GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Un grande dilema sulla scuola

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da ema1 » 25 ago 2010, 18:31

Ciao ragazze... sono in fase ansia totale!

Qui la scuola comincia in 6 settembre. Oggi hanno aperto le iscrizioni.

Allora sono molto indecisa, perche devo iscrivere Era e ho tempo fino a 1 settembre.

La mia indecisione parte da qui.

Oggi mia mamma, insieme ad Era( io non ho potuto andarci) sono andate a vedere la scuola pubblica del nostro quartiere, tra l'altro la scuola dove e' stata mia mamma, mio papa', mio fratello, tutta la mia famiglia ed io. Una scuola che io consco benissimo, a 5 minuti da casa mia a piedi.
La mia esperienza in questa scuola non e stata delle migliori e spiego anche perche. Non entro a parlare delle condizioni fisiche che lasciamo molto a desiderare, anche se negli ultimi anni e stata ristruturata.
Le maestre... e questo il problema o la mia paura. Anche se, la maggior parte delle maestre sono nuove, hanno ancora quella attitudine "dura" verso gli alunni. Ma non "dure" nel senso buono, cioe' severe, anzi, io sono per le maestre severe a volte serve. Sono dure nel modo sbagliato, senza pazienza, arroganti, offensive a volte, svogliate, ma forse non del tutto per colpa loro. Sono davvero mal pagate e le classi sono super affolatti a volte anche tre persone in un banco. Certo, non tutte le maestre sono cosi, ci mancherebbe, sicuramente ci saranno anche delle bravissime e devote maestre... ma la mia esperienza ( io ero una alunna bravissima e davvero molto tranquilla) e le esperienze dei miei piccoli cuginetti che ora sono alle elementari non e' stata del tutto bella, anzi.. molto problematica.

Altro punto in sfavore.. il programma, davvero poverissimo. Cominciano alle 8.00 e finiscono alle 11.30-12.00. Solo le materie basi, grammatica, matematica, disegno e forse ora di lettura.

Dall'altra parte, a 10 minuti dalla mia casa a piedi c'e una scuola elementare, privata, che tutti mi hanno parlato non bene, ma strabene. Mia nipote e stata li'... ma poi l'hanno allontanata. Non vi parlo delle condizioni fisiche perche sono come il giorno e la notte, le maestre bravissime, molto attente, severe al punto giusto, molto preparate ( perche non sempre lo sono.. sopratutto in quelle pubbliche.. una storia lunga), stanno fino alle 14.30 mangiano li', oltre al programma scolastico di grammatica, ora di letteratura, matematica, disegno e un po di inglese, hanno tante attivita' come ora di ballo e di canto o di un istrumento musicale.

Ma, c'e un ma... questa scuola e finanziata dalla chiesta ortodossa ( per questo ha delle tariffe davvero ottime) e dalla terza elementare hanno in modo obbligatorio l'introduzione della lingua greca, ma fin qui, non c'e niente di male, anzi... mi piace.. ma, la lingua e insegnata attraverso la religione ortodossa greca...questa cosa mi lascio un po... cosi....
Ogni tanto va a visitarli... ( forse anche dare lezioni) un prete vestito di nero ( penso che lo avete presente) con la barba lunga.. e ho po paura che mi spaventi Era :prr :prr

Comunque, domani, sempre mia mamma :ahaha ci va per parlare con il direttore...poi andro anche io per iscriverla.

Ragazze... non so davvero cosa fareeeeeeeeeee!! Di piu e un sfogo perche mi rendo conto che non conoscendo le scuole... non potete darmi una opinione ogettiva. Mio fratello, che era molto contento del programma e di come stava andando mia nipote, lo ha allontanata proprio per questo motivo.

Voi cosa fareste al posto mio???
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da ema1 » 25 ago 2010, 18:34

scusate ho scritto di fretta. quanti errori! :urka :dizionario

Si vede che sono agitata?? :buuu
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da maskat » 25 ago 2010, 18:42

Che bel dilemma Ema :perplesso

A pelle opterei per la prima scuola che hai citato proprio per questa storia della religione ortodossa.

Sei proprio sicura che le maestre siano così disinteressate? Hai avuto modo di conoscerle o di visitare la scuola adesso?

Certo che hai anche poco tempo per pensarci
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da maskat » 25 ago 2010, 18:43

ema1 ha scritto:scusate ho scritto di fretta. quanti errori! :urka :dizionario

Si vede che sono agitata?? :buuu
si, tranquilla :coccola
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da hamilton » 25 ago 2010, 20:05

Ema, ti propongo una cosa.
Vai a parlare DIRETTAMENTE con l'insegnante che prendera' in carico Ema dal 9 settembre.
Conoscila, falle domande, studiala.
A pelle, con la sensibilita' e il sesto senso che ti ritrovi, capirai al volo quale e' la piu' adatta per la tua bambina.
In Italia e' possibile fare un colloquio preliminre con l'insegnante che prendera' la prima elementare e quindi la classe del proprio bambino, spero si possa fare anche in Albania.
Io per Giorgio, visto che sono indecisa tra tre scuole, faro' esattamente cosi'.
Valutero' cio' che mi "trasmetteranno" le maestre, che dovra' essere un giusto mix di dolcezza, severita' e competenza.
E se anche la scuola piu' brutta e logisticamente piu' lontana avra' la mestra che reputo migliore e piu' adatta, la mia sceta cadra' li'!
Baci e in bocca al lupo alla piccola donnina di Era.
Sta crescendo anche lei!!!! :cuore
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da hamilton » 25 ago 2010, 20:10

Scusa, ho letto che Era comincera' il 6 settembre!!!
E l'iscrizione e' il primo di settembre.
Mettiti in moto, non rimane molto tempo, anche se ho la sensazione che tu abbia gia' deciso :prr
:bacio
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da ema1 » 25 ago 2010, 21:42

Ragazze, ho deciso, la iscrivo nella mia scuola pubblica. :sorrisoo

Non ce la faccio a iscrivierla nell'altra.. e piu forte di me!!

Maskat, sicuramente ci saranno anche maestre brave.. non lo metto in dubbio...ed e' per questo che ho deciso cosi, alla fine.

Ham, no un colloquio vero non c'e. Il giorno , quando andro' ad iscriverla, mi presentarenno la maestra.. ma alla fine, penso che in cosi poco tempo non si puo capire niente.

Pero, ne ho parlato anche con mia madre, e abbiamo deciso cosi, mia mamma e contentissima di questa decisione :hi hi hi hi e alla fine lo sono anche io!!

Grazie ! :sorrisoo
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da sbu » 25 ago 2010, 22:35

io la iscriverei nella scuola migliore, quella che ha un progtamma più completo, le maestre sono più preparate e come struttura è meno fatiscente. Ha la possibilità di imparare una lingua in più (che la giorno d'oggi male non fa) e chissenefrega se gliela insegna un prete ortodosso, un imam o la strega bacheca.
Io sono atea e mio figlio va alla scuola materna dalle suore e fa pure religione cattolica. La scuola è buona ed è vicina a casa, le maestre sono preparate e anche se lui impara le preghiere e mi nomina la Madonna e i Santi la cosa non mi turba. Se ci fosse una buona scuola induista lo manderei lì
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da sbu » 25 ago 2010, 22:38

ohmamma :urka sono d'accordo con humilton. Mai successo
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da ely66 » 25 ago 2010, 22:49

sbu ha scritto:ohmamma :urka sono d'accordo con humilton. Mai successo
rilassati, non è proprio così :ahah

ema non so in quali scuole facciano i colloqui preliminari con le maestre, qui non è successo (avevo anche scritto qualcosa in un altro topic mi sembra)
cmq se le cose andassero male puoi sempre cambiare idea no? intanto vai con la pubblica e poi valuti, dato che puoi farlo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da clizia » 25 ago 2010, 22:53

Non so davvero Ema. Della prima scuola, quella pubblica, non ne fai una bella presentazione. se la bimba devbe stare qualche anno con maestre arroganti in mezzo ad un caos di bimbi e studiare programmi poco curati.. bohh preferirei la scuola ortodossa. In che modo famnno religione li? Se fosse come l'insegnamento qui in Italia, separato dal resto dei programmi, behh ci farei un pensierino. O vogliono formare dei credenti praticanti sotto tutti gli aspetti?

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da clizia » 25 ago 2010, 22:57

Era poi ha visto le due scuole?
vabè che non si può valutare in toto sentendo solo la sua opinione nè putrà essere determinante solo il suo punto di vista però.. che ne dice?

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da clizia » 25 ago 2010, 22:59

Poi no ho capito una cosa. Se la scuola ha insegnanti così poco validi e brutti programmi, come mai tua mamma è contenta di questa decisione? Per chè avete frequentato anche voi quella scuola? Perchè i programmi di religione sono davvero troppo totalizzanti per la vita dei bambini?

Streghettasaetta

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da ema1 » 25 ago 2010, 23:05

sbu,

allora il problema della chiesa ortodossa non e' legato solo ad un fattore strettamente religioso. Se fosse stata una scuola cattolica, una buona scuola,con qualche ora di religione io non avrei avuto niente in contrario. Ma la storia della chiesa ortodossa con il nostro paese ha una storia troppo lunga, e come dicevo non e solo un fattore strettamente religioso, ma sono le politiche della chiesa, che a me, insomma, non piacciono.

Io ci ho rifletutto, e ho fatto lo stesso tuo ragionamento ed era per questo che ho pensato veramente di iscriverla li . Poi ci ho rifletutto ancora e vedere mia figlia li', ho avuto un vento gelido, quindi.. no, preferisco di no.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da ema1 » 25 ago 2010, 23:06

ely66 ha scritto:
sbu ha scritto:ohmamma :urka sono d'accordo con humilton. Mai successo
rilassati, non è proprio così :ahah

ema non so in quali scuole facciano i colloqui preliminari con le maestre, qui non è successo (avevo anche scritto qualcosa in un altro topic mi sembra)
cmq se le cose andassero male puoi sempre cambiare idea no? intanto vai con la pubblica e poi valuti, dato che puoi farlo.
Ely, si, si, infatti posso cambiare...anche se oramai sono piu convinta che la pubblica sia per ora la scelta migliore. Poi.. davvero non so, vedremo.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da ema1 » 25 ago 2010, 23:12

Clizia, io ho frequentato la scuola pubblica perche quand'ero io piccola qui esisteva solo la scuola pubblica.

La scuola pubblica ha i suoi problemi, come ho scritto sopra, ha un programma "povero" le maestre arroganti?? Beh, come ho scritto sopra, spero che non siano tutte cosi...ma quando la iscrivero'... cerchero di capire con chi avra mia figlia a che fare. Vorrei essere un po piu ottimista :buuu

Non so come fanno religione li'... ma gia il fatto che e' qualcosa di obbligatorio... e come ho scritto anche a sbu, la mia paura non e l'indottrinamento religioso.. ma ho paura che mischiano la religione con la loro politica...e come ho scritto, non penso che sia l'ambiente giusto per Era.

Sicuramente hanno un programma piu curato.. mmm non lo so, questa cosa e da valutare.. forse piu ricco si.. pero se il prezzo da pagare sono le ore obbligatorie di greco e religione ortodossa.. preferisco la scuola povera e pubblica. Io sono cresciuta con quella scuola... e con tutti i problemi, non sono venuta poi cosi male :prr :prr certo, avrei preferito che Era faccesse piu cose di me... ma cerchero' di completare la sua giornata in altro modo.

Mia mamma e felice perche e un atea straconvinta fanatica, quindi una scuola religiosa, finanziata dalla chiesa va contro i suoi principi.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da ema1 » 25 ago 2010, 23:20

ahhh per quanto riguarda il parere di Era...

beh, le abbiamo raccontato della scuola dove andava nonno da piccolo e dove andava nonna da piccola.. poi dove andava suo zio.. e dove andava la mamma... le ho mostrato la finestra della mia classe... e tutte le mie avventure... le ho raccontato degli alberi di ippocastano che in primavera diventano cosi verdi.. che le foglie ti entrano dentro in classe ( ed e' vero... sara' sempre un bellissimo ricordo questo..)... e quando e andata con mia mamma a parlare con la direttrice ha detto a mia mammma:"questa e la scuola piu bella del mondooo" :ahaha :ahaha
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da clizia » 25 ago 2010, 23:21

Sicuramente propendo anch'io per la scuola pubblica ma se quelle nelle vicinanze dovessero fare davvero un gran schifo penso sceglierei la privata. Le ore di greco, behh niente da dire. Non puoi vederne altre? Sei obbligata a scegliere tra queste due?

Streghettasaetta

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da ema1 » 25 ago 2010, 23:35

clizia, io spero davvero che non facciano schifo. Al mio tempo era una delle migliori scuole..(.e anche adesso, delle scuole pubbliche e rimasta una delle migliori,) anche se un po troppo "difficile" come le scuole di un tempo...ora sono piu "morbide" almeno cosi dicono... pero davvero io spero solo che le esperienze riportate, le esperienze di adesso intendo, siano solo voci o esagerazioni di mamme insoddisfatte e non siano vere...

Se devo mandarla nella scuola pubblica la posso mandare solo in questa perche sono divise per quartiere e ce l'ho davvero a non 5, ma 2 minuti da casa.

Per quanto riguarda le altre scuole non pubbliche qui c'e un boom, ogni anno si apre una nuova... con tanta pubblicita' e rumore.. tutto fumo e niente arrosto alla fine. Sono davvero di pessima qualita'.

Ahhh poi un altra cosa, per non parlare dei testi che sono uguali per tutti. Sono un capitolo a parte... :ahaha
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Un grande dilema sulla scuola

Messaggio da ema1 » 25 ago 2010, 23:37

clizia, tu lo hai iscritto per quest'anno?
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”