sorrisoo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da lalat » 6 ott 2010, 12:00

Paola67 ha scritto:si mio figlio lo fa
fa sempre compattimenti con qualsiasi cosa, anche con i tappi delle penne, mentre fa i compiti
anche mentre ci vestiamo, emula il suo personaggio preferito (ben ten)
per quanto riguarda gli altri bambini che osservi nel piazzale della scuola ti dico di non fermarti alle apparenze, magari un secondo prima la mamma gli ha dato un ceffone (e certo non lo vengono a dire a te)
altri sono davvero tranquilli
altri hanno ancora sonno

non identificare la vivacità ed il gioco simbolico con un una patologia

gli atteggiamenti ripetitivi e convulsi che ha ha scuola sono tipici di una persona che cerca di scaricare la sua ansia, adulto o bambino che sia

ci sono quelli che si mangiano le unghie
quelli che si arrotolano o addirittura tirano i capelli alla base della nuca (te lo assicuro ne ho tanti, bambini ed adulti)
quelli che si mangiano le penne tantissimi
quelli che a testa bassa scarabocchiano sul banco e sul quaderno, e di esempi te ne potrei fare tanti

se dovesse farti vedere di sua spontanea volontà un quaderno in cui c'è un pasticcio
tu apprezzalo ugualmente e sopratutto dopo avergli mostrato questo gli dici che ciò che è importante è che lui sia contento di se stesso....cercando di essere più serena possibile

cerca di non focalizzare la tua attenzione ora su quello che sta sucedendo: Davide= difficile inserimento scolastico

Davide è davide il tuo bambino :sorrisoo
Ritorno oggi; ieri sono andata fuori città. Paola hai capito benissimo tutte le ansie che mi passano per la testa ... quando lo vedo fare cose in maniera convulsa mi sale l'ansia .. anche perché in queste situazioni è difficile parlargli, avere la sua attenzione, guarda basso, evita il mio sguardo e io sono preoccupata ... come faccio a non esserlo?
Ci sono alcune persone che non so come facciano, ma riescono a catturare la sua attenzione ... mi viene in mente la dottoressa dove fa logopedia (per la ERRE :che_dici ), a lui piace vuole andarci eppure lo tiene a fare cose noiose ...io aspetto fuori e lo sento parlare e mi domando "ma è mio figlio quello lì dentro?" perché è attento, educato, risponde calmo, spiritoso :urka Mi stupisco perché invece con altre persone (maestra scuola materna fino all'anno scorso) ha invece avuto atteggiamenti di chiusura ... e anche con me ... se non è chiuso completamente .. quanto meno è spesso "nel suo mondo" ... Paola proprio come dici tu: mentre lo vesto lui sta vivendo un film, canta, spara, esplode, racconta al passato un'avventura che sta vivendo ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da clizia » 6 ott 2010, 12:08

Allora forza lalat, se noreisci da sola a trovare un modo per entrare in contatto, chiedi aiuto. :ok

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da lalat » 6 ott 2010, 16:14

All'una mi chiama la maestra per dirmi che Davide non è riuscito a pulirsi bene dopo aver fatto la cacca e aveva le mutandine sporche. Sono andata a casa a prendere un cambio e glielo ho portato :che_dici La maestra mi ha detto che stamattina ha lavorato (nonostante il piantarello epr entrare); era momento di ricreazione e quindi era fuori a giocare. Siamo andati in bagno a lavarci e cambiarci e poi l'ho lasciato ... non ha pianto, ha solo voluto "tanti baci" ... e poi c'era una bmbina che mi ha detto: "non te lo porti via vero Davide?" :spiteful: l'ha preso per mano e se l'è portato via lei :-D
Speriamo che la stia prendendo per il verso giusto :incrocini sono qui che fremo ogni volta che piange e che lo vedo nervoso e che poi mi tiro su quando lo lascio sereno come oggi.
Ma sono l'unica che ha questo genere di ansie?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da Paola67 » 6 ott 2010, 17:04

lalat ha scritto:
Paola67 ha scritto:si mio figlio lo fa
fa sempre compattimenti con qualsiasi cosa, anche con i tappi delle penne, mentre fa i compiti
anche mentre ci vestiamo, emula il suo personaggio preferito (ben ten)
per quanto riguarda gli altri bambini che osservi nel piazzale della scuola ti dico di non fermarti alle apparenze, magari un secondo prima la mamma gli ha dato un ceffone (e certo non lo vengono a dire a te)
altri sono davvero tranquilli
altri hanno ancora sonno

non identificare la vivacità ed il gioco simbolico con un una patologia

gli atteggiamenti ripetitivi e convulsi che ha ha scuola sono tipici di una persona che cerca di scaricare la sua ansia, adulto o bambino che sia

ci sono quelli che si mangiano le unghie
quelli che si arrotolano o addirittura tirano i capelli alla base della nuca (te lo assicuro ne ho tanti, bambini ed adulti)
quelli che si mangiano le penne tantissimi
quelli che a testa bassa scarabocchiano sul banco e sul quaderno, e di esempi te ne potrei fare tanti

se dovesse farti vedere di sua spontanea volontà un quaderno in cui c'è un pasticcio
tu apprezzalo ugualmente e sopratutto dopo avergli mostrato questo gli dici che ciò che è importante è che lui sia contento di se stesso....cercando di essere più serena possibile

cerca di non focalizzare la tua attenzione ora su quello che sta sucedendo: Davide= difficile inserimento scolastico

Davide è davide il tuo bambino :sorrisoo
Ritorno oggi; ieri sono andata fuori città. Paola hai capito benissimo tutte le ansie che mi passano per la testa ... quando lo vedo fare cose in maniera convulsa mi sale l'ansia .. anche perché in queste situazioni è difficile parlargli, avere la sua attenzione, guarda basso, evita il mio sguardo e io sono preoccupata ... come faccio a non esserlo?
Ci sono alcune persone che non so come facciano, ma riescono a catturare la sua attenzione ... mi viene in mente la dottoressa dove fa logopedia (per la ERRE :che_dici ), a lui piace vuole andarci eppure lo tiene a fare cose noiose ...io aspetto fuori e lo sento parlare e mi domando "ma è mio figlio quello lì dentro?" perché è attento, educato, risponde calmo, spiritoso :urka Mi stupisco perché invece con altre persone (maestra scuola materna fino all'anno scorso) ha invece avuto atteggiamenti di chiusura ... e anche con me ... se non è chiuso completamente .. quanto meno è spesso "nel suo mondo" ... Paola proprio come dici tu: mentre lo vesto lui sta vivendo un film, canta, spara, esplode, racconta al passato un'avventura che sta vivendo ...
entra nel suo mondo di giochi, entra nella sua fantasia
rincorrilo e sparagli un colpo li...prorpio dritto nel pancino in modo che lui schiatterà dal ridere

Per il momento comincia così ad entrare in lui attraverso questo
stabilisciun canale di comunicazione
e poi pian piano giocando giocando
giocherete a scrivere
e guai a chi perde sai?
chi perde ha una punizione di solletico e di sparate
trasformati nel suo personaggio preferito


Per il momento zero scuola
zero compiti


prendi un quaderno e fate a gare a chi fa gli scarabocchi più belli
poi strappate i fogli e fate a gare a chi fa i pezzi più grandi....


non so se mi sono spiegata
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da Paola67 » 6 ott 2010, 17:06

un'altra cosa

sei tu che devi supportare Davide
e non lui te :sorrisoo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da lalat » 6 ott 2010, 22:37

Paola va bene ci provo. Dovrò fare uno sforzo, soprattutto venerdì sera quando mi porterà la cartella coi quaderni dentro; li dovrò guardare, come hanno detto di fare le maestre .. oppure aspettare che sia lui a decidere di mostrarmi qualcosa?
Io ovviamente i due we scorsi ero curiosa, adesso mi trattengo, tanto adesso i compiti consisterebbero nel rimettere a posto i quaderni, ne riparleremo più avanti. Credo che Davide stia elaborando questa frustrazione di dover stare seduto a lavorare .. stasera mi ha detto: "certo mamma però ceh io a scuola devo lavorare tutto il giorno" .. e io "però Davide non è proprio vero perché dopo mangiato andate in cortile a giocare tanto ... ti sono venuta a trovare oggi quando ti ho portato le mutandine pulite" e lui "è vero" ...
Mi sono letta poco fa il capitolo sulla scuola di "un genitore quasi perfetto" ... mi ha dato degli spunti ..credo Paola ceh tu abbia ragione ... in pratica disinteressandomi della faccenda scuola con DAvide gli dimostrerò che gli voglio bene al di là del suo rendimento scolastico e lui dovrebbe cominciare a dimostrare interesse spontaneamente .. o quasi ...
Ci provo ... non è facile.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da ely66 » 6 ott 2010, 22:46

lalat, se posso..
non è facile per nessuno, né per la mamma né per lo scolaro. ed è difficile non fargli fretta del tipo "ma perchè ci metti due ore a scrivere 3 righe?!?!?"
peccato che loro stiano imparando. noi beh... per noi è routine.

cmq per i quaderni, di solito io le chiedevo il venerdì sera "hai i compitini?" ovviamente li aveva. e quando rispondeva di si io le dicevo (e le dico tutt'ora) "va bene, ci pensiamo domani eh? stasera ci si rilassa con calma". finisce la settimana anche per loro no? :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da clizia » 6 ott 2010, 23:29

Lalat io no posso sapere perchè no sto li con voi, però cerca di aver pazienza e con dolcezza nno lo contraddire sempre.
lui ti dice che è stanco, che deve lavorare e tu. ma non è tanto vero perchè...
Prima ascoltalo e capiscilo, POOOOOOOOIIpotrai aggiungere o chiedere se comunque gli piace e se si rilassa un pò quando giocano in cortile. evidenziare sempre il lato negativo delle sue azioni o parole alla lunga è pesante, anche per un adulto. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da Paola67 » 7 ott 2010, 9:49

lalat ha scritto:Paola va bene ci provo. Dovrò fare uno sforzo, soprattutto venerdì sera quando mi porterà la cartella coi quaderni dentro; li dovrò guardare, come hanno detto di fare le maestre .. oppure aspettare che sia lui a decidere di mostrarmi qualcosa?
Io ovviamente i due we scorsi ero curiosa, adesso mi trattengo, tanto adesso i compiti consisterebbero nel rimettere a posto i quaderni, ne riparleremo più avanti. Credo che Davide stia elaborando questa frustrazione di dover stare seduto a lavorare .. stasera mi ha detto: "certo mamma però ceh io a scuola devo lavorare tutto il giorno" .. e io "però Davide non è proprio vero perché dopo mangiato andate in cortile a giocare tanto ... ti sono venuta a trovare oggi quando ti ho portato le mutandine pulite" e lui "è vero" ...
Mi sono letta poco fa il capitolo sulla scuola di "un genitore quasi perfetto" ... mi ha dato degli spunti ..credo Paola ceh tu abbia ragione ... in pratica disinteressandomi della faccenda scuola con DAvide gli dimostrerò che gli voglio bene al di là del suo rendimento scolastico e lui dovrebbe cominciare a dimostrare interesse spontaneamente .. o quasi ...
Ci provo ... non è facile.

certo che non è facile
ma ce la puoi fare... noi ci si siamo riuscite ed anche tu riuscirai

l'atteggiamento è quello giusto

se sei curiosa dei quaderni, guardali di nascosto :fischia se proprio non puoi farne a meno

altrimenti con calma anche sabato gli chiedi, tanto così, tra una cosa e l'altra, cosa hai fatto a scuola, se stato bravissimo mi hanno detto...e poi lascia fare a lui

aprezza tutto ciò che a fatto...non fissare la tua attenzione sugli carabocchi, ma guarda anche quelli con interesse, perchè quelli sono il vero messaggio e fatteli spiegare con calma e tranquillità se vuole


ma prima dei compiti, prima di tutto viene lui, i suoi giochi il suo bisogno di mamma in questo momento, gli abbraccio, la gioia, a serenità

Se lui ti vede serena, o meglio, ti sente serena lo sarà anche lui

e credimi non hai particolari motivi perchè questo non sia
te lo assicuro
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da meimi75 » 7 ott 2010, 10:43

lalat ha scritto:All'una mi chiama la maestra per dirmi che Davide non è riuscito a pulirsi bene dopo aver fatto la cacca e aveva le mutandine sporche. Sono andata a casa a prendere un cambio e glielo ho portato :che_dici La maestra mi ha detto che stamattina ha lavorato (nonostante il piantarello epr entrare); era momento di ricreazione e quindi era fuori a giocare. Siamo andati in bagno a lavarci e cambiarci e poi l'ho lasciato ... non ha pianto, ha solo voluto "tanti baci" ... e poi c'era una bmbina che mi ha detto: "non te lo porti via vero Davide?" :spiteful: l'ha preso per mano e se l'è portato via lei :-D
Speriamo che la stia prendendo per il verso giusto :incrocini sono qui che fremo ogni volta che piange e che lo vedo nervoso e che poi mi tiro su quando lo lascio sereno come oggi.
Ma sono l'unica che ha questo genere di ansie?
no non sei l'unica...io lotto per non farle trasparire quando sto con lei...
Alice sono 4 gg che si attacca alla porta di casa urlante perchè non vuole andare a scuola :buuu :impiccata:
ogni mattina spero vada a scuola felice e invece adesso pure sta cosa :x:
il primo pensiero al mio risveglio è :riusciremo a caricarla in macchina? :che_dici :che_dici :buuu
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da Timandra » 7 ott 2010, 11:06

lalat ti ho letto fino a qua e ti dico solo. . .io vedo Iris che malgrado fosse preparata ed entusiasta a questo grande evento arriva da scuola distrutta, spesso non ha neppure voglia di raccontare, le piace la scuola per carità però anche qui, niente da fare, ma è di nuovo una diversa e spesso la sera, l'unica cosa che riesce a fare è mangiare un boccone e filare dritta a letto :urka altro che farmi vedere i quaderni :ahaha

sai cosa mi ha detto la scorsa settimana. . .mamma quanto è dura e tu metti che in più Davide ha quasi un anno in meno, magari è anche più emotivo ed ecco spiegati i perchè. . .

noi con la belvetta abbiamo trovato un modo per "aiutarla" ad affrontare con più serenità il momento. . .abbiamo toccato il tasto dei suoi interessi, l'abbiamo caricata di energia positiva (passatemi il termine) lì e ora la mattina non devo neppure più litigare mezz'ora per buttarla giù dal letto ed è tutta un trullalero e trullallà :hi hi hi hi

promettigli una domenica speciale, tutti insieme a fare qualche cosa che lui adora, qualche cosa che lo distragga dal pensiero scuola e gli faccia affrontare con più serenità la giornata. . .con noi ha funzionato alla grande, magari anche per voi può andare così :incrocini
2004 * Scontrinata

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da lalat » 9 ott 2010, 13:19

Ieri sera io e mio marito abbiamo guardato i quaderni. Davide ha scritto tutto, come mi aveva detto la maestre durante la settimana e ha anche colorato. Non ha fatto pasticci su nessuna pagina. Non riesco ancora a crederci. Questa settimana aveva fatto la prova dell'atletica e del judo .. il judo in particolare gli piace tantissimo: ieri sera ci ha raccontato pr filo e per segno tutto ciò che la maestra di judo gli ha fatto fare con un entusiasmo che mi sarei messa a piangere. E' piccolo, me ne rendo conto, perché la maestra di judo per esempio mi ha detto che deve imparare a mettersi le scarpe da solo :che_dici e io so che ha ancora un po' di pigrizia nell'autonomia su certe cose. Pian piano credo che si stia abituando a questi nuovi ritmi di giornata scolastica, a stare seduto. Le maestre sono angeli: una maestra un giorno vedendolo agitato gli ha chiesto se voleva fare un giro per i piani a vedere la sala di musica e il teatro. Se lo è portato in giro, lo ha interessato a tante cose e lui è tornato in classe con un po' di voglia in più.
Non fa dei lavori certo perfetti; perché oltre al timore di esporsi ha anche oggettive difficoltà a scrivere dritto; certo rispetto a certi bambini di gennaio lui è molto indietro. Ma non mi spaventa il fatto che debba imparare ... l'importante è che abbia voglia di imparare ... piano piano imparerà.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da clizia » 9 ott 2010, 13:55

ohh diamine, bravo davide, vedi che non ci sono patologie? abbi più fiducia e apprezzalo :ok :ok senza stargli addosso a dire cosa vuoi tu! spero che le nostre parole abbiano centrato il punto.

Streghettasaetta

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da goldencat » 9 ott 2010, 14:02

I miei bambini sono ancora piccoli ma vi ho lette con interesse e, a tratti mi hanno commossa i racconti dei vostri tenerissimi bambini alle prese con la scuola. Vi volevo ringraziare, per i consigli che siete state in grado di dare a lalat, e che ho fatto anche miei per un futuro non troppo lontano. Ma vorrei ringraziare anche lalat che è stata in grado di essere così sincera da esporsi in prima persona nei suoi metodi. :bacio
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da ely66 » 9 ott 2010, 14:53

Non ha fatto pasticci su nessuna pagina. Non riesco ancora a crederci
visto? dagli fiducia, lascialo fare, non assillarlo e vedrai che sorprese

p.s. fagli allacciare le scarpe da solo. oppure prendile con gli strap. così è autonomo! :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da lalat » 9 ott 2010, 14:57

Eh Ely .. sono quelle con gli strapp :che_dici è un po' pigrotto ... sarebbe capace da solo ma ci mette tanto ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da clizia » 9 ott 2010, 15:05

Beh prova qualche volta a farglielo fare pure se ci mette troppo. oppure potrà uscire con le scarpe slacciate, dici che se le perde per strada senza tornare a riprendersene una mentre cammina? :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da ely66 » 9 ott 2010, 22:20

lalat ha scritto:Eh Ely .. sono quelle con gli strapp :che_dici è un po' pigrotto ... sarebbe capace da solo ma ci mette tanto ...
lalat.....
è sempre la stessa cosa.. tu vuoi che lui sia veloce, preciso, perfettino. e quindi fai tu le cose al posto suo. lascialo fare, fallo provare, mettigli al limite un po' di fretta. se esce con le scarpe slacciate, cade. una, due, tre volte, vedi che impara! :ahaha
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da lalat » 10 ott 2010, 15:11

ely66 ha scritto:
lalat ha scritto:Eh Ely .. sono quelle con gli strapp :che_dici è un po' pigrotto ... sarebbe capace da solo ma ci mette tanto ...
lalat.....
è sempre la stessa cosa.. tu vuoi che lui sia veloce, preciso, perfettino. e quindi fai tu le cose al posto suo. lascialo fare, fallo provare, mettigli al limite un po' di fretta. se esce con le scarpe slacciate, cade. una, due, tre volte, vedi che impara! :ahaha
Eh .. no ... in questo sono innocente ... mi sveglio all'alba apposta per fargli fare le cose da solo :buuu chiaro che la maestra di judo non era preparata al bradipo :che_dici e quindi una gliela ha messa lei
Una volta ero di fretta, ed ero talmente arrabbiata che ho fatto finta in casa di non vedere che era ancora in mutande, l'ho preso per mano e l'ho fatto uscire dalla porta così come era ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”