Riki ha più o meno sempre mangiato da solo, incoraggiato dalle educatrici al nido e da mamma e papà a casa.
Abbiamo sempre cercato di evitare di usare il cibo come ricatto, però... quando comincia a pasticciare con la roba nel piatto, sorrisone e il piatto viene tolto, dicendo con tranquillità: Se giochi col cibo non hai più fame e quindi togliamo il piatto!!
Adesso non riusciamo più a farlo mangiare con le posate (prima faceva un po' mani un po' posate, ma senza grandi èasticci), le butta per terra, sparge il cibo, rovescia l'acqua...
E a me sale talmente il nervoso cheho delegato a mio marito, altrimenti sarei una mamma mostro in piena crociata "il cibo non si spreca!"
Suggerimenti?
Preciso che riki è di buona forchetta, mangia volentieri un po' di tutto e all'ora dei pasti non ci sono lotte per fargli mangiare qualcosa...
E' proprio che tempo due bocconi sbraga e comincia a fare disastri (sapendo di farli!!)
Aiuto!!!





