GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

come si organizza un compleanno??

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da laura_77 » 5 ott 2010, 15:57

Si ok, fai pure 100, 10€? Ma tu quanto ci metti a fare e a cuocere 100 panini? E come trovi lo spazio per congelarli? Cioè 100 son tanti eh... se ci aggiungi tutte le altre cose che hai scritto ti ci vuole un pozzetto :sorrisoo
Io solo a pensare di fare 100 palline disporle infornarle... tempo ce ne vuole tanto dai, ma come puoi inziare alle 21.30? A che ora finisci?
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da laura_77 » 5 ott 2010, 15:58

Io devo andare adesso, ma dopo ritorno eh... suggerite suggerite, thanks! :thank_you:
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da pallapunda » 5 ott 2010, 16:00

Allora, a impastare ci si mette 10 minuti col robot, poi lasci lievitare due ore e intanto fai altro. L'unica cosa un po' lunga è formare i panini, specie se li fai molto piccoli, comunque in mezz'ora lo fai e a cuocerli ci metti 10 minuti, vedi tu... Per le 23:00 ho finito.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da Piorellino » 5 ott 2010, 17:52

io penso che se dovessi buttare 500 euro per una festicciola di compleanno di un bimbo di 3 anni mi sentirei male!

non voglio fare polemica eh, ma non credo che tutto sommato fare le feste sia cosi dispendioso...penso piuttosto che sono diventate un business e che ci sono mamme che vogliono fare un figurone a tutti i costi dimenticando che una festicciola di un bambino, perche di bambini stiamo parlando, si puo' fare con qualche pizzetta panino patatine e caramelline, acqua e succhi e una torta magari fatta da se o semplice.
Qui ho letto cose che... manco nei matrimoni dell'alta societa'...
:domanda :ahaha
basta ridimensionarsi credo io e si puo far tutto!
e' solo una festicciola di compleanno eh :che_dici
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da caracalla » 5 ott 2010, 18:16

anche io credo sproposito cacciare certe cifre per i compleanni dei bimbi anche perchè ce ne sarà uno ogni anno da eguagliare :prr

però trovo anche esagerato stringere troppo...che cavoli un paio di palloncini HK glieli posso mettere mica ci fan finire sotto un ponte :prr
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da Piorellino » 5 ott 2010, 18:21

i palloncini e le decorazioni siiiii certo! li avevo dimenticati ma non costano poi tanto infatti :ok
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da clizia » 5 ott 2010, 18:29

si 10 euro qui, 10 li, o qualche euro in più di forno, o 100 euro per comprare il robottino adatto, 50 euro per una tortina. comunque, chi più chi meno non mi dite che si può spendere meno di certe cifre. ecchebools! La prossima festa, pizza a taglio e ognuno se la paga. ho vinto?? :prr

Streghettasaetta

Avatar utente
freud
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 754
Iscritto il: 16 gen 2006, 10:47

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da freud » 5 ott 2010, 18:31

ragazze...io che organizzo feste quasi di mestiere o almeno ci sto provando...ma voi siete delle pessime clienti!!!! mi fate fallire così!!!! :aargh
io organizzo feste dal trovare la sala, al catering, animazione, torta, gadgets a fine festa...insomma tutto e vi assicuro che i clienti ci sono, quindi ci sono mamme che delegano ad ass che organizzano feste perchè non hanno tempo...la spesa media diuna festa è di 300 euro..
Mamma Felice di Matteo nato a Roma il 06/08/2006
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da caracalla » 5 ott 2010, 18:40

freud ha scritto:ragazze...io che organizzo feste quasi di mestiere o almeno ci sto provando...ma voi siete delle pessime clienti!!!! mi fate fallire così!!!! :aargh
io organizzo feste dal trovare la sala, al catering, animazione, torta, gadgets a fine festa...insomma tutto e vi assicuro che i clienti ci sono, quindi ci sono mamme che delegano ad ass che organizzano feste perchè non hanno tempo...la spesa media diuna festa è di 300 euro..

hai cpaito perchè c'è crisi? queste si fanno pure i detersivi da sole :ahah :ahah :ahah
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da caracalla » 5 ott 2010, 18:41

clizia ha scritto:si 10 euro qui, 10 li, o qualche euro in più di forno, o 100 euro per comprare il robottino adatto, 50 euro per una tortina. comunque, chi più chi meno non mi dite che si può spendere meno di certe cifre. ecchebools! La prossima festa, pizza a taglio e ognuno se la paga. ho vinto?? :prr

ma infatti l'importante è darsi un budget e poi metetrci su un pò di creatività che nn guasta..(ricordo che SBu organizzava delel caccie al tesoro o altri giochetti che erano davvero carini x le feste in casa)
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da Ransie » 5 ott 2010, 19:13

laura_77 ha scritto:Gli zii (mio fratello e mio cognato) perchè sono i padrini dei bimbi con le rispettive fidanzate e gli zii genitori dei cuginetti (che sono circa 7), non invito mica tutti i parenti, altrimenti sarebbero 100 persone ogni volta...
.

aaaahhhhhh beh mica tanti. :sorrisoo Non sei tu che ti sei spiegata male sono io che non so perché ho capito che invitavi TUTTI gli zii :perplesso

DOMANDA: ma se prendo sfilatini di pane e poi li faccio a pezzi e li imbottisco e pizza in teglia che poi taglio io (margherita semplice) si risparmia più che prendere panini al latte e pizzette? chiedo perché davvero non so...


torta a quanto ho capito per la maggiore va qualcosa con la nutella giusto? quindi se prendo crostata di frutta e crema pasticcera o quelle tipo saint-honoré rischio che i bimbi la schifino, right?
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da ishetta » 5 ott 2010, 19:33

babu71 ha scritto:una volta si invitava giusto qualche bimbo e la festa in casa la riuscivi a fare, ora c'è l'abitudine di invitare tutta la classe e nelle case di "città" beh in pochi riescono a starci :sorrisoo
cmq pochi giorni fa ho scoperto che fanno le feste anche all'ikea :ahaha e costano poco :-D http://www.ikeastampa.it/food/pdf/modulo_compleanno.pdf" onclick="window.open(this.href);return false; l'animatore costa al max 60€ per un'ora e per i bimbi mi hanno detto che si paghi qualcosa come 2€ a testa, mai andata ad una festa lì, magari hanno iniziato da poco, ma se uno ha un'ikea in zona non è un'idea malvagia :-D
se lo faccio io, su Gol mi prendono x il kiul a vita :che_dici
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da ishetta » 5 ott 2010, 19:37

caracalla ha scritto:
freud ha scritto:ragazze...io che organizzo feste quasi di mestiere o almeno ci sto provando...ma voi siete delle pessime clienti!!!! mi fate fallire così!!!! :aargh
io organizzo feste dal trovare la sala, al catering, animazione, torta, gadgets a fine festa...insomma tutto e vi assicuro che i clienti ci sono, quindi ci sono mamme che delegano ad ass che organizzano feste perchè non hanno tempo...la spesa media diuna festa è di 300 euro..

hai cpaito perchè c'è crisi? queste si fanno pure i detersivi da sole :ahah :ahah :ahah
:fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da ishetta » 5 ott 2010, 19:42

Cmq per il compleanno di emma 15 persone alla fine è avanzata anche roba, ho cucinato

# briosche con ripieno di prosciutto cotto e formaggio olandese (la sfoglia è stata comprata perchè non mi sono mai azzardata a farla... ma un giorno...)
# focaccia con farina integrale che verrà farcita sul momento... ho messo mortazza
# rollè di frittata con prosciutto crudo
# cocktail analcolico di frutta
# spiedini di frutta
# pizzette e salatini fatti in casa da me sempre con le sfoglie.

La torta l'ho comprata (e l'ho pagata mi sembra sui 50 euro). Poi ho preso 2 succhi e qualche cola che è avanzata.

I tovagliolini ikea e i bicchieri di carta idem. La tovaglia era di topolino mi sembra.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da laura_77 » 5 ott 2010, 19:43

Ransie ha scritto:DOMANDA: ma se prendo sfilatini di pane e poi li faccio a pezzi e li imbottisco e pizza in teglia che poi taglio io (margherita semplice) si risparmia più che prendere panini al latte e pizzette? chiedo perché davvero non so...


torta a quanto ho capito per la maggiore va qualcosa con la nutella giusto? quindi se prendo crostata di frutta e crema pasticcera o quelle tipo saint-honoré rischio che i bimbi la schifino, right?
Secondo me sfilatini tagliati e panini all'olio piu o meno si equivalgono, costerà leggermente meno lo sfilatino ma è più scomodo da mangiare per i bimbi...
La pizza in teglia costa decisamente meno. Una teglia intera di pizza rossa potrà costare 12-13€, di pizzette con la stessa cifra ne esce un vassoietto...

La crostata di crema e frutta la schiferebbe il tuo portafogli, pesano tantissimo di conseguenza costano un botto!
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da laura_77 » 5 ott 2010, 19:54

freud ha scritto:ragazze...io che organizzo feste quasi di mestiere o almeno ci sto provando...ma voi siete delle pessime clienti!!!! mi fate fallire così!!!! :aargh
io organizzo feste dal trovare la sala, al catering, animazione, torta, gadgets a fine festa...insomma tutto e vi assicuro che i clienti ci sono, quindi ci sono mamme che delegano ad ass che organizzano feste perchè non hanno tempo...la spesa media diuna festa è di 300 euro..

Cioè, visto che sono una pippa e riesco a spendere 250€ per far giocare 25 ragazzini... se tu mi proponi una festa con sala, animazione, catering, torta e gadgets a fine festa, per 300€ all inclusive, ti assumo! Non mi sbatto e non sporco nemmeno casa! :-D
Ovviamente sto scherzando, però io credo che margine su questo tipo di attività ci sia eccome. Perchè non mi ricordo chi l'ha scritto le case oggi sono piccole e farci stare 25 bambini + accompagnatori è impossibile. Molti si orientano sull'affitto di una sala, e sinceramente se io fossi economicamente in grado lo farei fare ad un organizzatore senza mettermi in troppi casini. E invece provo a diventare meno pippa e imparare qualcosa... :hi hi hi hi
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da laura_77 » 5 ott 2010, 20:00

pallapunda ha scritto:Allora, a impastare ci si mette 10 minuti col robot, poi lasci lievitare due ore e intanto fai altro. L'unica cosa un po' lunga è formare i panini, specie se li fai molto piccoli, comunque in mezz'ora lo fai e a cuocerli ci metti 10 minuti, vedi tu... Per le 23:00 ho finito.
Azz 100 panini in mezz'ora è un record! 10 secondi a panino con pausa di 8 secondi tra uno e l'altro... :ahaha
Io cmq il robot non ce l'ho... :che_dici e come entrano 100 panini in una sola infornata? Devi farne più di una immagino.
Cmq penso sempre di più che se hai la passione di queste cose casalinghe non pesa e stanca meno. Io non mi ci vedo proprio a stare fino alle 23 a impastare pane... cioè lo farei pure ma mi peserebbe tantissimissimo...
Però mi sa che qui stiamo proprio OT
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da PITA » 5 ott 2010, 20:32

la festa di compleanno è sempre un'emorraggia
Lo scorso compleanno , me la sono cavata meno peggio perchè abbiamo festeggiato la festa della gnoma insieme a due sue compagnette.
25 bambini invitati ( con annessi genitori ) = 50 pax
Uso della sala della parrocchia ( costo € 50, ma è ad offerta )
un'animatrice € 100 ( ha portato lei giochi & cotillon )
60 panini ( salame+prosciutto cotto+ nutella ) , comprati i panini ed il companatico € 30 ca ( preaparati io )
una teglia di pizza rossa
torta in pasticceria ( non sono proprio capace ) € 80
schifezze ( patatine , popcorn, puff, salatini )
bibite ( acqua, coca, arancia, succhi ) € 40 + spumante
3 torte rustiche gentilmente preparate dalla nonna :spiteful:
biglietti di invito ( quelli a mazzetti che ti resta la matrice ) € 18
un vassoio di scarselle con nutella gentilmente preparate da nonna e zia :thank_you:
crostata ai frutti di bosco E 10
Budget € 250/300 ( torta ed animatrice solo 180 )

I panini li ho presi al discount ( i bottoncini ) ma erano squisiti :ok , forse perchè hanno il banco del pane? Li ho ordinati il giorno prima :domanda
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da klabomb » 5 ott 2010, 21:47

PITA, io oltre quello che fai tu.... compro dei vestitini nuovi per mia figlia e chiamo la fotografa. Arrivo a spendere + di 500 euro... ma il suo compleanno viene una volta ogni 12 mesi... e non mi sento ne'in colpa ne'esagerata. Faccio col mio..!
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: come si organizza un compleanno??

Messaggio da Ransie » 5 ott 2010, 21:59

PITA ha scritto:la festa di compleanno è sempre un'emorraggia

Ti prego: posso mettermela come firma? ovviamente citando la fonte :ahah
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”