GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

la moda dei nomi stranieri

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da cipollina77 » 26 giu 2010, 21:37

che poi non capisco perche quando si parla di nomi stranieri saltano fuori sempre i nomi piu ridicoli.... :che_dici

cioe o usi un nome usato da 500 anni da questa parte o sei di quelli che chiamano il figlio come quelli di Beverly Hills... :che_dici :che_dici

mah
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da ema1 » 26 giu 2010, 21:37

Qui, il nome Noa ( anche Noah) sta andando alla grande, ma sempre al femminile.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Deb
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12579
Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Deb » 26 giu 2010, 21:38

io conoscevo un Noah,maschio però
J

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Cuckoo » 26 giu 2010, 21:40

A me Melody sa di dolce :-D
Tobia è il nome del figlio di Del Piero, e se mia figlia fosse stata maschio 90% era Tobia!!! :ahaha :ahaha
Un nome come Oceano secondo me non gli peserà ( a parte il figlio di famiglia vip etc), conosco un bimbo Oceano, e lo trovo così "pieno" di senso, che sarei orgogliosa di chiamarmi Oceano. Ma appunto, de gustibus non disputandum est.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Cuckoo » 26 giu 2010, 21:41

laura s ha scritto:Ma scherzi vero??? Perchè sentendo insieme Noè, Oceano, Falco e Leone a me viene in mente solo la Bibbia e il diluvio universale... :ahah :ahah
no no non scherzo!! :prr Ho anche riflettuto su Orso Maria per mio figlio...quindi... :hi hi hi hi
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da ema1 » 26 giu 2010, 21:44

cipollina77 ha scritto:che poi non capisco perche quando si parla di nomi stranieri saltano fuori sempre i nomi piu ridicoli.... :che_dici

cioe o usi un nome usato da 500 anni da questa parte o sei di quelli che chiamano il figlio come quelli di Beverly Hills... :che_dici :che_dici

mah
Cipollina ( non sapevo fossi straniera :sorrisoo ) questo succede, almeno qui da noi, perche penso che se devi mettere un nome straniero devi tenere conto anche in che ambiente vivra' e crescera' questo bambino. I nomi ridicoli saltano fuori perche sono le persone intorno che ridicolizzano i nomi, forse per mancanza di cultura, forse per mancaza di "linguaggio". Non so se riesco a farmi capire...perche alla fine un nome straniero ( a meno che non sia facilissimo, ma anche su questo avrei da ridire) e' piu impegnativo di un nome non straniero.

Ti faccio un altro esempio, anzi, te ne faccio due. Una bambina che conosco si chiama Hannah, sembra un nome tanto semplice... beh, ho sentito chiamarla aha, ahana... ho sentito la madre ripeterlo 10 volte. La mia cugina ha chiamato sua figlia Ines ( con l'accento sulla e).. ancora piu semplice, non ho sentito nemmeno una persona chiamarla correttamente, Ines per tutti e InesA.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
didda73
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7298
Iscritto il: 7 dic 2008, 12:59

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da didda73 » 26 giu 2010, 21:45

Deb ha scritto:penso cmq di detenere la conoscenza di nome più assurdo in circolazione
però la bimba non è ancora nata

MELODY
oddio finalmente da quando l'ho sentito, lo posso dire SUAMI.... il cognome non ci sta' ovviamente!
18/6/2012 RICCARDO 3,710 kg per 50,50 cm

quando accetti che l'essere costretta dalla sorte non è una mancanza di scelta, ma semplicemente un'opportunità differente, allora finalmente riesci ad essere serena.

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Pipa » 26 giu 2010, 21:47

Noi abbiamo scelto Nicole per la prima bimba semplicemente perchè piaceva da matti ad entrambe. A dire il vero eravamo indecisi tra Nicole e Aurora, poi quand'è nata, appena l'abbiamo guardata non abbiamo più avuto dubbi, era Nicole.
Per l'altra cucciola abbiamo scelto un nome italiano e lo stesso sarebbe stato nel caso fosse arrivato il maschietto.
Per chi sceglie nomi moooolto particolari penso sia un po' moda e un po' mania di protagonismo, ma contenti loro...io dormo lo stesso :hi hi hi hi
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Ransie » 26 giu 2010, 21:47

Ecco.. una cosa che mi da fastidio è cambiare i nomi biblici a seconda dello Stato in cui ci si trova... in Italia Gesù, Giuseppe, Maria... in Gran Bretagna diventano Mary, Joseph e Jesus...e così via... ma perché?

Per me sono sempre e solo Miryam, Yosseph e Yesu' (pronunciato Yehosua) :sorrisoo
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da ema1 » 26 giu 2010, 21:53

Ransie ha scritto:Ecco.. una cosa che mi da fastidio è cambiare i nomi biblici a seconda dello Stato in cui ci si trova... in Italia Gesù, Giuseppe, Maria... in Gran Bretagna diventano Mary, Joseph e Jesus...e così via... ma perché?

Per me sono sempre e solo Miryam, Yosseph e Yesu' (pronunciato Yehosua) :sorrisoo
Ransie, pero qui io non ti do ragione. Non e cambiare i nomi, e piu adattarli alla lingua italiana o inglese.

Non credi anche tu che Yehosua sarebbe davvero difficile scriverlo e pronunciarlo in italiano o in inglese?
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Piorellino » 26 giu 2010, 22:09

Melissa ha scritto:
Savina ha scritto:
SuzieQ ha scritto:C'è molta gente però che parla senza conoscere le situazioni.

Il mio fidanza porta un nome straniero..perché è nato altrove. Idem mio padre aveva nome straniero. e chissà quante come voi a giudicare senza tener conto del fatto che se uno ci nasce in un altro stato può permettersi di portare nomi del posto...ma credo che questo possa valere in qualsiasi posto...
a me non dispiacciono..che ognuno faccia come gli pare..

o comunque un minimo che ci ponga qualche domanda... :prr
Non dirmi che uno nato in Inghilterra o in GErmania possa aver chiamato il figlio MAICOL... semmai MICHAEL, ma non MAICOL, oppure GIESSICA (vista io ve lo giuro) oppure SAMANTHA SHAKIRA (registrata dalla compagna di mio papà che lavora al nido dell'ospedale di TV)
Quello del grande fratello si scrive proprio MAICOL!
NO non si scrive MICOL, lo hanno chiamato MICOL perche non sapevano scriverlo, Micol non esiste e tantomeno non si pronuncia maicol... :x:
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Piorellino » 26 giu 2010, 22:11

Piorellino ha scritto:
Melissa ha scritto:
Savina ha scritto:
SuzieQ ha scritto:C'è molta gente però che parla senza conoscere le situazioni.

Il mio fidanza porta un nome straniero..perché è nato altrove. Idem mio padre aveva nome straniero. e chissà quante come voi a giudicare senza tener conto del fatto che se uno ci nasce in un altro stato può permettersi di portare nomi del posto...ma credo che questo possa valere in qualsiasi posto...
a me non dispiacciono..che ognuno faccia come gli pare..

o comunque un minimo che ci ponga qualche domanda... :prr
Non dirmi che uno nato in Inghilterra o in GErmania possa aver chiamato il figlio MAICOL... semmai MICHAEL, ma non MAICOL, oppure GIESSICA (vista io ve lo giuro) oppure SAMANTHA SHAKIRA (registrata dalla compagna di mio papà che lavora al nido dell'ospedale di TV)
Quello del grande fratello si scrive proprio MAICOL!
NO non si scrive MICOL, lo hanno chiamato MICOL perche non sapevano scriverlo, Micol non esiste e tantomeno non si pronuncia maicol... :x:
quando scrivo non sapevano scriverlo mi riferisco ai genitori...
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Cuckoo » 26 giu 2010, 22:12

Micol esiste come nome femminile...e anche maschile in alcuni paesi (in Polonia per esempio).
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Ransie » 26 giu 2010, 22:12

ema1 ha scritto: Non credi anche tu che Yehosua sarebbe davvero difficile scriverlo e pronunciarlo in italiano o in inglese?
mmh però un nome è un nome, non credo debba cambiare a seconda di dove vai.. come se io mi chiamassi Lucia e mi trasferissi a Londra: rimarrei Lucia non mi "trasformerei in Lucy" per comodità altrui no?
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
fifablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1536
Iscritto il: 21 mag 2005, 9:45

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da fifablu » 26 giu 2010, 22:19

io se fra un'era geologica dovessi diventare genitrice (quando il mio fidanzato finisce di svilupparsi... :ahah :ahah ) so già i nomi... :ahaha sono stati approvati da entrambi
maschio tommaso
femmina sveva
e stop

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da ema1 » 26 giu 2010, 22:20

Ransie ha scritto:
ema1 ha scritto: Non credi anche tu che Yehosua sarebbe davvero difficile scriverlo e pronunciarlo in italiano o in inglese?
mmh però un nome è un nome, non credo debba cambiare a seconda di dove vai.. come se io mi chiamassi Lucia e mi trasferissi a Londra: rimarrei Lucia non mi "trasformerei in Lucy" per comodità altrui no?
Ransie certo. Tu, per esempio, sei liberissima di chiamare tuo figlio Yosseph, e vero e un nome ( bello poi).. pero nella lingua ufficiale, nei testi religiosi, nei testi storici e anche nei testi scolastici io trovo sia stato giusto e anche neccessario che il nome come Yosseph venisse addattato. Questi nomi sono nomi, appunto bibblici e religiosi, la religione doveva arrivare direttamente al cuore delle persone doveva essere piu vicina possibile... i nomi non sono cambiati adesso, ma tanto e tanto tempo fa e penso che questi nomi, resi piu "italiani" e pronunciabili per tutta la popolazione ( non solo per quei pochi che leggevano e scrivevano) avevano piu effetto, piu facili da memorizzare, piu facili sentirli tuoi... non so se riesco a spiegarmi come vorrei....

Poi per quanto riguarda Lucia e Lucy e tutta un altra storia.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da SuzieQ » 26 giu 2010, 22:39

Ransie ha scritto:
ema1 ha scritto: La H nel nome, no, non la metterei mai.
Quindi Micela, Ciara, Acille.... ? :perplesso
:prr

:ahah
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da lena69 » 26 giu 2010, 22:54

Piorellino ha scritto:
Melissa ha scritto:
Savina ha scritto:
SuzieQ ha scritto:C'è molta gente però che parla senza conoscere le situazioni.

Il mio fidanza porta un nome straniero..perché è nato altrove. Idem mio padre aveva nome straniero. e chissà quante come voi a giudicare senza tener conto del fatto che se uno ci nasce in un altro stato può permettersi di portare nomi del posto...ma credo che questo possa valere in qualsiasi posto...
a me non dispiacciono..che ognuno faccia come gli pare..

o comunque un minimo che ci ponga qualche domanda... :prr
Non dirmi che uno nato in Inghilterra o in GErmania possa aver chiamato il figlio MAICOL... semmai MICHAEL, ma non MAICOL, oppure GIESSICA (vista io ve lo giuro) oppure SAMANTHA SHAKIRA (registrata dalla compagna di mio papà che lavora al nido dell'ospedale di TV)
Quello del grande fratello si scrive proprio MAICOL!
NO non si scrive MICOL, lo hanno chiamato MICOL perche non sapevano scriverlo, Micol non esiste e tantomeno non si pronuncia maicol... :x:
come non esiste? ti ricordi il giardino dei finzi-contini?
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da lena69 » 26 giu 2010, 23:03

Ransie ha scritto:
ema1 ha scritto: Non credi anche tu che Yehosua sarebbe davvero difficile scriverlo e pronunciarlo in italiano o in inglese?
mmh però un nome è un nome, non credo debba cambiare a seconda di dove vai.. come se io mi chiamassi Lucia e mi trasferissi a Londra: rimarrei Lucia non mi "trasformerei in Lucy" per comodità altrui no?
i miei figli hanno nomi stranieri (sono bipolidi) e spesso mi chiedono che "significa" in italiano.
rispondo che non significano nulla. sono quelli e basta.
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
Babbala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6228
Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12

Re: la moda dei nomi stranieri

Messaggio da Babbala » 26 giu 2010, 23:08

Io trovo che ci siano bellissimi nomi stranieri...bellissimi al loro paese però :sorrisoo

Il più brutto in assoluto è Nathan Falco :impiccata:
Chissà d'ora in avanti quanti ne nasceranno. Che poi non capisco sta cosa di fare la moda sui nomi scelti dai vip. Se un vip chiamasse suo figlio "Merd@" vorrei proprio vedere :hi hi hi hi

Scherzi a parte secondo me dovrebbero mettere una sorta di legge, in Italia i nati da genitori italiani dovrebbero avere almeno il primo nome italiano. Ma vi immaginate fra 30 anni i personaggi importanti italiani che si chiamano Kevin, Maicol, Shakira? :urka

Certo ci sono tanti nomi italiani poco usati che a me personalmente non piacciono, però almeno italiani sono...
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”