GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il mare innervosisce?

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Il mare innervosisce?

Messaggio da ci610 » 7 lug 2010, 11:58

dì ai tuoi di lasciarlo vivere, io l'ho fatto coi miei, ora mi restano i suoceri ma quelli sono uno scoglio durissimo
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
babymary
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4923
Iscritto il: 18 mag 2005, 8:46

Re: Il mare innervosisce?

Messaggio da babymary » 7 lug 2010, 12:16

ci610 ha scritto:dì ai tuoi di lasciarlo vivere, io l'ho fatto coi miei, ora mi restano i suoceri ma quelli sono uno scoglio durissimo
:ok in bocca al lupo con i suoceri :incrocini
Filippo è nato il 13 marzo 2007 Serena è nata il 06 marzo 2009

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: Il mare innervosisce?

Messaggio da farfalla » 8 lug 2010, 17:09

[quote="ci610"
mio figlio si innervosisce quando è con i nonni anche se non va al mare, perchè loro sono troppo apprensivi, esattamente come dice clizia sono un continuo "attento, non fare e mangia, e vuoi mangiare? e dai, vieni a mangiare? e la vuoi la carne? vuoi il pesce? nemmeno il prosciutto? e vuoi giocare? e dai, giochiamo col trenino, ah, no, forse è meglio se andiamo in bici" :x:
ecco, lo stressano
[/quote]
uguale ai miei suoceri
infatti lui non li può vedere e quando sa che ci sono loro inizia a sclerare :che_dici
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

pinnetta72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 29
Iscritto il: 11 apr 2008, 18:11

Re: Il mare innervosisce?

Messaggio da pinnetta72 » 8 lug 2010, 19:48

il mare stanca, innervosisce e spesso riduce l'appetito, col caldo, il fisico richiede meno calorie. noi andiamo al mare di solitoper un mesetto, i primi 7 gg sono di assestamento, poi viene il bello e poi di nuovo il caos, ma a quel punto facciamo qualche gita in montagna (non lontano per fortuna, vado in calabria e ho mare e sila vicini). :sorrisoo
mamma di raffy dolce bambolotta.

Avatar utente
piciulonia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 767
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:25

Re: Il mare innervosisce?

Messaggio da piciulonia » 10 lug 2010, 11:53

SECONDO ME PIU' CHE IL MARE E' QUESTO CALDO TORRIDO CHE CI INNERVOSISCE TUTTI, MA NON TI MANGIA NEMMENO UN BEL GELATO FRESCO? E POI NANNA E AL RISVEGLIO QUALCOS'ALTRO PER MERENDA.....
UN BACIONE ANCHE DA PARTE DI MARTINA NATA IL 10/02/07 ALLE ORE 23.45 PESO 3,335 ALTEZZA 50 CM

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Il mare innervosisce?

Messaggio da clizia » 10 lug 2010, 12:07

ci610 ha scritto:
babymary ha scritto:
clizia ha scritto:uff ho cliccato invio, dicevo, raccontaci se per te è questo il problema o se è proprio solo nervoso. a volte può mancare il sonno, oppure non si è ancora abituato, come dice hamilton, ma mi capita di rado veder bimbi che non abbiano delle ragioni per innervosirsi.
Che non mangia (anche se è dimagrito) per me non è un problema, ho sempre pensato che chi non mangia ha già mangiato o mangerà, però i nonni ci tengono insomma fanno delle cose apposta per lui, si mettono a fare l'elenco delle cose che potrebbe mangiare in alternativa. Mi sa che devo parlare con i nonni vero?

mio figlio si innervosisce quando è con i nonni anche se non va al mare, perchè loro sono troppo apprensivi, esattamente come dice clizia sono un continuo "attento, non fare e mangia, e vuoi mangiare? e dai, vieni a mangiare? e la vuoi la carne? vuoi il pesce? nemmeno il prosciutto? e vuoi giocare? e dai, giochiamo col trenino, ah, no, forse è meglio se andiamo in bici" :x:
ecco, lo stressano
cerca di capire un pò i nonni come si comportano, perchè se dopo una mttinata al mare lo tartassano, è chiaro che si innervosisce
Esattamente! Perchè io vedo poi che se i bambini sono lasciati in pace, sorvegliati certo, ma senza intrusioni indebite, si divertono e al massimo si fanno delle belle dormite al rientro perchè più stanchi.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Il mare innervosisce?

Messaggio da clizia » 10 lug 2010, 12:11

Diciamo che il caldo innervosisce per primi gli adulti, pliz? E che ogni minima deroga alle regolette e abitudini giornaliere fa salire la tensione che poi si trasmette ai ragazzini?:fischia come mai invece quando i bimbi vanno ogni giorno dalle 8 alle 4 ai campi solari al mare senza parenti si divertono invece un mondo? :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
printemps
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7589
Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32

Re: Il mare innervosisce?

Messaggio da printemps » 11 lug 2010, 12:20

Io ho notato che i miei figli stanno molto meglio in montagna che al mare. Mangiano di più, dormono di più, sono contenti e corrono tutto il giorno al parco giochi, nei prati, nelle passeggiate adatte a loro. E poi non c'è mai caldo, c'è sempre un bel freschetto soprattutto di sera quando ci si mette il pile e a nanna si va sotto una bella copertona... ad agosto finalmente saremo lì!
Printemps e i suoi Ciccetti

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: Il mare innervosisce?

Messaggio da kiara02 » 11 lug 2010, 17:03

Onestamente non credo che sia il mare a innervosire ma piuttosto i ritmi serrati che ti porta ad avere il mare. Di solito noi andiamo per un mese al mare e cerchiamo di seguire anche li i loro ritmi. La mattina se ci si alza presto bene altrimenti in spiaggia si va quando siamo tutti svegli, di solito non stiamo mai piu di due ore e io con me ho sempre qualcosa da sgranocchiare a meta' giornate, cosi poi non arrivano all'ora di pranzo che sono nervose per la fame. Verso le 12.30 si torna a casa e si mangia, Se dormono mentre stiamo rientrando le lascio dormire...vorra' dire che mangeranno un bel gelato a merenda quando si svegliano, se invece sono sveglie il piu delle volte ci scappa la dormita pomeridiana familiare :fischia il pomeriggio poi se si vuole andare al mare si va, altrimenti si sta a casa o si va a fare un giro al parco o qualcos altro. Non stiamo mai tutto il giorno al mare, perche' allora sarrebbe troppo stancante e stressante per tutti.
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

polpetta78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 801
Iscritto il: 29 gen 2010, 9:17

Re: Il mare innervosisce?

Messaggio da polpetta78 » 12 lug 2010, 12:29

ciao!! secondo me, dipende da come fai il mare!!! se ci vai una sett, è ovvio che i bimbi si abituano con più difficoltà.
anch'io, come baby mary, abito a 10 min dal mare e i miei figli ci vanno tutti i gg, tre mesi l'anno.
nn si trastta quindi di abitursi, in questo caso, ma solo di stanchezza e ritmi personali.
se vado al mare tutto il giorno, mattia è ingestibile.
di solito faccio così: mattina a casa, a giocare, pranzo, dormita di due ore, mare dalle 17 alle 20, cena e nanna.

l'appetito cala x il caldo e la stanchezza. Mattia che è un mangione, d'estate mangia solo frutta....
Quindi, tanta frutta e verdura, acqua e gelati!!!

Baby, se credi che il fatto di fare un sonnellino appena tornato dal mare e ritardare il pranzo, possa essere di giovamento, perchè no???
Mamma di Mattia 20.03.07*Niccolò 04.02.10
in attesa di ..... Aurora (dpp 02/04/16)

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: Il mare innervosisce?

Messaggio da pascale1982 » 12 lug 2010, 13:02

io non so se sia il mare o il caldo, ma lei mie figlie non si addormentano più la sera :impiccata: andiamo al mare 3-4 volte a settimana e alle 23 sono sempre nervose da morire. non è che piangono ma non ne vogliono sapere di dormire. mentre i giorni in cui andiamo al parchetto massimo alle 22 sono a letto e dormono.
c6m9 :)

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”