GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni

Messaggio da sbu » 27 giu 2010, 23:33

bella la barca di san pietro! mi ricordo che lo faceva il mio ormai defunto vicino di casa, domani sera lla faccio con fabio :ok
dalle mie parti si brucia la gieubia: alla fine di gennaio si brucia la vecchia fatta di legna e paglia, così da simboleggiare la fine dell'inverno
http://www.comune.bustoarsizio.va.it/de ... ultura.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni

Messaggio da Tesla » 27 giu 2010, 23:43

Il 14 di agosto a mezzogiorno in punto si getta una vasca d'acqua dalla finestra in strada "per rinfrescare le ossa dei morti"... meglio non farsi trovare in strada :ok

Il 'panuzzo' di Sant'Antonio il 13 di giugno, chi fa il voto a Sant'Antonio prepara dei panini, li porta in chiesa la mattina per farli benedire e li distribuisce a chi conosce.

L'acqua ed i biscotti lasciati la sera prima del giorno dei morti sulla tavola apparecchiata per i cari defunti.

Mi vengono in mente queste...
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni

Messaggio da Ransie » 27 giu 2010, 23:48

Tesla ha scritto:Il 14 di agosto a mezzogiorno in punto si getta una vasca d'acqua dalla finestra
come una vasca? :urka
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni

Messaggio da Tesla » 27 giu 2010, 23:53

naturalmente solo l'acqua :martello
Aspetta che ci riprovo in italiano e non in dialetto.
Si prende un catino pieno d'acqua e si versa il contenuto direttamente in strada dalla finestra o dal balcone...
Più chiaro così?
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni

Messaggio da Ransie » 28 giu 2010, 0:01

:ahaha

una vasca d'acqua in effetti non l'avevo mai sentito come modo di dire :sorrisoo
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni

Messaggio da pem » 28 giu 2010, 8:32

L'acqua ed i biscotti lasciati la sera prima del giorno dei morti sulla tavola apparecchiata per i cari defunti.
da me vino e castagne bollite. :ok
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni

Messaggio da R2D2 » 28 giu 2010, 8:56

ely66 ha scritto:credo che poi finirà in tempo libero, ma mi chiedevo, le tradizioni de "sti agn" cioè di una volta, valgono ancora? cioè le tramandate?


per esempio, ieri sera (ho sbagliato data ma vabbè) ho messo la chiara d'uovo, l'albume insomma, nel bottiglione d'acqua, che in teoria doveva essere un fiasco, per fare la barca di san pietro e paolo.
non è andata benissimo, ho sbagliato qualcosa, in primis la data. riprovo domai sera.

voi che tradizioni tramandate ai vostri figli? sempre se ce ne sono..
qui ad esempio il carnevale è molto sentito, ma qui vicino, ancora di più, con maschere e vestiario apposito.
poi ok, ricette particolari, che vengono definite delicatessen, e che cerco di far apprendere a Gaia.

voi fate qualcosa di strano o che fino a poco tempo fa consideravate stravagante?
Hai sbagliato la data, si fa la notte di S. Giovanni.
Qui la notte di S. Giovanni si lasciano delle striscioline di carta con su scritto i proprio desideri, legate con un fiocchetto. Se al mattino le trovi sciolte allora il desiderio si avvererà.

Altra tradizione che mi piace fare è quelle dei "laureddi". (U lauri è il campo di grano in dialetti). All'inizio della quaresima si mette a germogliare del frumento su un suolo di cotone, deve germogliare al buio. In passato si portava in chiesa il mercoledì santo(non so se faccia ancora). E si mettevano sull'altare. Per i bimbi era un vanto vederi questi germogli fatti da loro.

Poi a Dicembre mi piace preparare il calendario dell'avvento, anche se non è una tradizione della mia terra, ma vabbè orma siamo globalizzati...
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni

Messaggio da R2D2 » 28 giu 2010, 8:57

Ho scritto con i piedi, sono ancora in letargo. Spero si sia capito...
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni

Messaggio da ishetta » 28 giu 2010, 9:02

Melissa ha scritto:sempre alla vigilia lasciamo la sera la tavola apparecchiata con pane, noci e acqua, cosi quando nasce Gesù trova qualcosa da mangiare. Io poi non sono nemmeno credente ma ormai questa cosa mi è stata cosi tramandata che mi pare brutto non farla.
Ammazzate che svezzamento precoce :ahaha
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni

Messaggio da Pipa » 28 giu 2010, 9:19

:perplesso Per ora mi viene in mente solo il carnevale con la sfilata finale del martedì grasso e i tortelli d'erbetta per San Giovanni.

Mi viene in mente una "tradizione" che mi ha raccontato mio padre di quando era giovane. In pratica la sera si andava a "rubare" qualcosa ai vicini e si portava tutto in piazza, dove poi la mattina successiva tutti andavano a recuperare le proprie cose.
Non ricordo però in concomitanza di che festa veniva fatto. Forse il 1à maggio ma non ne sono certa.
Tradizione che penso si sia persa perchè al giorno d'oggi in piazza non troveresti più niente...io poi avrei paura di prendere qualche mazzata onestamente.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni

Messaggio da Sofia74 » 28 giu 2010, 9:30

Che belle tutte le vostre tradizioni :-D
Qua da me non ce en sono di così belle!
Però quella del pulcino allevato sul balcone la voglio fare pure io, solo che poi conoscendomi mi sa che la gallina non la regalo, ma me la tengo e le do pure un nome :fischia :fischia :hi hi hi hi
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni

Messaggio da ely66 » 28 giu 2010, 10:23

i tortelli d'erbette li avevo sentiti ancora. credo che li farò l'anno prossimo oramai.
R2d2 no no sono sicura che sia la notte per pietro e paolo. infatti stanotte la rifaccio :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mimì
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5062
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:41

Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni

Messaggio da mimì » 28 giu 2010, 10:35

Da noi c'è la tradizione dei MORTI (2 novembre)...nella notte fra l'uno e il due si dice l'atto di dolore per i morti della famiglia...e loro vengono mentre dormi a lasciarti nelle scarpe dolciumi e caramelle :-D

Anche se apparentemente può sembrare macabra come usanza, devo dire che mia mamma ce l'ha fatta da quando eravamo piccoline fino a che siamo state a casa coi miei (oltre i 20 anni :fischia :hi hi hi hi ) e la cosa non ci è mai sembrata strana...anzi, pensare che il nonnino che non avevamo mai conosciuto venisse di notte a lasciarci le caramelle era una cosa piuttosto dolce :emozionee
(ovviamente non è che fino a 20 anni ci abbiamo creduto, eh... :che_dici :prr )
Mimì & Aurora (1° Gennaio 2005) & Elisa (3 febbraio 2006) - Per le foto del BIBLIORADUNO clikka il mondo
I LOVE AQ

Avatar utente
pandistelle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6633
Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58

Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni

Messaggio da pandistelle » 28 giu 2010, 14:37

Noi il 16 giugno andiamo in campagna e raccogliamo le noci per farci il "nocino" (liquore ottenuto dall'infusione dei malli verdi delle noci in alcool).
Dalle mie parti dicono che solo il liquore fatto con le noci raccolte quel giorno sia buono davvero!
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!

Avatar utente
pandistelle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6633
Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58

Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni

Messaggio da pandistelle » 28 giu 2010, 14:42

http://it.wikipedia.org/wiki/Nocino" onclick="window.open(this.href);return false;

:hi hi hi hi

La mia ricetta è leggermente modificata! :fischia
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni

Messaggio da Topillo » 28 giu 2010, 15:16

Tradizioni? Quando ero piccola ce n'erano tante tante tante, ora non ne seguo più nessuna. Mi ricordano tutte, nessuna esclusa, mio padre.
E io me lo voglio dimenticare.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
tic tac77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6114
Iscritto il: 13 mag 2006, 17:26

Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni

Messaggio da tic tac77 » 28 giu 2010, 15:37

A Palermo e penso in quasi tutta la Sicilia si festeggiano I MORTI il 2 novembre:la notte tra 1 e 2 si dice ai bimbi di nascondere le grattugie che ci sono in casa, altrimenti "i morti, mentre dormi, ti vengono a grattare i piedi" :ahaha la mattina del 2 i bimbi accorrono frenetici nel tavolo della cucina e trovano i doni "lasciati dai morti":in primis giocattoli e poi tanti dolci siciliani, tipo la MARTORANA, LA PUPA DI ZUCCHERO, ecc.. ho dei bei ricordi legati a sta tradizione, adesso molti l'hanno abbandonata, però io continuo (faccio la martorana io stessa) e mi preparo il tavolo da sola come una cretina :hi hi hi hi
Emanuela, mamma di Cristiano nato il 05/01/07 3880 gr per 52 cm e di Giulia nata il 14/10/2011 3810 gr per 53 cm
GENNARINA 07 OTTOBRINA 11 FOTINE (mondo psw cristiano)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni

Messaggio da Ransie » 28 giu 2010, 15:56

ishetta ha scritto:
Melissa ha scritto:sempre alla vigilia lasciamo la sera la tavola apparecchiata con pane, noci e acqua, cosi quando nasce Gesù trova qualcosa da mangiare. Io poi non sono nemmeno credente ma ormai questa cosa mi è stata cosi tramandata che mi pare brutto non farla.
Ammazzate che svezzamento precoce :ahaha
e pure con la frutta secca :ahaha

Stasera provo pure io a fare la barca di S. Pietro e Paolo.
Idea: perché non fotografiamo il risultato e lo postiamo nei nostri album? :sorrisoo
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni

Messaggio da Chicca6 » 28 giu 2010, 16:03

Quando la mia nonna era ancora viva, avevamo molte tradizioni; quando lei è venuta a mancare anche loro sono andate perse.
Le cause fondamentalmente due:
1 . A volte si cade nell'errore di credere che le persone che ami siano eterne; alcune tradizioni gastronomiche sono andate perse anche per questo. La mia mamma si è cimentata in alcune ricette tipiche, senza mai raggiungere i livelli della nonna.
A Natale era tradizione preparare ad esempio le pittule e i porcedduzzi, ora le pittule si fanno, ma non hanno lo stesso sapore, e i porcedduzzi appartengono al passato.
2. Alcune tradizioni, probabilmente sbagliando, sono andate volutamente perse, perché era un dolore tramandarle senza di lei.
E’ rimasta la tradizione della carne di cavallo a San Martino; il calendario dell'avvento a Natale e poche altre.
Ricordo che la nonna preparava il lumino dei morti il due novembre. Si riempiva un bicchiere per metà d'acqua e per metà d'olio, si univano due bastoncini con una cordicella e si dava fuoco alla cordicella. Il lumino doveva rimanere acceso tutta la notte per fare da guida ai morti.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: la BARCA di s. pietro e paolo e altre tradizioni

Messaggio da Muumimamma » 28 giu 2010, 19:11

Io seguo tutte le tradizioni che ricordo, e negli ultimi dieci anni ho aggiunto anche quelle finlandesi (che ovviamente non si sovrappongono).
In pratica ogni due settimane passo il tempo a spadellare, decorare casa, accendere candele alla finestra e innalzare la bandiera finlandese...

Quello che mi manca tantissimo qui è il carnevale, mi limito a fare le "bugie" (frappole, chiacchere, donzelle e via dicendo) dolci e salate e le frittelle di mele. E poi mi mancano le frittate piemontesi mangiate il giorno di pasquetta alle varie erbette. Però il picnic lo faccio a pasquetta. Negli anni piú miti, vado proprio fuori in giardino, quest'anno lo abbiamo fatto in salotto :fischia
E durante il pranzo di pasquetta, si "tira all'uovo" usando una moneta (spero un giorno di ereditare quelle di mio nonno).

Le stelle a S. Lorenzo si guardano sempre, anche se qui devo aspettare la mezzanotte per avere la speranza di non avere troppa luce.
Faccio sempre una bagna caôda in ottobre nel periodo della vendemmia, ho insegnato a Ettore che la Befana porta frutta, dolci e frutta secca ma non regali (e nemmeno carbone dolce perché non lo trovo :buuu ).
Di altre cose che non festeggiano tutti in Italia, non me ne vengono in mente.

Il vero delirio è il Natale: faccio l'albero, il vecchio presepe di mia madre, al quale si aggiungerà un giorno quello di mio padre, decoro ogni angolo e poi visto che non ho piú spazio per muovermi, vado a festeggiare in Italia dai parenti :ahaha
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”