elia non mi piace, mi sa di vecchietto.topinaf ha scritto:ish...elena o elia, visto che elisa ha la S
elena... no è di famiglia.
Messaggio da ishetta » 28 giu 2010, 19:01
elia non mi piace, mi sa di vecchietto.topinaf ha scritto:ish...elena o elia, visto che elisa ha la S
Messaggio da Rugiada » 28 giu 2010, 19:13
sandratherese ha scritto:SuzieQ ha scritto:C'è molta gente però che parla senza conoscere le situazioni.
Il mio fidanza porta un nome straniero..perché è nato altrove. Idem mio padre aveva nome straniero. e chissà quante come voi a giudicare senza tener conto del fatto che se uno ci nasce in un altro stato può permettersi di portare nomi del posto...ma credo che questo possa valere in qualsiasi posto...
a me non dispiacciono..che ognuno faccia come gli pare..
o comunque un minimo che ci ponga qualche domanda...
Quoto SuzieQ
Ho visto questo post e ho avuto voglia di "vederlo", purtroppo dopo un pò di risposte vedo che non mi piace e quindi non vado avanti, e quoto Suzie per il suo commento che rappresenta abbastanza bene il mio pensiero.
Rugiada senza offesa: io sono svizzera, ho sposato un italiano e ho litigato fino alla fine per il nome della mia bimba, che si chiama Annabella....solo perchè MIA SUOCERA si chiama Anna e sono riuscita e completarlo in quel modo dopo tante discussione. quindi sinceramente per me la tua cognata ha fatto bene, per me sono nomi molto belli e il mio prossimo figlio di sicuro non avrà per forza il nome italiano d'un eventuale parente di mio marito!!
scusa lo sfogo ovviamente non voglio offendere nessuno, però credo che la scelta di ogni genitori anche sè non può piacere a tutti va rispettata.
Messaggio da Rugiada » 28 giu 2010, 19:27
dottbaby ha scritto:Io ho il problema di correggere tutti quelli che chiamano "Victoria" mia figlia...uffa, che barba!
Non amo i nomi stranieri, anche se dove vivo sono molto diffusi, ma non per moda, è che qui siamo molto multietnici da sempre. In realtà, devo dire che non amo i nomi stranieri associati a cognomi italiani, soprattutto se marcatamente meridionali (tipo il mio...mia sorella l'ha scampata bella, che mia mamma la voleva chiamare Astrid...per fortuna è uscita Patrizia).
La scelta del nome per il proprio figlio non è una cosa da nulla, secondo me. Se lo dovrà portare tutta la vita (oddio, può anche cambiarlo, però è una rognetta) e quindi sarebbe il caso di non "mandare in cassa integrazione" il buonsenso (bellissima battuta, complimenti all'autrice) e seguire alcune regole elementari. Per me sono: che non sia un nome ocn una connotazione marcatamente regionale, che non sia "pesante" ma al tempo stesso non sia troppo "infantile" (conosco un Nicki...a 50 anni srà un po' imbarazzato...), che sia facile da pronunciare e da scrivere anche all'estero e che non faccia a cazzotti col cognome.
Poi una cosa che mi fa un po' ridere (insomma, non la capisco proprio) è perché molti tendano a dare ai figli nomi con la stessa iniziale (il mio compagno Sergio e sua sorella Susanna, degli amici sono Simone il fratello e Sara la sorella, oppure mi vengono in mente Anna e Andrea o Carlo e Camilla...).
Dare ai bambini un nome "di famiglia" poi è molto soggettivo: lo rifiuto se deve essere un obbligo (mia nonna paterna non ha mai perdonato a mio papà di non avermi chiamata come le mie bisnonne, Filomena...e qua torno al discorso di prima...io vivo in provincia di Udine...se Filomena in Puglia è normale, qua mi avrebbero masacrata), è una bellissima cosa se c'è un motivo sentimentale 8non la questione del rispetto). Io, ad esempio, ho chiamato mia figlia Vittoria perché era un nome che mi piaceva, poi mi sono resa conto che nella mia famiglia materna in ogni generazione c'è stata una Vittoria e mi è sembrato un po' di continuare una tradizione di donne forti. Il mio compagno è stato d'accordo anche perché lui ha molto amato la sua nonna paterna, che guarda caso si chiamava Vittoria. Ecco, per noi si è trattato di un gesto d'amore per delle donne importanti per noi.
Che poi...uno stupidino di mia conoscenza (che all'epoca conoscevo solo di vista e per lavoro), incontrandoci per strada quando la bimba aveva una settimana ci fa "ah, Vittoria...ma avete idee politiche di destra?"...![]()
Messaggio da ale85 » 28 giu 2010, 19:28
Messaggio da SuzieQ » 28 giu 2010, 19:31
sì, ma anche quelle che han mandato in c.i. la tolleranza.bicy73 ha scritto:Beh...ve lo scrivo tanto non penso che bazzichi da queste parti...sperando ovviamente che non ci sia nessuno che lo conosce...
hanno chiamato il bimbo Yogiraj (tu girasti...egli girò)....
Pare che sia un maestro yoga indiano o un guru del genere...Ma la delizia sta anche nell'onomatopeicità del nome...quell'illuminata della madre ha detto che questo nome le ricordava il sussurro delle onde del mare...WOW
Vorrei però ascoltare i sussurri di questo povero bimbo ogni volta che al telefono dovrà fare lo spelling del suo nome, o spiegare che la mamma ha scelto il suo nome dopo aver ascoltato la conchiglia...Scusate ma a me la gente che ha mandato in cassa integrazione il buon senso mi fa rabbrividire....
Messaggio da Rugiada » 28 giu 2010, 19:43
Messaggio da sashimi » 28 giu 2010, 19:56
Perchè sembrano banalità, ma è davvero penoso dover ogni volta specificare Come si scrive...Come si pronuncia, perchè, per come... ecc ecc...alla fine si complica molto la vita di chi lo porta.
Messaggio da Rugiada » 28 giu 2010, 20:19
sashimi ha scritto:Ah, dimenticavo: sashimi non è il nick ma il mio vero nome :ahah :ahah :ahah
Messaggio da Piorellino » 28 giu 2010, 20:30
scritto cosi???bicy73 ha scritto:Beh…conosco una coppia che ha messo al figlio un nome che io trovo orrendo…soprattutto quando lo si legge abbinato al meridionalissimo cognome (senza offesa, sono meridionalissima anch’io)…a un’amica che ha chiesto come mai avessero messo questo nome la madre ha risposto che ha voluto mettere un nome che quando lo pronuncia sia solo suo figlio a girarsi…Io dentro di me ho pensato che si girano tutti a vedere chi sia stò demente che ha chiamato il figlio in quel modo…
Al nido di mia figlia ho anche visto uno STIVEN…Ma ve lo immaginate STIVEN a 75 anni coi bermuda e la canotta della salute????
![]()
Messaggio da Saretta78 » 28 giu 2010, 20:50
:ahah :ahah :ahahsandratherese ha scritto:scusa lo sfogo ovviamente non voglio offendere nessuno, però credo che la scelta di ogni genitori anche sè non può piacere a tutti va rispettata.
Messaggio da marisetta » 28 giu 2010, 21:09
Messaggio da stè » 28 giu 2010, 21:24
Messaggio da YLeNia » 28 giu 2010, 22:37
Saretta78 ha scritto:Che strani gusti che hai!!YLeNia ha scritto:A me il particolare delle iniziali uguali tra fratelli piace invece..mi dà un senso di legame + forte. Se Cristiano fosse stato una lei l'avrei chiamato Sara, nome che cmq mi piace da sempre.. a prescindere dalla S.![]()
Messaggio da YLeNia » 28 giu 2010, 22:41
Messaggio da dolceviola » 28 giu 2010, 22:46
Messaggio da canirbas » 29 giu 2010, 1:13
bicy73 ha scritto:Beh...ve lo scrivo tanto non penso che bazzichi da queste parti...sperando ovviamente che non ci sia nessuno che lo conosce...
hanno chiamato il bimbo Yogiraj (tu girasti...egli girò)....
Pare che sia un maestro yoga indiano o un guru del genere...Ma la delizia sta anche nell'onomatopeicità del nome...quell'illuminata della madre ha detto che questo nome le ricordava il sussurro delle onde del mare...WOW
Vorrei però ascoltare i sussurri di questo povero bimbo ogni volta che al telefono dovrà fare lo spelling del suo nome, o spiegare che la mamma ha scelto il suo nome dopo aver ascoltato la conchiglia...Scusate ma a me la gente che ha mandato in cassa integrazione il buon senso mi fa rabbrividire....
Saretta78 ha scritto: Fosse stata una femmina si sarebbe chiamata Antea....poco usato,particolare,ma italiano......questo sarebbe stato meglio??
Messaggio da Ransie » 29 giu 2010, 1:16
Ce l'avevo l'anno scorso in giardino nel vaso attaccato ad un ramo del fico, uno dei miei fiori preferiticanirbas ha scritto:Anthea come il fiore, va che bello che è
Messaggio da canirbas » 29 giu 2010, 1:18
c'è un topic apposito, ma do uno strappo alle regole anche ioishetta ha scritto:elia non mi piace, mi sa di vecchietto.topinaf ha scritto:ish...elena o elia, visto che elisa ha la S
elena... no è di famiglia.
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”