Ora, io capisco che in 14 bimbi in classe si possa litigare con i giochi e simili, pero', se un bambino si becca un morso tale mica sta zitto, piangera' no?.. ma come hanno fatto a non accorgersene!??! E ancora: se se ne sono accorte, come mai non hanno detto niente quando sono andata a prenderlo? Da qualsiasi punto di vista, mi pare una mancanza delle maestre. Secondo voi, ragazze, e' una mancanza grave? Oggi pomeriggio quando lo vado a riprendere, parlero' con le maestre, ma, giusto per capire come comportarmi poi con loro, sto esagerando, o e' giusto che per lo meno, me lo dicano se mio figlio viene morsicato da qualcuno in malo modo?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Morso sulla spalla
- Annalisa78
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1689
- Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06
Morso sulla spalla
Ieri facendo la "doccia" a Nicolo', ho notato sulla spalla (un po' piu' giu') il segno di un qualcosa che pareva un morso. Si vedevano i segni di quattro dentini sopra, rosso sotto, ed al centro come il segno di un succhiotto
Dalla forma sembra davvero un morso, pero' mi chiedo, quanto tempo, il "vampirello" che ha morsicato mio figlio, sia stato attaccato alla spalla di Nicolo' per fargli addirittura venire fuori un succhiotto. La cosa pero' che mi ha dato fastidio, e' che le maestre non mi hanno detto nulla a riguardo. Quando sono andata a prenderlo e ho chiesto se la sua giornata era andata bene, mi hanno risposto con un "tutto bene, nessun problema".
Ora, io capisco che in 14 bimbi in classe si possa litigare con i giochi e simili, pero', se un bambino si becca un morso tale mica sta zitto, piangera' no?.. ma come hanno fatto a non accorgersene!??! E ancora: se se ne sono accorte, come mai non hanno detto niente quando sono andata a prenderlo? Da qualsiasi punto di vista, mi pare una mancanza delle maestre. Secondo voi, ragazze, e' una mancanza grave? Oggi pomeriggio quando lo vado a riprendere, parlero' con le maestre, ma, giusto per capire come comportarmi poi con loro, sto esagerando, o e' giusto che per lo meno, me lo dicano se mio figlio viene morsicato da qualcuno in malo modo?
Ora, io capisco che in 14 bimbi in classe si possa litigare con i giochi e simili, pero', se un bambino si becca un morso tale mica sta zitto, piangera' no?.. ma come hanno fatto a non accorgersene!??! E ancora: se se ne sono accorte, come mai non hanno detto niente quando sono andata a prenderlo? Da qualsiasi punto di vista, mi pare una mancanza delle maestre. Secondo voi, ragazze, e' una mancanza grave? Oggi pomeriggio quando lo vado a riprendere, parlero' con le maestre, ma, giusto per capire come comportarmi poi con loro, sto esagerando, o e' giusto che per lo meno, me lo dicano se mio figlio viene morsicato da qualcuno in malo modo?
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g
- maskat
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: Morso sulla spalla
Hai parlato con le maestre?
A Jacopo è capitato la scorsa settimana. Aveva un bel segno su una coscia.
E' stata la prima cosa che mi hanno detto le maestre quando sono andata a prenderlo.
Erano mortificate ma io non gli ho dato molta importanza perchè tra bambini si sà che certe cose possono capitare.
Mi hanno spiegato anche la dinamica: mio figlio, con prepotenza ha tolto un gioco a una bimba e lei si è "difesa" morsicandolo appena l'ha beccato tranquillo
si salvi chi può
A Jacopo è capitato la scorsa settimana. Aveva un bel segno su una coscia.
E' stata la prima cosa che mi hanno detto le maestre quando sono andata a prenderlo.
Erano mortificate ma io non gli ho dato molta importanza perchè tra bambini si sà che certe cose possono capitare.
Mi hanno spiegato anche la dinamica: mio figlio, con prepotenza ha tolto un gioco a una bimba e lei si è "difesa" morsicandolo appena l'ha beccato tranquillo
si salvi chi può
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: Morso sulla spalla
Ma è al nido o alla materna?
Anche perchè essendo 14 bimbi mi sembra proprio strano che non se ne siano accorte, a meno che il tuo bimbo non si sia lamentato.
Sinceramente non penso che abbiano voluto tenertelo nascosto, forse più semplicemente alla maestra è passato di mente quando sei andata a prendere Nicolò, in fondo devono fare il resoconto a ogni genitore ed è facile che scappi qualcosa.
Oppure più semplicemente è successo al mattino con una maestra diversa che non ha comunicato la cosa a quella del pomeriggio (ipotizzo, non so che orari facciano tuo figlio e le sue insegnanti).
Secondo me fai bene a chiedere spiegazioni basta che non parti col piede di guerra accusandole senza prima aver dato loro la possibilità di spiegare
E' giusto che ti dicano quello che succede a tuo figlio mentre è con loro, ci mancherebbe altro!Secondo voi, ragazze, e' una mancanza grave? Oggi pomeriggio quando lo vado a riprendere, parlero' con le maestre, ma, giusto per capire come comportarmi poi con loro, sto esagerando, o e' giusto che per lo meno, me lo dicano se mio figlio viene morsicato da qualcuno in malo modo?
Anche perchè essendo 14 bimbi mi sembra proprio strano che non se ne siano accorte, a meno che il tuo bimbo non si sia lamentato.
Sinceramente non penso che abbiano voluto tenertelo nascosto, forse più semplicemente alla maestra è passato di mente quando sei andata a prendere Nicolò, in fondo devono fare il resoconto a ogni genitore ed è facile che scappi qualcosa.
Oppure più semplicemente è successo al mattino con una maestra diversa che non ha comunicato la cosa a quella del pomeriggio (ipotizzo, non so che orari facciano tuo figlio e le sue insegnanti).
Secondo me fai bene a chiedere spiegazioni basta che non parti col piede di guerra accusandole senza prima aver dato loro la possibilità di spiegare
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- Annalisa78
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1689
- Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06
Re: Morso sulla spalla
Ciao ragazze
ho chiesto poi venerdi pomeriggio quando sono andata a prenderlo e le maestre sono cadute dalle nuvole. Non sapevano niente
Io sono rimasta un po' basita, e ho anche fatto vedere loro il morso e anche loro hanno fatto una faccia inorridita quando l'han visto, ma comunque, su due maestre che stanno in classe, nessuna delle due si e' accorta del fattaccio. Io mi domando cos'altro accade li dentro che loro non sanno allora. Cioe', finche' tuo figlio torna a casa con dei lividi, almeno puoi sapere "in parte" ma se non hanno lividi, come si fa a sapere? Anche che siano cosine di poca importanza pero' e' li tutto il giorno io voglio sapere se ci sono problemi, o come si comporta con gli altri. Sono costernata ragazze. Nella classe dove stava prima, un bambino e' caduto dal tavolino mensa e la madre era talmente arrabbiata che l'ha cambiato di asilo.
Boh.. non so che pensare.. io, quando ho visto che non sapevano niente ho lasciato cadere un po' la cosa, pero', ragazze, c'e' da fidarsi?! Vi assicuro che il morso era proprio un bel segnaccio, e pure il succhiotto, sono sicura che ha pianto quando l'hanno morso.
Dionaea, mio figlio ha 19 mesi e va al nido
Boh.. non so che pensare.. io, quando ho visto che non sapevano niente ho lasciato cadere un po' la cosa, pero', ragazze, c'e' da fidarsi?! Vi assicuro che il morso era proprio un bel segnaccio, e pure il succhiotto, sono sicura che ha pianto quando l'hanno morso.
Dionaea, mio figlio ha 19 mesi e va al nido
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g
- maforl76
- New~GolGirl®

- Messaggi: 106
- Iscritto il: 13 mar 2007, 11:29
Re: Morso sulla spalla
non so come funzionano i nidi, Alice non ci va... probabilmente avrà pianto ma le maetre non avranno capito perchè... ipotizzo solamente... i bimbi così piccoli non riescono a descrivere bene le dinaviche degli avvenimenti...
Cmq i morsi sono l'arma di difesa preferita dai bambini fino ai 4-5 anni...

Cmq i morsi sono l'arma di difesa preferita dai bambini fino ai 4-5 anni...
Mari+Alice (11/05/08) 3,850 gr 52 cm di amore puro


- Ambrosia
- Collaboratore

- Messaggi: 7425
- Iscritto il: 6 lug 2005, 12:00
Re: Morso sulla spalla
Se tu hai visto il morso solo spogliandolo, credo che le maestre lo abbiano visto piangere ma non si saranno messe a denudarlo per capire dove aveva male... Cioè, se non hanno carpito il momento esatto del morso, e può capitare, non potevano sapere che aveva quel segno...
Non è che voglio giustificarle, ma succede quando sono piccoli e non sanno spiegarsi con precisione.
Hai fatto bene a segnalare la cosa, così hai sollecitato l'attenzione delle maestre, ma hai fatto anche bene a non calcare troppo la mano. Stai sicura che è già bastato far vedere loro il risultato.
Non è che voglio giustificarle, ma succede quando sono piccoli e non sanno spiegarsi con precisione.
Hai fatto bene a segnalare la cosa, così hai sollecitato l'attenzione delle maestre, ma hai fatto anche bene a non calcare troppo la mano. Stai sicura che è già bastato far vedere loro il risultato.
CAPITONE (06/06/06) & PERSICHELLA (02/01/09)
Miao.
Miao.
- Kimik
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1693
- Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13
Re: Morso sulla spalla
A Michele è successo esattamente lo stesso, solo su una coscia; tornati dall'asilo (era ancora al nido) lo ho spogliato è gli ho trovato un simpatico regalino sull'esterno coscia...Ambrosia ha scritto:Se tu hai visto il morso solo spogliandolo, credo che le maestre lo abbiano visto piangere ma non si saranno messe a denudarlo per capire dove aveva male... Cioè, se non hanno carpito il momento esatto del morso, e può capitare, non potevano sapere che aveva quel segno...
Non è che voglio giustificarle, ma succede quando sono piccoli e non sanno spiegarsi con precisione.
Hai fatto bene a segnalare la cosa, così hai sollecitato l'attenzione delle maestre, ma hai fatto anche bene a non calcare troppo la mano. Stai sicura che è già bastato far vedere loro il risultato.
Lo ho fatto presente la mattina dopo alle maestre che sono rimaste di sale, piuttosto mortificate, e mi hanno detto che nel pomeriggio si erano accorte che stava piangendo, ma lo hanno collegato a qualche screzio con un altro bimbo per un gioco. E così era stato, ma il morso in sè non era visibile perchè coperto dai pantaloni ....
Anche per me non è una giustificazione in toto, ma può capitare ed averlo segnalato è utile per il futuro
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)
- Annalisa78
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1689
- Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06
Re: Morso sulla spalla
grazie a tutte!
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g
- giremy
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11839
- Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07
Re: Morso sulla spalla
Io sono d'accordo con Ambrosia. Sicuramente loro hanno visto piangere Nicolò ma lo hanno conoslato senza accorgersi del motivo vero per cui piangeva
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........
