

Messaggio da marghe » 12 set 2010, 14:11
Messaggio da luka » 12 set 2010, 14:21
e io aggiungo...nonostante i genitori....marghe ha scritto:verissimo!!! io aggiungo NONOSTANTE LE MAESTRE!!!
Messaggio da Giuliale » 13 set 2010, 10:04
sperem ben!luka ha scritto:e io aggiungo...nonostante i genitori....marghe ha scritto:verissimo!!! io aggiungo NONOSTANTE LE MAESTRE!!!
![]()
Messaggio da PITA » 13 set 2010, 16:02
Messaggio da letizia75 » 13 set 2010, 22:31
Messaggio da marghe » 13 set 2010, 22:58
Messaggio da ptoliporthus » 14 set 2010, 17:36
Messaggio da niki71 » 14 set 2010, 20:32
sicuramente non è basilare del metodo, ma nel libro ogni tot esercizi c'è un mandala da colorare e un suggerimento per il bambino a rilassarsi colorando il mandala.marghe ha scritto:beh, far colorare i mandala non fa parte della metodologia legata alla linea del 20!!anche io li faccio colorare ed in effetti i bimbi si rilassano molto.
Messaggio da letizia75 » 14 set 2010, 20:49
marghe ha scritto:infatti è materiale destinato ai bambini con DSA, come la discalculia. ovvio che se il materiale è ben strutturato e valido lo si può usare come prassi didattica![]()
![]()
![]()
Messaggio da Giuliale » 15 set 2010, 13:20
seeeeeeeeeee, addirittura!!ptoliporthus ha scritto:A noi hanno detto di comprare i regoli, ma non ci hanno detto che metodo utilizzeranno! Ma qualunque esso sia, io me ne tiro fuori!!![]()
E pensare che ho insegnato matematica per quasi 20 anni!
Messaggio da clizia » 15 set 2010, 22:57
Messaggio da zaeva » 30 set 2010, 16:07
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”