Il problema è proprio qui: se Giada sta con il papà, anche lui deve stare con Giada e non davanti al pc ma condividendo un gioco, una favola o una passeggiata. Cioè l'attenzione deve essere piena, sennò Giada si sentirebbe giustamente "scaricata".lory71 ha scritto:[
e poi le volte che li lascio da soli spesso il socio sta davanti al pc per lavorare e non fa come faccio io che la seguo e ci gioco insieme. voglio dire che non le rivolge assolutamente l'attenzione che ho io.
forse sbaglio io, ma a me sembra che ancora abbia bisogno di essere seguita, non come prima certo, ma ancora è necessario.
Io ho lottato e litigato per questo, perchè anche mio marito magari con i bambini ci sta, ma sdraiato sul divano a vedere la partita o davanti al pc a lavorare .... e non funziona.
Ora se mi lascia spazio per fare altro e sta con i bambini, ci sta davvero, costruisce la pista dei trenini che piace anche a Chiara o li porta al parco in bici.
Ancora lo vedo che a volte sente un forte richiamo per il divano, ma sono io ad impormi. E non solo per potermi fare la doccia in pace o fare i servizi di casa, ma anche perchè voglio che i bambini costruiscano un rapporto solido con il papà.

