GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Rifiuto della scuola

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Rifiuto della scuola

Messaggio da lalat » 4 ott 2010, 10:03

Il titolo dice tutto. E' quello che sta capitando a Davide e potete immaginare in quale stato di ansia io mi trovi. Sono disperata e devo cercare di non trasmettere la mia ansia al bambino. Le maestre dicono di vivere con serenità questa fase ... per me è impossibile ...
C'è poco da dire: Davide a scuola si rifiuta di fare praticamente tutto; i suoi quaderni sono peggio di qualunque lavoretto fatto il primo anno di asilo ... se deve fare un esercizio lo pasticcia per evitare di farlo. Nel we i compiti consistono nel terminare il lavoro fatto durante la settimana ma se è tutto pasticciato non si può fare niente. Nonostante questo io ho preso un lucido e ho ricalcato tutti gli esercizi pasticciati, ho fatto la fotocopia e glieli ho fatti rifare ... ho sbagliato ... lo so ... perché le maestre mi avevano detto di non angosciarlo .... e anche stamattina mi hanno detto che arriverà un momento in cui si sbloccherà. Ma quando? Ma cosa ne sanno le maestre? Sono maestre non psichiatri. Sono 2 gg ... anzi di più ... che continuo a pensare a questo ... cosa devo fare? Lo faccio vedere da un psicologo? Quando penso a questo però mi viene il dubbio che possa essere iperattivo allora dovrei prima farlo vedere da uno psichiatra .. potrebbe avere bisogno di un sostegno e io sto solo perdendo tempo. Davide cosa mi dice? Che lui non vuole andare a scuola, che io, secondo lui non gli voglio bene, che mi interessano solo i suoi quaderni ... Io gli rispondo che gli voglio bene, che è proprio perché gli voglio bene che mi interessano i suoi quaderni, perché voglio che impari a fare le cose belle che fa la mamma (e gli ho fatto vedere i disegni miei che sono appesi in casa ... ma lui si chiude in se stesso).
AIUTO!!!!!! Cosa faccio? mi siedo e aspetto? :buuu
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da Paola67 » 4 ott 2010, 10:20

respira e cerca di capire ed immedesimarti nel suo stato d'animo

ascolta il consiglio delle maestre che hanno esperienza in quanto non sarà stato DAvide il primo e non sarà l'ultimo.

Sposta la tua attenzione dai suoi quaderni ad altre cose belle che lui fa
I quaderni non li guardare, a meno che non sia lui a chiedertelo

il suo pasticciare è un gesto di ribellione e di opposizione, ad una situazione che al momento non riesce ad affrontare.., a cui tu non devi rispondere emotivamente.

lasciagli vivere questa frustrazione e fagli trovare da solo la strada per superare questo momento..... è solo così che potrai aiutarlo non trovando tu la soluzione.
tu per lui ci sei e questo lo deve sapere e lo sa
il resto è solo un passo verso la sua crescita, che noi dobbiamo accompagnare, ma non possiamo, purtroppo costruirgli una strada.


Ti assicuro che Davide non ha problemi partiolari
solo che al momento non riesce a gestire le sue emozioni
forse perchè non le conosce?
forse perchè sono forti
questo puoi fare aiutarlo a conoscerle, ma senza tirare in ballo la scuola ed i quaderni.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da ely66 » 4 ott 2010, 10:21

io ho Gaia che invece i compiti li fa, a scuola segue ecc.. maaaaaaaa!
quando fa i compiti si perde, va a farfalle. e io sono sull'orlo dello sbrocco. quindi mi sa che devo darmi una regolata.
e questa era la premessa, perchè ora arriva la stangata :hi hi hi hi
sei ansiosa!! sei troppo ansiosa!! vuoi che lui sia te, che faccia tutto perfettino e precisino. non puoi caricarlo in questo modo, devi smetterla.
non è alle medie, è in prima elementare, deve imparare a gestirsi, imparare a fare le cose. con calma.
hai delle aspettative elevatissime su Davide, ma non lo puoi fare ora, lo farai, tra un po'.
Ma cosa ne sanno le maestre? Sono maestre non psichiatri.
:urka
beh, è il loro lavoro eh????
io sto solo perdendo tempo.
ma che tempo perdi????? lui sta imparando, imparando! non è perdere tempo, è seguirlo!
(e gli ho fatto vedere i disegni miei che sono appesi in casa ... ma lui si chiude in se stesso).
beh, io te li avrei strappati. scusa eh? ma che modi sono, mostrare se stesse, compiaciute ad un bambino di 6 anni e dirgli "vedi la mamma che brava? non come te che sei un asino!" questo lui ha capito eh??
lalat, rilassati, sciogliti un po'.

miiiiiiiiiiii e pensavo di essere io quella isterica :ahah :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Michi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 322
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:49

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da Michi » 4 ott 2010, 10:25

Parti con un bel reset: non è successo niente ripartiamo da zero.
Prima di tutto guarda che la scuola è appena cominciata, per quanto "vada male" in questo periodo non perde niente di irrecuperabile, non salterà la prima lezione di calcolo quantistico perchè i suoi quaderni sono in disordine.
Secondo, la canzoncina "che bella la scuola, che p@lle la scuola" prima o poi la cantano tutti, passano dal mondo della scuola dell'infanzia (=stimoli, idee, gioco, divertimento) a quello della scuola primaria che è più strutturata, meno libera, meno ludica e soprattutto con delle SCADENZE e degli IMPEGNI, cose nuove e pesanti da accettare.
Terzo, se gli dici che si deve impegnare per diventare bravo come la mamma ... ti scavi la fossa da sola, perchè lui potrà solo diventare bravo come lui!
Anche Margherita - la ex-precisina - ha dei quaderni pasticciati, so che potrebbe fare di più, ma già la vedo che scalpita per farli i compiti, non ce la farebbe a farli anche secondo i MIEI standard, prima o poi le peserà di meno e spero che la sua ambizione la porti ad essere un po' più precisa ed accurata.
Hai fatto bene a parlare con le maestre, visto che loro dicono di avere pazienza dagli fiducia, molla la presa e vedi cosa combina lasciato a se stesso. Se le cose le fa perchè decide di farle lui magari si sentirà più motivato, magari non avrà motivo di farti dispetto vedendo che per te va bene lo stesso.
Le cosa che imparano adesso sembrano facili, ma richiedono sforzo e concetrazione, quelle righe sono così difficili da seguire e i quadretti così piccoli, la carta così fina e le matite si consumano troooopo in fretta (lamentazioni quotidiane di Margherita). Loro si stressano, vorrebbero essere i più bravi e i più ammirati, ma non ce la fanno, o almeno non così facilmente come alla materna, c'e' chi ci mette doppio impegno, chi ci piange, chi si arrabbia e butta tutto e chi, come il tuo Davide, rema contro "facciamo infretta, anche se viene male, basta che sia finita"!

Credo che sedersi ad aspettare come dici tu sia davvero dura, ieri sera a guardare quel quadernino di A A A A tutte sbilenche e tremolanti, dove non ne trovavo due di uguali e ogni 3 c'era lo striscio di cancellatura e la matita che quasi passa dall'altra parte del foglio a forza di premere mi veniva da piangere. Anche perchè sulla mia agenda (quella di lavoro che le ho pregato di non toccare) mi ha scritto con grafia ferma e regolare: TI VOLLIO BENE MAMMINA.....
Però credo sia anche la cosa migliore che possiamo fare, dare aiuto se lo vogliono, pazienza se ne hanno bisogno e soprattutto fiducia che ce la faranno, magari in un modo loro che a noi non piace....
Michi & Margherita (21/02/2004) & Elia (06/11/07)

Avatar utente
Michi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 322
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:49

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da Michi » 4 ott 2010, 10:28

Stavo per scrivere un secondo breve post per scusarmi di essere stata un po' ruvida .... poi ho letto la risposta di ely .... :ahah :ahah :ahah :ahah
Michi & Margherita (21/02/2004) & Elia (06/11/07)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da ely66 » 4 ott 2010, 10:33

ehi, io ho avvisato subito eh?? :prr
e cmq sono le stesse cose che mi dico da sola, fa te :buuu
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da lalat » 4 ott 2010, 14:51

Paola grazie ... parli proprio come le maestre.
Ely ... io non volevo certo dirgli che era un asino .. volevo fargli vedere che a scuola si possono imparare delle cose belle, che crescendo si possono imparare a fare delle cose belle .. è troppo difficile come concetto?
Temo di si ... mi pare che Davide non riesca a proiettarsi nel futuro ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Michi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 322
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:49

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da Michi » 4 ott 2010, 15:13

lalat ha scritto:Paola grazie ... parli proprio come le maestre.
Ely ... io non volevo certo dirgli che era un asino .. volevo fargli vedere che a scuola si possono imparare delle cose belle, che crescendo si possono imparare a fare delle cose belle .. è troppo difficile come concetto?
Temo di si ... mi pare che Davide non riesca a proiettarsi nel futuro ...
Ecco, temo di si, per loro esiste solo il "qui e ora" non riescono a procrastinare e neppure se gli è chiaro che è meglio una gallina domani non possono fare a meno di desiderare intensamente l'uovo oggi.
Michi & Margherita (21/02/2004) & Elia (06/11/07)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da clizia » 4 ott 2010, 15:45

lalat ha scritto:Paola grazie ... parli proprio come le maestre.
Ely ... io non volevo certo dirgli che era un asino .. volevo fargli vedere che a scuola si possono imparare delle cose belle, che crescendo si possono imparare a fare delle cose belle .. è troppo difficile come concetto?
Temo di si ... mi pare che Davide non riesca a proiettarsi nel futuro ...
Calma lalat. scusa ma il tuo piccolo te lo ha detto bello chiaro e tondo: non occuparti dei quaderni e a far paragoni coi tuoi disegni, pensa a me. E' più saggio lui. lalat pure le altre ti stanno evidenziando gli errori che stai commettendo, adesso come purte negli anni passati. tu lo carichi troppo e non ti è chiaro che lo fai, che anche ora dici di capire ma lo rifai e chiedi" è troppo difficile come concetto?" si che lo è, perchè un bambino nno può misuerarsi coi concetti astratti che tu gli proponi. E in quale altro modo può reagire, lui, piccolino, per buttar fuori la rabbia dovuta al peso delle tue aspettative? Rispettalo in questo, comincia adesso.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da clizia » 4 ott 2010, 15:50

Lalat io consiglierei a te di parlare con uno psicologo che ti faccia rendere conto delle tue proiezioni, del tuo "non ascolto e poco rispetto". Parli di far vedere tuo figlio da uno psichiatra quando lui stesso ti ha già detto cosa gli da fastidio, cosa vorrebbe.

Streghettasaetta

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da ely66 » 4 ott 2010, 19:26

lalat ha scritto:Paola grazie ... parli proprio come le maestre.
Ely ... io non volevo certo dirgli che era un asino .. volevo fargli vedere che a scuola si possono imparare delle cose belle, che crescendo si possono imparare a fare delle cose belle .. è troppo difficile come concetto?
Temo di si ... mi pare che Davide non riesca a proiettarsi nel futuro ...
ma lo so che non volevi dirgli che è un asino! ci mancherebbe.
solo che la percezione che loro hanno è diversa dalla nostra. e mostrandogli disegni ben eseguiti mentre lui "pastrocchia", può indurlo a pensare che non vale molto, dato che non riesce a farli uguali.
proiettarsi nel futuro?? ma se è già tanto che sappiano che il sabato viene dopo la domenica :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da mina79 » 4 ott 2010, 20:49

ely66 ha scritto:
lalat ha scritto:Paola grazie ... parli proprio come le maestre.
Ely ... io non volevo certo dirgli che era un asino .. volevo fargli vedere che a scuola si possono imparare delle cose belle, che crescendo si possono imparare a fare delle cose belle .. è troppo difficile come concetto?
Temo di si ... mi pare che Davide non riesca a proiettarsi nel futuro ...
ma lo so che non volevi dirgli che è un asino! ci mancherebbe.
solo che la percezione che loro hanno è diversa dalla nostra. e mostrandogli disegni ben eseguiti mentre lui "pastrocchia", può indurlo a pensare che non vale molto, dato che non riesce a farli uguali.
proiettarsi nel futuro?? ma se è già tanto che sappiano che il sabato viene dopo la domenica :ahah
....bè, effettivamente dipende dal punto di vista, ma anche per gli adulti a volte è difficile lo so :coccola ...... :ahaha
..................scheerzo eh? :prr
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da Dionaea » 4 ott 2010, 21:03

lalat, sono d'accordo con tutto quello che ti hanno scritto le altre ma mi permetto di aggiungere una cosa.

Nei tuoi interventi in cui si parla della scuola oppure di Davide prima o poi compare questa frase:
mi viene il dubbio che possa essere iperattivo allora dovrei prima farlo vedere da uno psichiatra
.
Io ovviamente non posso sapere se Davide abbia realmente dei problemi imputabili all'ADHD, se sia solo un po' vivace oppure se sei tu ad esasperare una situazione assolutamente normale, però se questo dubbio è davvero così forte forse varrebbe la pena di parlare con un esperto e valutare come procedere.
So che non è bello stressare i bambini con esami e valutazioni magari inutili, però se lo spettro dell'iperattività ti impedisce di essere serena e di vivere con tranquillità la relazione con Davide allora è meglio escluderlo o confermarlo una volta per tutte.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da ely66 » 4 ott 2010, 21:53

mina79 ha scritto:
ely66 ha scritto:
lalat ha scritto:Paola grazie ... parli proprio come le maestre.
Ely ... io non volevo certo dirgli che era un asino .. volevo fargli vedere che a scuola si possono imparare delle cose belle, che crescendo si possono imparare a fare delle cose belle .. è troppo difficile come concetto?
Temo di si ... mi pare che Davide non riesca a proiettarsi nel futuro ...
ma lo so che non volevi dirgli che è un asino! ci mancherebbe.
solo che la percezione che loro hanno è diversa dalla nostra. e mostrandogli disegni ben eseguiti mentre lui "pastrocchia", può indurlo a pensare che non vale molto, dato che non riesce a farli uguali.
proiettarsi nel futuro?? ma se è già tanto che sappiano che il sabato viene dopo la domenica :ahah
....bè, effettivamente dipende dal punto di vista, ma anche per gli adulti a volte è difficile lo so :coccola ...... :ahaha
..................scheerzo eh? :prr
oddiooooooooooooooo :ahah :ahah :ahah l'ho scritto veramente!!!!!!!!!!! ho invertito i giorni e l'ho pure lasciato lì!
skiusassero :ahah :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da Paola67 » 5 ott 2010, 9:33

lalat ha scritto:Paola grazie ... parli proprio come le maestre.
Ely ... io non volevo certo dirgli che era un asino .. volevo fargli vedere che a scuola si possono imparare delle cose belle, che crescendo si possono imparare a fare delle cose belle .. è troppo difficile come concetto?
Temo di si ... mi pare che Davide non riesca a proiettarsi nel futuro ...

non sono maestra, ma vivo costantemente questi disagi con i genitori, oltre ad avere un bambino in 2a elementare.

io non amo dare consigli, perchè ritengo che ognuno debba trovare dentro di se' le risorse personali, originali e comunque diverse a volte dagli altri, per affrontare certi eventi e situazioni.
ma oggi voglio solo dirti di prendere le distanze da tutto questo e di vivere te stessa in questa situazione da spettatrice.
Davide non può proiettarsi nel futuro, per loro non c'è ancora cosapevolezza del domani figuriamoci un futuro.
Per cui vivi oggi ed ora e stai con lui per il piacere di con-dividere. Davide non deve dimostrare nulla e nessuno e neanche tu
Si trova in un momento difficile da gestire e tu devi aiutarlo a gestire la parte emozionale, non pratica, quella verrà da se'.
E' sicuro :sorrisoo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da lalat » 5 ott 2010, 11:41

Se ho detto che volevo portare Davide da uno psichiatra è perché qualche dubbio lo ho ... evidentemente ... d'accordo che io sto vivendo con ansia questa situazione ... ma non ero partita con l'ansia ... poi ho visto:
1) risultati scolastici ... dovrei dire terrificanti .. ma invece sono nulli: non fa niente;
2) agitazione ... ho ripensato alla giornata prescuola che ha fatto: quando è uscito evitava di guardarmi e correva avanti e indietro come un automa evidentemente a disagio;
3) lo stesso disagio lo hanno riscontrato le maestre in un'agitazione in classe che potrei definire silenziosa: grattuggiamento di gomme, tagliuzzamento quaderni senza un obiettivo preciso ... solo per nervosismo incontrollato ... e distruzione delle sue unghie come già avevo detto;
4) a casa difficilissimo fargli fare i compiti ... ho dovuto convincerlo .. in ogni modo possibile ... se rimanevo con le buone ... non faceva niente ... evidentemente dovevo fare così ... aspettare che da solo si mettesse a fare i compiti ... quando tutte qui si siedono affianco ai loro figli ...
D'accordo Davide ha un disagio ... ma non me lo aspettavo ... sto cercando di gestirlo ... col dubbio ... in fondo al cuore che abbia qualche problema ...
Oggi è entrato alle 10 per riunione sindacale ... ha piagnucolato un pochino ma la maestra di lingua mi ha detto che ieri ha lavorato e anche lui ieri sera me lo ha detto ... ed ha anche aggiunto: "ho scritto oggi mamma sei contenta?" "si amore mio sono contenta sempre di te". Ieri sera era molto sereno; ha fatto la prova di minivolley in palestra ed era visibilmente rilassato quando è uscito. Sto facendo uno sforzo per organizzarmi in modo da portarlo io a scuola e andarlo a prendere io ... perché me lo ha chiesto lui ... lo sto accontentando per il momento, finché posso. Le maestre mi hanno detto di fargli fare lo sport che gli fa bene ... così questa settimana prova le varie discipline del centro sportivo scolastico ... mi va bene che oggi e venerdì entra tardi così si riposa di più al mattino.
Scusate se vi assillo ... ma io son piena di dubbi ... cercate di interpretare ciò che dico: ho sempre pensato che Davide fosse molto vivace .. perché con un balzo saliva sul top della cucina mettendosi in posizione da spiderman ... perché corre facendo versi di fuoco e fiamme .... Insomma io stamattina guardavo tutti i bimbi sul piazzale ... mica erano tanti quelli che avevano una maschera in faccia (impossibile fargliela lasciare a casa) e facevano tutti i versi di fuoco come mio figlio ... ma i vostri figli fanno così???? Io parlo con le altre mamme e tutte mi dicono: "no mio figlio è calmo, mi figlio mette in ordine le sue cosine .. " ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da ely66 » 5 ott 2010, 13:21

vuoi portarlo da uno psicologo? fallo.
tranquillizzerà anche te, soprattutto te.

scusa lalat, per me è evidente che Davide l'hai caricato di aspettative, secondo ME, e ok, non sono psico niente questra frase è lapalissiana
"ho scritto oggi mamma sei contenta?"
fa le cose per farti contenta!! non le fa per se stesso, ma per TE.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da clizia » 5 ott 2010, 17:55

ely66 ha scritto:vuoi portarlo da uno psicologo? fallo.
tranquillizzerà anche te, soprattutto te.

scusa lalat, per me è evidente che Davide l'hai caricato di aspettative, secondo ME, e ok, non sono psico niente questra frase è lapalissiana
"ho scritto oggi mamma sei contenta?"
fa le cose per farti contenta!! non le fa per se stesso, ma per TE.
Come non quotare?
ed è probabile che ovviamente ne derivi qualche disagio nei comportamenti un pò squilibrati.
lalat noi ti scriviamo così perchè ormai sono anni che ti leggiamo e queste sono le nostre impressioni, sempre, per ogni singolo post che tu hai scritto in questi anni. Troppe decisioni al posto suo, troppe aspettative, poco ascolto, sintonia e poca libertà di scelta accettata da voi genitori. la reazione possibile da parte sua potrebbe appunto essere l'ansia dirompente che lo fa essere eccessivo. a te allora pare che sia troppo libero e si finisce in un circolo vizioso. questa la mia impressione ogni volta che ti leggo, poi ovvio nno vi ho mai visto nè parlato dal vivo e mi auguro comunque che sia così, che debba essere TU a fare un lavoro psicologico e nno lui ad avere qualche sindrome caratteriale.

Streghettasaetta

Avatar utente
Michi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 322
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:49

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da Michi » 5 ott 2010, 18:31

Però, a torto o a ragione, una cosa rimane: tu non sei tranquilla e in queste condizioni neanche Davide può esserlo.
Hai sotto mano una psicomotricista per caso? Negli scorsi anni ho lavorato (per altre questioni) con una logopedista che si affiancava ad una psicomotricista che faceva cose stupende con bambini "non completamente a proprio agio", non saprei come altro definire questo tipo di situazione.
Magari per Davide è solo questione di trovare un'attività fisica, visto che lui è molto fisico, in cui incanalare stress, tensione, ansia ecc.
Michi & Margherita (21/02/2004) & Elia (06/11/07)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Rifiuto della scuola

Messaggio da clizia » 5 ott 2010, 18:35

Certo, a questo punto penso che faccia bene a chiedere aiuto. :sorrisoo

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”