
cioe o usi un nome usato da 500 anni da questa parte o sei di quelli che chiamano il figlio come quelli di Beverly Hills...


mah
Messaggio da cipollina77 » 26 giu 2010, 21:37
Messaggio da ema1 » 26 giu 2010, 21:37
Messaggio da Cuckoo » 26 giu 2010, 21:40
Messaggio da Cuckoo » 26 giu 2010, 21:41
no no non scherzo!!laura s ha scritto:Ma scherzi vero??? Perchè sentendo insieme Noè, Oceano, Falco e Leone a me viene in mente solo la Bibbia e il diluvio universale... :ahah :ahah
Messaggio da ema1 » 26 giu 2010, 21:44
Cipollina ( non sapevo fossi stranieracipollina77 ha scritto:che poi non capisco perche quando si parla di nomi stranieri saltano fuori sempre i nomi piu ridicoli....![]()
cioe o usi un nome usato da 500 anni da questa parte o sei di quelli che chiamano il figlio come quelli di Beverly Hills...![]()
mah
Messaggio da didda73 » 26 giu 2010, 21:45
oddio finalmente da quando l'ho sentito, lo posso dire SUAMI.... il cognome non ci sta' ovviamente!Deb ha scritto:penso cmq di detenere la conoscenza di nome più assurdo in circolazione
però la bimba non è ancora nata
MELODY
Messaggio da Pipa » 26 giu 2010, 21:47
Messaggio da Ransie » 26 giu 2010, 21:47
Messaggio da ema1 » 26 giu 2010, 21:53
Ransie, pero qui io non ti do ragione. Non e cambiare i nomi, e piu adattarli alla lingua italiana o inglese.Ransie ha scritto:Ecco.. una cosa che mi da fastidio è cambiare i nomi biblici a seconda dello Stato in cui ci si trova... in Italia Gesù, Giuseppe, Maria... in Gran Bretagna diventano Mary, Joseph e Jesus...e così via... ma perché?
Per me sono sempre e solo Miryam, Yosseph e Yesu' (pronunciato Yehosua)
Messaggio da Piorellino » 26 giu 2010, 22:09
NO non si scrive MICOL, lo hanno chiamato MICOL perche non sapevano scriverlo, Micol non esiste e tantomeno non si pronuncia maicol...Melissa ha scritto:Quello del grande fratello si scrive proprio MAICOL!Savina ha scritto:Non dirmi che uno nato in Inghilterra o in GErmania possa aver chiamato il figlio MAICOL... semmai MICHAEL, ma non MAICOL, oppure GIESSICA (vista io ve lo giuro) oppure SAMANTHA SHAKIRA (registrata dalla compagna di mio papà che lavora al nido dell'ospedale di TV)SuzieQ ha scritto:C'è molta gente però che parla senza conoscere le situazioni.
Il mio fidanza porta un nome straniero..perché è nato altrove. Idem mio padre aveva nome straniero. e chissà quante come voi a giudicare senza tener conto del fatto che se uno ci nasce in un altro stato può permettersi di portare nomi del posto...ma credo che questo possa valere in qualsiasi posto...
a me non dispiacciono..che ognuno faccia come gli pare..
o comunque un minimo che ci ponga qualche domanda...
Messaggio da Piorellino » 26 giu 2010, 22:11
quando scrivo non sapevano scriverlo mi riferisco ai genitori...Piorellino ha scritto:NO non si scrive MICOL, lo hanno chiamato MICOL perche non sapevano scriverlo, Micol non esiste e tantomeno non si pronuncia maicol...Melissa ha scritto:Quello del grande fratello si scrive proprio MAICOL!Savina ha scritto:Non dirmi che uno nato in Inghilterra o in GErmania possa aver chiamato il figlio MAICOL... semmai MICHAEL, ma non MAICOL, oppure GIESSICA (vista io ve lo giuro) oppure SAMANTHA SHAKIRA (registrata dalla compagna di mio papà che lavora al nido dell'ospedale di TV)SuzieQ ha scritto:C'è molta gente però che parla senza conoscere le situazioni.
Il mio fidanza porta un nome straniero..perché è nato altrove. Idem mio padre aveva nome straniero. e chissà quante come voi a giudicare senza tener conto del fatto che se uno ci nasce in un altro stato può permettersi di portare nomi del posto...ma credo che questo possa valere in qualsiasi posto...
a me non dispiacciono..che ognuno faccia come gli pare..
o comunque un minimo che ci ponga qualche domanda...
Messaggio da Cuckoo » 26 giu 2010, 22:12
Messaggio da Ransie » 26 giu 2010, 22:12
mmh però un nome è un nome, non credo debba cambiare a seconda di dove vai.. come se io mi chiamassi Lucia e mi trasferissi a Londra: rimarrei Lucia non mi "trasformerei in Lucy" per comodità altrui no?ema1 ha scritto: Non credi anche tu che Yehosua sarebbe davvero difficile scriverlo e pronunciarlo in italiano o in inglese?
Messaggio da fifablu » 26 giu 2010, 22:19
Messaggio da ema1 » 26 giu 2010, 22:20
Ransie certo. Tu, per esempio, sei liberissima di chiamare tuo figlio Yosseph, e vero e un nome ( bello poi).. pero nella lingua ufficiale, nei testi religiosi, nei testi storici e anche nei testi scolastici io trovo sia stato giusto e anche neccessario che il nome come Yosseph venisse addattato. Questi nomi sono nomi, appunto bibblici e religiosi, la religione doveva arrivare direttamente al cuore delle persone doveva essere piu vicina possibile... i nomi non sono cambiati adesso, ma tanto e tanto tempo fa e penso che questi nomi, resi piu "italiani" e pronunciabili per tutta la popolazione ( non solo per quei pochi che leggevano e scrivevano) avevano piu effetto, piu facili da memorizzare, piu facili sentirli tuoi... non so se riesco a spiegarmi come vorrei....Ransie ha scritto:mmh però un nome è un nome, non credo debba cambiare a seconda di dove vai.. come se io mi chiamassi Lucia e mi trasferissi a Londra: rimarrei Lucia non mi "trasformerei in Lucy" per comodità altrui no?ema1 ha scritto: Non credi anche tu che Yehosua sarebbe davvero difficile scriverlo e pronunciarlo in italiano o in inglese?
Messaggio da SuzieQ » 26 giu 2010, 22:39
Ransie ha scritto:Quindi Micela, Ciara, Acille.... ?ema1 ha scritto: La H nel nome, no, non la metterei mai.![]()
Messaggio da lena69 » 26 giu 2010, 22:54
come non esiste? ti ricordi il giardino dei finzi-contini?Piorellino ha scritto:NO non si scrive MICOL, lo hanno chiamato MICOL perche non sapevano scriverlo, Micol non esiste e tantomeno non si pronuncia maicol...Melissa ha scritto:Quello del grande fratello si scrive proprio MAICOL!Savina ha scritto:Non dirmi che uno nato in Inghilterra o in GErmania possa aver chiamato il figlio MAICOL... semmai MICHAEL, ma non MAICOL, oppure GIESSICA (vista io ve lo giuro) oppure SAMANTHA SHAKIRA (registrata dalla compagna di mio papà che lavora al nido dell'ospedale di TV)SuzieQ ha scritto:C'è molta gente però che parla senza conoscere le situazioni.
Il mio fidanza porta un nome straniero..perché è nato altrove. Idem mio padre aveva nome straniero. e chissà quante come voi a giudicare senza tener conto del fatto che se uno ci nasce in un altro stato può permettersi di portare nomi del posto...ma credo che questo possa valere in qualsiasi posto...
a me non dispiacciono..che ognuno faccia come gli pare..
o comunque un minimo che ci ponga qualche domanda...
Messaggio da lena69 » 26 giu 2010, 23:03
i miei figli hanno nomi stranieri (sono bipolidi) e spesso mi chiedono che "significa" in italiano.Ransie ha scritto:mmh però un nome è un nome, non credo debba cambiare a seconda di dove vai.. come se io mi chiamassi Lucia e mi trasferissi a Londra: rimarrei Lucia non mi "trasformerei in Lucy" per comodità altrui no?ema1 ha scritto: Non credi anche tu che Yehosua sarebbe davvero difficile scriverlo e pronunciarlo in italiano o in inglese?
Messaggio da Babbala » 26 giu 2010, 23:08
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”