Anche per me è stato difficile accettare che Dario, che si era sempre addormentato da solo, improvvisamente non ci riesca più. Ma in fondo ho ricominciato a lavorare, sono più presa, più distratta, e lui è più attento e curioso. Lo devo accettare.cianci ha scritto: la cosa che per me è difficile da accettare è che pianga per addormentarsi, che non trovi un modo per autoconsolarsi. MI spiace per lui, non tanto per me, che comunque posso ninnarlo. Non prendendo il ciuccio lo vedo perso. Non ha appigli. E si dibatte e rigira nel lettino disperato, perso. Mi guarda con occhi imploranti di chi non sa come fare. Errore mio che ho allattato a richiesta ad oltranza per farmi venire il latte e quindi l'ho purtroppo e contro la mia volontà portato ad addormentarsi ciucciando me. E lui ora chiede quello. Per cui già riuscire ad addormentarlo senza tetta ma ninnandolo è un passo avanti. Solo che in questo modo continua a dipendere da me per rilassarsi.
Vorrei infondergli la sicurezza che ci sono, che sono lì con lui Ma entra in stato di caos e non sa più nemmeno dove è lui. Con gioele sono riuscita a farlo addormentare nel lettino quando ha capito che ero lì a dargli la mano: ma Cosma è ancora in fase simbiotica. Insomma...sto provando con doudou e spero trovi in quello alleati consolatori. Io continuo a provare..
Devi anche tu accettare che Cosma è così al momento. Ha già imparato a rinunciare alla tetta, cullalo ancora per un po'. Dagli un mesetto di tempo e poi, quando si addormenterà sereno solo cullandolo, riprova a farlo addormentare da solo. Forse fa fatica a metabolizzare il distacco da te, devi andare a passetti.
Fai bene a provare col doudou, aiutati con tutti i trucchi possibili e cerca in tutti i modi di prenderla sul ridere. Non ti manca il sense of humor, e così starai più serena!



